L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CulturaEventiIn primo piano

Atella Sound Circus – 17/18 Settembre

scritto da L'Interessante 9 settembre 2016
Atella

Atella Sound Circus

Di Michela Salzillo

Nell’epoca della comunicazione digitalizzata, in cui tutto sembra regolato dai concetti prìncipi di banda larga e fibra ottica, anche l’arte è sempre più costretta a modificare le modalità cardini della sua espressione. Lontani i tempi in cui la strada era la prima scelta per ogni passatempo, e non solo per quello che riguarda gli incontri e le storie. Dalle metropoli ai vicoli; dalle stagioni fredde a quelle più tiepide, lieto appare il ricordo di quando anche l’arte era la voce di piazza grande. L’artista di strada non è solo quello che canta per passione, c’è anche chi ne fa un mestiere senza pretesa, ritendo successo il gradimento di un pubblico disposto al divertere scarno, quello che unisce melodie e panchine, magia e teatri all’aperto. Il progresso, dunque, sembra destinare una più rudimentale espressione artistica nel dimenticatoio, ma è davvero così ? In realtà è innegabile che fino a quando ci saranno testimoni di un passato importante, disposti alla transumanza di origini e valori, forse non è poi tutto perduto. Sarebbe poco veritiero non stimare un vistoso calo dei buskers(termine inglese usato per definire i professionisti dell’arte urbana), rispetto ai tempi in cui l’industria dell’ intrattenimento era distante anni luce da radio, televisione, canali web e digitali, ma chi crede in questa realtà c’è ancora. A dimostrarlo è una delle iniziative che ne celebra le svariate sfumature, e sta per arrivare in Campania.

Si tratta dell’ Atella Sound Circus, un evento a cura delle associazioni culturali Artisticamente e Artenova con il patrocinio del comune di Succivo. Le date sono quelle del 17 e 18 settembre per lo spettacolo allestito nel Casale di Teverolaccio a Caserta

In occasione della due giornate il pubblico dovrà arrendersi all’incanto di un circo a cielo aperto, meteo permettendo, la strada sarà palcoscenico indiscusso per giocolieri, acrobati, maghi, trampolieri, mangiafuoco, trucca bambini, musicisti e cantori che con le loro esibizioni coinvolgeranno grandi e piccini. Il programma parla chiaro: non ci sarà tempo per la noia. Si partirà sabato con la musica de “La Terza Classe”, si tratta di una band di origine napoletana che ha da sempre considerato la strada il luogo preferito per cantare la propria musica. I loro brani sono figli legittimi della tradizione folk statunitense. dal bluegrass del Kentucky al Dixieland, o Early Jazz, degli Stati del Sud, fino ad arrivare alle canzoni da Jug Band, il tutto abbinato alla “teatralità” e all’espressività tipicamente napoletana. La band ha autoprodotto nel 2013 un primo LP, “Ready to Sail” e nel maggio 2016 è uscito il secondo lavoro, “Folkshake”, contenente 8 brani di cui uno inedito; il progetto è stato realizzato insieme alla casa editrice “Ad est dell’equatore”, ed è distribuito tramite Amazon, Spotify e iTunes. Domenica 18, invece, sarà dedicata a Shay Wapniaz della compagnia “Circo Bipolär”.

 Shay ha studiato alla Scuola di Circo Carampa a Madrid e ha continuato i suoi studi in Sud America e Francia. Dal 2008 si è esibito in diversi festival e gala in Europa e Italia. Nel 2012 ha creato il suo spettacolo di teatro di strada da solista, “ The Shay Street Show”, lavoro in continua evoluzione che unisce tecnica circense al teatro di strada. Dalla giocoleria di clave fino all’equilibrismo su scala libera, tutto mixato da una vena umoristica.

Non mancherà neppure l’angolo della solidarietà, infatti, come dichiarato dagli stessi organizzatori, nel corso degli appuntamenti saranno allestiti degli stand benefici ad opera del gruppo di volontariato “La Mescolanza”, che insieme all’associazione “Il Viaggiatore Glocale, darà vita ad una pesca di libri, il cui ricavato sarà devoluto ai terremotati del centro Italia. L’ingresso, nel pieno rispetto di un concetto di arte che resti sinonimo di libertà, è gratuito! Per consultare il programma nel dettaglio e richiedere informazioni, clicca qui.

 

Atella Sound Circus – 17/18 Settembre was last modified: settembre 9th, 2016 by L'Interessante
Atella Sound CircuscampaniaCasal TeverolaccioEventiSettembre 2016
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Officina Teatro riapre la saracinesca per dare il via ai corsi di Recitazione
next post
Cristiani in moschea e musulmani in chiesa: la forza della preghiera interreligiosa

Post che potrebbero interessarti

Officina Teatro

Officina Teatro riapre la saracinesca per dare il via ai corsi di Recitazione

9 settembre 2016
Imbavagliati

IMBAVAGLIATI – Festival Internazionale di Giornalismo Civile

10 settembre 2016
Ora

Ora legale:tutta colpa di Benjamin Franklin

26 marzo 2016
do not disturb

Do not disturb: il teatro in albergo

27 maggio 2016
Riccardo Garrone

Riccardo Garrone, lutto nel mondo dell’arte

14 marzo 2016
juvecaserta

ROSTER COMPLETO. NUOVA SOCIETA’: UNA PASTA REGGIA RINNOVATA AI NASTRI DI PARTENZA DEL CAMPIONATO

23 settembre 2016
Vatileaks

Vatileaks: lo scandalo sacro ha finalmente i suoi Giuda e i suoi Messia

11 luglio 2016
Desiderio

Il desiderio di Carmen: Caro Babbo Natale, vorrei un lavoro per papà

20 dicembre 2016
fiore

Fiore. Claudio Giovannesi da Gomorra al Duel Village

8 giugno 2016
San gennaro

San Gennaro, al Bco-Outlet di Marcianise arriva il celebre “Cappiello” preparato da Casa Infante

19 settembre 2016

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy