L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
In primo pianoParliamone

Napule è…i luoghi di Pino Daniele

scritto da L'Interessante 27 marzo 2016
Napule è

Napule è – Pino Daniele

Martedì 29 marzo alle 18,00 presso la libreria Vitanova (viale Gramsci, 19) le associazioni “Donne a testa alta” e “Al centro delle arti” presentano il libro  “Napule è … i luoghi di Pino Daniele” (Rogiosi editore) dei giornalisti Carmine Aymone e Michelangelo Iossa. Il volume è impreziosito dalle fotografie di Dino Borelli e dalla prefazione di Phil Palmer uno dei più grandi chitarristi del mondo, negli ultimi anni amico e collaboratore di Pino Daniele. Dopo l’introduzione del giornalista e scrittore Piero Antonio Toma, ne parleranno con i due autori, Giovanna Fiume, presidente dell’Associazione “Donne a testa alta” e la giornalista Roberta D’Agostino.  

“ Napule è… i luoghi di Pino Daniele” (Rogiosi Editore) è un viaggio alla scoperta della Napoli musicale che ha forgiato e ispirato l’arte di Pino Daniele

Un percorso, diviso in quattro capitoli, nella ‘città dei mille culure’: da Santa Chiara a Santa Maria La Nova, da via San Sebastiano (“la strada della musica”) al Castel dell’Ovo, passando per Via Toledo – Via Roma e Piazza del Plebiscito, fino a giungere al mare, proprio come un ruscello che dalla collina sfocia tra le onde di acqua salmastra del Golfo.
La genesi delle prime canzoni del mascalzone latino, le passeggiate lungo le strade di Napoli, il legame con la città, l’amicizia con l’altro ‘cuore ribelle’ Massimo Troisi e la loro “Quando”: il mercato e i vicoli di “Furtunato”, i ragazzini intraprendenti di “Ué Man”, l’incanto di “Jesce Juorno” e il risveglio con il profumo di “‘na tazzulella ‘e cafè” aspettando ‘a bella ‘mbriana “appisa a’nu filo d’oro”.

In queste pagine c’è Napoli con le sue pietre, il suo cielo, i suoi monumenti, le sue leggende, le sue storie, i suoi profumi, le sue contraddizioni, i suoi personaggi … c’è’l’arte di Pino, figlia di questi elementi del capoluogo partenopeo.

“’Napule è… i luoghi di Pino Daniele’ – spiegano gli autori – nasce dal nostro desiderio di narrare per ricordare un’assenza. Un’idea realizzata in occasione del ‘Maggio dei Monumenti 2015’ in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Napoli e con la mostra internazionale ROCK!. Un’idea diventata anche una docufiction realizzata dal Centro Produzione RAI – CPTV di Napoli con la regia di Gino Aveta sempre in occasione del ‘Maggio dei Monumenti 2015’.

A parlare, a raccontare, sono le pietre, i monumenti, le meraviglie architettoniche e naturali di questo straordinario lembo di terra che prende il nome dalla Sirena del canto, Partenope, immortalate dagli scatti di Dino Borelli: il luogo dove l’azzurro del cielo bacia quello del mare. Le pietre racchiudono passioni, pensieri, affetti, sofferenze, aspirazioni. Dietro le forme di una Basilica con i suoi tesori, dietro il marmo di una scultura, dietro il profumo del mare o del caffè si nasconde il richiamo a un pezzo di storia che è l’anima e la memoria collettiva di una comunità. Siamo partiti proprio dalle pietre, dal monumento, dalla Storia, per narrare frammenti di vita che hanno ispirato le canzoni del nostro lazzaro felice”.

Napule è: segue caffè di benvenuto.

Info 081.19500886  libreria.vitanova@libero.it

Napule è…i luoghi di Pino Daniele was last modified: marzo 31st, 2016 by L'Interessante
NapoliNapule èPino Daniele
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Uovo di Pasqua: tra sacro e profano
next post
Una passeggiata a Caserta – LE FOTO

Post che potrebbero interessarti

Sinfonia

SINFONIA D’AUTUNNO: 20 OTTOBRE VILLA DOMI

18 ottobre 2016
arti

Arti in Movimento: arriva a Napoli “Rivoluzione d’amore 1647”

23 marzo 2016
Human Prights

Human (P)Rights: mostra fotografica di Marco Tancredi

9 aprile 2016
juvecaserta

JUVECASERTA SBANCA IL PALABIGI DI REGGIO EMILIA: 85 – 86 DOPO UN OVER TIME

22 gennaio 2017
Festa

La Festa del Sorriso All’En Gedi Duel Club

16 marzo 2017
Gaddefors

GADDEFORS CONFERMATO. A BREVE ULTERIORI NOVITA’ DI MERCATO

25 luglio 2016
anniversario

Venticinquesimo anniversario dell’Università a Capua

14 febbraio 2017
Ferragosto

Ferragosto: tutte le sfaccettature di una giornata di festa

15 agosto 2016
Ospedale

Ospedale di Caserta inaugura il reparto di Risonanza Magnetica Nucleare

14 febbraio 2017
giallo

Giallo a Varese: La Donna Sapiente e il delitto della Decima Cappella

10 febbraio 2017

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy