L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CulturaIn primo piano

Lumache colorate alla stazione di Napoli

scritto da L'Interessante 8 aprile 2016
Lumache

Giunte “a riva” lo scorso inverno, le lumache del gruppo Cracking Art Group, continuano a colorare le stagioni della stazione Garibaldi, una delle zone più affollate di Napoli

 Si tratta di un’installazione artistica di forte impatto ambientale e sociale: le lumache variopinte, realizzate interamente con plastica riciclabile, sono solo una delle invenzioni attribuite a Renzo Nucara, Marco Veronese, Carlo Rizzetti, Alex Angi, Kicco e William Sweetlove. Dopo aver raggiunto un colossale successo a Puteaux, in Francia, l’opera d’arte è stata posizionata nelle strade di diverse città d’Europa. A Napoli furono accolte nel novembre del 2015 con l’intenzione di migrarle nel gennaio di quest’anno: sarà per quell’eterno tocco primaverile o per l’allegria che trasmettono a tutti i passanti- residenti o turisti che siano- ma sono ancora lì, accucciate sull’austere pareti del capolinea.

  Per vederle è semplice, basta prendere la metro e fermarsi al primo spruzzo di colore avvistato in quello che, secondo alcuni, è uno spazio troppo trascurato per esserne degno

 Cracking Art Group: origini e obiettivi

Il movimento fu consacrato nel 1993, in occasione della memorabile mostra di Milano curata da Tommaso Trini e Luca Beatrice. Sin dalle origini del loro sodalizio, i sei artisti coinvolti nella collaborazione avevano le idee chiare: l’obiettivo era quello di conferire un valore aggiunto all’idea classica di opera d’arte.

 Cambiare la storia ,dunque, attraverso un forte impegno di diffusione, unendo il sogno di un’innovazione significativa all’ uso  di materiali plastici,  evocando in questo modo  una stretta relazione tra ambientale e artefatto.

Cracking ,infatti, si presenta come la sintesi del divario  dell’uomo contemporaneo, continuamente catapultato nel contrasto  fra naturalità originaria e un futuro sempre più artificiale.  Vuole essere uno spillo nelle nostre attenzioni, svenute per troppo tempo su un pianeta che pullula di natura stremata. Che sia l’arte una delle strade percorribili per ritornare ad accorgerci del posto in cui viviamo?

Pezzo a cura di Michela Salzillo

Foto a cura di Maria Rosaria Cella, fotografa di Eroica Fenice

Lumache colorate alla stazione di Napoli was last modified: aprile 8th, 2016 by L'Interessante
Eroica FeniceLumache GigantiNapoliNapoli centraleStazione
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
SUDANZARE a Napoli: Laboratori di danze tradizionali a Posillipo
next post
Higuain: un flashmob a Napoli per il Napoli

Post che potrebbero interessarti

JUVECASERTA

PER LA GARA CON TRENTO BIGLIETTO AD 1 €: LA JUVECASERTA VUOLE UN PALAMAGGIO’ STRAPIENO

26 aprile 2016
juvecaserta

 SANDRO DELL’AGNELLO: UN “GENTLEMAN” DEL BASKET

5 maggio 2016
Napoli Champions

PRIMO ACUTO DEL NAPOLI IN CHAMPIONS CONTRO UN’INCONCLUDENTE DINAMO KIEV

14 settembre 2016
Sanremo

Sanremo: chi è il vero vincitore?

8 febbraio 2017
capua

Capua – Il Luogo della Lingua festival

10 giugno 2016
juvecaserta

Juvecaserta e Istituto Mattei: insieme per la formazione dei giovani

6 ottobre 2016
napoli

UN NAPOLI PERFETTO DOMA IL TORO E IPOTECA IL SECONDO POSTO

8 maggio 2016
la musica può fare

La musica può fare: il festival targato Club 33 giri

27 maggio 2016
Ospedale

Ospedale di Caserta inaugura il reparto di Risonanza Magnetica Nucleare

14 febbraio 2017
volalto

Volalto Soverato riflessioni a mente fredda

1 febbraio 2017

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy