L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CulturaIn primo piano

Dracula nel centro storico di Napoli

scritto da L'Interessante 2 maggio 2016
dracula

Dracula

Il sanguinario, che si nutre di sangue di vergini.

La storia di Dracula in realtà affonda le sue radici nell’omonimo romanzo di Bram Stoker che trova le sue fonti in una tradizione folkloristica molto lunga

Vlad III Tepes, conte di Valacchia, fu fatto prigioniero e portato a Costantinopoli  dove si ritiene abbia imparato la tecnica dell’impalamento. Ma cosa ci fa un sovrano appartenuto ad un’area geografica così lontana a Napoli? Il ritrovamento è stato fatto a Santa Maria La Nova nei pressi del centro storico ove una tomba sembra riportare quelli che sono i segni distintivi della sua dinastia.
Il rilievo presente al centro, rappresentante un dragone e uno stemma, potrebbe stare a indicare l’unione in matrimonio di Maria, figlia di Vlad giunta a Napoli per fuggire alle persecuzioni dei turchi, e di un membro della famiglia Ferrillo.
Il dragone si rifà però anche a quello che era l’Ordine del dragone, una congrega di nobili che si battevano contro le eresie e di cui avevano fatto parte anche il padre di Vlad III e il sovrano Aragonese, Ferrante.
Le due sfingi che si trovano invece a lato richiamano all’antica città di Tebe, la cui pronuncia era Tepes, altro riferimento al Conte e i piccoli templi indicano quelli che sono luoghi sacri in Valacchia. La teoria più accreditata è che la figlia Maria abbia portato il corpo del padre deceduto in città per preservarlo.

All’interno della Chiesa si trova poi un affresco in una lingua che non è stata ancora decifrata e si crede che sia un messaggio in codice dei cavalieri scritto dai Cavalieri del Dragone.

Maria Rosaria Corsino

Dracula nel centro storico di Napoli was last modified: maggio 2nd, 2016 by L'Interessante
Centro StoricoConte DraculaDraculaNapoliStoriatomba
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Vivila Marcianise: confermata l’inarrestabile ascesa del movimento civico
next post
Luoghi e piazze infestati di Napoli

Post che potrebbero interessarti

Psicologo

Lo psicologo in libreria

3 ottobre 2016
volalto

VolAlto: intervista al ds Pasquale Moschetti

17 novembre 2016
reggio

“CI SALVEREMO”. PAROLA DI DELL’AGNELLO

10 aprile 2016
Il tempo caldo delle mosche

Il Tempo caldo delle Mosche: grande successo per l’ultimo romanzo di Vincenzo Restivo

30 aprile 2016
Cinema

Cinema Days: al cinema con soli 3 euro

4 aprile 2016
juvecaserta

JUVECASERTA: FIRMA LA GUARDIA DARDAN BERISHA. ACQUISTO IN OTTICA PLAY OFF

19 febbraio 2017
napoli bike

Napoli Bike Festival 2016: al via la sua V edizione

4 maggio 2016
Cane

Sentirsi cane, sentire il cane. Il Dog Friendly

13 ottobre 2016
addio

Addio Kind of Blue di Domenico Cosentino: recensioni sui generis

30 aprile 2016
terremoto

Terremoto al Centro Italia: la testimonianza di Sara, una ragazza di Roma

24 agosto 2016

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy