L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CulturaEventiIn primo piano

Human (P)Rights: mostra fotografica di Marco Tancredi

scritto da Roberta Magliocca 9 aprile 2016
Human Prights

Poco più di un mese e Human (P)rights – mostra fotografica di Marco Tancredi –  sbarcherà in quel di Napoli.

Ad ospitare la mostra di tutti, per tutti, per tutti i diritti, sarà la Casina Pompeiana nel magnifico scenario della Riviera di Chiaia. 

Chi è Marco Tancredi?

Classe 1986, nasce a Potenza dove cresce e si diploma prima di trasferirsi a Napoli per gli studi universitari. E’ proprio la città di Napoli che lui ama fotografare, così caotica e colorata, una città che sprizza vita da ogni vicolo. Marco inizia a fotografare per non perdere gli attimi, per non lasciare le persone nel dimenticatoio, per poter vivere e rivere la vita come se il tempo non passasse mai. Intrappolare gli istanti così veloci nella loro natura e rendendoli così meravigliosamente eterni con l’arte.

Cos’è Human (P)Rights?

Non una semplice mostra fotografica (qualora esistesse una mostra d’arte semplice). E’ un gesto importante, un “bombardamento” di idee positive che deve arrivare a questo 2016 un po’ anacronistico un po’ da tutte le parti: da chi scrive, da chi disegna, da chi fotografa. Tutelare i diritti di tutti, gridare quando vengono negati.

‘HUMAN (P)RIGHTS’ vuole combattere lo stereotipo e il pregiudizio e lo fa attraverso i volti di chi, ogni giorno ci mette la faccia per dire BASTA all’omotrans fobia.
90 scatti ripresi durante i pride di Napoli e Foggia per raccontare una realtà non più formata solo da persone omosessuali o trans bensì anche da eterosessuali che non discrimina, non allontana, non marginalizza ma include, integra e accetta la ‘diversità’.

Una mostra che dobbiamo sentire nostra, in quanto esseri umani destinatari di un’unica umanità. Marco Tancredi ha scattato per noi, per i nostri diritti. Il minimo che possiamo fare – dal 16 al 21 Maggio – è essere lì non solo per il suo lavoro, ma per mostrare con forza da che parte si decide di stare.

E voi, da che parte state?

Roberta Magliocca

Human (P)Rights: mostra fotografica di Marco Tancredi was last modified: aprile 9th, 2016 by Roberta Magliocca
Comunità LGBTHuman (P)RightsMarco TancrediNapoliPotenza
0 commenti
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
Roberta Magliocca

Giornalista Pubblicista laureanda in Sociologia della Comunicazione alla Federico II di Napoli. Diplomata in scrittura creativa alla Rai di Roma. Il giornalismo è la sua unica, vera, grande ambizione.

Post Precedente
Matthias Canapini e il volto dell’altro
next post
La notte non spengo la luce: il primo e-book di Gennaro Esposito

Post che potrebbero interessarti

juvecaserta

LA JUVECASERTA PARLA INGLESE E ….RIPARTE DA LELLO IAVAZZI

28 luglio 2016
Street

Street Art al Rione Sanità

14 aprile 2016
Istituto

L’ istituto Terra di lavoro fa parlare il napoletano a Dante: l’idea arriva in Rai

6 dicembre 2016
adozione

Ha senso risparmiare sul benessere? Il perché di una adozione consapevole

26 gennaio 2017
juvecaserta

JUVECASERTA IN TRASFERTA CONTRO BRESCIA PER CERCARE I PUNTI SALVEZZA SENZA BOSTIC E CON TANTE, TROPPE POLEMICHE

2 aprile 2017
Biagio Izzo

Biagio izzo al SonaRè Festival a San Leucio

18 luglio 2016
Gravidanza

Gravidanza: le nuove tecnologie in medicina

6 ottobre 2016
spada

SUCCESSO DELLA PROVA NAZIONALE DI SPADA

21 marzo 2016
Napoli

Napoli tra amore e pregiudizio

8 novembre 2016
macchine

Macchine molecolari. Premio Nobel per la chimica

1 marzo 2017

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy