L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Frattasi

auguri
In primo pianoParliamonePolitica

Auguri di Capua Bene Comune al neoeletto Sindaco di Capua Eduardo Centore

scritto da L'Interessante

auguri

Pasquale Frattasi e Capua Bene Comune rinnovano gli auguri già espressi al neoeletto Sindaco di Capua Eduardo Centore ed alla nuova amministrazione

in linea con la promessa di una opposizione costruttiva fatta ai cittadini durante la campagna elettorale, rivolge al nuovo Sindaco un appello: “Come prima istanza, chiediamo che sia rispettata la parità di genere nella composizione della giunta comunale, obbligatoria per legge”.

Oltre alle chiare disposizioni del Testo Unico degli Enti Locali, tengono a precisare da Capua Bene Comune, va tenuto conto, infatti, della legge n. 56/2014, riguardante “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”, che così recita: “Nelle giunte dei comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento, con arrotondamento aritmetico.

L’auspicio di Frattasi e del suo gruppo, quindi, è che tale disposizione venga rispettata, convinti che “Capua possa offrire eccellenze in ogni ambito e che la nuova amministrazione non abbia promesse sulla squadra a cui tener fede, e possa quindi decidere in tutta serenità secondo le capacità di ognuno e il rispetto della legge”.

Auguri di Capua Bene Comune al neoeletto Sindaco di Capua Eduardo Centore was last modified: giugno 9th, 2016 by L'Interessante
9 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
capua
ParliamonePolitica

CAPUA – FRATTASI: ” L’Elmo di Ettore Fieramosca: un’occasione mancata per Capua”

scritto da L'Interessante

Capua

C’è un minimo comune denominatore che accomuna le “grandi opere” della amministrazione Antropoli: restano per anni incompiute, tra calcinacci e transenne, trasformando Capua in un cantiere a cielo aperto, ma trovano finalmente compimento a ridosso delle elezioni

“C’è questo modus operandi che sembra voler prendere in giro i cittadini – affermano da Capua Bene Comune – come se l’inaugurazione di un singolo sito possa salvare tutto il resto. E il resto è deprimente. È stato così per il primo mandato, durante il quale ci si affrettò a completare rotonde, piazze  e fontane tra Capua e Sant’Angelo in Formis, e tentano di farlo anche oggi, con le panchine e le aiuole della Riviera Casilina, o con la zona fronte strada del parcheggio di piazza Umberto I”.

“Non vogliamo fare polemica a tutti i costi, ma solo ricordare a chi vanta dieci anni di successi, che nel 2011 fu dichiarato che l’Elmo di Ettore Fieramosca, l’opera dell’artista capuano Arturo Casanova in mostra alla Biennale di Venezia, sarebbe arrivato a Capua entro Natale di quell’anno: è chiaro che quella fu una promessa vana”.

Per Pasquale Frattasi, consigliere uscente di opposizione, il tema delle opere pubbliche si collega a doppio filo a quello dell’urbanistica: “Quello che questa amministrazione ha fatto e continua a fare è ignorare l’urbanistica comunale. Noi di Capua Bene Comune abbiamo una idea precisa per l’ambiente e per lo spazio della nostra città. Ben vengano nuove opere d’arte, ma nulla è stato fatto per ridare decoro e dignità a quelle che già abbiamo. Nostro obiettivo sarà avere cura della fisionomia naturale della città, liberare gli spazi e renderli agibili e sicuri per tutti. Vanno fatte delle scelte, innanzitutto: decongestionare il traffico con piste ciclabili sicure e itinerari che attraversino i luoghi d’interesse culturale, ma anche il recupero degli spazi verdi, come la Villa Comunale, e la riqualificazione degli immobili inoccupati del centro storico”.

“Pensiamo, infatti – aggiunge il candidato sindaco del centrosinistra –  che il primo turista di Capua deve essere il cittadino stesso: va ripristinato un trasporto pubblico che colleghi le zone residenziali e periferiche al centro. La nostra idea di città vuole partire dall’ordinario, perché è questo che manca.”

Frattasi denuncia inoltre il grave ritardo nello sviluppo del progetto Infopoint: “Un progetto meritorio, il Fieramosca Infopoint Monument, che se realizzato nei tempi previsti, avrebbe qualificato il turismo culturale di Capua. Lo si è, invece, tenuto fermo e incompleto per anni, destinandone il completamento, con buona probabilità ridimensionato rispetto al disegno originale, a qualche giorno prima dell’appuntamento elettorale del 5 giugno.”

In questo modo, un progetto culturale meritorio è stato derubricato a mera operazione elettorale. Un’occasione mancata per la cittadinanza tutta.

CAPUA – FRATTASI: ” L’Elmo di Ettore Fieramosca: un’occasione mancata per Capua” was last modified: maggio 28th, 2016 by L'Interessante
28 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
capua
In primo pianoPolitica

Capua: Frattasi ai cittadini

scritto da L'Interessante

Capua

Capua Bene Comune con Pasquale Frattasi continua a lanciare le idee del suo programma

“Non abbiamo sentito ancora nessuna proposta dalle altre parti. Noi sappiamo cosa vogliamo per Capua: una città che sia a misura di bambino innanzitutto, e che sia fruibile anche dai diversamente abili che si trovano di fronte barriere architettoniche insormontabili. Per quanto riguarda l’edilizia siamo per una politica di riqualificazione e contro la cementificazione selvaggia.”

Un accenno anche ai monumenti, deturpati da una gestione dello spazio scellerata:”Non è più ammissibile vedere siti monumentali invasi dalle auto. È necessario che vengano fatte delle scelte: per essere efficaci queste scelte vanno fatte con attenzione e oculatezza e non nell’ottica di non scontentare nessuno.” Grande spazio dedicato alle politiche sociali:” Dobbiamo prevedere forme di esenzione, lì dove l’amministrazione può intervenire, per le fasce più deboli”.

Non ultima la trasparenza, “tema ostile all’amministrazione uscente: vogliamo una politica partecipata dai cittadini. Per questo promuoveremo lo streaming del consiglio comunale e forme di partecipazione e consultazione attiva”. Le proposte di Capua Bene Comune sono concrete. “Vogliamo parlare di contenuti, la città è un bene pubblico, questa è la nostra idea.”

Capua: Frattasi ai cittadini was last modified: maggio 25th, 2016 by L'Interessante
25 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
capua
In primo pianoPolitica

CAPUA, FRATTASI: “IL VOTO DI SVOLTA SI CHIAMA CAPUA BENE COMUNE”

scritto da L'Interessante

Prima uscita pubblica di Capua Bene Comune, che si è presentata alla città con il Candidato Sindaco Pasquale Frattasi

L’evento, come preannunciato, non è stata una passerella di nomi e di volti, ma un momento di grande condivisione politica: Capua Bene Comune ha un progetto e vuole farlo conoscere alla città.

Ad aprire la serata lo spazio dedicato ai bambini a cura dell’agenzia di animazione “Happy Children”. “Vogliamo una città che sia a misura di bambino: questo è nel nostro programma e questo vogliamo offrire sin da subito”, è il pensiero condiviso da tutti i candidati. L’introduzione al candidato sindaco Frattasi è stata a cura di Tonino Gucchierato, consigliere di opposizione uscente e candidato sindaco alle precedenti amministrative. “Cinque anni fa vi promisi un candidato sindaco con la metà dei miei anni e Pasquale Frattasi è tra le migliori espressioni che la nuova generazione capuana possa offrire“. Gucchierato ha espresso con forza la sua posizione nei confronti della attuale amministrazione, delineando il percorso politico che ha portato lui e Frattasi a fare squadra. “Siamo disponibili a confrontarci, in qualunque sede e in qualunque momento, sulla nostra esperienza amministrativa – ha affermato Gucchierato – ho una mia coerenza e una mia memoria, per questo chiedo agli altri candidati: Voi i beni pubblici, ad esempio, li difendete o non li difendete? È su questo che vogliamo confrontarci”. Un modo, questo, di alzare il livello della discussione che troppo spesso scade nelle dicerie personali.

Dopo il simbolico passaggio di testimone di Gucchierato, Frattasi ha presentato i componenti della sua lista. “Snella, giovane e competente”, così il candidato sindaco ha definito la sua squadra. Passando, poi, ad illustrare il programma della sua coalizione, Pasquale Frattasi ha messo al centro la sua idea per Capua:”Una città che vuole valorizzare il centro storico parte da una cosa: il ripopolamento. Non abbiamo bisogno di costruire altre case, dobbiamo riqualificare quello che abbiamo”, afferma schierandosi contro la cementificazione selvaggia. Un accenno anche ai monumenti, deturpati da una gestione dello spazio scellerata:”Non è più ammissibile vedere siti monumentali invasi dalle auto. È necessario che vengano fatte delle scelte: per essere efficaci queste scelte vanno fatte con attenzione e oculatezza e non nell’ottica di non scontentare nessuno.”

Grande spazio dedicato alle politiche sociali:” Dobbiamo prevedere forme di esenzione, lì dove l’amministrazione può intervenire, per le fasce più deboli”. “Se ci darete fiducia, continua Frattasi, andremo a governare. E in ogni caso, saremo lì vigili e attenti ad esercitare la nostra funzione di controllo.” Non è mancata, infine, una stoccata al candidato Centore:” Ci devono delle scuse, non si permettessero più di dire che chi non è dalla loro parte è fuori dalla legalità.” Un incontro intenso e partecipato quello tra la cittadinanza e Capua Bene Comune. “Il voto di svolta si chiama Capua Bene Comune”, conclude così il suo intervento Frattasi, tra gli applausi scroscianti delle numerose persone accorse.

 

CAPUA, FRATTASI: “IL VOTO DI SVOLTA SI CHIAMA CAPUA BENE COMUNE” was last modified: maggio 24th, 2016 by L'Interessante
24 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
capua
In primo pianoPolitica

CAPUA. GUCCHIERATO: “Passo il testimone a Pasquale Frattasi, una delle migliori espressioni di nuova generazione che auspico possa guidare la città.”

scritto da L'Interessante

Capua

CAPUA. GUCCHIERATO: “Passo il testimone a Pasquale Frattasi, una delle migliori espressioni di nuova generazione che auspico possa guidare la città.”


“Tra cinque anni vi prometto un sindaco con la metà dei miei anni.” Così concludeva la sua campagna elettorale l’allora candidato sindaco della coalizione di centro sinistra Antonio Gucchierato. E questa promessa l’ha mantenuta.

Il progetto Capua Bene Comune nasce da una idea lontana, maturata durante le amministrative di 5 anni fa, punto di partenza per costruire una nuova classe dirigente per Capua che fosse espressione di rinnovamento profondo.

“Ho lavorato, insieme ad altri, con sincerità e impegno alla costruzione di questo progetto e alla candidatura a sindaco di Pasquale Frattasi quale sintesi più coerente e adeguata”. Queste le parole di Gucchierato, che oggi non si tira indietro ma anzi guida la lista di Capua bene comune come capolista, continuando il percorso portato avanti in questi 5 anni di opposizione.
“La mia presenza in lista vuole significare la grande condivisione di questo progetto che si apre al contributo fondamentale di una nuova generazione, fatta di professionalità e competenze, che non può continuare ad essere mortificata, dall’attaccamento al potere di una vecchia classe dirigente incapace di assumersi le proprie responsabilità dei disastri avvenuti nella nostra Città”.

“In coerenza con quanto finora sostenuto, ritengo utile e giusto che anche io passi la mano. Nella prossima competizione elettorale voterò e sosterrò il candidato sindaco della lista Capua Bene Comune Pasquale Frattasi, una delle migliori espressioni di quella nuova generazione che auspico possa guidare la nostra città.”

L’impegno di Capua Bene Comune è schietto e trasparente: offrire alla città un reale rinnovamento della classe dirigente, un gruppo di giovani competenti, pronti a spendere energie per una città ridotta ormai al ricordo di se stessa. Capua bene Comune è questo: un impegno per la città intesa come “Bene di tutti”, non a vantaggio degli interessi particolari che hanno reso Capua quale è oggi.

CAPUA. GUCCHIERATO: “Passo il testimone a Pasquale Frattasi, una delle migliori espressioni di nuova generazione che auspico possa guidare la città.” was last modified: maggio 14th, 2016 by L'Interessante
14 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Frattasi
In primo pianoPolitica

Frattasi sul Museo Campano: “Fare rete e una città ordinata e accogliente”

scritto da L'Interessante

Frattasi sul Museo Campano: “Fare rete e una città ordinata e accogliente” – Questi i punti chiave per valorizzare  il Museo Campano.

Nell’ambito del convegno tenutosi  al Museo Campano dal titolo “Le radici del futuro”, organizzato all’interno dell’iniziativa “Adotta una Madre”, il candidato sindaco di Capua Bene Comune, Pasquale Frattasi, invitato ad esprimere la sua posizione sul tema del dibattito ha parlato della sua visione di una città ordinata, organizzata e accogliente

Lo hanno preceduto gli interventi significativi a supporto del Museo della dott.ssa Nadia Barrella del Dipartimento Beni culturali della II università di Napoli, del soprintendente del Pio Monte della Misericordia, Alessandro Pasca, del direttore di Città della Scienza Luigi Amodio, e del dott. Carlo Russo del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali.

“E’ fondamentale – ha spiegato il candidato –  che chi viene a visitare il Museo trovi una città pronta ad accoglierlo, ordinata e organizzata per il turismo culturale. In questo momento, Capua non lo è e io, se sarò sindaco, come spero, mi adopererò con tutte le mie forze affinché ciò si verifichi”.

Frattasi ha inoltre espresso un riconoscimento per tutte quelle forze che, in questo periodo, si stanno meritoriamente adoperando per portare avanti azioni di diverso genere a supporto del Museo Campano: associazioni, cittadini, imprenditori.

“Mi impegnerò, inoltre, a costruire una sinergia tra tutte le realtà di valore artistico e culturale presenti in città, perché sono fermamente convinto che sia necessario costruire un piano globale  e condiviso per il turismo culturale di qualità. Così come ritengo necessario aprire la città e i suoi tesori ad un sistema culturale di più ampio respiro, che comprenda gli altri siti di valore della provincia e della regione.”

La cultura è tra i punti focali del programma di Capua Bene Comune, che si fa portavoce di una idea di città viva e culturalmente produttiva in un percorso di rigenerazione della coscienza storica della città. 

Oltre a Pasquale Frattasi, sono stati invitati al convegno anche gli altri candidati sindaco per le amministrative di giugno. Hanno aderito Giuseppe Chillemi, per la coalizione di centrodestra, e Roberto Caiazzo, candidato del Movimento 5 Stelle.
Si è fatta notare l’assenza di Eduardo Centore, impegnato a Roma.

Frattasi sul Museo Campano: “Fare rete e una città ordinata e accogliente” was last modified: maggio 13th, 2016 by L'Interessante
14 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy