L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Caserta

caserta
Sport

CASERTA: XXXI EDIZIONE INTERNAZIONALI FEMMINILI DI TENNIS

scritto da L'Interessante

caserta

Sabato 12 maggio conferenza stampa di presentazione

Sarà presentata sabato 12 maggio 2018, alle 10:30, la XXXI edizione degli Internazionali Femminile di tennis “Città di Caserta” PowerGas tennis cup, con montepremi di 25.000 dollari, che prenderà il via sette giorni dopo, il 19 maggio, sui campi di terra rossa del circolo del Tennis Caserta di via Laviano 1.

Da sabato prossimo l’edizione 2018 entra nel vivo e vedrà, come sempre, impegnato tutti i soci del circolo tennistico casertano, con in testa il presidente Fabio Provitera, i consiglieri Aurelio Scotti, Rosario Scala, Gianpaolo Papiro, Mario Basile, Ottavio Cennamo e Luca Matarazzo, i revisori dei conti Lorenzo Cappuccio, Marco Matera e Francesco Franzese.

Il torneo dal 19 al 27 maggio

La mattina di sabato 19 maggio inizieranno i primi incontri del tabellone delle qualificazioni, ma già nella serata di venerdì della prossima settimana, il torneo entrerà nel vivo. Infatti il giudice arbitro Guido Pezzella, procederà al sorteggio del tabellone delle qualificazioni, saranno assegnate le wild card sia da parte del circolo che della Itf a giovani promesse ed il giorno successivo prenderanno il via i match che designeranno nella serata di domenica i nomi delle otto tenniste che andranno a completare il tabellone finale che inizierà la mattina del 21 successivo, unitamente agli incontri di doppio.  Saranno cinque giorni di tennis intenso sui campi di via Laviano, nella serata di venerdì 25 si svolgerà la prima finale, quella del doppio, sabato 26 saranno disputate le semifinali del tabellone singolare che si concluderà domenica mattina con la finale che designerà chi succederà alla californiana di origini cinesi Claire Liu, vincitrice dell’edizione del 2017, quella del trentennale raccontato nello splendido almanacco pubblicato lo scorso dicembre che raccoglie foto, tabelloni e delle edizioni svolte dal 1982 al 2017.

Gli internazionali di Caserta non smentiscono la loro vocazione di trampolino di lancio di giovani tenniste. In tante sono quelle che ritornano a Caserta per uno o più anni di seguito, per crescere e per migliorarsi. 

Gli sponsor

Anche per il 2018 la PowerGas lega il suo marchio, per il quinto anno consecutivo al torneo, sarà il title sponsor, affiancata nel ruolo di co-title sponsor della concessionaria Bmw-Mini “M.Car”.

Molte le conferme fra le aziende che hanno legato il loro marchio all’edizione 2018 del torneo, si sono i gold sponsor: Progest, Morsi e Rimorsi, Iatropolis, Agenzia Generali di Vincenzo Berrino, Centro di Riabilitazione La Pinetina, Mobilya, Saf Trasporti, De Gennaro; i silver sponsor: La Reggia Designer Outlet,  Publiservizi, Powerflex, Erreplast, Sviluppo Ufficio, Centro Ginolfi,  Grand Hotel Vanvitelli, Royal Hotel, Cetac, e gli altri sponsor: Crionet, Ibg-Gatorade-Chinotto, MI Medical, Frigo Caserta, Sun’s Royal Park, L’Eldorado, Tenerità, Ferrarelle, Agenzia Viaggi Di Caprio, Icona, Epileasy Caserta, San Leucio Silk, Sporting Club Briano,  Sporting Shop Di Ciro Tricarico,  Dunlop, Sea 2.0 equilibrio ambientale,  Farmacia Brignola,  Centro Esperia, Tabacchi Angelino,  Centro Fitness Invictusgym, Berna.

Come per il passato il torneo è patrocinato da Regione Campania, Comune di Caserta, Camera di Commercio, Provincia, Coni, Panathlon, Amici della Reggia, Associazione Movimento L’aura, Fit, Itf, Tennis Europe, Centri Federali Estivi, media partners le emittenti Radio Caserta Nuova e Radio Prima Rete.

Nella “acceptance list” del torneo sul sito www.itftennis.com alla sezione “current ITF tournaments” (consultare  “women tournaments”), ci sono i nomi di quelle che saranno le protagoniste dei primi giorni: la turca Pemra Ozge, le italiane Martina Caregaro e Federica Di Sarra, la belga Marie Beniot, ma gli appassionati guardano anche con interesse al main draw, guidato dalla coppia statunitense (come la vincitrice dello scorso anno)  Victoria Duval, numero 224 di ranking Itf e Louisa Chirico numero 231.

Tutti gli aggiornamenti del torneo saranno pubblicati in tempo reale sia sul sito del torneo www.itfcaserta.com che sulla pagina Facebook ed Instagram “Tennis Club Caserta”

Prevista anche la trasmissione in streaming delle gare che sarà curata dalla società Crionet.

CASERTA: XXXI EDIZIONE INTERNAZIONALI FEMMINILI DI TENNIS was last modified: maggio 10th, 2018 by L'Interessante
10 maggio 2018 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Rain
CulturaEventiIn primo piano

Rain Arcigay Caserta Onlus: PhotoMarathon, sabato 20 maggio

scritto da L'Interessante

Rain

Di Christian Coduto

Un messaggio rivolto ai numerosissimi amanti della fotografia del territorio campano che, di sicuro, non mancheranno all’appello!

Per dare libero sfogo alla fantasia e all’arte, ecco una splendida iniziativa (dai fini nobili) organizzata dal comitato di Rain Arcigay Caserta Onlus, di cui riportiamo il comunicato stampa

Descrizione dell’evento PhotoMarathon di Rain Arcigay Caserta Onlus

Una gara di 12 ore i cui concorrenti si sfideranno a colpi di scatti fotografici rigorosamente entro i confini di Caserta: è questa la PhotoMarathon, maratona fotografica, in programma sabato 20 Maggio dalle 12.30 alle 20.00 .

L’evento è organizzato da Rain Arcigay Caserta onlus ed inserito in MAGGIOinPRIDE 2017, la rassegna di eventi a Caserta inaugurata mercoledì 17 Maggio (Giornata Mondiale contro omofobia e transfobia) e che durerà fino alla fine del mese, per sensibilizzare sulle tematiche LGBT.

I concorrenti, dopo essersi iscritti sul sito

http://www.rainarcigaycaserta.it/photomarathon/

(sul quale andranno caricate le foto), si presenteranno sabato alle 12.00 a Via Verdi 15 armati di liberatoria e vestiti di giallo in modo da essere riconoscibili, visto che le foto, scattate rigorosamente in città lungo l’arco della giornata, potranno essere realizzate coinvolgendo comuni cittadini/e e turisti/e .

Tutti i mezzi tecnologici potranno essere usati per gli scatti.

Una giuria di esperti (fra cui Pietro Junior Zampella e Dario Alifano) decreterà i vincitori.

In palio premi messi a disposizione da NCItaliaFoto :

http://www.ncitaliafoto.com

Tutte le foto saranno in mostra presso la sede di Rain Arcigay Caserta onlus, in Via Verdi numero 15, Caserta.

Questo il Link all’evento

https://m.facebook.com/events/1866289080310321?acontext=%7B%22ref%22%3A%2298%22%2C%22action_history%22%3A%22null%22%7D&aref=98

Ecco i contatti telefonici e gli indirizzi telematici per info ed eventuali:

Il Presidente: Bernardo Diana – presidente@raincaserta.it

Numero di cellulare +39 3274658281

Addetto Ufficio Stampa: Gianuario Cioffi – ufficiostampa@raincaserta.it

Numero di cellulare +39 3472234961

Rain Arcigay Caserta onlus

Via Verdi 15, 81100 Caserta

Numero Telefonico +39 0823 1607485

Sito web: www.rainarcigaycaserta.it

Contatto Facebook: https://www.facebook.com/rainarcigaycaserta/

Rain Arcigay Caserta Onlus: PhotoMarathon, sabato 20 maggio was last modified: maggio 19th, 2017 by L'Interessante
19 maggio 2017 0 commenti
3 Facebook Twitter Google + Pinterest
caserta
In primo pianoSportVolley

CASERTA: TENNIS IN CITTA’ ANTIPASTO DELLA XXX EDIZIONE DEL TORNEO FEMMINILE

scritto da L'Interessante

caserta

Caserta: manifestazioni per prepararsi alla XXX edizione del torneo internazionale femminile

Si è svolta nella mattinata di domenica mattina 30 aprile 2017 in piazza Vanvitelli a Caserta, la seconda delle manifestazioni che precedono la XXX edizione del torneo Internazionale Femminile “Città di Caserta”, “Power Gas Tennis Cup” prevista dal 20 al 28 maggio 2017 sui campi del circolo tennis di via Laviano.

Dopo la prima esperienza dello scorso 22 aprile all’Outlet La Reggia, i giovani atleti e lo staff del circolo casertano coordinati dal tecnico nazionale Benito Tricarico, dal maestro federale Antonio Bertamino e dagli allenatori istruttori federali Walter Nocerino, Antonio e Stefano Tricarico, sono stati nuovamente protagonisti.

Stavolta nel centro storico del capoluogo, in piazza Vanvitelli, su di un campo in miniatura in erba sintetica, allestito al centro della piazza, gli allievi della scuola d’addestramento di Caserta hanno coinvolto i bambini presenti, oltre un centinaio, dando loro la possibilità di partecipare ad una mini lezione introduttiva. Ai più interessati, sarà concessa una prova gratuita completa sui campi di via Laviano.

«Abbiamo scelto queste iniziative per far conoscere ai più piccoli il tennis – ha spiegato il maestro Benito Tricarico – e soprattutto per presentare a tutti la trentesima edizione del torneo internazionale femminile. Nel corso delle precedenti edizioni, hanno partecipato al torneo casertano giovani atlete che poi hanno fatto la storia del tennis mondiale. Pertanto invitiamo tutti gli sportivi ad assistere al torneo che si svolgerà sui campi del tennis club in via Laviano a Caserta. L’ingresso è gratuito”.

Presentazione del torneo il 13 maggio

Sarà il presidente del circolo tennis di Caserta, il notaio Fabio Provitera a presiedere la conferenza stampa di presentazione degli “internazionali” casertani, prevista alle 16 di sabato 13 maggio 2017 presso la sede del sodalizio in via Laviano 1 a Caserta.

Nel corso della conferenza sarà annunciata la pubblicazione di un almanacco riepilogativo delle edizione svoltesi dal 1982 al 2017, con tutti i tabelloni e le curiosità e la vera novità del trentennale: l’emissione di un annullo filatelico celebrativo della manifestazione per il primo giorno di gara previsto per il 20 maggio.

CASERTA: TENNIS IN CITTA’ ANTIPASTO DELLA XXX EDIZIONE DEL TORNEO FEMMINILE was last modified: maggio 1st, 2017 by L'Interessante
1 maggio 2017 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
Abete
AttualitàIn primo piano

Abete come Saviano. Il danno dei razzisti al contrario

scritto da L'Interessante

Abete

Di Michela Salzillo

 

Non c’è niente da fare. Non c’è proprio nulla da fare! Se Luca Abete, o chi per lui, l’avesse raccontata così l’illegalità di piazza Pitesti nessuno avrebbe avuto da ridire. E viene facile dedurne i motivi.  Forse avrebbe fatto bene a non dire nulla, perché se adesso Caserta è eco di criminalità e contraffazione è colpa del suo servizio.

Caro Abete, ma chi te lo ha fatto fare?

Ma chi te lo ha fatto fare, Caro Luca! Non sarebbe stato più facile avvicinarti ad una di quelle bancarelle, con tanta bella roba in vista, per calzare un paio di adidas ultimo modello ad imitazione impeccabile?  Avresti potuto guardare dal basso uno di quei poveretti e, per dirla tutta, regalargli pure qualche euro in più. Chissà quanti soldi guadagni per fare da squadra ad Antonio Ricci, che cosa vuoi che sia, per uno come te, offrire da bere a quei poveri extracomunitari senza peccato. Oh, è inutile che tu la prenda sul personale adesso, la colpa è tua. Non lo sai che in giro si è ormai diffusa la figura dell’ opinionista generalizzatore? Nessuno te lo ha detto che si ragiona per ideologie, e che l’obiettività è ormai estinta con i dinosauri? Come hai fatto a non pensarci prima?  Loro, quei poveri extracomunitari, hanno da scagliare mille pietre, perché quando vivi una condizione difficile come quella dell’immigrato, se non sei il bastardo ruba patria che toglie  lavoro al figlio di Salvini, diventi la vittima di un sistema becero che, per questo, va difesa. Sempre! Ti hanno pestato? È stata una legittima difesa, perché tu dai  fastidio a chi non devi. Per carità, la violenza non è giustificabile, ma quando ci sono di mezzo dei poveretti può passare pure in secondo piano. Avranno avuto i loro buoni motivi, e tu, caro Luca, sei solo un povero illuso. Mica si cambia così il mondo? La prossima volta ricordatelo, se vuoi essere l’ inviato di un tg satirico, o ti vesti da arma dei Carabinieri andando a fare il lavoro di chi la divisa ce l’ha e fa finta di niente, oppure resti a casa tua a scrivere dieci pagine di: chi si fa i fatti suoi campa cento anni. Non ti permettere mai più di gettare l’amo, sperando che qualcuno, che della giustizia dovrebbe rappresentare le vesti, si dia una mossa.

La prossima volta, o fai tutto tu o vai a proporti come porta borse ad Alfonso Signorini, perché, caro Abete, ammettiamolo, in fondo sei un ex animatore di villaggi turistici e con queste cose non ci sai fare.

Con quel servizio segnalatore sei stato inutile! Devi imparare a raccontare il meglio che c’è, per far vedere le cose meravigliose della città, così come i giornalisti di Gossip quando mettono in evidenza il lato B delle modelle anoressiche, hai presente? Come quando ci  insegnano che la vita è solo questione di culo. In effetti, siccome tu non sei immigrato, non ti puoi permettere di avvicinarti ad un tipo di sofferenza che non conosci, tu hai avuto culo, caro Abete, perciò, giù le mani dagli extracomunitari che, quando sono persone, quando si chiamano uomini, quando non parlano italiano, quando sono vittime dello stesso sistema di quelli che ti hanno aggredito  ma lottano con dignità, sacrificio e senso di responsabilità, allora sì, che diventano una  storia meravigliosa da raccontare. Qualsiasi sia il Paese in cui accade.

Abete come Saviano. Il danno dei razzisti al contrario was last modified: marzo 17th, 2017 by L'Interessante
16 marzo 2017 0 commenti
2 Facebook Twitter Google + Pinterest
Vittorio
CulturaEventiIn primo piano

Vittorio Messina in mosta: l’ inaugurazione il 25 marzo

scritto da L'Interessante

Vittorio

VITTORIO MESSINA

«IN UN CERTO SENSO INFINITO»

GALLERIA NICOLA PEDANA

INAUGURAZIONE 25 MARZO 2017 ORE 19

LA MOSTRA SARÀ APERTA DAL 25 MARZO AL 22 MAGGIO 2017

 

«In un certo senso infinito» è il titolo della mostra di Vittorio Messina che sarà inaugurata sabato 25 marzo alle ore 19 presso la sede di Nicola Pedana Arte Contemporanea in piazza Matteotti 60 a Caserta. L’esposizione, curata da Marco Tonelli, rimarrà aperta dal 25 marzo fino al 22 maggio 2017.

«In un certo senso infinito – sottolinea nel suo testo Marco Tonelli – vuole essere un titolo di una mostra, ma anche una provocazione intellettuale, un modello visivo, una comunicazione estetica, un’affermazione che sollecita domande. Cosa si nasconde nel certo di un senso infinito? Certo come certezza o, al contrario, come modo in(de)finito e vago di esprimere un significato?

E senso allude all’aspetto sensibile dell’esperienza, quello appunto dei sensi, o al significato, alla direzione? Come se esistesse un senso dell’infinito, una direzione infinita? Tutto dipenderà appunto da come interpreteremo l’infinito compreso nel titolo. Concetto di per sé impensabile nella sua interezza, proprio perché senza fine e quindi senza limiti per esseri finiti e limitati come noi, l’infinito lo possiamo solo dire o scrivere, simboleggiare (∞), avviare in sequenze numeriche (1…3…5…7…11…13…), ma mai fisicamente contenere. Vittorio Messina è un artista a cui piace sfidare inafferrabili e sottili inquietudini, praticando installazioni che vogliono spingersi oltre la loro pur oggettiva materialità costruttiva.

Vittorio Messina e il significato delle sue opere.

 Le sue opere sono tentativi di uscire dalla gabbia del pensiero razionale, dalle ovvietà dei dati sensibili, dai dogmatismi del trascendente, anzi ambiscono in un certo senso a fondere razionalità-sensibilità-metafisica nell’opera d’arte.  Oltre la metafora, oltre l’analogia, forse l’opera di Vittorio Messina è da sempre in cerca di un’estetica basata proprio sull’in un certo senso, essenza stessa dell’Arte, che è a sua volta un concetto inafferrabile, non delimitabile, illimitato. Ovvero, in un certo senso, infinito».

Vittorio Messina in mosta: l’ inaugurazione il 25 marzo was last modified: marzo 16th, 2017 by L'Interessante
16 marzo 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Salotto
CulturaEventiTeatro

Il Salotto a Teatro ospita Isa Danieli e Lello Arena

scritto da L'Interessante

Salotto.

Isa Danieli e Lello Arena saranno gli ospiti del prossimo appuntamento de “Il Salotto a Teatro” ideato e condotto da Maria Beatrice Crisci

L’incontro è in programma sabato 11 marzo alle ore 18.30 nel Comunale di Caserta. I due attori saranno ospiti di questo nuovo incontro, aperto al pubblico con ingresso libero come tutti gli altri eventi del ciclo. E di veri e propri eventi si tratta. Si potrà interloquire con gli attori, fare domande e scoprire le possibili chiavi di lettura prima che vada in scena «Sogno di una notte di mezza estate». Lo spettacolo di Ruggero Cappuccio, avrà inizio alle ore 20.45. La replica è per domenica con la pomeridiana delle 18.

“Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena ed il pubblico, nasce con lo scopo di contribuire a superare la barriera tra palcoscenico e platea, mettendo in diretto rapporto registi, attori, autori con gli spettatori e con tutti quanti amino il mondo teatrale. Conoscendo la trama dello spettacolo, la sua genesi culturale, le caratteristiche della regia, l’interiore approccio interpretativo degli attori, il pubblico potrà ancora meglio apprezzare la rappresentazione e scorgere cosa ci sia sotto la maschera di scena. Si tratta sicuramente di una bella opportunità artistica e culturale che permette al pubblico di conoscere da vicino gli artisti in scena al Teatro Comunale “Costantino Parravano”.

Il Salotto a Teatro ospita Isa Danieli e Lello Arena was last modified: marzo 11th, 2017 by L'Interessante
11 marzo 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Bianconiglio
CulturaIn primo pianoLibri

Associazione Bianconiglio : evviva il Bookcrossing!

scritto da L'Interessante

Bianconiglio

Di Christian Coduto

 

Caserta è l’immagine della incoerenza.

Questa è un’amara verità.

Ci si lamenta sempre del fatto che, qui, non ci sia mai nulla di culturale da vivere. Poi, quando le cose vengono fatte, si inizia a dare la colpa alla mancata pubblicità “Noi non ne sapevamo niente!” e così via. Ci vuole coraggio per affrontare un qualcosa di nuovo, che punti alla qualità, che non ricada nel mero commercio fine a se stesso, in una location del genere. I risultati spesso si ottengono con il contagocce, ma per fortuna c’è una cosa che si chiama passaparola …

A tal proposito, oggi sono in compagnia dei ragazzi dell’associazione Bianconiglio. Ragazzi giovanissimi che si sono rimboccati le maniche, puntando sulla novità. Non si sono arresi e stanno finalmente cogliendo i frutti del loro lavoro.

Nel momento in cui entro nel bar dove ci siamo dati appuntamento, mi accolgono con fragorosa vitalità. Sorridenti, chiacchieroni (detto in senso assolutamente positivo, si intende) mi circondano e iniziano a parlare tutti insieme. Mettono allegria, sanno come accogliere il “nuovo”, ma lo fanno spontaneamente, non c’è nulla di costruito. La loro veracità mi colpisce subito; un primo punto a loro favore. Dopo l’allegria iniziale, si ricompongono ed iniziamo l’intervista. Mi rivolgo ad Ilaria Longobardi. 26 anni. Si occupa di social media marketing. E’ una dei soci fondatori dell’associazione. E’ una ragazza vivace, grintosa, socievole. Ha una postura che trasuda sicurezza da ogni poro. La sua risata è contagiosa.

I ragazzi del Bianconiglio ci parlano delle loro iniziative

D: Ilaria, parliamo un po’ della vostra associazione …

R: Allora … il progetto di Bianconiglio è nato quasi due anni fa, ma l’associazione esiste formalmente da quasi un anno. L’obiettivo di tutti i soci fondatori era quello di portare a Caserta una realtà che potesse offrire un intrattenimento alternativo, costruttivo. Per questo noi organizziamo eventi culturali. L’attività che ci identifica al meglio è quella del Bookcrossing. Abbiamo iniziato questa attività di scambio di libri in maniera assolutamente gratuita perché il nostro sogno è quello di promuovere la lettura e dare la possibilità alla cultura di circolare in maniera libera. Inizialmente abbiamo portato avanti questo lavoro raccogliendo solo donazioni da parte dei cittadini casertani; nel tempo si sono aggiunte anche diverse case editrici che hanno deciso di sostenerci (Milena Edizioni, Caracò Editore, CS edizioni, Astrolabio Edizioni e moltissime altre). Nei primi periodi abbiamo organizzato degli eventi una tantum, negli spazi pubblici della nostra città. Poi, dopo aver riscontrato un interesse sempre maggiore per le nostre iniziative da parte degli utenti (il numero dei libri cresceva esponenzialmente e trasportarli ogni volta era diventato piuttosto scomodo!), abbiamo cercato uno spazio, una location che potesse essere permanente. L’abbiamo trovato nel ristorante “Il Cortile” a Via Galilei. Solo in questo modo abbiamo potuto garantire un servizio effettivo ai cittadini, in quanto continuativo. Attualmente il numero complessivo dei libri a disposizione supera le tremila unità. Nel corso del tempo abbiamo perfezionato la nostra organizzazione: sul nostro sito ufficiale, per esempio, è possibile prenotare gli scambi da casa per gli iscritti all’associazione. Per info ed eventuali, l’indirizzo del nostro sito è: associazionebianconiglio.it

D: Avete in progetto anche qualche presentazione di libri?

R:Abbiamo partecipato ad alcuni eventi e abbiamo proposto delle attività collaterali allo scambio, che avevano il libro come oggetto centrale. C’è in cantiere anche questa idea ovviamente. Vogliamo proporre agli utenti la presentazione di libri con un approccio giovanile, informale, stimolante. Una forma inedita, speriamo (sorride).

D: Ti va di ricordarci i nomi degli altri membri del comitato?

R: Marta Farina, Melissa Farina, Domenico Marotta, Alessandro Merola, Luca Giliberti, Gabriele Buzzone, Riccardo Roano, ed io ovviamente. Però è bello ricordare anche Luca, che la Svizzera ci ha “rubato”, ma che continua a seguirci e sostenerci!

Passiamo adesso la parola ad Alessandro Merola. Anche lui giovanissimo (25 anni). Accoglie le persone con un bel sorriso amichevole. Riesce a farti sentire a tuo agio.

D: Alessandro … Caserta è una realtà più provinciale, soprattutto se facciamo un paragone con altre città quali Napoli, per esempio. Eppure il pubblico risponde con entusiasmo. Come siete riusciti a fidelizzare gli iscritti? Quali sono i punti di forza dell’associazione?

R: Mi sono avvicinato al Bianconiglio grazie ad un mio amico. Partecipando ad uno degli eventi, ho conosciuto il resto dei ragazzi e sono rimasto affascinato dall’aria che si respirava … così sono entrato a far parte dell’associazione. Ora come ora, il limite che separa l’amicizia dal “lavoro” è davvero flebile. Siamo una bella famiglia. La cosa che più mi ha colpito è stata proprio questa: l’unione, il legame che, senza dubbio, arriva anche agli iscritti. Gli eventi sono organizzati benissimo a mio parere. Mi chiedevi del punto di forza … beh … credo la voglia di creare aggregazione. Ma c’è di più: ognuno di noi è esperto in un campo diverso. Ilaria, per esempio, si occupa di web marketing, Melissa di cinema, io di programmazione e sviluppo software, Luca di architettura, Mimmo di economia, Luca (che ora è a Zurigo) di astrofisica … siamo talmente eterogenei che uno scambio di idee e opinioni è davvero stimolante. Nessuno vuole prevaricare. L’opinione di tutti vale allo stesso modo e il confronto diventa crescita.

D: C’è la possibilità di fare degli abbonamenti?

R: Certo! E’ possibile iscriversi: il costo della tessera è di 10 euro e ha validità di 12 mesi (non intesi come anno solare!). Il tesserato ha la possibilità di accedere al database online, in cui sono registrati tutti i nostri libri.

D: In generale, gli iscritti hanno un’età che varia da?

R: E’ estremamente variabile! Il tutto, invero, dipende dalle attività che proponiamo: il bookcrossing, per esempio, coinvolge sia l’universitario sia l’ultrasessantenne. La serata del social game, che abbiamo organizzato un anno fa, ha interessato i giovanissimi. Non c’è una fascia che prevale sull’altra.

Mi rivolgo a Melissa Farina. Dopo la laurea in comunicazione, ha deciso di studiare cinema a Bologna. Ha un fare pacato, soppesa le parole, ispira serenità.

D: Cinema e letteratura vanno spesso a braccetto. Deduco che voi amiate anche questa forma d’arte …

R: Da quest’anno collaboro attivamente con il Bianconiglio … infatti svolgo qui il mio tirocinio di laurea magistrale in cinema e tv. Io mi occupo di una sorta di cineforum, che è in realtà organizzato in questo modo: vediamo in separata sede il film e poi ne discutiamo tutti insieme, il giovedì sera, presso l’Officina Teatro a San Leucio. Il mio tirocinio consiste nell’analizzare il film e nel proporlo in maniera originale e inedita al pubblico che ci viene a seguire. La particolarità è quella di proporre al pubblico, ogni settimana, tre film (seguendo un tema, un regista o un attore) dandogli l’opportunità di scegliere quello che verrà poi analizzato.

D: Una serata a cui hai tenuto particolarmente?

R: Sicuramente quella dedicata a “Room”, che ha riscosso molto successo tra le altre cose. E’ bello quando un film, che piace a te in primo luogo, suscita interesse negli altri, anche quando riceve dei feedback negativi. E’ divertente quando si riesce ad unire persone che non si conosco nella vita di tutti i giorni, ma che sono accomunati da una passione, come appunto quella per il cinema.

D: Da poco si è conclusa la notte degli Oscar … quali sono le tue impressioni?

R: I risultati erano abbastanza prevedibili, soprattutto le nomination relative a “La la land”, il film cult degli ultimi mesi. Dopo la notte degli Oscar, sono andata a vedere “Moonlight”, che ha vinto nella categoria miglior film. Avevo grosse aspettative al riguardo. Forse, proprio per questo motivo, non sono rimasta completamente soddisfatta, sono sincera. Per il resto sono soddisfatta perché “La la land” a me è piaciuto molto, quindi la statuetta ad Emma Stone mi è sembrata giusta. Sono felice per Casey Affleck, che ha avuto la sua grande occasione. Un po’ contrariata per la vittoria di Mahershala Ali (migliore attore non protagonista) proprio per il fatto di essere stata delusa da “Moonlight”. Viola Davis, invece, la adoro! E’ davvero in gamba: è molto intelligente, ha trovato un giusto equilibrio tra cinema e televisione, notoriamente una cosa non così scontata. Attendo la visione de “il cliente” di Farhadi. “Zootropolis” è delizioso … sarà anche un cartone animato, ma è adattissimo anche agli adulti.

In bocca al lupo, ragazzi! Una boccata d’aria fresca a questa città era davvero necessaria!

 

Associazione Bianconiglio : evviva il Bookcrossing! was last modified: marzo 9th, 2017 by L'Interessante
9 marzo 2017 0 commenti
6 Facebook Twitter Google + Pinterest
Film
CinemaCulturaIn primo piano

“Il Cliente” e “Jackie”: mattina da Oscar al Duel con Caserta Film Lab

scritto da L'Interessante

Film.

Caserta Film Lab si prepara alla Notte degli Oscar con una maratona domenica in programma il 26 febbraio. Sul grande schermo due dei film più apprezzati della stagione, “Il Cliente” di Asghar Farhadi e “Jackie” di Pablo Larraín.

Film Il Cliente

Emad e Rana sono due coniugi costretti ad abbandonare il proprio appartamento a causa di un cedimento strutturale dell’edificio. Si trovano così a dover cercare una nuova abitazione e vengono aiutati nella ricerca da un collega della compagnia teatrale in cui i due recitano da protagonisti di “Morte di un commesso viaggiatore” di Arthur Miller. La
nuova casa era abitata da una donna di non buona reputazione e un giorno Rana, essendo sola, apre la porta (convinta che si tratti del marito) a uno dei clienti della donna il quale la aggredisce. Da quel momento per Emad inizia una ricerca dell’uomo in cui non vuole coinvolgere la polizia.

Film Jackie

Sono passati cinque giorni dalla morte di John Kennedy e la stampa bussa alla porta di Jackie per chiedere il (reso)conto. Una relazione particolareggiata dei fatti di Dallas. Sigaretta dopo sigaretta, Jackie ristabilirà la verità e stabilirà la sua storia attraverso le domande di Theodore H. White, giornalista politico di “Life”. Una favola che il suo interlocutore redige e Jackie rilegge, rettifica, manipola, perfeziona per dire al mondo di Camelot, dell’arme, la dama e il cavaliere che fecero
l’impresa e la Storia fino al declino della loro buona stella.

La maratona sarà preceduta dalla Cinecolazione del CFL e nell’intervallo tra le due proiezioni sarà il momento del Brunch del cineforum: lasagne dello chef CFL, mozzarelline e quiche.

Il programma prevede quindi:

10:00 Cinecolazione del CFL
10:30 proiezione “Il Cliente” di Asghar Farhadi

13:00 Brunch del cineforum: lasagne dello chef CFL, mozzarelline e quiche
14:00 proiezione “Jackie” di Pablo Larraín

Prezzo soci Caserta Film Lab 6,00€.

Prezzo non soci 10,00€

Prezzi comprensivi della doppia proiezione, colazione e pranzo.

L’evento sarà anche l’ultima occasione per partecipare al TotoOscar di Caserta Film Lab, giunto alla sua 4° edizione, e scommettere sui vincitori degli Oscar 2017. In palio 3 premi targati CFL. Maggiori informazioni su
www.casertafilmlab.com

“Il Cliente” e “Jackie”: mattina da Oscar al Duel con Caserta Film Lab was last modified: febbraio 25th, 2017 by L'Interessante
25 febbraio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Carnevale
CulturaEventiIn primo pianoMusica

Sabato di Carnevale a Caserta, ecco gli eventi in programma

scritto da L'Interessante

Carnevale.

Sabato di Carnevale a Caserta dedicato ai più piccini con magia ed animazione. Stasera grande musica popolare con i Ragazzi del Tiglio

Si è aperta ieri pomeriggio, in piazza Vanvitelli, la VI edizione del Carnevale a Caserta 2017 organizzato dall’associazione
Casertaville con il Comitato Provinciale Asi di Caserta e la partnership di Street Food Business, Campania Sport e la nuova collaborazione stretta con la Pro Loco «Casali del Carolino».

La pioggia non ha fermato i casertani che hanno apprezzato, ieri, la splendida tammurriata dei Suonatori per Caso, che torneranno anche nella giornata di domenica, e gli Ape Car di street food che hanno cominciato a sfornare le loro prelibatezze.
Il pomeriggio di oggi sarà dedicato ai più piccini con lo spettacoli di magia ed illusionismo di Mago Alex e l’animazione dei ragazzi di Mr Joy che trasformeranno piazza Vanvitelli in una grande ludoteca a cielo aperto.
La serata è nel segno della tradizione popolare casertana con il concerto de i Ragazzi del Tiglio che porteranno in piazza musiche ed atmosfere di altri tempi.
Annullate, per motivi tecnici, la sfilata dei carri allegorici di questo pomeriggio e di martedì pomeriggio.

Sabato di Carnevale a Caserta, ecco gli eventi in programma was last modified: febbraio 25th, 2017 by L'Interessante
25 febbraio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Caserta
CulturaEventiIn primo piano

A Caserta arriva “(CE) GUSTO” – Festival della Strada e del Gusto

scritto da L'Interessante

Caserta.

Sull’onda della Prima edizione del CE GUSTO che si è tenuta lo scorso 2-3-4 Dicembre sul Corso Trieste di Caserta

eccoci pronti per una nuova edizione, quella primaverile appunto!

Il forte successo del Festival, circa 60.000 visitatori in tre giorni, ci ha permesso di ottenere una serie di consensi da parte di istituzioni, associazioni, consorzi e cooperative, oltre che da privati interessati a partecipare al nostro format, per cui, lusingati da tanti apprezzamenti abbiamo deciso di andare subito avanti con il nostro ambizioso progetto, ossia quello  di portare il CE GUSTO ad essere uno strumento di valorizzazione del nostro territorio e delle sue realtà a 360° in tutta la Regione e perché no sulla Penisola.

E’ per questo che per la Seconda edizione (in realtà “la prima e mezzo”) abbiamo individuato nella Piazza Carlo III la location ideale per attirare almeno il doppio dei visitatori della prima edizione e per realizzare un evento senza uguali negli ultimi anni , almeno tra quelli organizzati da semplici cittadini organizzati in associazione.

Variare tra inverno e primavera la location inoltre ci permetterà di dare alla manifestazione la massima possibilità di espressione e di crescita che in ogni caso vedrà come obiettivo principale quello di portare vita e turismo all’interno della nostra città, proprio partendo dalla Reggia e utilizzandola come punto di partenza  per percorsi e tour enogastronomici e artistici che possano anche proseguire nelle stradine più interne e alle eccellenze della nostra città.

La scelta delle date è stata pensata sia per non perdere l’atmosfera che si è creata intorno al Festival, sia per il clima sicuramente mite ma anche per utilizzare una data importante ossia il Primo Maggio. In tutte le città italiane all’avanguardia la festa dei lavoratori rappresenta un giorno di festa nel quale fare una gita, o una scampagnata per vivere la natura e il cibo come strumento di aggregazione e di celebrazione.

Quale occasione migliore dunque per riproporre il CE GUSTO?

Qui di seguito saranno riportati gli Obiettivi, gli Strumenti, le Risorse e le Caratteristiche di questa nuova Edizione!

#CIBO

Saranno invitate tutte le realtà dello Street Food del territorio (e non solo) esclusivamente  munite del caratteristico TRUCK ossia furgoncino Vintage.

Il tema di questa edizione sarà il Bufalo che rappresenta al massimo il nostro territorio, la sua vocazione agricola e di “terra di lavoro” .

Il latte, la Mozzarella, la ricotta, la sua carne, i prodotti che si coltivano grazie alla sua forza, saranno i protagonisti del Gusto.

#VINO

Le realtà vinicole del territorio saranno invitate a partecipare a questa edizione con le loro storie, con le loro uve e soprattutto portando la loro conoscenza e la loro energia nel mantenere alti i livelli di qualità della produzione e della promozione a livello nazionale.

#BIRRA

Birre italiane, artigianali, filtrate,non filtrate, crude, bianche, rosse con luppoli profumati e malti saporiti rinfrescheranno i palati dei nostri visitatori, soprattutto i più giovani.

#ARTIGIANATO

Le realtà artigiane locali saranno in grado di riportare alla luce antichi mestieri, tradizioni,  riescono a raccontare storie che appartengono ai nostri nonni, a quando le mani erano l’unico vero strumento di lavoro.

#ASSOCIAZIONISMO

Le associazioni, le cooperative, i consorzi, rappresentano l’unico settore in grado di portare avanti idee, progetti attività, che altrimenti sarebbero purtroppo trascurate, non valorizzate e che rischierebbero di passare in secondo piano, quando invece pernoi rappresentano una delle ricchezze del territorio. Verrà dedicato uno spazio proprio a queste realtà, per creare anceh un momento di confronto e di scambio.

#ARTE

L’arte, lo spettacolo, la musica sono sempre centrali nei nostri eventi in quanto crediamo che festival come il CE GUSTO sono contenitori speciali, in grado, attraverso contenuti creativi, di donare quel senso di pienezza a chi vive l’evento a pieno e trasporta in una dimensione positiva che sprona al sorriso, allo stupore, alla partecipazione attiva, alla transgenerazionalità e alla socializzazione. Potere dell’Arte.

Il 1°Maggio proporremo la festa dei lavoratori, come in ogni città italiana che si rispetti con un concertone dedicato a tutti coloro che nella vita s’impegnano per migliorarsi e migliorare questo mondo. Ci aspettiamo un’area di festa senza uguali, sperando che sia paragonabile a quella delle grandi città.

#SPORT

Una novità sarà l’introduzione di una serie di attività sportive all’interno del format che intendono rendere omaggio alle realtà cestistiche, calcistiche e pallavolistiche, da tanti anni orgoglio della nostra cit

CE Gusto – Caserta: QUANDO

28-29-30 Aprile

& 1 Maggio

CE Gusto – Caserta: DOVE

Piazzo Carlo III

Le tre strade che portano dalla Reggia verso la Stazione di Caserta, compreso la strada ad arco che delimita la piazza.

A Caserta arriva “(CE) GUSTO” – Festival della Strada e del Gusto was last modified: febbraio 25th, 2017 by L'Interessante
25 febbraio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 18

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy