L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CalcioIn primo piano

NAPOLI GENOA: NASCITA DI UN GEMELLAGGIO

scritto da L'Interessante 19 marzo 2016
gemellaggio

gemellaggio

Napoli Genoa avversari in campo ma amici sugli spalti. Le due tifoserie radicano la loro “amicizia” che permane nonostante il passare degli anni. Era la stagione 1981-1982 e il calcio italiano si apriva a quello che sarebbe diventato il gemellaggio più longevo della storia del calcio moderno.

Tutto ebbe origine al San Paolo, era l’ultima giornata di campionato e un Napoli, ormai matematicamente qualificato per la coppa uefa, si preparava ad accogliere il Genoa, ad un punto dalla matematica permanenza in serie A.

Diretta concorrente del Genoa era il Milan, già guidato da Gigi Radice poi esonerato per Italo Galbiati, di scena a Cesena.

A Napoli ad aprire le marcature fu Briaschi al 3 minuto del primo tempo con un colpo di testa che si  ando’ ad infilare alla destra del  portiere del Napoli, il giaguaro Castellini.

Il primo tempo si concluse con il risultato di 1-0 per il grifone, ma a metà della ripresa qualcosa cambiò. Il Genoa infatti fu trafitto due volte, prima dall’ex del match Antonino Criscimanni e subito dopo dal compianto napoletano Gaetano Musella che segno’ la rete del momentaneo 2-1 per gli azzurri. Simultaneamente da Cesena arrivò la stangata per il Genoa, dove il Milan passò in vantaggio con un goal di Antonelli.

Quando tutto ormai sembrava perso, il Genoa riuscì, nei minuti finali, ad agguantare il pareggio con una rete di Faccenda provocata da una “papera” di Castellini.

Rete che permise ai rossoblù di rimanere nella massima serie, condannando gli odiati meneghini alla seconda  retrocessione della propria storia, dopo quella della stagione 1980-81, per il calcio scommesse.

Durante quella partita il tifo del Napoli si schierò apertamente in favore dei genoani e ciò colpì molto i supporters ospiti, accorsi in numero cospicuo nell’impianto di Fuorigrotta, che ringraziarono il pubblico napoletano per l’appoggio sportivo ed il tifo incondizionato e genuino.

IL GEMELLAGGIO CONTINUA

Nacque così uno storico gemellaggio che persiste ancora oggi e resiste immune all’alterazione del modo di manifestare la passione calcistica.

Anche questo sarà Napoli Genoa di domani pomeriggio al San Paolo, anche se in questa occasione: amici sugli spalti ma …. i tre punti agli azzurri.

Marco Magliocca

NAPOLI GENOA: NASCITA DI UN GEMELLAGGIO was last modified: marzo 19th, 2016 by L'Interessante
azzurrigemellaggiogenoagrifonemilanNapolitifoserie
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Regionali di nuoto alla Scandone
next post
San Lorenzello, natura beneventana

Post che potrebbero interessarti

Raffaele

Raffaele Patti e Teresa Perretta: Cyrano, uno splendido perdente.

17 maggio 2017
napoli

 NAPOLI RIVEDE IL SECONDO POSTO. ALMENO IL BIANCONERO DELL’UDINESE E’ STATO SCONFITTO

16 aprile 2017
cane

Può un proprietario punitivo incrementare l’aggressività del cane? La scienza si esprime

16 dicembre 2016
teatro

Teatro d’appartamento, del tuo appartamento

25 ottobre 2016
Je suis Charlie

Je suis Charlie, ma ora chi è Charlie?

6 settembre 2016
CANI

Ragionare con la pancia; (forse) anche i cani lo fanno

17 novembre 2016
Lego

LEGO in mostra: opere d’arte costruite con i mattoncini

28 gennaio 2017
Il cane di cristallo

Gli anziani: la saggezza dell’esperienza. Il Dog Friendly: Capitolo 8

9 giugno 2016
JUVECASERTA

PER LA GARA CON TRENTO BIGLIETTO AD 1 €: LA JUVECASERTA VUOLE UN PALAMAGGIO’ STRAPIENO

26 aprile 2016
dieci

Dieci domande per l’Intervista Interessante (10?II) a Patrizia Angelozzi

23 marzo 2017

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy