L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CulturaIn primo piano

CREAZIONE FESTIVAL: REALIZZATI UN CORTO DI FICTION E UN DOCUMENTARIO

scritto da L'Interessante 3 febbraio 2017
Creazione Festival

Creazione Festival.

Un concorso per giovani sceneggiatori e dieci eventi spettacolari per valorizzare l’Alto Casertano attraverso la produzione culturale: in due parole CreAzione Festival

Il Festival della produzione cinematografica d’autore voluto e organizzato dal Comune capofila di Caiazzo è stato finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del progetto PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC) 2014-2020. Eventi, mostre, degustazioni, concerti hanno animato e vitalizzato centri storici e siti suggestivi di otto comuni (Caiazzo, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Giano Vetusto, Piana di Monte Verna, Roccaromana, Rocchetta e Croce, Ruviano). Ma la rassegna ha previsto anche un’interessante opportunità per talenti e scrittori, l’ente guidato dal primo cittadino Tommaso Sgueglia ha proposto infatti a giovani aspiranti soggettisti e sceneggiatori un concorso per la selezione di un progetto di produzione cinematografica destinato alla realizzazione di un corto di fiction e di un documentario. Due prodotti cinematografici con la regia di Nicola Spanò, “la nostra soddisfazione” hanno affermato gli organizzatori traendo un bilancio dell’iniziativa, che sono stati realizzati dalla Breeze Entertainment di Giovanni Scirocco e proiettati nell’Auditorium ex Chiesa dell’Annunziata nel corso della serata conclusiva. 

Al corto “La Messagera” scritto da William Russo hanno partecipato come attori, tutti locali e figli dell’area del Monte Maggiore, Giuseppe Fiore (Riccardo), Angela Russo (La Messagera), Ottavio Buonomo (Stefano), Rino Signore (Scagnozzo) e Paul Tascillo (Scagnozzo). 

Comparse: Pasquale De Rienzo, Concetta Pasquale, Bruno Giuseppe, Maria Teresa De Matteo, Angela De Rienzo, Giuseppe Sangiovanni,  Giusy Cammarota,  Angelica Sangiovanni, Francesco Pio Bovenzi, Felicia Villano, Vincenzo Di Maio, Wiliam Russo che ha avuto anche il ruolo di aiuto regia. Ha curato la Fotografia l’operatore video Antonio Gustafierro, fonico Giorgio Durantino, operatore steadycam Luigi Scotto, riprese Aeree Giovanni Scirocco, fotografo di scena Damiano Enrico, Adriana Pietrafesa, Ovidio Raimondo. Segretaria di edizione Caterina Coletta, trucco e parrucco Stefania Cepparulo, musiche Pericle Odierna, montaggio Willi Sarro. Questo invece il cast tecnico del documentario “Tra colline e fiumi l’alto casertano”: soggetto e sceneggiatura Vincenzo Ciafrone, voce guida Angela Russo, direttore della Fotografia e riprese video  Antonio Guastafierro, riprese aeree Giovanni Scirocco, fotografo di scena Adriana Pietrafesa, camera car Ovidio Raimondo, segretaria di edizione Caterina Coletta, montaggio – Willi Sarro, post-produzione Audio The Ctrl Room Giorgio Durantino. 

“Ci siamo divertiti a cercare e scegliere scorci caratteristici di paesi che abbiamo attraversato e conosciuto meglio grazie alle riprese”, ha raccontato il regista Nicola Spanò. “Una bella esperienza”, ha aggiunto Antonio Gustafierro. Gli ha fatto da eco il produttore Giovanni Scirocco che si è definito “figlio del territorio” e quindi ancora più orgoglioso del coinvolgimento della Breeze in un progetto targato Alto Casertano. Tra gli attori protagonisti del corto la bella e sensuale Angela Russo che ha dichiarato di essersi innamorata di Caiazzo e il talentuoso caiatino Peppe Fiore che anche in questa esperienza ha dimostrato grandi capacità di interpretazione, questa volta di un personaggio alla ricerca del suo destino e alla riscoperta delle sue radici.

CREAZIONE FESTIVAL: REALIZZATI UN CORTO DI FICTION E UN DOCUMENTARIO was last modified: febbraio 3rd, 2017 by L'Interessante
CortometraggioCreazione FestivalDocumentarioFictionSoddisfazioni
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Investire in sicurezza: come evitare i broker truffatori
next post
Troppo napoletano al Teatro Augusteo

Post che potrebbero interessarti

Psicologo

Lo psicologo in libreria

3 ottobre 2016
movimento

Movimento 5 stelle in tour, vicinanza ai terremotati

29 agosto 2016
taxi

Taxi Rosa: parliamo di cose belle

28 aprile 2016
monopoli

Monopoli – Casertana: i falchetti tengono botta

18 aprile 2016
legalità

Legalità e cultura, il binomio perfetto

20 febbraio 2017
film

Film: Freaks torna al cinema

24 ottobre 2016
accordo juvecaserta

Juvecaserta: i chiarimenti del Dr. Iavazzi

17 giugno 2016
Bianca

Bianca Baratto ospite dell’ Intervista Interessante(10?II)

30 marzo 2017
Sentieri

Sentieri al Teatro Civico 14

16 aprile 2016
Trump

TRUMP, UNA CONTRADDIZIONE VIVENTE

2 marzo 2017

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy