L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Carlo Marino

coronavirus
Attualità

CORONAVIRUS: IL COMUNE DI CASERTA CONTINUA INDEFESSAMENTE I LAVORI

scritto da Walter Magliocca

Coronavirus

Coronavirus: il Comune di Caserta continua i lavori a San Leucio. A loro l’epidemia li evita come ogni altra forma di malattia

Più volte è stato messo in evidenza che il contagio può attecchire tra la popolazione, nelle uscite, durante le lavorazioni, ristrutturazioni ed in ogni altra attività che presupponga il contatto tra le persone.

Il Comune di Caserta con a capo il sindaco di Caserta Carlo Marino, l’ing. Natale, tutti gli addetti possono essere infettati ed infettare i propri simili.

I lavori a San Leucio, svincolo per Casagiove, continuano speditamente e giornaliermente operai e addetti, senza mascherina ed a distanza ravvicinata, proseguono nella loro attività.

NESSUNO SI INTERESSA DELLA SITUAZIONE. E’ TUTTO LECITO.

Ma voi, poveri mortali, cioè noi, state nelle vostre case altrimenti il virus vi infetta. 

A noi, però. Alle istituzioni li schifa pure il coronavirus. 

Ma dovrà finire prima o poi.

CORONAVIRUS: IL COMUNE DI CASERTA CONTINUA INDEFESSAMENTE I LAVORI was last modified: aprile 3rd, 2020 by Walter Magliocca
3 aprile 2020 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
cantieri
Attualità

CANTIERI DUE: LE REGOLE VALGONO SOLO PER I PRIVATI. REGIONE CAMPANIA E COMUNE DI CASERTA SCEVRI DAL RISPETTO DELLE NORME

scritto da Walter Magliocca

Cantieri due: a San Leucio di Caserta si continua a lavorare senza il rispetto delle norme di sicurezza

Le norme  ed i continui appelli restrittivi sono emanati solo per i cittadini, ma certamente non valgono per le amministrazioni dove vige solo ed unicamente la ragione economica e non certo quella di pubblica utilità.

Il popolo (in senso dispregiativo) deve patire, soffrire, rimanere a casa e non guadagnare.

Norme studiate dalla Regione Campania a vantaggio delle amministrazioni pubbliche

La storia è sempre la stessa. Nel decreto emesso dalla Regione Campania, a firma del  presidente Vincenzo De Luca, si può leggere che i cantieri privati (sic) devono sospendere immediatamente le loro attività, mentre per quelli pubblici (ovviamente) il Sindaco del Comune può, a sua discrezione, valutare la sussistenza dei requisiti della pubblica necessità. Quindi tutti.

Il cantiere per l’allargamento della strada di San Leucio di Caserta, per il Sindaco Marino, evidentemente è necessario per pubblica utilità e per fronteggiare l’emergenza del virus.

Infatti, nonostante la nostra nota, il cantiere continua ad essere attivo e gli operai a lavorare con solerzia e ad una distanza ravvicinata: 20 forse 30 centimetri al massimo tra un lavoratore ed un altro.

Ma fa niente.

Il COVID 19 nel cantiere comunale, finanziato da fondi pubblici alimentati da i poveri ignari cittadini casertani, non attecchisce.

I lavori possono continuare perché pubblici anche se non necessari, ma tutti i cantieri privati devono restare chiusi, per evitare i contagi.

E il sindaco Marino continua a divulgare in rete i suoi discorsi iniziando con: cari concittadini.

Ma i suoi concittadini sono solo pochi. Gli altri: chissà.

CANTIERI DUE: LE REGOLE VALGONO SOLO PER I PRIVATI. REGIONE CAMPANIA E COMUNE DI CASERTA SCEVRI DAL RISPETTO DELLE NORME was last modified: marzo 25th, 2020 by Walter Magliocca
25 marzo 2020 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
panathlon
AttualitàEventi

PANATHLON DAY A CASERTA E IL CANOTTAGGIO IN CITTA’ VISTO DALL’OLIMPIONICO DAVIDE TIZZANO

scritto da L'Interessante

Panathlon

Panathlon: l’incontro nel prestigioso salone d’onore dell’antico Palazzo Paternò in via San Carlo

Significativo appuntamento per il Panathlon Club Caserta-Terra di Lavoro, unico sodalizio riconosciuto nella nostra provincia, che terrà una importante manifestazione mercoledì 13 giugno nella prestigiosa cornice dell’antico Palazzo Paternò in via San Carlo nel centro storico di Caserta. Oltre alla celebrazione del Panathlon Day, che si festeggia domani 12 giugno con varie iniziative nei club di tutto il mondo, il Presidente on. Paolo Santulli ha invitato ospiti di eccezione per trattare un tema di particolare e innovativo interesse sportivo nel capoluogo.

Davide Tizzano parlerà del canottaggio nel Parco dopo la spettacolare kermesse nella vasca dei Delfini con gli equipaggi di Oxford e Cambridge

Il campione olimpico di canottaggio Davide Tizzano, che ha appena organizzato la prestigiosa kermesse remiera nel Parco della Reggia, incentrata sul confronto nella vasca dei Delfini tra i mitici equipaggi inglesi di Oxford e Cambridge, terrà una conversazione sul tema: “Canottaggio a Caserta: una sfida”, affiancato da Roberta Reisino, presidente del neo costituito club Reali Canottieri Reggia di Caserta.

Un incontro al quale parteciperà il Governatore dell’Area 11 Campania, il salernitano Enzo Todaro, il Sindaco di Caserta Carlo Marino, il Direttore della Reggia Mauro Felicori, esponenti della Magistratura, giornalisti, dirigenti degli altri club panathleti campani, anche in coincidenza con la presentazione di un gruppo di nuovi soci, tutti provenienti dal mondo dello sport.

“L’idea di istituire il “Panathlon Day” – spiega il presidente Paolo Santulli – fu proposta dal Distretto Brasile durante il Congresso Panamericano svoltosi a Recife nell’ottobre 2017. Immediatamente tutti gli organi direttivi del Panathlon International hanno fatto propria la proposta ufficializzandola come un impegno comune a tutti i Soci e Club per i prossimi anni. Andare a riscoprire le radici di quel lontano 12 giugno 1951, quando fu fondato il sodalizio, sarà il primo passo per verificare con varie iniziative lo sviluppo che hanno avuto nel mondo dello sport gli ideali panathletici, fondati sull’amicizia, il rispetto reciproco, la correttezza nell’agonismo, il fair play e la valorizzazione dello sport come straordinario strumento di educazione dei giovani”.

 L’organizzazione dell’incontro è curata dal direttivo composto, tra gli altri, dal vicepresidente Bruno Giannico, dal segretario Salvatore Giaccio, dal tesoriere Enzo De Lucia, dal cerimoniere Giuliano Petrungaro con l’impegno del Past President Geppino Bonacci,

PANATHLON DAY A CASERTA E IL CANOTTAGGIO IN CITTA’ VISTO DALL’OLIMPIONICO DAVIDE TIZZANO was last modified: giugno 11th, 2018 by L'Interessante
11 giugno 2018 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
coni
In primo pianoSportVolley

CONI CASERTA: MALAGO’ INAUGURA LA NUOVA SEDE PROVINCIALE

scritto da Walter Magliocca

coni

Coni: Malagò taglia il nastro della nuova sede provinciale 

Inaugurata, questo pomeriggio, la nuova sede provinciale del Coni di Caserta. Rappresentanti dello sport, olimpionici e istituzioni ad attendere, insieme al padrone di casa il delegato provinciale Michele De Simone, l’ospite più atteso, proveniente da Ceppaloni per un’inaugurazione di un impianto sportivo,  il presidente del coni Giovanni Malagò. E’ la terza volta che il massimo esponente dello sport nazionale, negli ultimi due anni, viene a Caserta: nell’ottobre 2014 difatti presenziò alla finale nazionale del Trofeo Coni con tutto il Gotha sportivo italiano accolto per la cerimonia di apertura nella spettacolare cornice della piazza Carlo 3° di fronte alla Reggia; quindi lo scorso anno ha presieduto alla inaugurazione del Centro Sportivo Great Gym a Caserta Sud.

Cerimonia svoltasi in un clima sobrio e …. sportivo 

“Una sede nel centro della città, sperando che possa diventare il centro dello sport cittadino”, così Michele De Simone, il quale nel ringraziare i presenti ed il presidente Malagò, ha voluto rimarcare il gran numero di tesserati della provincia, circa 33.000 e l’importanza dell’attività svolta dal comitato provinciale per la promozione dello sport sul territorio, vero volano dell’economia cittadina per tutte le attività collegate.

Molti i dirigenti sportivi in rappresentanza delle varie discipline e atleti del passato plurimedagliati come Angelo Musone,campione olimpico di boxe, l’indimenticato Beppe Abbagnale, storico protagonista nel canottaggio insieme al fratello ed al timoniere Di Capua, Davide Tizzano.

Tra gli amministratori e istituzioni, da annoverare la presenza del sindaco di Caserta, Carlo Marino e di Marcianise, Antonello Velardi.

E’ stata anche l’occasione per applaudire il prossimo presidente della lega calcio dilettanti, Cosimo Sibilia, che nel ringraziare il presidente Malagò per aver creato in tutti i dirigenti un vero e proprio spirito di squadra, ha voluto rimarcare la unità di intenti per esaltare i valori dello sport. Concetti rafforzati dal dirigente centrale Nello Talento che ha aggiunto che “solo nell’unità is possono raggiungere i risultati tanto in campo sportivo che organizzativo”.

“Non spetta a me la valutazione sulla mia presidenza – ha detto poi Malagò – ma posso affermare con orgoglio e senza tema di smentita di essere stato un presidente che ha voluto esaltare e far comprendere l’importanza dell’appartenenza  al proprio territorio, con la mia presenza fisica e con il supporto dell’attività scaturente dalla mia carica. Agendo con la massima trasparenza, sono stati concessi finanziamenti a fondo perduto per circa 180 milioni. Non solo per realizzare nuovi impianti ma anche per recuperarealcune strutture già esistenti ma inutilizzate”. 

I ringraziamenti d’obbligo ed il taglio di una torta con i colori della bandiera italiana e raffigurante la reggia di Caserta. Un brindisi per augurare il raggiungimento di sempre maggiori successi.

IMG_0132
IMG_0137
IMG_0139

IMG_0140
IMG_0142
IMG_0144

IMG_0148
IMG_0151
IMG_0152

IMG_0155
IMG_0160

IMG_0161
IMG_0162
IMG_0163

IMG_0165
IMG_0170
IMG_0173

IMG_0175
IMG_0178
IMG_0179

IMG_0181

CONI CASERTA: MALAGO’ INAUGURA LA NUOVA SEDE PROVINCIALE was last modified: gennaio 27th, 2017 by Walter Magliocca
27 gennaio 2017 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
stelle al merito sportivo
AttualitàIn primo pianoSportVolley

 STELLE AL MERITO SPORTIVO CONSEGNATE DAL CONI NELL’AULA MAGNA DELLA SCUOLA DI POLIZIA DI CASERTA

scritto da Walter Magliocca

stelle al merito sportivo

Stelle al merito sportivo: passerella di campioni e premiazioni da parte del Coni

Si è svolta, questo pomeriggio, nell’Aula Magna della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Caserta, da poco sede di un prestigioso Istituto Internazionale contro il crimine, la tradizionale consegna delle stelle al merito sportivo a società, dirigenti e atleti che si sono contraddistinti nel corso dell’anno 2016. Riconoscimenti a oltre cinquanta vincitori di titoli italiani, europei e mondiali- nonché vari premi speciali al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro e a Gianfranco Paglia capitano della squadra paralimpica del Ministero della Difesa.

Presenti il Questore di Caserta, il Sindaco ed il delegato provinciale del Coni

Cerimonia curata in ogni minimo dettaglio condotta dal giornalista Lucio Bernardo, è stata aperta dai saluti del delegato del Coni provinciale Michele De Simone (“Caserta nelle classifiche dello sport non è tra le ultime”), del vicedirettore della Scuola Agenti di Polizia Flavio Tranquillo (“con il mondo dello sport sempre positivi contatti”), dal Questore Antonio Borrelli (“lo sport è sinonimo di legalità e per questo concretizzeremo rinnovate sinergie”) e dal Sindaco Carlo Marino (“lo sport è un valore per la comunità, un punto di aggregazione fatto di passione, dedizione e volontariato”), che era accompagnato dall’assessore allo sport Alessandro Pontillo, dal presidente del consiglio comunale Michele De Florio e dal Comandante della Polizia Municipale Col. Alberto Negro. Assenti giustificati il presidente regionale del Coni Cosimo Sibilia e il componente della Giunta Nazionale Coni Guglielmo Talento.

Dopo l’inno nazionale e i saluti di rito sono stati oltre cinquanta tra campioni italiani, europei e mondiali in passerella, a scelta dal Coni a conclusione di una intensa stagione agonistica, per la consegna delle Stelle al Merito Sportivo, delle Medaglie al Valore Atletico e delle Palme al Merito Tecnico, assegnate per il biennio 2015/2016 a dirigenti, atleti, tecnici e società sportive meritevoli di Terra di Lavoro.

Tutti i premiati

Particolarmente festeggiati i quattro campioni italiani di pugilato, Angela Carini delle Fiamme Oro, Francesco Maietta del Cs Esercito, Paolo Di Lernia dell’Excelsior Marcianise e Raffaele Di Serio del Cs Esercito, domenica sera vittoriosi negli assoluti sul ring di Bergamo e l’indomani, dopo un viaggio notturno, rientrati a Caserta per partecipare alla cerimonia del Coni. Tra gli insigniti delle stelle al merito sportivo, sempre per il pugilato anche Tammaro Cassandro per il record mondiale nello skeet a squadre e i grandi risultati a livello iridato, Giancarlo Tazza oro ai Giochi Universitari, l’oro europeo e argento mondiale della schermitrice Ewa Borowa nella categoria Master, le atlete di sitting volley Alessandra Vitale e Imma Greco, che hanno mancato di poco con la nazionale azzurra la qualificazione alle Paralimpiadi di Rio e tanti altri.
Sono state consegnate, altresì, le Stelle al Merito Sportivo concesse dal Coni centrale a un gruppo di benemeriti dirigenti sportivi: Alberto Biagino per i cronometristi, Monica Di Giacomantonio per la scherma, Bruno Fabozzi per l’atletica leggera, Giuseppe Frattolillo per la danza, Fausto Lombardi per il calcio, Nicola Scaringi per gli Enti di Promozione, Luciano Testa per gli sport invernali; ed alle Società Unione Italiana Tiro a Segno e Arcieri Campani di Capua. I premi intitolati agli ex presidenti Coni Caserta sono andati: al Maestro Mimmo Brillantino il “Donato Messore”, consegnato dal figlio ing. Alfredo; all’allenatore della nazionale giovanile di pallavolo Pasquale D’Aniello l’”Egidio Amato”, consegnato dal figlio dr. Marcellino; a Paolo Santulli, vicepresidente della Sigma Aversa promossa in A2 di pallavolo il “Michele Accinni”, consegnato dal figlio avv. Enrico. I premi delle Associazioni benemerite sono andati: quello del Panathlon Club, consegnato dal presidente Paolo Santulli alla responsabile del Cidis dr. Irma Halili; quello dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport attribuito dal presidente Antonio Giannoni all’”atleta dell’anno” Angela Carini; quello dall’Unione Stampa Sportiva Italiana, consegnato dal delegato Lucio Bernardo, è andato al giornalista Nando Santonastaso per i lunghi anni dedicati allo sport, in particolare il calcio, e per la brillante carriera che lo vede oggi tra le firme più importanti de Il Mattino.
Tra le altre attestazioni significative quelle per il tecnico Gennaro Di Carlo, unico casertano che siede su una panchina di A1 (quella di Capo d’Orlando nel basket), Ignazio Nappa (una lunga carriera da coach ad Aversa); le azzurre di sitting volley Imma Greco e Alessandra Vitale, accompagnate dall’allenatore Guido Pasciari, eliminate nel torneo preolimpico in Cina in vista delle Paralimpiadi di Rio de Janeiro e premiate dal presidente del Comitato Paralimpico Carmine Mellone; i campioni italiani Davide Faraldo (judo), Nunzia Patti e Riccardo Valentino (pugilato), Pierluigi Sagnella (biliardo), Francesco De Rosa e Giuseppe Palermo (kick boxing), Antonio Morandini e Domenico Simeone (tiro a volo), Riccardo Zimmermann (taekwondo) e tanti altri, premiati dal coordinatore tecnico del Coni Geppino Bonacci, dal delegato Cip Giuliano Petrungaro, dal consigliere nazionale Federscherma Gigi Campofreda, dal col. Cioffi per la Guardia di Finanza, dal consigliere provinciale Stefano Giaquinto.
Una vera e propria ovazione ha salutato lo speciale riconoscimento attribuito al col. Gianfranco Paglia, capitano della squadra paralimpica del Ministero della Difesa, di recente eletto consigliere nazionale della Federazione Italiana Tennis Tavolo, premiato dal gen. Nicola Terzano comandante della Brigata Bersaglieri Garibaldi. A conclusione il delegato Coni De Simone ha consegnato un Trofeo al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato per i grandi risultati conseguiti a livello olimpico e internazionale e per l’impegno a Caserta e Marcianise nelle discipline da combattimento (judo, lotta e taekwondo) e il pugilato. A ritirarlo è stato il responsabile del Gruppo Sportivo Fiamme Oro di Marcianise, Antonio Brillantino.

img_9959
img_9960
img_9961

img_9962
img_9963
img_9964

img_9965
img_9966
img_9967

img_9968
img_9969

 

 STELLE AL MERITO SPORTIVO CONSEGNATE DAL CONI NELL’AULA MAGNA DELLA SCUOLA DI POLIZIA DI CASERTA was last modified: dicembre 13th, 2016 by Walter Magliocca
12 dicembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Iavazzi
BasketIn primo pianoSport

Iavazzi incontra il sindaco di Caserta

scritto da L'Interessante

Raffaele Iavazzi

Il sindaco Marino incontra il presidente della Juvecaserta, Raffaele Iavazzi. Marino: “Massima disponibilità a trovare la soluzione per rilanciare il sodalizio sportivo”. Iavazzi: “Per ora traghetto la società e invio la fideiussione in Federazione per completare l’iscrizione al campionato”

 

Il sindaco di Caserta Carlo Marino ha ricevuto, presso la sede del Comune, il presidente della Juvecaserta Basket, Raffaele Iavazzi. Al centro dell’incontro le iniziative da mettere in campo per cercare di garantire un futuro sereno al sodalizio sportivo bianconero in vista della prossima stagione sportiva e, più in generale, degli anni successivi.

“Ho assicurato la mia massima disponibilità – ha spiegato Marino – sin da ora e per i mesi prossimi a cercare la soluzione più idonea per rilanciare la società. La città è pronta ad accogliere iniziative che rendano Caserta ancor di più città del basket. Come sindaco di questa città metterò tutto l’impegno possibile per sostenere la Juvecaserta, così come la Casertana, la Volalto e tutti i sodalizi sportivi, ma anche per favorire ancor di più la realizzazione di eventi che leghino lo sport e il turismo, al fine di promuovere Caserta”.

Al termine dell’incontro, il presidente della Juvecaserta, Raffaele Iavazzi, ha annunciato che provvederà subito a completare le pratiche per l’iscrizione al campionato, inviando in Federazione la fideiussione.

“Per ora – ha dichiarato Iavazzi – il compito che sento di portare avanti è quello di traghettare la società fino a quando non interverrà un nuovo gruppo imprenditoriale pronto ad acquisirne il pacchetto di maggioranza. Ringrazio il sindaco Marino per la disponibilità e l’impegno che ha mostrato al fianco della Juvecaserta”.

Iavazzi incontra il sindaco di Caserta was last modified: luglio 1st, 2016 by L'Interessante
1 luglio 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy