L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CinemaCulturaEventiIn primo piano

Good As You in casa Rain

scritto da L'Interessante 2 giugno 2017
Good

Good

Di Luigi Sacchettino

30 maggio 2017.  È sera. Eppure al teatro Ricciardi di Capua ci sono tanti colori. Sì, quelli dell’associazione Rain Arcigay Caserta onlus, che ha organizzato la proiezione del film  “Good As You – Tutti i colori dell’amore” di Mariano Lamberti. L’evento rientra nell’iniziativa CinePride, rassegna cinematografica a tema lgbt ideata dall’Associazione, sotto la direzione artistica di Christian Coduto.

Good As You: i protagonisti

In sala ad accoglierci il regista e uno degli attori, Lorenzo Balducci, che nel film interpreta Adelchi, un ossessivo e soffocante architetto, troppo tendente al controllo.

In un clima molto confidenziale rivolgo la mia operatività verso Lamberti, avendo intravisto il suo ultimo libro “Una coppia perfetta. L’amore ai tempi di Grindr”, e gli domando subito com’è nata l’idea di una storia d’amore da una chat dove l’interazione ha forme spesso liquide, superficiali, a tratti spicciole.

“Quando ho pensato alla storia d’amore non mi sono concentrato sulla chat. L’amore può nascere ovunque, anche in una chat. Ho una coppia di amici che si sono conosciuti lì e tutt’ora stanno ancora insieme”.

Un pensiero ottimista, penso.

Incalzo con una domanda sulla (in)fedeltà; un tema spesso presente nelle storie d’amore.

Mi racconta che a suo avviso siamo portati ad essere curiosi verso il mondo esterno, in una lotta di impulsi- come ci insegnava già Freud, o tra ragione e sentimento, per dirla alla  Jane Austen.

Eppure da primati umani dovremmo essere portati al mantenimento del senso di sicurezza e protezione, di appartenenza e come tale la dimensione di coppia monogama potrebbe essere il progetto più solido e valido per il raggiungimento di tale obiettivo, rifletto tra me e me.

Lamberti ha come padre il cinema: quello concreto, che riporta alla realtà de “i soldi ci sono? Ok, il film si fa”, e per madre l’accogliente letteratura, che lascia ampio spazio all’espressione, in un qui ed ora non vincolato dalla materialità.

Passo a Balducci, che accoglie tutti con un sorriso timido e una capigliatura biondo platino, tutt’altro che anonima.

Mi racconta che tra cinema, tv e teatro- nonostante la grossa passione per quest’ultimo- preferisca il primo, avendolo immaginato sin da piccolo. La possibilità di poter riprodurre dei momenti lo affascina, seppur non ami rivedersi.

Strani meccanismi della mente umana, mi dico; la sua bellezza statuaria è visibile agli occhi di tutti.

Mi incuriosisce quel platino:  Balducci mi rivela faccia parte del suo ruolo nel prossimo spettacolo “Spoglia-TOY”,  di Luciano Melchionna visibile il 16, 17 e 18 giugno al Napoli Teatro festival. Non può rivelarci altro.

Lo prendo in giro, per il giusto mix di curiosità e indizi che fornisce a riguardo.

La serata trascorre con la visione del film, che mantiene ancora viva la comicità e l’attualità, nonostante i 5 anni di età e una legge per il riconoscimento delle coppie di fatto.

Good as you vuole raccontare uno spaccato della dimensione LGBT senza partire dal pietismo o dal melodramma; così, con schiettezza, sagacia, arguzia e simpatia, si affrontano gli stereotipi relazionali. Il sieropositivo da parchetto, la lesbica mascolina, l’etero curiosa e confusa, la bambola sexy, l’effemminato eccentrico e così via.

Lamberti vuole rappresentare una ‘grande famiglia’ il cui principio di aggregazione è la scelta: scegliere le persone con cui condividere, con cui parlare e con cui accompagnare la propria esistenza.

E lo fa dalla visione gay, non dal racconto degli etero. Lo fa da dentro. Con libertà.

Non ci si annoia affatto, e la riflessione è dietro l’angolo.

La mia riflessione è proprio sugli stereotipi, con l’auspicio che lo spettatore di Good as you non si fermi alle generalizzazioni. Il rischio che si può correre è di non aiutare a a normalizzare un vissuto fatto di persone che si svegliano, vanno a lavoro, soffrono e sorridono per amore e si affannano e lottano per la vita.

Con Dignità di persone. Non di orientamenti.

Good As You in casa Rain was last modified: giugno 2nd, 2017 by L'Interessante
balduccicommediagood as youlambertirain
0 commenti
3
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Luigi La Rosa : Parigi, la mia salvezza e la mia rinascita
next post
Marco Cavalli: io, un attore per passione.

Post che potrebbero interessarti

abito

L’abito nuovo: il ritorno dello spettacolo di Eduardo De Filippo e Luigi Pirandello

19 marzo 2017
maturità

Maturità 2017: ecco la seconda prova

1 febbraio 2017
la birra

La birra ufficiale della terza edizione del Radici Fest

2 maggio 2016
Napoli

Adda passa’ ‘a nuttata

14 ottobre 2016
Grey's Anatomy 13

Grey’s Anatomy 13 è dietro l’angolo

6 agosto 2016
Piano

Piano City Napoli 2016: maratona musicale alla Federico II

15 ottobre 2016
polemiche

POLEMICHE DEL DOPO GARA: JUVENTUS NAPOLI 3 – 1

2 marzo 2017
primo maggio

Primo Maggio alla Reggia di Caserta

25 aprile 2016
ecologica

MATTINATA ECOLOGICA A NAPOLI: FLOP COMPLETO

3 aprile 2016
Parthenope

Parthenope: incontro su Hector Malot

19 marzo 2017

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy