L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
AttualitàIn primo pianoParliamone

Le Vele di Scampia

scritto da L'Interessante 15 novembre 2016
Le vele

Vele

Di Miriam Gargiulo

Le Vele di Scampia, divenute simbolo di degrado, illegalità e delinquenza del quartiere situato nella periferia nord di Napoli, sono destinate a rimanere solo un ricordo.

Via dal “mostro”

Da alcuni giorni infatti, a seguito della delibera di demolizione firmata da De Magistris, sono stati consegnati nuovi alloggi ad alcune famiglie che saranno seguite dalle altre, con lo scopo di effettuare uno sgombero completo entro il 19 novembre, grazie al trasferimento di circa sette nuclei familiari al giorno.

Gli edifici progettati dall’architetto Franz di Salvo, originario di Palermo, e costruiti tra il 1962 e il 1975, erano inizialmente sette. In seguito, sul finire degli anni Novanta, tra il 1997 e il 2003, si è proceduto all’abbattimento di tre strutture su richiesta di Antonio Bassolino, sindaco di Napoli dal 1993 al 2000, la cui volontà era stata pienamente condivisa dalla popolazione, stanca delle gravi condizioni in cui era costretta a vivere.

Il celebre blocco di edilizia popolare, deve il suo nome alla sua particolare forma che si restringe sempre di più in altezza e che ricorda quella di una vela latina. Di Salvo si era ispirato ai principi delle “unitè d’habitation” ideati da Le Corbusier. L’Unitè d’Habitacion era concepita come una vera e propria “città verticale” rispondente all’idea dell’unione del singolo edificio al quartiere circostante. Il progetto dell’architetto italiano, nasce pertanto, con lo scopo di dare vita ad una comunità fondata sull’integrazione tra le famiglie. Le cose però sono  andate diversamente e cause di diversa natura,tra cui la mancanza della presenza  dello Stato, la carenza di manutenzione e la povertà dilagante nel quartiere, che registra uno dei livelli di disoccupazione più alti d’Italia, hanno trasformato le Vele in un vero e proprio ghetto, nella piazza di spaccio più grande del Paese, dove regna sovrana la criminalità. I primi disagi si sono presentati in seguito al terremoto che nel 1980 ha colpito l’Irpinia, calamità sfociata in un problematico fenomeno di abusivismo edilizio che ha interessato proprio le Vele, che furono occupate da migliaia di terremotati.

Le Vele: Riqualificazione del territorio

Dei quattro palazzi perdurati, set di fiction e video musicali, ne rimarrà solo uno. Si tratta della Vela B che diventerà, per volontà del Comune di Napoli, sede degli uffici della città metropolitana.

Le Vele di Scampia was last modified: novembre 15th, 2016 by L'Interessante
demolizioneillegalitàProgettoriqualificazione
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Natale: A Marcianise si accende la festa
next post
Mirella Casale: l’insegnante che abolì le classi differenziali

Post che potrebbero interessarti

Centro

Il Centro diurno Alzheimer Tre Fontane rischia di chiudere: la crudeltà di togliere a chi non ha più un passato, anche il futuro

20 aprile 2016
Caterina

Sanremo social: Caterina Balivo e quei tweet imbarazzanti

9 febbraio 2017
movimento

Movimento Città Futura

15 marzo 2016
ordinanza

ORDINANZA REGIONE: DE LUCA FA RIMANERE TUTTI A CASA FINO AL 14 APRILE

25 marzo 2020
Qetography

Qetography: tutti per uno

14 aprile 2016
Elena Mancino

Elena Mancino: orgoglio campano

16 marzo 2016
Luca Rossi

GREETINGS FROM FIRELAND è il titolo del secondo disco di Luca Rossi

18 novembre 2016
Lo Stato

LO STATO CI HA TRUFFATO. CORONAVIRUS: PACCO CONTROPACCO E CONTROPACCOTTO E DE LUCA ALLA REGIONE RINCARA LA DOSE

13 aprile 2020
Museo Archeologico di Napoli

Napoli: riapre la sezione egizia del Museo archeologico

26 settembre 2016
juvecaserta

JUVECASERTA: ALLO STORE PRESENTAZIONE DI BUCCHI E … GIURI. CONTINUA L’ALLESTIMENTO DEL ROSTER

8 luglio 2017

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy