L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Club 33 giri

La Musica può fare 5
CulturaEventiIn primo pianoMusica

La Musica può fare torna Domenica 26 Giugno

scritto da L'Interessante

La Musica può fare

Il Club 33 Giri presenta: ‘La Musica può fare’  festival 5a edizione a sostegno dei giovani atleti della Palestra Excelsior Boxe di Marcianise

Domenica 26 giugno 2016, a partire dalle ore 17

Villa Cristina – Via G. Cappabianca, Santa Maria Capua Vetere (Ce)

 

Domenica 26 giugno 2016, a partire dalle ore 17 fino alla mezzanotte, in Villa Cristina a Santa Maria Capua Vetere (Ce), si terrà  la quinta edizione del Festival ‘La Musica può fare’.  Il festival di musica e arte totalmente autofinanziato, ideato e organizzato dall’associazione culturale no profit sammaritana Club 33 Giri,  sposa e sostiene un progetto di carattere sociale per il quinto anno consecutivo. Per l’edizione 2016 parte del ricavato del festival, infatti, sarà donato i giovani atleti della Palestra Excelsior Boxe di Marcianise del maestro Domenico Brillantino. Sette ore tra musica, giocoleria, performance teatrali a cura del Teatro Civico 14 e Acherontheatrum, aree tematiche, area stands e mostre fotografiche e pittoriche. Sul main stage saliranno TheRivati, Epo e Joe Victor. Sarà inoltre dato spazio alla musica emergente del territorio con il secondo palco su cui saliranno Lamansarda, Micaela Tempesta e Giobbe. Tema centrale del festival saranno l’analogico e i videogames 8 e 16bit.

TheRivati
micaelatempesta
lamansarda

joevictor
giobbe
La musica può fare 5 - Club 33 Giri

‘La Musica può fare’ 5 si terrà domenica 26 giugno 2016, a Santa Maria Capua Vetere (Ce), in Villa Cristina. La villa si trova in via G. Cappabianca. Per il quinto anno consecutivo il festival totalmente autofinanziato, organizzato e ideato all’associazione culturale no profit Club 33 Giri, sposa un progetto sociale. L’ingresso con contributo minimo volontario di 5,00 euro e parte del ricavato dell’edizione 2016 sarà donato i giovani atleti della Palestra Excelsior Boxe di Marcianise del maestro Domenico Brillantino. L’Excelsior Boxe Marcianise è un’associazione sportiva che vanta oltre trent’anni di successi nel mondo del pugilato. La palestra dei miracoli, come tutti la chiamano per l’incredibile numero di campioni che è stata capace di sfornare negli anni: da qui infatti proviene l’eccellenza del pugilato italiano. Il Maestro Domenico Brillantino ripete sempre ai suoi allievi che «il pugilato vuol dire prima comportarsi da uomini, poi da atleti, infine da bravi boxeur. Perché chi non rispetta le regole, la legalità, la disciplina e non si impegna negli allenamenti potrà vincere qualche combattimento, ma non diventerà mai un vero pugile». ‘La Musica può fare’ è un evento a trecentosessanta gradi, dove arte e solidarietà si incontrano dando vita ad un momento di aggregazione unico nel suo genere. I cancelli di Villa Cristina si apriranno alle ore 17. Sarà possibile ammirare le installazioni viventi a cura di Acherontheatrum e usufruire delle varie aree predisposte all’interno della villa: l’area dedicata ai mercatini, le varie aree relax e l’area mostre. Nell’area espositiva si potranno apprezzare le mostre fotografiche: “La bellezza è negli occhi di chi guarda” di Antonio Celestino, “Baudelaire” di Gianpaolo Maesano,  “Casertavecchia: impressioni da borgo” con le opere realizzate nell’ambito del secondo corso di fotografia del Club 33 Giri tenuto dal fotografo Nicola D’Orta, alcune opere della giovane fotografa Martina Esposito e la mostra collettiva di disegni e dipinti con opere di Francesca Palladino, Antimo Buonocore e Elisabetta Biondi. Alle ore 18 saliranno sul palco 8 bit, un secondo palco allestito  gli artisti campani: Lamansarda, Micaela Tempesta e Giobbe. Chiuderà le esibizioni il reading di Roberto Solofria (Teatro Civico 14) accompagnato dalle musiche di Paky Di Maio. A partire dalle 20.30 saliranno sul main stage TheRivati, Epo e la band rivelazione della scena romana Joe Victor. Il progetto musicale TheRivati nasce nel 2008 da un’idea degli artisti partenopei Paolo Maccaro, cantante, classe ’85, cresciuto a contatto con i tanti artisti della famiglia, e Marco Cassese, classe ’82, promettente chitarrista e musicista eclettico. Autori di brani che spaziano tra tutte le contaminazioni della musica black di matrice oltreoceanica, i TheRivati sono tra i pochi gruppi in Italia a perseguire l’ambizioso obiettivo di creare una fusione tra il blues e i suoi “derivati”  con le sonorità tipiche della musica italiana e le influenze della tradizione napoletana. E’ del 2016 il disco ‘Black From Italy’ (produzione Jesce Sole/ Tritolo) che li porta in tour lungo tutta la penisola. Punti di forza della band sono l’indubbio carisma del front man, Paolo Maccaro, e una dimensione live di altissima qualità, coinvolgente e accattivante. Gli EPO nascono nel 2000 dall’incontro tra la sensibilità artistica del chitarrista e autore Ciro Tuzzi e le idee del produttore e tastierista Mario Conte; l’intenzione è quella di fornire una chiave di lettura nuova ed attuale a canzoni ispirate e mai banali, nel solco della tradizione del miglior songwriting italiano, e non solo.  Nell’inverno del 2002 registrano e danno alle stampe il loro disco d’ esordio,  ‘Il Mattino Ha L’Oro In Bocca’, nel 2006 arriva ‘Silenzio Assenso’. Dopo una lunga pausa dovuta anche a dei cambi di formazione, nelle ultime settimane dell’aprile 2012 esce ‘Ogni Cosa è Al Suo Posto’ – terzo lavoro in studio degli EPO. Nelle ultime battute del 2015 gli EPO sono protagonisti di una trionfale campagna crowdfunding su Musicraiser per la realizzazione di due lavori completamente indipendenti, entrambi con il producer Daniele “Il Mafio” Tortora e licenziati dall’etichetta romana Le Narcisse: un EP –  ‘Serpenti’, uscito a gennaio 2016 e un disco previsto per l’inverno prossimo. La band si esibirà in quintetto. Joe Victor è uno dei gruppi più luminosi e talentuosi di Roma. Il sound è una tempesta perfetta tra la scrittura eclettica e l’energia del Foot stompin’ Rock and Roll, che unisce gli stili pop, blues, gospel e folk americano. Le passioni comuni dei membri della band sono il Rock & Roll e il folk americano in tutte le sue forme, il Calypso e il Pop degli anni ’80. Ad ottobre 2015 è stato pubblicato l’album d’esordio della band, dal titolo ‘Blue Call Pink Riot’ (Bravo Disci /Audioglobe), che ha raccolto grandi consensi sia di pubblico che di critica, portando i quattro giovani musicisti in tour lungo tutta la penisola. Una live band carica di energia che riesce ad ammaliare il pubblico e a farlo scatenare in danze folli.

I partner della quint edizione sono:  Teatro Civico 14, Music Coast to Coast, Gold Web Tv, Oca Nera Rock, Camera d’autore, Jammin Urban Radio, Radici Fest, Reset Festival Torino, Ecosuoni.  Sponsor dell’evento:  BCC – la banca dei giovani, New Graphic Point – Tipografia/Legatoria, Appia Caffe 80fame di Teverola, Termoelettrica Valentino, Ritmi Urbani s.n.c., Future Games, Tafuri- Farmacia del leone / Estetica e benessere, Agricola San Teodoro, Hair Language di Giuseppe Russo, New People di S.Maria C.V.

 

 

 

La Musica può fare torna Domenica 26 Giugno was last modified: giugno 21st, 2016 by L'Interessante
21 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
andrea
CulturaEventiIn primo pianoMusica

Andrea Laudante al Club 33 Giri

scritto da L'Interessante

Andrea Laudante

Aspettando ‘La Musica può fare’ 5,

showcase di Andrea Laudante al Club 33 Giri

*Sabato 18 giugno 2016, alle ore 21.30, presso la sede della associazione sammaritana*

Sabato 18 giugno 2016, alle ore 21.30, l’associazione culturale no profit Club 33 Giri è lieta di ospitare,  nella sede in via R. Perla (Angolo via Jan Palach, Central Park) a Santa Maria Capua Vetere (Ce) un appuntamento musicale con il giovane compositore sammaritano Andrea Laudante. L’evento farà da apripista al festival ‘La Musica può fare’. Il festival, giunto
alla sua quinta edizione, si terrà il prossimo 26 giugno in Villa Cristina a Santa Maria Capua Vetere (Ce).

Andrea Laudante farà ascoltare al pubblico i brani contenuti nel suo ep di recente pubblicazione dal titolo “3 Mandala”. L’ep è una successione di tre brani, ognuno causa/conseguenza dell’altro, un viaggio tra musica e immagini. Durante l’incontro, inoltre, si parlerà delle novità del festival ‘La Musica può fare’ 5, del progetto sostenuto, della line up e di tutte le sorprese in programma.

Per partecipare a tutte le attività dell’Associazione Culturale Club 33 Giri è necessario tesserarsi per entrare a far parte del collettivo.
Per maggiori informazioni sull’associazione o sull’evento è possibile
visitare il sito a questo indirizzo: http://club33giri.it/

Andrea Laudante al Club 33 Giri was last modified: giugno 14th, 2016 by L'Interessante
14 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
la musica può fare
CulturaEventiIn primo pianoMusica

La musica può fare: il festival targato Club 33 giri

scritto da L'Interessante

La musica può fare

‘La Musica può fare’ 5, torna il festival targato Club 33 Giri a Santa Maria Capua Vetere (Ce)
Domenica 26 giugno 2016 in villa Cristina
LINE UP TheRivati – EPO – Joe Victor
Parte del ricavato sarà devoluto ai ragazzi della Palestra Excelsior di Marcianise (Ce)

L’associazione culturale no profit Club 33 Giri è lieta di annunciare la quinta edizione del festival ‘La Musica può fare’. L’evento si terrà domenica 26 giugno 2016, a partire dalle ore 17, in villa Cristina, a Santa Maria Capua Vetere (Ce). La villa si trova in via G. Cappabianca. Gli artisti che si esibiranno sul main stage saranno: TheRivati, EPO e Joe Victor.

Parte del ricavato della quinta edizione de ‘La Musica può fare’ sarà devoluto ai giovani atleti della Excelsior Boxe Marcianise since 1978​ del maestro Domenico Brillantino. La palestra dei miracoli, come tutti la chiamano per l’incredibile numero di campioni che è stata capace di sfornare negli anni: da qui infatti proviene l’eccellenza del pugilato italiano. La società Excelsior Boxe ha contribuito a creare una nuova idea di pugile: un pugile che sul ring è ammirato per l’eleganza del gesto e per la straordinaria capacità di trasformare la dura lotta in una competizione in cui il colpo è messo a segno non per la sua forza ma per la sua trama intelligente che cuce intorno all’avversario. Insomma qui i ragazzi apprendono che non vince chi è più forte, bensì chi riesce meglio a coniugare con la tecnica sia il il cuore che la mente. Questa lezione è
fondamentale per i giovani, nello sport così come nella vita e contribuisce a formare uomini coraggiosi, tenaci, pronti ad impegnarsi a fondo per realizzare i propri obiettivi. I maestri insegnano loro che i più alti traguardi si raggiungono con il sacrificio, con l’esercizio, con la rinuncia ai vuoti miti della società dell’immagine.

Per maggiori informazioni sull’associazione o sull’evento è possibile visitare il sito a questo indirizzo: http://lamusicapuofare.club33giri.it/

La musica può fare: il festival targato Club 33 giri was last modified: maggio 27th, 2016 by L'Interessante
27 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
The Statue Thieves
CulturaEventiIn primo pianoMusica

The Statue Thieves al Club 33 Giri

scritto da L'Interessante

The Statue Thieves

The Statue Thieves, dal Regno Unito al Club 33 Giri

Sabato 23 aprile 2016 nella sede dell’associazione culturale a Santa Maria Capua Vetere (Ce)

L’associazione culturale no profit Club 33 Giri ospiterà, sabato 23 aprile 2016, a partire dalle ore 21.30, la band inglese The Statue Thieves. Sul palco dell’associazione in via R. Perla (via Jan Palch, Central Park) a Santa Maria Capua Vetere (Ce) il gruppo proporrà al pubblico i brani del loro ultimo ep “Revolutions in your Mind”.  Ad accompagnare la loro
performance un live painting curato e realizzato dall’artista Tiziana Simiani.
The Statue Thieves, si sono formati nel Gennaio del 2012,  una rock band alternativa con base a Nord Ovest di Londra.  I membri della band sono Craig Ingham ( voce, chitarra, armonica ), Ivàn Muela ( chitarra, seconda voce ), Gennaro Oliviero ( batteria ) e Michal Domin ( basso ).  La loro musica consiste in una fusione tra rock e psychedelia, con piacevoli e
leggeri innesti di noise, blues e soul saggiamente dosati per rendere il sound unico. La band ha costruito la sua reputazione grazie alle sue infuocate performance live e al forte impatto che suscita nel pubblico.
Dall’infanzia acustica della band fino alla completa maturità sviluppata, The Statue Thieves hanno dato prova di saper propriamente combinare melodie intime con un’intensa e sincera tecnica.  La band ha tre EP all’attivo:
“Statues of Realisation” E.P (2012) “Formation” E.P. (2014), ed il nuovo
“Revolutions in your Mind”, rilasciato il 22 Giugno 2015. Al momento vi sono anche nuovi brani in cantiere.
 Il loro singolo “Meditation”, estratto dall’EP “Revolutions in your Mind”, è stato scelto dalla rivista Classic Rock Magazine per celebrare i cinquant’anni di carriera dei Pink Floyd. La rivista, nella sua edizione speciale, ha rivissuto passo per passo la carriera dei Pink Floyd, proponendo 15 nuove band influenzate dal loro sound. Oltre all’ottima critica per i  The Statue Thieves, il loro singolo è stato inserito nel cd allegato alla rivista. Sulla scia del successo dell’ultimo EP uscito in Giugno, sono riusciti ad esibirsi non solo sul territorio di Londra ma in diverse location del Regno Unito ed anche oltre i confini dell’isola. Il loro obiettivo è quello di continuare a scrivere, esibendosi e suscitando interesse in nuovi fans e nelle industrie musicali che incontrano sulla loro strada.

Per partecipare a tutte le attività dell’Associazione Culturale Club 33 Giri è necessario tesserarsi per entrare a far parte del collettivo. La tessera, che ha validità per l’intera durata della stagione associativa, si può sottoscrivere durante qualsiasi evento o incontro.

Per maggiori informazioni sull’associazione o sull’evento è possibile
visitare il sito a questo indirizzo: http://club33giri.it/

The Statue Thieves al Club 33 Giri was last modified: aprile 23rd, 2016 by L'Interessante
23 aprile 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Gnut
CulturaEventiIn primo pianoMusica

Club 33Giri: Gnut in duo con Mattia Boschi live. Unica data casertana per il “Domestico” Tour

scritto da L'Interessante

Domenica 3 aprile 2016, a partire dalle ore 21.30,  l’Associazione Culturale Club 33 Giri ospiterà l’unica data casertana di presentazione del nuovo ep di Gnut dal titolo “Domestico”

Il concerto si terrà nella sede dell’associazione, in via R.Perla (Central Park, incrocio con via Jan Palach) a Santa Maria Capua Vetere (Ce). Il cantautore napoletano salirà
sul palco accompagnato da Mattia Boschi al violoncello. L’ep** “Domestico” è stato realizzato grazie ad una campagna di crowdfunding con Musicraiser.*

Con il precedente album “Prenditi quello che meriti” è stato acclamato come una delle migliori realtà cantautoriali della sua generazione, ora Gnut pubblica un nuovo EP dal titolo “Domestico”, in cui tutta la sua arte, fatta di testi leggeri ma di spessore, melodie sospese tra pop e folk che rimangono impresse dal primo ascolto, si condensa in un universo fatto di
visioni che parlano di quotidianità semplice ma profonda. L’EP è stato finanziato grazie ad una campagna di crowdfunding realizzata con Musicraiser. “Domestico”, ha il doppio significato del cognome dell’artista (Claudio Domestico appunto) e della registrazione casalinga, intima; contiene sei brani nuovi di zecca, in cui il cantautore napoletano chiama a sè degli amici e straordinari musicisti: Marco Caligiuri alla batteria, Valerio Mola al contrabbasso, Mattia Boschi al violoncello, Daniele “Mr Coffee”Rossi alle tastiere, Luigi Scialdone al mandolino, Francesco Arcuri alla sega musicale, Maurizio Capone alle percussioni, Daniele Sepe ai sax e flauti, e lo stesso Gnut, alle chitarre acustiche ed elettriche. L’ep farà da anteprima al disco prodotto da Piers Faccini e in uscita nel 2017 per un’etichetta francese. La copertina di “Domestico” è stata realizzata da Giuseppe Boccia con un illustrazione di Stif che ha creato il logo che accompagnerà il tour, “Homebrella”. L’intro dell’ep, “La Banda”, è una registrazione che fatta  mettendo il microfono fuori dalla finestra mentre passava la “Scalzabanda”, simpaticissima banda di bambini e bambine del quartiere Montesanto a Napoli. Claudio dedica “Domestico” al piacere delle
piccole cose quotidiane, all’amore e all’attenzione nei confronti di ciò che lo circonda, in un condensato di emozioni quotidiane e al tempo stesso straordinarie.

Per partecipare a tutte le attività dell’Associazione Culturale Club 33 Giri è necessario tesserarsi per entrare a far parte del collettivo. La tessera, che ha validità per l’intera durata della stagione associativa, si può sottoscrivere durante qualsiasi evento o incontro.

Per maggiori informazioni sull’associazione o sull’evento è possibile visitare il sito a questo indirizzo: http://club33giri.it/

Club 33Giri: Gnut in duo con Mattia Boschi live. Unica data casertana per il “Domestico” Tour was last modified: marzo 30th, 2016 by L'Interessante
30 marzo 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
club
In primo pianoParliamone

Club 33 giri: The Fabbrica 2.0 in concerto

scritto da L'Interessante

Sabato 19 marzo 2016, a partire dalle 21.30,  l’Associazione Culturale Club 33 Giri ospiterà un live davvero speciale: sarà infatti la band pop-rock sammaritana The Fabbrica 2.0 a salire sul palco. Il concerto si terrà nella sede dell’associazione, in via R. Perla (Central Park, incrocio con via Jan Palach) a Santa Maria Capua Vetere (Ce). La serata di “Altrovento” special vedrà le canzoni di “Come vento in faccia”, secondo album della band, vestite di nuovi abiti elettro-acustici e suonate insieme a numerosi ospiti. Il live , animato dalla presenza di numerosi musicisti amici della band, servirà a finanziare il nuovo album.

Sempre buona musica al Club 33giri

Michele, Gennaro ed Eros hanno cominciato a suonare insieme nell’Ottobre del 2011, nel maggio del 2012 è uscito il loro primo disco autoprodotto “Sogni in scatola istruzioni per l’uso”, trainato dai singoli “Vita Mij” e “Non lo faccio”. Il disco ha permesso al gruppo di suonare nei migliori music club della provincia e aprire numerosi live di artisti di fama nazionale: Riccardo Sinigallia, L’Orso, The Van Houtens, Un’orsominore, Francesco Di Bella, Pier Cortese. La band partecipa e vince nel 2013 il contest “Campania Sonic Lab”, che le permette di produrre il secondo disco, “Come vento in faccia”, anticipato dal singolo “Mi disarmi”, e di avere un contratto con la Octopus Records. Il 12 dicembre scorso è stato pubblicato
in esclusiva su Fanpage.it il video del secondo singolo tratto dall’album, “Prospettive”, che ad oggi conta oltre 4.000.000 di visualizzazioni. Dopo oltre 30 date con il “Come vento in faccia – tour” nel settembre di quest’anno la band ha suonato al _reset Festival di Torino, la più importante rassegna dedicata alla musica emergente in Italia.

“Altrovento” special sarà l’occasione per ascoltare ancora una volta le canzoni contenute nel secondo disco della band, arricchite da numerose collaborazioni realizzate appositamente per il live. L’intero ricavato dagli ingressi del concerto sarà destinato a finanziare il nuovo album della band attualmente in fase di pre-produzione con la Octopus Records di
Giuseppe Fontanella (24 grana).

Per partecipare a tutte le attività dell’Associazione Culturale Club 33 Giri è necessario tesserarsi per entrare a far parte del collettivo. La tessera, che ha validità per l’intera durata della stagione associativa, si può sottoscrivere durante qualsiasi evento o incontro.

 

Club 33 giri: The Fabbrica 2.0 in concerto was last modified: marzo 15th, 2016 by L'Interessante
15 marzo 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy