L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
AttualitàIn primo pianoParliamone

Cassazione: genitori si può a tutte le età. Purchè etero

scritto da Roberta Magliocca 10 luglio 2016
Cassazione

Cassazione

Così è stato detto, così è stato scritto, così è stato fatto. Avevano lasciato la figlia in macchina, per questo è scattata la denuncia dei vicini. Ma non sembrava essere questo il problema. Una volta accertato che la macchina era al sicuro e che la bimba non correva alcun pericolo di vita – per quanto possa comunque essere discutibile tale comportamento – la cassazione ha deciso che il fatto non costituiva reato. Eppure la faccenda non è caduta, non si è passato ad altro argomento, il faro è restato acceso ancora a lungo su quella famiglia. 

Qualcosa non andava. L’età. Non della bimba, ma dei genitori.  Lei, al momento del parto, aveva 57 anni. Lui 62. Il polverone era dietro l’angolo. E si è alzato, si è alzato eccome. 

Come spesso accade, il comune pensare si è diviso in due fazioni: pro e contro. E anche i giudici l’hanno fatto. Già perchè, in un primissimo momento, la bambina è stata allontanata dai genitori. Un periodo di tempo troppo lungo a giudicare dagli atteggiamenti di distacco che ha mostrato la minore nei confronti di quei “signori” – come li ha definiti la piccola stessa – che se vedessimo in giro con una bimba di quell’età, il pensiero andrebbe a due amorevoli nonni.

Perchè l’amore e l’affetto non sono mai stati messi in discussione. Nemmeno la sicurezza della bambina che, all’inizio di questa complicata  vicenda, sembrava essere il punto centrale della questione. 

La Cassazione, infine, ha deciso: non ci sono limiti di età alla genitorialità.  La bambina torna con i genitori anziani

Nulla da dire, dunque. Queste due persone non hanno commesso alcun reato, nessun atto violento nei confronti di nessuno, anzi. Solo di amore si può parlare quando due persone decidono di diventare genitori.

Ma l’amore basta? Davvero l’amore può fregarsene di tutto? Perchè l’amore – soprattutto in questo caso – è puro egoismo. Pensare solo al proprio desiderio di procreare senza pensare che, al mondo, si mette un essere umano che non ha chiesto di venire alla luce e che va protetto e preservato, a cui vanno riconosciuti i suoi diritti prima di qualsivoglia dovere.

E non è forse un diritto avere due genitori capaci economicamente, moralmente e fisicamente di accompagnare un figlio per un tratto significativo della sua vita? Perchè ricordiamo che questa bambina, nel momento in cui soffierà sulle sue venti candeline, avrà di fronte a sè un padre di 82 anni e una madre di 77. Più o meno la stessa età che avranno Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi quando la figlia – avuta quando un figlio non poteva ostacolare più la loro carriera – sarà poco più che maggiorenne. E ad 80 anni non si può essere genitori, genitori sani, forti e sicuri per quei ragazzi che a vent’anni ancora non hanno gli strumenti per stare in piedi da soli. 

Per non parlare della privazione di nonni e cugini, primi veri pilastri a cui aggrapparsi per crescere.

Ma è inutile parlarne. L’Italia il problema non se lo pone. L’Italia davanti a due uomini o due donne giovani, sani e forti è sicura nel dire che – oltre ogni ragionevole dubbio – non possono essere buoni genitori, così, senza conoscerli. E certo, all’Italia sta a cuore solo il bene dei bambini. Condannarli ad essere orfani in giovane età non sembra essere un problema per il nostro paese. Lo dimostrano gli orfanotrofi traboccanti di bimbi che potrebbero essere amati e felici se solo fossimo più intelligenti, più liberi, più lungimiranti. Più umani.

Roberta Magliocca 

Cassazione: genitori si può a tutte le età. Purchè etero was last modified: luglio 11th, 2016 by Roberta Magliocca
CassazioneEtàFigliGenitorigiustizia
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Roberta Magliocca

Giornalista Pubblicista laureanda in Sociologia della Comunicazione alla Federico II di Napoli. Diplomata in scrittura creativa alla Rai di Roma. Il giornalismo è la sua unica, vera, grande ambizione.

Post Precedente
L’istruttore cinofilo. Il Dog friendly: capitolo 12
next post
Emmanuel ti racconto delle nostre tragedie che non sono tutte uguali

Post che potrebbero interessarti

Comicon

Comicon: cosa c’è dietro?

28 aprile 2016
cane dog friendly aree cani terremoti

I bisogni del cucciolo. Il Dog Friendly: capitolo 1

14 aprile 2016
Schiaparelli

Schiaparelli su Marte

24 ottobre 2016
GREY'S ANATOMY

Grey’s Anatomy: chi morirà quest’anno?

30 aprile 2016
Juvecaserta

JUVECASERTA IN CAMPO IL PRIMO DELL’ANNO. IL DERBY VA AD AVELLINO 82 – 86 DOPO UNA GARA AVVINCENTE. FINAL EIGHT SI ALLONTANANO

1 gennaio 2017
MyGiffoni

MyGiffoni: il concorso targato Giffoni

28 maggio 2016
Eboli

Eboli: apre la spiaggia per disabili

18 luglio 2016
Meredith Grey

Meredith Grey: ancora cupa e torbida?

16 marzo 2016
Apple

Apple a Napoli cerca “umanisti digitali”

26 settembre 2016
napoli

NAPOLI – JUVE: RAI DI PARTE. E’ SEMPRE CALCIOPOLI. DE LAURENTIIS EFFETTO NEGATIVO

1 marzo 2017

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy