L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Dall'Italia e dal MondoIn primo pianoIndovina dove andiamo a cena

Da Baffone: prendiamoci del tempo

scritto da Roberta Magliocca 2 aprile 2016
Da Baffone

Da baffone

Cosa mi aspetto da questa serata? Ecco, è decisamente questa la domanda che bisogna farsi davanti allo specchio prima di uscire di casa la sera, che sia un’uscita con gli amici, con il proprio partner o con la famiglia. Farsi questa domanda e – in base alla risposta – scegliere il posto giusto dove le aspettative non vengano disattese.

E se per caso, questa risposta è formata dalle parole: accoglienza, qualità, buon cibo, prodotti di prima scelta e volutamente nostrani, cordialità e tranquillità, beh, non sbaglierete andando da Baffone.

La storia. Sito da sempre in Via Ferrante, nel cuore di Caserta, il locale vanta quasi quarant’anni di attività a dimostrazione del fatto che, quando si sceglie un percorso e si sceglie di farlo bene, non ci sono crisi di sorta, nessuna scusa che tenga: la professionalità e la qualità si ripagano con la fiducia. Si perché, la maggior parte della clientela che – soprattutto nei fine settimana – si reca da Baffone, è formata da habituè, persone che da anni ed anni non rinunciano all’appuntamento settimanale con uno dei panini più buoni della Campania (se non addirittura il migliore). La tradizione iniziata negli anni ‘70 dal baffone per eccellenza Alberto Fabrocile, oggi – e già da molti anni – è in mano al figlio Armando che tiene alto il nome del locale, ampliando la scelta del menù ma non allontanandosi mai dall’ingrediente principale che ha fatto di questo locale un porto sicuro per chi non rinuncia al buon cibo: la qualità.

I panini. Differenziandosi dalle tantissime – troppe – paninoteche che aprono (e tanto velocemente chiudono) in città, la rosetta è la regina indiscussa del baffone. Gli ingredienti sapientemente scelti dal titolare, vengono consigliati in abbinamenti studiati e mai buttati lì a caso, pur lasciando agli avventori la possibilità di comporre il proprio panino a proprio gusto. La croccantezza del pane, la freschezza degli alimenti, il giusto condimento, fanno del panino di Baffone, un’esperienza da voler ripetere.

Le bruschette. Da quella classica e immancabile al pomodoro, per poi perdersi nelle mille opportunità di scleta: provola e malanzane a funghetto, mozzarella di bufala e funghi trifolati, cipolla, formaggio e pomodoro e tante altre che vi allontaneranno dall’idea classica di bruschetta per farvene conoscere un’altra, innovativa e gustosa.

Da Baffone l’attesa è un’opportunità

E’ un mondo veloce il nostro, soprattutto il mondo del 2000. Un mondo che ci vuole sempre per tempo, in anticipo e mai in ritardo. Un mondo che ci vuole super tecnologici, alla moda, in perfetto stile con tutto ciò che ci ruota intorno. Ecco perché, prenderci una pausa, evitare di correre anche nei momenti di svago e tempo libero, dovrebbero essere un monito da non dimenticare. Da tripadvisor, accanto all’eccellenza della cucina e ai buoni giudizi sul servizio, spuntano momenti di attesa non sempre graditi. Aspettare non è mai piaciuto a nessuno, ammettiamolo. Ma se questa stessa attesa fosse un’opportunità? Come la mancanza del wifi del resto, altro tratto positivamente distintivo del Baffone. Lasciamo a casa tablet e cellulari, dimentichiamoci della fretta, del “tutto e subito”. Prendiamoci del tempo per noi, per i nostri cari, per le nostre serate. Da Baffone, soffermiamoci a guardare la cucina, rigorosamente a vista. Proviamo a vedere oltre. Sostituiamo il pensiero di una lentezza che non accettiamo, con l’assoluto buon umore che ci viene dall’ idea che delle persone in quel momento si stiano prendendo cura di noi, delle nostre serate, del nostro tempo libero, affinchè un momento condiviso con tranquillità ed armonia insieme alle persone che amiamo, si possa fissare nella mente come un ricordo positivo. Di quelli che racconteremo in futuro.

Da Baffone: prendiamoci del tempo was last modified: aprile 2nd, 2016 by Roberta Magliocca
Armando fabrocileCasertaDa BaffoneTaverna degli artistiVia Ferrante
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Roberta Magliocca

Giornalista Pubblicista laureanda in Sociologia della Comunicazione alla Federico II di Napoli. Diplomata in scrittura creativa alla Rai di Roma. Il giornalismo è la sua unica, vera, grande ambizione.

Post Precedente
Zero Assoluto all’ Auchan di Napoli
next post
FALCHETTI DI MISURA SUPERANO LA LUPA

Post che potrebbero interessarti

caserta

Caserta – Dieci anni di detenzione per Mauro Biancardo

20 giugno 2016
napoli

UN NAPOLI PERFETTO DOMA IL TORO E IPOTECA IL SECONDO POSTO

8 maggio 2016
comunicazione

La comunicazione tra uomo e cane: alcuni indizi

30 marzo 2017
Benevento

Benevento – Casertana: ed è subito polemica

14 marzo 2016
Terra dei fuochi

Terra dei Fuochi: uno spettacolo per non spegnere la luce

21 ottobre 2016
lucia

“Io ci sono”: la storia di Lucia Annibali arriva su Rai 1

22 novembre 2016
biblioteca

Biblioteca Nazionale di Napoli: una giornata tra storia ed arte

23 maggio 2016
Stalking

Stalking: caso Boschi, quando la legge non è uguale per tutti

20 marzo 2017
Oroville

Oroville. La crisi della diga

20 febbraio 2017
gemellaggio

NAPOLI GENOA: NASCITA DI UN GEMELLAGGIO

19 marzo 2016

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy