Campania Actor Studio
Al casting organizzato dal Centro Commerciale Campania di Marcianise lo scorso 17 aprile hanno risposto centinaia di aspiranti attori del territorio, sono 29 i selezionati entrati nel gruppo del progetto ‘Campania Actor Studio’
Un progetto nuovo, prodotto dal Campania. Il Campania Actor Studio è un percorso di formazione, composto da vari step, che porterà alla creazione di una web serie, realizzata interamente all’interno del Centro Commerciale e pubblicata dal mese di settembre sul sito www.campania.com, e la messinscena di una pièce teatrale che avrà luogo sempre negli spazi del Centro Campania di Marcianise nel mese di novembre.
Ad emettere il verdetto sugli aspiranti attori, tre artisti di profilo nazionale, Massimiliano Gallo, Francesco Paolantoni e Lucio Caizzi, il tutto sotto la direzione artistica di Michele Caputo.
Nei giorni scorsi è cominciato, all’interno del Centro, il laboratorio formativo “Comedian on stage” curato da Michele Caputo. Il percorso è finalizzato alla produzione e la realizzazione di una serie web di 10 puntate. In questo percorso i giudici Caizzi, Gallo e Paolantoni hanno tenuto degli stage durante i quali hanno fornito al gruppo gli strumenti necessari per intraprendere la carriera di attore, in particolar modo per la costruzione di un personaggio comico.
Sono intervenuti, infatti, su temi quali i tempi della comicità, il finale di un pezzo, l’impostazione della voce e gli spazi del palcoscenico da occupare interamente con il corpo. Non sono mancati, accanto a questi elementi pratici e tecnici, i consigli dati in base alla loro esperienza lavorativa. Ecco, allora, che si è parlato del rispetto del teatro e la sua storia, l’amore per un lavoro che è sì mestiere, ma anche e soprattutto anima che esula dagli orari e dai giorni lavorativi e si cala nella vita non riuscendo quasi più a distinguere la vita privata da quella sul palcoscenico.
Nel mese di settembre, contestualmente alla pubblicazione delle puntate della web serie sui canali social del Centro, partirà il percorso formativo “Interazioni” curato da Officina Teatro, consolidata realtà della provincia di Caserta, che porterà i selezionati sul palco che verrà allestito per ospitare la versione teatrale.
I 29 selezionati che stanno frequentando il percorso formativo di recitazione provengono dalle province di Napoli e Caserta, qui di seguito i loro nomi.
Vito Amato, Roberta Amoroso, Valeria Angione, Vera Astuni, Vanda Bucci, Valeria De Biasio, Simona di Sarno, Maria Esposito, Andrea Facciuti, Ciro Ferrantino, Marina Galdi, Erika Gallo, Ivan Improta, Aurora Leone, Carlo Liccardo, Agnese Licenziati, Carmen Loffredo, Lorenzo Maisto, Emma Mazzola, Federica Mirto, Giuseppe Mugnano, Laura Orabona, Dario Pezzella, Maria Lucia Pollio, Siria Schisano, Federico Siano, Vincenzo Sorice, Pasquale Trombetta, Sara Zizzania.
Molti hanno già calcato, se pure in maniera amatoriale, i palchi dei teatri della regione, altri sono alla primissima esperienza con un pubblico.
Per conoscere le loro storie ed essere aggiornato su tutte le fasi del progetto Campania Actor Studio è possibile seguirne il blog al link: www.campania.com/campaniaactorstudio