L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CronacaIn primo pianoParliamone

Ciao Francesca!

scritto da Roberta Magliocca 29 maggio 2016
ciao francesca

Ciao Francesca

Un vero giornalista parla di qualunque argomento come se stesse dando la ricetta di un piatto semplice. Libri, eventi, cultura, ma anche guerre, omicidi, terremoti.

Ma ci sono terremoti che colpiscono anche chi ha fatto di certe notizie, un pane quotidiano a cui assuefarsi giorno dopo giorno.

La morte di Francesca Capillo, per me, è stato quel terremoto. Giovane, giovanissima, Francesca. Bella, bellissima Francesca. Viveva a Monza per lavoro, ma qui a Caserta aveva un mondo, il suo mondo. Il suo mondo che ha lasciato troppo presto. Questa notte ha lasciato i genitori Carmine e Rossana, i fratelli Alessandra e Leonardo, i nipotini Emma e Daniele, gli amici impossibile elencarli tutti. Francesca da anni, ormai, lottava contro la leucemia. Una leucemia che sembrava aver sconfitto e che invece le aveva portato altre infezioni che il corpo debilitato dall’ estrema lotta, alla fine, non è riuscito a sopportare.

Estrema lotta, si. Combattente, fiera, forte, orgogliosa. E chi si è mai meravigliato di questo! Non certo chi ha conosciuto i genitori, la famiglia. Quante giornate passate alla loro tavola. Non so come spiegarvelo il loro tavolo, all’apparenza è un tavolo normale ma poi profumava di accoglienza e di famiglia. Sono stata tante volte lì a cena, sono stata tante volte lì a vita. Con gli album fotografici tra le mani, con le loro storie di vita vissuta ed io lì ad ascoltarle come fiabe incantate.

Carmine e Rossana li ho sempre visti lì, in quella cucina, con le loro vite non sempre facili sulle spalle. Ma li ho sempre visti forti, invincibili, con quei sorrisi disarmanti da far spalancare le porte dell’universo.

Ed io non so cosa significa essere genitori, non so che significa crescere, amare, perdere un figlio. Ma sono figlia e so che i figli del mondo hanno bisogno di genitori come voi. Allora, vi prego, siate ancora invincibili. Fatelo per Leonardo, per Alessandra, per Emma e Daniele. Fatelo per questo mondo malandato che ha bisogno di sorrisi disarmanti come i vostri per spalancare le porte dell’universo.

E tu, Francesca, se puoi perdona questa vita e questo mondo. E, ovunque tu sia, butta un occhio qua tra di noi. Sapessi quanto ne abbiamo bisogno.

Ciao Francesca!

Roberta Magliocca

Ciao Francesca! was last modified: maggio 30th, 2016 by Roberta Magliocca
Francesca Capillo
2 commenti
14
Facebook Twitter Google + Pinterest
Roberta Magliocca

Giornalista Pubblicista laureanda in Sociologia della Comunicazione alla Federico II di Napoli. Diplomata in scrittura creativa alla Rai di Roma. Il giornalismo è la sua unica, vera, grande ambizione.

Post Precedente
Scuola Vanvitelli presenta: “La scuola che vogliamo”
next post
Oxford College Summer Camp 2016

Post che potrebbero interessarti

Sedia

Salim Nasser: l’ingegnere della sedia a rotelle 2.0.

12 marzo 2017
vittoria

EMOZIONE, ENTUSIAMO E PASSIONE: LE TRE VITTORIE DELLA JUVECASERTA

3 ottobre 2016
Benevento

Benevento – Casertana: ed è subito polemica

14 marzo 2016
creazione

Creazione Festival: cala il sipario

1 febbraio 2017
napoli

NAPOLI SCONFITTO IN CHAMPIONS. MA LA COLPA DEL TRACOLLO E’ DELLA POLITICA DI DE LAURENTIIS

20 ottobre 2016
Se questo è un uomo

Se questo è un uomo, anzi, un’umanità

21 luglio 2016
Uova di Pasqua

Uova di Pasqua ai bambini in ospedale

26 marzo 2016
Premio Nobel

Premio Nobel per la Fisica 2016

21 ottobre 2016
Terremoto

Terremoto: la faglia di Amatrice

17 novembre 2016
felicità

Giornata internazionale della felicità

20 marzo 2016

2 commenti

NUNZIO DE PINTO 1 giugno 2016 at 6:27

ANCHE IO DA QUATTRO ANNI HO LA LEUCEMIA, MA, SE POTESSI SCAMBIEREI LA MIA VITA CON QUELLA DI FRANCESCA. TUTTE LE VITE SONO IMPORTANTI MA NON POSSO SOPPORTARE VEDERE QUELLA DI UNA GIOVANISSIMA DONNA, MIA COLLEGA GIORNALISTA, CHE HA LASCIATO LA NOSTRA AMATA TERRA, SEPPURE VIOLENTATA, QUANDO HA TUTTO UNA VITA DAVANTI. ADDIO FRANCESCA, TI GIUNGANO LIEVI LE MIE PAROLE, RIPOSA IN PACE

Rispondi
Buon Compleanno, Francesca, ti regalo la ricerca! - L'Interessante 17 giugno 2016 at 13:46

[…] Buon compleanno, Francesca! […]

Rispondi

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy