L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Amministrative 2016

marcianise vivila
In primo pianoParliamonePolitica

Vivila annuncia: nessun accordo

scritto da L'Interessante

Vivila

Il Movimento Vivila si è riunito in Assemblea con candidati ed attivisti per esaminare la relazione del segretario, Avv. Raffaele Delle Curti, in merito alle proposte pervenute dai candidati Sindaci protagonisti del ballottaggio

All’unanimità gli intervenuti hanno convenuto di non accogliere alcuna forma di accordo.

Principio ispiratore della decisione è stato quello della trasparenza e della chiarezza non riconoscendo apparentamenti differenti da quello ufficiale.

Pur apprezzando i complimenti ricevuti per il programma elettorale e le modalità di svolgimento della campagna elettorale, Vivila declina ogni invito a partecipare alla competizione elettorale.

Sin da adesso gli attivisti assicurano al futuro sindaco, all’amministrazione e alla cittadinanza tutta lo stesso impegno propositivo che ha caratterizzato tale gruppo sin dai suoi albori.

Vivila, ringraziando tutti coloro che con grande attenzione seguono i lavori e le attività, informa la città che dalla settimana prossima verranno riaperte le iscrizioni al Movimento e verrà realizzata una nuova organizzazione del direttivo.

All’unanimità gli intervenuti hanno convenuto di non accogliere alcuna forma di accordo.

Principio ispiratore della decisione di Vivila è stato quello della trasparenza e della chiarezza non riconoscendo apparentamenti differenti da quello ufficiale.

Pur apprezzando i complimenti ricevuti per il programma elettorale e le modalità di svolgimento della campagna elettorale, Vivila declina ogni invito a partecipare alla competizione elettorale.

Sin da adesso gli attivisti assicurano al futuro sindaco, all’amministrazione e alla cittadinanza tutta lo stesso impegno propositivo che ha caratterizzato tale gruppo sin dai suoi albori.

Vivila, ringraziando tutti coloro che con grande attenzione seguono i lavori e le attività, informa la città che dalla settimana prossima verranno riaperte le iscrizioni al Movimento e verrà realizzata una nuova organizzazione del direttivo.

Vivila annuncia: nessun accordo was last modified: giugno 13th, 2016 by L'Interessante
13 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
caserta speranza
In primo pianoParliamonePolitica

Chiusura Campagna Elettorale: Speranza per Caserta

scritto da L'Interessante

Speranza

Speranza per Caserta: al via la conclusione della campagna elettorale

I sostenitori del movimento Speranza per Caserta e tutti coloro che intendono voltare pagina nell’amministrazione della città di Caserta si incontreranno venerdì 3 giugno alle ore 21,00 in piazza Alfonso Ruggiero (alle spalle del comune) per concludere la Campagna Elettorale delle Amministrative 2016.
“Sarà prima di tutto una grande festa, fatta di persone che credono nei valori dell’etica, della democrazia, dell’uguaglianza, dei diritti civili, della pace, del rispetto per l’ambiente – dichiara il candidato Sindaco Francesco Apperti -, persone che credono in Caserta, e che a Caserta vogliono dare, e non avere”.
Interverranno: Sergio Tanzarella, Pietro Sebastianelli, Piero Giani,
Francesco Apperti. Inoltre Performance e Musica di Peppe Romano, Max Gaudio, Rough Max; Presenta Fabio Testa.

I sostenitori del movimento Speranza per Caserta e tutti coloro che intendono voltare pagina nell’amministrazione della città di Caserta si incontreranno venerdì 3 giugno alle ore 21,00 in piazza Alfonso Ruggiero (alle spalle del comune) per concludere la Campagna Elettorale delle Amministrative 2016.
“Sarà prima di tutto una grande festa, fatta di persone che credono nei valori dell’etica, della democrazia, dell’uguaglianza, dei diritti civili, della pace, del rispetto per l’ambiente – dichiara il candidato Sindaco Francesco Apperti -, persone che credono in Caserta, e che a Caserta vogliono dare, e non avere”.
Interverranno: Sergio Tanzarella, Pietro Sebastianelli, Piero Giani,
Francesco Apperti. Inoltre Performance e Musica di Peppe Romano, Max Gaudio, Rough Max; Presenta Fabio Testa.

Chiusura Campagna Elettorale: Speranza per Caserta was last modified: giugno 3rd, 2016 by L'Interessante
3 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
capua
In primo pianoParliamonePolitica

IL SEN. DE CRISTOFARO A CAPUA PER SOSTENERE FRATTASI: “IMPOSSIBILE LA LEGALITA’ SENZA GIUSTIZIA SOCIALE”

scritto da L'Interessante

Capua

IL SEN. DE CRISTOFARO A CAPUA PER SOSTENERE FRATTASI: “IMPOSSIBILE LA LEGALITA’ SENZA GIUSTIZIA SOCIALE”

Si avvia al termine la campagna elettorale per le amministrative di Capua. Per la lista Capua Bene Comune l’appuntamento conclusivo è venerdì 3 Giugno piazza Duomo alle ore 19.00.

Per l’occasione, a sostegno della candidatura di Pasquale Frattasi a Sindaco, interverrà il senatore di Sel-Sinistra Italiana Peppe De Cristofaro, membro della Commissione bicamerale Antimafia.

“Per noi è l’occasione per affrontare il delicato tema della legalità”, afferma Frattasi, “siamo convinti che la legalità senza giustizia sociale non sia una strada percorribile. Per questo abbiamo puntato sulla proposta di Reddito Minimo Garantito. Siamo consapevoli che la nostra è una realtà in cui prevale lo stato di necessità, che genera clientelismo e voto di scambio. Noi non vogliamo solo belle parole, ma pretendiamo che queste abbiano un significato. E per noi Legalità va di pari passo con Giustizia, Trasparenza e Rispetto”.

La campagna elettorale di Capua Bene Comune è stata emozionante per il candidato sindaco e i suoi sostenitori. “Abbiamo intercettato tanti giovani, tante istanze, tante meravigliose realtà di cui ci vogliamo fare carico. Capua bene Comune è un progetto, non un cartello elettorale. E in questo progetto non c’è spazio per chi ha già fallito la sua esperienza di amministratore. C’è spazio per i tanti giovani che da troppi anni aspettano che arrivi il loro momento, vittime di logiche di potere che vogliamo lasciarci alle spalle. Vogliamo vincere per dare a Capua una svolta e una alternativa vera, e siamo fiduciosi che la città saprà riconoscere chi merita la sua fiducia. “

L’appuntamento è venerdì 3 Giugno, piazza Duomo.

IL SEN. DE CRISTOFARO A CAPUA PER SOSTENERE FRATTASI: “IMPOSSIBILE LA LEGALITA’ SENZA GIUSTIZIA SOCIALE” was last modified: giugno 3rd, 2016 by L'Interessante
3 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Di Agresti
In primo pianoParliamonePolitica

DI AGRESTI (CAPUA BENE COMUNE): “CON LA CULTURA SI PUO’ MANGIARE”

scritto da L'Interessante

Di Agresti

“Con la cultura si può mangiare”: in poche ma efficaci parole Gianluca Di Agresti, candidato consigliere per la lista Capua Bene Comune con Pasquale Frattasi sindaco riassume la ricetta per il riscatto sociale della città

Rendere la cultura ed il turismo volani per lo sviluppo economico della città d’arte e di studi può essere un obiettivo perseguibile partendo dalla messa in sinergia di tutte le realtà attive sul territorio “Fare rete tra le eccellenze associative della città in ossequio all’articolo 9 della Costituzione che difende la cultura e lo sviluppo di una cultura dal basso”. Il rilancio della cultura e del turismo a Capua, per Di Agresti, passa dall’impedire la svendita dei beni immobiliari di rilievo, che vanno difesi da ogni tentativo di speculazione: “Giù le mani dai gioielli di famiglia, il patrimonio architettonico di rilevanza storica ed archeologica deve essere valorizzato restando in mani pubbliche. Ci interroghiamo, in particolare, – sottolinea il responsabile cittadino di Sel – sul destino del Castello delle Pietre appena liberato definitivamente dalla Polizia Stradale, e gradiremmo conoscere il parere degli altri candidati sindaci sul tema: a parole tutti si proclamano paladini dei beni comuni ma le chiacchiere stanno a zero. Noi abbiamo difeso con le unghie e con i denti Palazzo Fazio, difenderemo e
riqualificheremo il Castello delle Pietre”.Senza restituire il patrimonio di Capua innanzitutto ai propri cittadini, è impensabile parlare di rilancio turistico: “Al centro del nostro programma c’è la riapertura permanente di tutti i siti storico-artistici del territorio, dalle Chiese longobarde alla Sala d’Armi. Prevediamo inoltre di rendere nuovamente fruibili complessi importantissimi come le Torri di Federico II, il Castello di Carlo V, i Fossati, la casa di Giuseppe Martucci, le Tombe dei Garibaldini, l’ex caserma Mezzacapo, per non parlare di una Villa Comunale da restituire una volta e per tutte alla comunità”.Di Agresti sottolinea inoltre l’importanza di rendere produttivi i numerosi locali pubblici e privati che versano in stato di totale abbandono e degrado. Ciò può rendersi possibile, con Capua Bene Comune al governo, attraverso “una progettualità di auto-recupero degli spazi di proprietà pubblica o privati abbandonati, da parte di attività no-profit, mediante modello unico di bando; ciò servirà anche ad ottimizzare il patrimonio pubblico da destinare al soddisfacimento di bisogni sociali”.

DI AGRESTI (CAPUA BENE COMUNE): “CON LA CULTURA SI PUO’ MANGIARE” was last modified: giugno 2nd, 2016 by L'Interessante
2 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
francesco apperti
In primo pianoParliamonePolitica

Appello di Francesco Apperti ai democratici delusi

scritto da L'Interessante

Francesco Apperti

Ecco l’appello di Francesco Apperti:

Cari amici, ancor prima che elettori, mi sento di condividere con voi alcune considerazioni, che prescindono da quella che potrebbe apparire come una mera captatio benevolentiae piuttosto che ricerca di consenso o quant’altro. L’area politica del movimento Speranza, è indubbio, è contigua a quella di un partito, il vostro appunto, che sposa la visione ed il progetto aperto alle tolleranze, allo stato sociale, al buon vivere condiviso. Quello che da ultimo è occorso nella compagna elettorale che ci avviamo a lasciare alle spalle è noto, e non richiede ulteriori particolari disamine.

Il candidato sindaco Marino, rappresentante di un partito con il quale noi di Speranza pur tanto avremmo da condividere, pur di vincere, ha accolto nelle sue liste transfughi di ogni sorta (verdiniani, simpatizzanti fascisti…) condannandosi di fatto, qualora vincesse, all’impossibilità di governare in base anche solo ad uno straccio di progetto, che non sia quello di ricomporre il mosaico degli interessi privati che lo sostengono. Pensiamo alla composizione delle sue liste e chiediamoci per un attimo: se dovesse vincere e diventare il sindaco di questa città, in base a quale programma potrebbe governare, visto che la sua maggioranza sarebbe composta da persone che hanno governato con Falco e con Del Gaudio (qui troverete i nomi, che probabilmente già conoscete: http://interno18.it/politica/55118/caserta-al-voto-con-carlo-marino-anche-assessori-e-consiglieri-ex-del-gaudio)? Del resto non era proprio Carlo Marino assessore nella giunta di Luigi Falco, nonché suo assessore e vicesindaco? Quale progetto realmente democratico c’è dietro a questa accozzaglia? Nessuno. O meglio: uno ce n’è. E si chiama continuità di potere e di interessi. Noi vi invitiamo semplicemente a cogliere un’occasione per dire no! A lanciare un segnale chiaro ai dirigenti del vostro partito, affinché non dimentichino che la ‘democrazia’ è progetto di trasformazione oppure non è. Nessun comitato d’affari potrà mai ridare un minimo di senso alla rappresentanza politica, ad un’idea vera di città. Il comprensibile senso di appartenenza non può prevaricare il bisogno di buona politica , di una politica diversa e realmente partecipata: questa possibilità può essere percorsa con un atto di coraggio, di vera democrazia, di concretezza. Questa volta ciascuno di voi può contribuire a cambiare il volto della città, votando per un Sindaco capace di ridare respiro ad un progetto di democrazia. I candidati presenti nelle nostre liste sono persone specchiate, slegate da logiche di “mercato”, cittadini mossi dal solo disinteressato interesse per la città. E’ un percorso, mi sento di dire, che possiamo percorrere insieme, che dobbiamo percorrere insieme. Mi piacerebbe immaginare un Consiglio da me guidato dove trovino accesso in maggioranza sinceri democratici, sincera Speranza di reale cambiamento. Una città che non lascia indietro nessuno, una città di asili e buone scuole, una città di bella architettura e di verde per tutti, una città di cui andare orgogliosi. Vogliate essere con noi per vincere questa scommessa e per dimostrare che un’altra politica è davvero possibile!

Francesco Apperti candidato sindaco città di Caserta

 

Appello di Francesco Apperti ai democratici delusi was last modified: giugno 1st, 2016 by L'Interessante
1 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
arturo scotto
ParliamonePolitica

ARTURO SCOTTO A CAPUA: “FRATTASI UNICA SCELTA VALIDA PER IL GOVERNO DELLA CITTA’ ”

scritto da L'Interessante

Arturo Scotto

Assemblea vivace e partecipata quella tenuta a Capua presso il comitato elettorale di Capua Bene Comune in Corso Appio, alla presenza di Arturo Scotto

 Arturo Scotto, capogruppo alla Camera dei Deputati per Sel/Sinistra Italiana e di Eduardo Danzet, membro del coordinamento nazionale Giovani Comunisti, a supporto della lista e del candidato a sindaco Pasquale Frattasi, consigliere di opposizione uscente.

Il dibattito, aperto da Gianluca Di Agresti, candidato alla carica di consigliere, ha focalizzato l’attenzione sui temi fondanti del progetto politico Capua Bene Comune “un progetto concreto che parte da lontano – ha sottolineato il segretario cittadino di Sinistra Ecologia e Libertà – non un cartello elettorale”, che in continuità con le esperienze consiliari di Frattasi e Gucchierato e delle problematiche seguite in questi anni, dalla lotta al gassificatore alla questione del bilancio, dalla difesa dei beni comuni alla campagna sul reddito minimo, mette insieme persone con sensibilità differenti ma con un’idea di città condivisa.

Per il candidato sindaco Frattasi, a proposito della disastrosa situazione delle casse comunali, “È importante innescare, attraverso una corretta pratica politica, quei meccanismi virtuosi a costo zero per riqualificare la città e risollevarla dal punto di vista economico e sociale, rendendola più vivibile”.

Nel contributo alla discussione portato da Eduardo Danzet un particolare plauso alla sensibilità di Capua Bene Comune sul tema delle politiche sociali “Apprezzo molto che l’impegno già dimostrato con l’approvazione della delibera consiliare sul reddito minimo proposta da Frattasi e Gucchierato trovi continuità nel programma della lista, che volge particolare attenzione alla tutela delle fasce deboli”.

A chiusura della kermesse, l’intervento dell’on. Arturo Scotto: “Una Sinistra non propositiva e non realmente alternativa, incapace di interpretare i bisogni della propria gente, lascia libero campo d’azione a politiche xenofobe e populiste”. In quest’ottica, per il deputato di Sel, la migliore delle scelte possibili per la città è Pasquale Frattasi. Capua Bene Comune, infatti, rappresenta un progetto politico che alle opportune critiche sull’operato dell’amministrazione uscente fa corrispondere una proposta seria, credibile e praticabile per governare Capua.

ARTURO SCOTTO A CAPUA: “FRATTASI UNICA SCELTA VALIDA PER IL GOVERNO DELLA CITTA’ ” was last modified: giugno 1st, 2016 by L'Interessante
1 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
francesco apperti
In primo pianoParliamonePolitica

Francesco Apperti oggi a “Il Cortile” di Caserta

scritto da L'Interessante

Francesco Apperti

ELEZIONI COMUNALI, FRANCESCO APPERTI ANNUNCIA LA SUA GIUNTA

A SEGUIRE, DIBATTITO SU CASERTA CAPOLUOGO DELLA SOSTENIBILITA’

Pomeriggio importante per il candidato Sindaco Francesco Apperti e la sua coalizione con le liste “Speranza per Caserta” e “MO c’è Speranza”. Alle 17.30 del 31 maggio, presso il “Cortile” in via Galilei 24, saranno presentati coloro che, in caso di vittoria alle prossime elezioni comunali del 5 giugno, costituiranno la “squadra di governo”. “Avevo preso personalmente questo impegno – spiega Apperti – molti mesi fa. Lo abbiamo detto e lo abbiamo fatto. Ho sempre ritenuto che gli elettori debbano conoscere per intero “cosa” stanno scegliendo di votare, compresa la Giunta Comunale”. I nomi ed i volti, che saranno resi noti domani, provengono dalla società civile, dai mondi delle associazioni e delle professioni. Nessuno di loro è attualmente candidato al consiglio comunale. “La giunta è un organo politico, ma è importante che ci sia una profonda competenza sulle materie oggetto delle deleghe. Prosegue il nostro percorso “rivoluzionario” che mira a liberare questa città da vent’anni di malgoverno. Lo facciamo – conclude il candidato Sindaco – con la massima trasparenza e lealtà nei confronti dell’elettorato. Nessuno mai, a Caserta, aveva reso pubblici gli assessori prima della data delle elezioni”. A seguire, intorno alle 18.00, si terrà una discussione sul “Ruolo di Caserta, capoluogo dell’Ecoregione del Volturno, in un futuro di sostenibilità”. Insieme ad Apperti ed ai cittadini che interverranno, ne parleranno il prof. Sergio Vellante, ordinario in Ingegneria per la Gestione Ambientale della SUN e Responsabile Scientifico  del progetto Life+  SUN EAGLE, e l’architetto Raffaele Cutillo.

Francesco Apperti oggi a “Il Cortile” di Caserta was last modified: maggio 31st, 2016 by L'Interessante
31 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
giuseppe
In primo pianoPolitica

Giuseppe Martellone per Vivila Marcianise

scritto da L'Interessante

Giuseppe martellone

Rinnovato successo per Vivila Marcianise che ieri sera ha presentato alla città il candidato al consiglio comunale, Giuseppe Martellone

L’evento, che si è tenuto in via Scarlatti, ha accolto più di cento persone.

Gli abitanti del quartiere Madonna della libera sono intervenuti con grande interesse, mostrando approvazione e sostegno per il movimento.

Il candidato sindaco, l’avvocato Raffaele Delle Curti, in questa nuova occasione di incontro ha fatto delle importanti dichiarazioni in merito alla sua idea di città viva.

“Nel nostro vincente progetto, è prevista la costituzione di una giunta, composta da super tecnici, possibilmente Marcianisani, che siano estremamente qualificati. Gli stessi verranno scelti direttamente da una commissione di cittadini esperti, capeggiati dal sindaco. Il tutto si svolgerà attraverso dei colloqui pubblici.”

Delle Curti ha preannunciato, inoltre, la fuoriuscita del comune di Marcianise dal consorzio ASI (Area Sviluppo Industriale) e la conseguente nomina di un city manager che si possa occupare della città e far decollare la zona industriale, grande risorsa per l’intero territorio.

Il candidato al consiglio comunale, invece, si è più volte soffermato sull’ importanza dello sport, auspicandosi personalmente e per la città, la riqualificazione delle aree in questione.

Giuseppe Martellone, pugile per passione e gestore del negozio Sinergy ( Gierre), sito in via Evangelista, ha rimarcato l’intenzione di continuare ad essere un imprenditore, fiero di svolgere la sua attività sul territorio Marcianisano, lo stesso che ha bisogno di un intervento di ricostituzione urgente per tornare ad essere vivo.

Giuseppe Martellone per Vivila Marcianise was last modified: maggio 27th, 2016 by L'Interessante
27 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
capua
In primo pianoPolitica

CAPUA, FRATTASI: “IL VOTO DI SVOLTA SI CHIAMA CAPUA BENE COMUNE”

scritto da L'Interessante

Prima uscita pubblica di Capua Bene Comune, che si è presentata alla città con il Candidato Sindaco Pasquale Frattasi

L’evento, come preannunciato, non è stata una passerella di nomi e di volti, ma un momento di grande condivisione politica: Capua Bene Comune ha un progetto e vuole farlo conoscere alla città.

Ad aprire la serata lo spazio dedicato ai bambini a cura dell’agenzia di animazione “Happy Children”. “Vogliamo una città che sia a misura di bambino: questo è nel nostro programma e questo vogliamo offrire sin da subito”, è il pensiero condiviso da tutti i candidati. L’introduzione al candidato sindaco Frattasi è stata a cura di Tonino Gucchierato, consigliere di opposizione uscente e candidato sindaco alle precedenti amministrative. “Cinque anni fa vi promisi un candidato sindaco con la metà dei miei anni e Pasquale Frattasi è tra le migliori espressioni che la nuova generazione capuana possa offrire“. Gucchierato ha espresso con forza la sua posizione nei confronti della attuale amministrazione, delineando il percorso politico che ha portato lui e Frattasi a fare squadra. “Siamo disponibili a confrontarci, in qualunque sede e in qualunque momento, sulla nostra esperienza amministrativa – ha affermato Gucchierato – ho una mia coerenza e una mia memoria, per questo chiedo agli altri candidati: Voi i beni pubblici, ad esempio, li difendete o non li difendete? È su questo che vogliamo confrontarci”. Un modo, questo, di alzare il livello della discussione che troppo spesso scade nelle dicerie personali.

Dopo il simbolico passaggio di testimone di Gucchierato, Frattasi ha presentato i componenti della sua lista. “Snella, giovane e competente”, così il candidato sindaco ha definito la sua squadra. Passando, poi, ad illustrare il programma della sua coalizione, Pasquale Frattasi ha messo al centro la sua idea per Capua:”Una città che vuole valorizzare il centro storico parte da una cosa: il ripopolamento. Non abbiamo bisogno di costruire altre case, dobbiamo riqualificare quello che abbiamo”, afferma schierandosi contro la cementificazione selvaggia. Un accenno anche ai monumenti, deturpati da una gestione dello spazio scellerata:”Non è più ammissibile vedere siti monumentali invasi dalle auto. È necessario che vengano fatte delle scelte: per essere efficaci queste scelte vanno fatte con attenzione e oculatezza e non nell’ottica di non scontentare nessuno.”

Grande spazio dedicato alle politiche sociali:” Dobbiamo prevedere forme di esenzione, lì dove l’amministrazione può intervenire, per le fasce più deboli”. “Se ci darete fiducia, continua Frattasi, andremo a governare. E in ogni caso, saremo lì vigili e attenti ad esercitare la nostra funzione di controllo.” Non è mancata, infine, una stoccata al candidato Centore:” Ci devono delle scuse, non si permettessero più di dire che chi non è dalla loro parte è fuori dalla legalità.” Un incontro intenso e partecipato quello tra la cittadinanza e Capua Bene Comune. “Il voto di svolta si chiama Capua Bene Comune”, conclude così il suo intervento Frattasi, tra gli applausi scroscianti delle numerose persone accorse.

 

CAPUA, FRATTASI: “IL VOTO DI SVOLTA SI CHIAMA CAPUA BENE COMUNE” was last modified: maggio 24th, 2016 by L'Interessante
24 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
marcianise vivila
In primo pianoPolitica

Marcianise – Giuseppe Di Fuccia per Vivila

scritto da L'Interessante

Si è tenuto sabato 21 Maggio l’incontro con i cittadini in cui il movimento civico Vivila Marcianise, ha presentato al quartiere Medaglie d’oro il candidato al consiglio comunale, Giuseppe Di Fuccia.

Il proprietario de: l’angolo delle meraviglie, ha accolto i suoi concittadini nell’abitazione familiare sita in via Orbetello.

Spalleggiato dal candidato sindaco, Di Fuccia ha espresso l’amore per Marcianise e la voglia di preservarne la bellezza

L’intervento di Delle Curti è stato incisivo e netto:” Noi vinceremo queste elezioni, perché siamo l’unica vera novità, perché non promettiamo l’impossibile ma solo dei progetti concreti.”

Sollevando il serio problema delle abitazioni sottoposte a sequestro specie nel quartiere meglio conosciuto come ex macello,  Delle Curti ha dichiarato con visibile indignazione: “Chi ha costruito la propria casa con sudore e sacrificio non può continuare a vivere una condizione di inaccettabile instabilità. La questione delle abitazioni abusive va risolta. Una volta e per tutte!”

La dignità delle persone passa anche da qui, ha aggiunto il candidato sindaco di Vivila, che ha incluso la volontà di favorire un maggior controllo sul territorio, in un piano ben definito che prende il nome di città viva!

 A chiudere la settimana sono stati gli info point di ieri, domenica 22 Maggio. Gli attivisti e i candidati, insieme a Delle Curti, hanno raggiunto con il proprio gazebo l’ex sezione distaccata del tribunale, al fine di lanciare un messaggio di definita contrarietà:” Esso rappresentava non solo un presidio di legalità ma il simbolo di una città riconosciuta e rispettata nel Casertano. Abbiamo permesso ad Aversa e ad altri Comuni di Caserta di superarci e ridimensionarci. Dobbiamo ritornare a lottare come comunità.” Ha reso noto il candidato sindaco.

Marcianise – Giuseppe Di Fuccia per Vivila was last modified: maggio 23rd, 2016 by L'Interessante
23 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • 1
  • 2
  • 3

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy