L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CuriositàDall'Italia e dal MondoIn primo piano

I grandi confronti: vegani e carnivori. Intervista ad un carnivoro

scritto da L'Interessante 14 ottobre 2016
confronti

Confronti

Confronti

Di Roberta Magliocca

I Grandi Confronti è la nuova rubrica de L’Interessante. Ci occuperemo di grandi temi che animano le discussioni la domenica a pranzo dalla nonna, o fuori ad un cinema il Mercoledì sera, al bar il venerdì durante l’aperitivo. Intervisteremo, dunque, chi è da un capo e dall’altro di uno stesso argomento. Questo per dare ai nostri lettori tutti gli strumenti per comprendere due modi di vivere diversi. 

Il primo grande confronto de L’Interessante riguarda un tema di cui si discute moltissimo da tempo. Veg o Carnivori? Si sono espressi medici, specialisti, in tv e altrove. Ma chi meglio dei diretti interessati possono spiegarci i loro stili di vita?

Abbiamo intervistato, per voi, Fabio. Decisamente Carnivoro

Su quali basi sostieni che un’alimentazione carnivora (o meglio, onnivora) sia da preferirsi ad un’alimentazione vegana/vegetariana?

Prima di tutto preciso che carnivoro/frugivoro, secondo la mia opinione , è la definizione giusta. Onnivoro non lo è nessuno, in quanto nessuno mangia tutto, altrimenti potremmo mangiare la cellulosa. Ma volendo obiettare più che sul termine nel merito, intendo che anche il gatto, carnivoro puro, si abitua a mangiare cereali e pasta, ciò non vuol dire che sia la sua alimentazione corretta e che sia onnivoro. Tornando alla domanda, le basi alle quali mi rifaccio sono evolutive. L’uomo si è evoluto cibandosi di carne, frutta , verdure, uova, pesce, che trovava in natura. Non per niente tutte le popolazioni che vivono ancora , o almeno vivevano quando sono state studiate, allo stato libero, si nutrono in percentuali diverse di questi alimenti a seconda del luogo geografico ma evitando latte , cereali e legumi, e questo fino a quando non è stata inventata l’agricoltura e l’allevamento. Comunque, non essendo né medico né antropologo, le vere basi della mia convinzione sono sperimentali. Posso affermare senza dubbio che miei problemi fisici di basso e medio livello sono stati da me eliminati con tale alimentazione (ipertensione, sovrappeso grave, piorrea, dermatite seborroica e colite). Avendo animali aggiungo uno spunto: alcune marche di cibo per cani, considerate le migliori, specificano che non usano cereali poiché i carboidrati creano solo problemi di diabete ai cani, ed i cani si sono evoluti con i resti del loro migliore amico.

Attualità. Più di un caso pediatrico negli ospedali italiani. Si è data la colpa a genitori vegani che avrebbero sottoposto i figli piccoli alla loro stessa dieta. Qual è la tua posizione a riguardo?

Mi pare che le conseguenze sui bambini così trattati non necessitino di commenti. Voglio però spezzare una lancia a favore dei vegani/vegetariani: frutta e verdura non dovrebbero mai mancare né ai bambini, né agli adulti.

Dal punto di vista alimentare, qual è la tua giornata tipo?

Ultimamente per questioni personali non riesco a seguire una dieta corretta, che necessita di tempo e impegno. Le dirò la mia giornata tipo di quando mi sono applicato regolarmente. Colazione:  carne o uova, possibilmente non cotti; metà mattinata: frutta e verdura; pranzo: macinato con uovo; pomeriggio: un po’ di carne con verdura e frutta; cena: pesce frutta o uova. Voglio specificare che sono arrivato a mangiare 50 uova la settimana avendo un miglioramento notevole dei parametri delle analisi del sangue quali colesterolo, trigliceridi e tutti in genere.  Andrei ad aggiungere un po’ di sano movimento fisico.

Quali sono, a tuo avviso, gli svantaggi a cui andremmo incontro qualora l’intera popolazione mondiale facesse una scelta vegana?

Non credo si possa snaturare così fortemente l’individuo: siamo carnivori e l’unica motivazione per cui non si dovrebbe mangiare carne può essere solo etica.

 

 

I grandi confronti: vegani e carnivori. Intervista ad un carnivoro was last modified: ottobre 14th, 2016 by L'Interessante
CarnivoriI grandi confrontiIntervisteRubricaVeganiVegetariani
1 commento
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
E’ INIZIATA LA 55° EDIZIONE DEL CONCORSO IPPICO INTERNAZIONALE DI CASERTA
next post
I grandi Confronti: Vegani e Carnivori. Intervista ad una Veg

Post che potrebbero interessarti

arenadiana aps

ARENADIANA APS: IL 22 FEBBRAIO IL VIA AGLI EVENTI CON MUSICHE BRASILIANE DEL DUO ETTARI – DEDA A VILLA VANNUCCHI A SAN GIORGIO A CREMANO

21 febbraio 2017
de angelis

CASERTANA: RITORNO AL SUCCESSO CON POKER – LE FOTO

24 marzo 2016
fiore

Fiore. Claudio Giovannesi da Gomorra al Duel Village

8 giugno 2016
natale

Natale: A Marcianise si accende la festa

15 novembre 2016
Inaugurazione Spazio X

Inaugurazione Spazio X – il primo hub creativo di teatro, coworking, formazione

28 settembre 2016
libro

Libro waterproof per l’estate 2016

7 giugno 2016
Insalata

Insalata russa: è veramente russa?

9 gennaio 2017
primo maggio

Primo Maggio alla Reggia di Caserta

25 aprile 2016
terremoto

TERREMOTO IN ITALIA CENTRALE

1 novembre 2016
CANI

Ragionare con la pancia; (forse) anche i cani lo fanno

17 novembre 2016

1 commento

Nadia 14 ottobre 2016 at 12:48

Ero quasi sicura che l’argomento “evoluzione” sarebbe stato tirato in ballo! Al carnivoro Fabio potrei elencare le caratteristiche per cui anatomicamente, morfologicamente e fisiologicamente, l’umano non lo è per niente, ma poco m’importa: m’importano le motivazioni etiche in primis, ma anche ambientali e sociali di questa scelta. Possiamo parlare dei nostri antenati o concentrarci su cosa noi possiamo fare, OGGI, per il pianeta e tutti i suoi abitanti.

Rispondi

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy