L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

cinciarini

juvecaserta
BasketIn primo pianoSport

JUVECASERTA ALLA SESTA VITTORIA. DOMATA UNA CORIACEA CAPO D’ORLANDO

scritto da Walter Magliocca

juvecaserta

Juvecaserta ritorna tra le mura amiche per un ennesimo esame. A tastare le qualità e il positivo momento dei casertani è un’altra sorpresa del campionato. La Betland Capo d’Orlando, con in panca il coach casertano Gennaro Di Carlo, già secondo di Nando Gentile, è stata, come la Juve, sull’orlo del baratro ed ha risalito la china fino a raggiungere la quarta posizione, in termini numerici, nell’attuale stagione. In settimana, inoltre, ha aggiunto un giocatore di indubbie qualità come Milenko Tepic.

Prima frazione 25 – 20

Dell’Agnello schiera il solito quintetto iniziale: Sosa, Putney, Gaddefors, Bostic e Watt.  Prima palla gestita dai siciliani ma è di Sosa il primo canestro della gara, da tre punti, che subito riscalda il Palamaggiò. La gara sin dalle prime battute dimostra di non deludere le aspettative. Caserta che dimostra una grande intensità difensiva con un Sosa in grande spolvero (finalmente). 8 a 3 a 7’ e 08’’. Ma Capo d’Orlando fa subito intendere il motivo dell’attenzione sulla sua squadra. 10 pari a 5’ e 46’’. La difesa dei padroni di casa è intensa e il tabellone, dopo due liberi di Putney, segna 16 a 10 a 4’ e 14’’. Primo cambio casalingo a 3’ e 33’ 20 a 14: Giuri per Gaddefors. Casertani che soffrono la zona dei siciliani. Ma, dopo essere passati da + 8 a + 2, un canestro dalla linea da tre di Giuri riporta i suoi a + 5 e il cronometro si ferma sul 25 a 20.

Seconda frazione 47 a 38

I secondi 10’ iniziano con il primo canestro di Cinciarini e rispota di Fitipaldo: 27 a 22. Cinciarini piazza la sua prima bomba e ristabilisce le distanze: 30 a 25 a 7’ 58’’. La gara è molto intensa e combattuta. Di Carlo inserisce il nuovo arrivato Tepic che lo premia con un canestro 31 a 29 a 6’ e 30’’. Ma Putney, da tre, ristabilisce le distanze: 34 a 29, che rimane fino a metà frazione. Ma Capo d’Orlando non demorde e prima Laquintana da tre e Stojanovic ristabiliscono la parità a 34. Ma Sosa prende per mano la Juvecaserta e con due penetrazioni fa rivolare i suoi a + 6, 40 a 34 a 2’ e 55’’. Poi il Putnay moment: prima stoppa Delas, poi realizza da tre e poi recupera due importanti rimbalzi difensivi: 42 a 36 a 42’’ e 58. Il tempo si chiude sul 47 a 38 dopo due liberi di Sosa, due di Laquintana e tre di Jackson, con il massimo vantaggio casalingo.

Due compagini che giocano un ottimo basket con buone difese e ottimi terminali.

 Terza  frazione 58 a 59

Ospiti che iniziano con il primo canestro e da tre di Drake Diener, cui risponde da distanza siderale Putney, ma Diener replica e si va sul 50 a 44 a 7’ e 56’’.  Ma ancora Putney recupera e realizza un libero, ma Archie spacca la difesa casertana, poi Sosa, Delas e di nuovo Diener da tre (solo un errore nel mezzo): 53 a 51 a 4’ e 39’’. La difesa di Caserta è saltata sotto le “bombe” di Diener. Dell’Agnello blocca con un time out. E Sosa esce da un blocco per un tiro dall’arco. Capo d’Orlando approfitta del momento di impasse casertana. 56 a 53 a 3’ e 36’’. 56 a 55 a 2’ e 13’’ e rimonta completata 1’ e 56’’: 56 a 57. Primo sorpasso ospite. Fase di empasse e due liberi di Putney riportano Caserta avanti 58 a 57 a 33’’ poi Sosa si fa chiamare uno sfondamento e siciliani che sfruttano gli ultimi 5’ con un tiro a 5 centesimi di Archie e tempo sul 58 a 59. Ad Archie, comunque, viene fischiato il quinto fallo con tecnico per proteste.

Ultima frazione: Caserta è alla sesta 91 a 86

Il tifo organizzato fa sentire la vicinanza alla squadra e il tempo inizia con il libero di Cinciarini. Parità a 59. Antisportivo a Putney. Liberi di Delas e banale errore in attacco di Watt: 59 a 62 a 9’ e 07’’, massimo vantaggio ospite. Errore di Bostic e Capo d’Orlando con liberi di Iannuzzi va sul 64 a 59 a 8’ e 5’’. Gaddefors di forza e Watt portano Caserta a meno 1, 63 a 64. Canestro di Delas e bomba di Sosa. 66 pari. Errore dalla lunetta di Watt che poi va schiacciare ma Giuri si fa chiamare tecnico per aver preso la palla e poi, per farsi perdonare realizza due bombe consecutive. Il Palamaggiò è una bolgia: 74 a 69 a 4’ e 50’’. A 4’ e 22’’ quinto fallo di Iannuzzi. Sosa perde palla in palleggio ma Capo d’Orlando non ne approfitta e Cinciarini piazza una bomba a 3’23’’: 78 a 70. Cinciarini si ripete dalla lunga distanza, replica Delas, ma Watt fissa sull’ 83 a 74 a 2’ e 15’’.  Due liberi di Watt e bomba di Diener, cui replica ancora il capitano Giuri: 88 a 79 a 1’ e 25’’. Ma  Capo d’Orlando non demorde e fa paura: con Fitipaldo da tre e un canestro da 2 va 88 a 84 a 28’’ e 51. Sosa dalla lunetta ne mette solo uno 89 a 84 e con velocità Fitipaldo realizza. Due liberi del solito Sosa e si chiude sul 91 a 86.

Juvecaserta conquista la sesta vittoria stagionale contro una squadra che ha venduto cara la pelle. Confermata la terza posizione. Obiettivi da sogno … più vicini

JUVECASERTA ALLA SESTA VITTORIA. DOMATA UNA CORIACEA CAPO D’ORLANDO was last modified: novembre 20th, 2016 by Walter Magliocca
20 novembre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
juvecaserta
BasketSport

JUVECASERTA: PARTENZA CON IL BOTTO

scritto da Walter Magliocca

juvecaserta

All’inferno e ritorno. Di nuovo al Palamaggiò. Sensazioni vecchie, ma anche la contentezza di poter iniziare una nuova stagione agonistica. Con tutte le aspettative e le speranze del caso. La voce inconfondibile, amica, chiara di Gennaro Mercogliano ti infonde sicurezza e ti fa capire che sei a casa. Sembra una ….reggia. 

L’urna non è stata amica. Un inizio di campionato che non agevola il cammino della Nuova Juvecaserta, ma che, al contrario, potrebbe esaltarlo. Come sempre il risvolto della medaglia.

L’avversario non è dei più facili. Reggio Emilia, ultime due stagioni vice campione d’Italia.

Gerarchie rispettate. Quintetto: Sosa, Watt, Putney, Bostic, Gaddefors

Primo canestro di Watt. La rinascita. La difesa l’arma migliore dei padroni di casa.

In campo si “sputa” sangue. La grinta non manca. La mano di Sandrokan si vede. In fase offensiva si sbaglia molto. Ed anche questo non è una novità.

A 4’45 dal termine del primo quarto, parità 6 a 6. Reggio mette la testa avanti  ma ci pensa Cinciarini a piazzare una “bomba” e un lancio perfetto per Putney. Fondamentale l’apporto di Czyz 13 a 9 a 2 minuti. Il primo quarto  si chiude 18 a 14..

Seconda frazione

Anche nei secondi dieci minuti, la Juve mantiene alta la concentrazione e l’intensità difensiva. Con Czyz sugli scudi, vera spina nel fianco della difesa ospite: 14 punti in otto minuti. A 4’e 32”, Caserta è avanti di tre 29 a 26. Un errore di Sosa, il peggiore in campo,   porta Reggio a meno uno. Ma ci pensa Czyz a ristabilire le distanze.  Ma Bostic  compie due errori .. da minibasket e gli ospiti mettono il naso avanti. Sosa conquista un antisportivo e Caserta mantiene tre lunghezze. Sagra degli errori, tra Sosa, Watt e Putney. Al  riposo lungo il tabellone segna 40 – 37.

Terzo quarto

Gli uomini di coach Menetti  rientrano in campo con l’intenzione di riprendere in mano le redini dell’incontro. Ma Caserta ribatte colpo su colpo. Sale sugli scudi Sosa e la gara diventa avvincente, vibrante e accesa. A 4’ e 17 dal termine della frazione la Grissibon è avanti di uno 52 a 51. Nella Juvecaserta è sempre Czyz a recitare la parte del leone: sia a rimbalzo che nel recupero. Su un tiro da tre di Gentile, il grande ex, con la presenza di papà Nando sugli spalti ed un libero di Watt a 1’ dal termine le sorti dell’incontro sono in parità a 58. Il tempo si chiude sul punteggio di 60 a 63.

Ultima frazione

La gara è in salita con Cinciarini, Watt e Bostic con tre falli a carico. Ma Caserta con un antisportivo conquistato da Watt, una bomba di Bostic e un appoggio di Cinciarini in avvio di tempo inverte il trend: 67 a 63. Il palazzo si infiamma e i giocatori di casa accumulano un piccolo vantaggio. Su canestro del solito Czys si va sul 71 a 63. Ma Reggio è viva e con Aradori accorcia a 65. Si entra negli ultimi 4’ e 45. A Sosa, sempre il peggiore, viene chiamato prima uno sfondamento e poi il quarto fallo. Reggio recupera e riduce lo strappo a tre, con 68 punti. Caserta è “nel pallone”. Ma ci pensa Czys e si va sul 73 a 68 a 2’ e 46, con Sosa fuori per infortunio e Bostic al quarto fallo. Ancora cuore e siamo solo alla prima. La gara si fa combattuta. La GrissinBon Reggio Emilia mette in campo l’esperienza e il mestiere: Bostic cade nel tranello e commette il quinto fallo. A 49” una bomba di Derek  Needham impatta le sorti dell’incontro a 75. Ancora un finale vietato ai malati di cuore. Dopo una palla recuperata una grande bomba di Giuri, che riprende da dove aveva lasciato con Trento fino a …. Reggio Emilia, a 4 secondi e 99 mette il sigillo sul 78 a 75. Così finisce.  Chi ben comincia……..

JUVECASERTA: PARTENZA CON IL BOTTO was last modified: ottobre 3rd, 2016 by Walter Magliocca
2 ottobre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Torneo Juvecaserta
BasketIn primo pianoParliamone

7° TORNEO I.R.T.E.T. – CITTA’ DI CASERTA – ALLA JUVECASERTA

scritto da Walter Magliocca

torneo

Poco più di un allenamento la gara vinta dalla Juvecaserta ,che si aggiudica il settimo torneo IRTET  – Città di Caserta ,  contro la Fortitudo Bologna, compagine di A/2.

Per coach Dell’Agnello una positiva verifica di schemi e condizioni dei singoli

Importante verifica della preparazione e del roster  per Dell’Agnello e per Gino Guastaferro contro una compagine, come quella bolognese, allestita per tentare e riuscire a raggiungere la serie A/1 solo sfiorata la scorsa stagione. Applaudito, dai pochi supporters presenti sugli spalti del Palamaggò,  il ritorno  con la maglia di Bologna di Chris Roberts, già beniamino bianconero con Molin allenatore e che ha lasciato a Pezza delle Noci un bel ricordo.

94 a 67 (28 – 12, 20-17, 31 – 20, 15 – 18) il risultato finale che conta solo per le statistiche. Lo scrimmage ha consentito a Sandro  Dell’Agnello di verificare l’amalgama e le condizioni dei singoli.

“Questi incontri – ha detto il coach – sono molto utili per provare schemi, consentire e fortificare l’amalgama e l’affiatamento tra giocatori che si conoscono da poco tempo. Sono molto soddisfatto delle prove fornite e della determinazione di alcuni elementi”.

Positive le prove di Sosa, Putney e Watt e di Cinciarini, con Giuri non ancora in perfette condizioni fisiche.Ma tutta la squadra si è espressa su buoni livelli. In settimana si attende l’arrivo di Alexander Czyz e al più presto di una guardia che possa garantire quel salto di qualità che auspicano i tifosi casertani.

Gara da tre punti 

Prima della finale e dopo la gara tra Capo d’Orlando e Brindisi, vinta dai pugliesi, il cecchino Drake Diner, con 67 punti, si è aggiudicata la gara dei tre punti, superando Edgar Sosa, con 57 punti. Saranno sicuri protagonisti durante la prossima stagione agonistica.

Torneo ben organizzato ma pubblico scarso

Perfettamente riuscita la manifestazione anche se, come accade ogni anno, il pubblico è scarso e non partecipa alla prima vera uscita stagionale della squadra. Gli organizzatori dovranno valutare, per le prossime edizioni, di svolgere le gare in città, o al Palavignola o al palazzetto dello sport di viale Medagli ed’oro. Per consentire un maggiore presenza di pubblico e facilitare l’accesso al palazzetto di curiosi e sportivi.

7° TORNEO I.R.T.E.T. – CITTA’ DI CASERTA – ALLA JUVECASERTA was last modified: settembre 20th, 2016 by Walter Magliocca
18 settembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
juvecaserta
BasketIn primo piano

LA JUVECASERTA PARLA INGLESE E ….RIPARTE DA LELLO IAVAZZI

scritto da Walter Magliocca

juvecaserta

Tutti attendevano l’annuncio ufficiale. La notizia, già trapelata, ha confermato che la “Fortune investment & consulting Ltd”, società con sede in Gran Bretagna, ha acquisito il 62% delle quote della Juvecaserta da Raffaele Iavazzi, il quale rimane proprietario del residuo 38% nonché, almeno fino a quanto non sarà approvato il bilancio al 30 giugno, presidente della società sportiva.

La “Fortune Investment & Consulting LTD” ha un capitale sociale di oltre tre miliardi di sterline ed è una compagnia leader mondiale nella fornitura di piattaforme per investimenti multinazionali e servizi finanziari, oltre che di consulenza legale. Offre soluzioni adatte alle aziende che operano in vari settori, in particolare: ricerca azionaria, industria, finanziamenti pubblici, trading, impresa mobiliare e gestione patrimoniale.

Juvecaserta: gettate le basi per un roseo futuro, anche nell’immediato. La casertanità al centro del progetto.

Al tavolo della conferenza indetta presso lo store, la presenza del delegato dell’amministratore della società inglese, il casertano di adozione Francesco Fulco, il rappresentante legale, casertano, Alessandro Rauccio, Lello Iavazzi, il giemme Gino Guastaferro, con il segretario generale e addetto stampa Carlo Giannoni a fare “gli onori di casa”.

Come dallo stesso evidenziato, il presidente Lello Iavazzi si è reso promotore del progetto sostenendo l’ennesimo sforzo, sia economico che operativo, per raggiungere un accordo propiziato dal neo sindaco di Caserta, Carlo Marino il quale ha coinvolto il dott. Fulco. Quest’ultimo ha precisato che una delle condizioni poste per l’ingresso in società, è stata quella della permanenza di Iavazzi.

Al centro dell’operazione il settore giovanile, su cui fondare il progetto anche ai fini della continuità. Ma la novità di rilievo è l’obiettivo di una polisportiva che possa coinvolgere e convogliare tutte le eccellenze sportive cittadine e non, in modo da creare un interesse a fini della collettività e gettare le basi affinchè lo sport sia volano per una ripresa economica sociale del territorio, esprimendo la volontà di intervenire nella realizzazione e nella ristrutturazione di impianti sportivi a favore dei giovani della città di Caserta.

La nascita dell’intesa

Il dott. Fulco, a Caserta dal 1991 sposato con una casertana mentre il basket cittadino raggiungeva il maggior traguardo nazionale, a tanto sollecitato, ha evidenziato che la società inglese, operante nel settore economico finanziario, da lui rappresentata, aveva già intenzione di investire nello sport. L’occasione casertana, anche se con tempi ristretti, è stata presa al volo.

Riorganizzazione societaria, presupposto per la riuscita del progetto

Da quanto emerso, se alle intenzioni e ai proclami seguiranno i fatti, si può parlare di un progetto sportivo fondato sul basket. Il primo tassello è stato affidare la gestione della riorganizzazione societaria a Gino Guastaferro, un gradito ritorno ma con un maggiore bagaglio di esperienza. Confermato Antonello Nevola, come direttore sportivo, si è puntato a cambiare lo staff medico additato come maggiore responsabile degli infortuni della passata stagione, affidandolo a Mario Stranges. Confermati Antimo Lubrano e lo staff dei fisioterapisti si è puntato su Sante Roperto e Marco Petriccione per il settore di marketing e comunicazione con la confermata Simona Vedovati.

Il badget e gli aspetti tecnici

Non si è parlato di badget e investimenti in concreto, ma si punterà su un roster che potrà ambire almeno ai play off. Top secret i nomi a parte i confermati Gaddefors (ufficiale), Giuri e Cinciarini (ufficiosi) ed il ritorno (ufficiale) di Dario Cefarelli. Difficilmente sarà confermato Lindon Johnson.  

Gli sponsor

Saranno, come noto, Pasta Reggia e Ferrarelle, con quest’ultima che, presumibilmente, potrà divenire “main sponsor”

La reggia del basket per ancora molti anni.

Il Palamaggiò rimarrà, si spera per diversi anni ancora, la casa della Juvecaserta. Anche se il sogno nel cassetto è la realizzazione di un impianto polifunzionale per la “consacrazione” del progetto.

Non ci resta che attendere.

LA JUVECASERTA PARLA INGLESE E ….RIPARTE DA LELLO IAVAZZI was last modified: luglio 28th, 2016 by Walter Magliocca
28 luglio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Juvecaserta
BasketIn primo piano

JUVECASERTA: NON BASTA IL CUORE IN SARDEGNA

scritto da Walter Magliocca

juvecaserta

Caserta a Sassari per blindare la salvezza. Ma la jella non abbandona la squadra di coach Dell’Agnello. Anche Dario Hunt ha dato forfait e la Juve ha dovuto, ancora una volta, ridurre le rotazioni oltre a perdere, senza ombra di dubbio, il migliore giocatore, per continuità, di questa stagione.

Ma ancora una volta la squadra trova la forza di reazione dalle difficoltà e vende cara la pelle. Primo e secondo quarto che vede le due contendenti punto a punto. I primi dieci minuti si chiudono sul punteggio di 23 – 25, mentre al riposo lungo il tabellone segna 42 – 45. Sugli scudi Cinciarini e Peyton Siva, con Johnson a fare il lavoro sporco sotto i tabelloni e Ingrosso che mette a segno la sua prima tripla del campionato. Il peggiore il solito Bobby Jones.

Juvecaserta stanca nel fisico e nella testa

Dopo il riposo lungo, i bianconeri ritornano sul parquet con la stessa grinta messa in mostra nei due precedenti quarti. Ma  la stanchezza prende il sopravvento. Solo otto i giocatori messi in campo  da Dell’Agnello con minutaggio consistente per Ingrosso.

E Sassari allunga, prende il largo e alla fine del quarto il tabellone segna 63 – 53.

Monologo sardo nel tempo conclusivo. Caserta non ha più gambe né testa. Alla sirena il punteggio è 87 – 75 per il Banco.

La strada per la salvezza è ancora impervia e il finale si preannuncia molto combattuto. Subentreranno molti fattori, anche non …. del tutto puliti e i risultati degli altri campi ne sono la testimonianza.

JUVECASERTA: NON BASTA IL CUORE IN SARDEGNA was last modified: aprile 4th, 2016 by Walter Magliocca
3 aprile 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
pesaro
In primo piano

CASERTA SBANCA PESARO E IPOTECA LA SALVEZZA

scritto da Walter Magliocca

pesaro

Partita sempre molto sentita e ricca di sensazioni quella tra Pesaro e Caserta. Anche questo turno prepasquale ha fatto registrare le solite polemiche legate al divieto di trasferta per la tifoseria casertana. Nella curva pesarese è stato esposto un striscione di solidarietà:  “nonostante la rivalità libertà per gli ultrà” a stigmatizzare un comportamento sempre più frequente da parte di prefetture e questure che snaturano il fascino pulito del tifo.

Caserta vince dopo cinque sconfitte consecutive e ipoteca la salvezza, proprio sul campo di Pesaro che lo scorso anno sancì la retrocessione.

Primo quarto 

Partenza convinta della juvecaserta all’Adriatic Arena che, a metà primo quarto, sembra voler invertire il trend negativo delle cinque sconfitte consecutive portandosi sul risultato di 8 a 13, dopo aver raggiunto anche le sette lunghezze di vantaggio. Tempo che si chiude sul punteggio di 16 a 18

Secondo quarto 

Gara equilibrata e Dell’Agnello che, in considerazioni delle assenze e delle rotazioni ridotte, attua una zona  tre- due che mette in difficoltà Pesaro. Ma le solite amnesie e gli errori continui di Caserta che ne hanno caratterizzato la stagione,  consentono ai padroni di casa di rimanere in partita. Il tabellone segna 32 – 35 e si va al riposo lungo.

Terzo quarto

Tempo dai ritmi bassi e Caserta che difende sempre a zona. Alternanza di breck. E squadre che non riescono ad imprimere il proprio gioco. Caserta resta sempre in partita e tiene a bada Austin Daye che mette la prima tripla dopo cinque errori. Hunt sontuoso.  E tempo che si chiude sul 51 – 53.

Ultimo quarto

Tempo che corre sul filo dell’equilibrio. Punto a punto che, questa volta, vede Caserta sul filo di lana superare i padroni di casa. Gara che si chiude con il punteggio di 72 a 71 a favore dei casertani.

Caserta che ipoteca la salvezza, nonostante la vittoria di Torino, Capo d’Orlando e Bologna e può guardare con fiducia al finale di stagione. Vendetta per la sconfitta subita lo scorso anno e per l’ex Sandro Dell’Agnello che aveva un conto in sospeso con la società e pubblico pesarese.

CASERTA SBANCA PESARO E IPOTECA LA SALVEZZA was last modified: marzo 26th, 2016 by Walter Magliocca
26 marzo 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy