L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CulturaEventiIn primo piano

UILDM: settimana di sensibilità nazionale

scritto da L'Interessante 25 marzo 2016
UILDM

UILDM

Termina domenica 27 Marzo la settimana di sensibilità nazionale dedicata alla UILDM (Unione Italiana, Lotta alla Distrofia Muscolare).

L’appuntamento, che si rinnova ormai da cinquantacinque anni, celebra in ogni ricorrenza un tema diverso, ciascuno legato ai disagi che questo tipo di realtà comporta.

Il 2016 si presenta come un manifesto dell’opportunità di indipendenza, visibilmente contrastante con il problema della mobilità: lo slogan, «Siamo fermi solo nella volontà di muoverci», è una chiara esortazione, l’ennesima voce rotta ma irremovibile, sulla certezza che l’autonomia è un diritto alla base della civile esistenza di ogni essere umano.

I volontari di tutte le sottosezioni, scesi in piazza da lunedì 14 Marzo, offriranno la tavoletta di cioccolato UILDM a fronte di un contributo minimo di sei euro, fino al giorno di Pasqua.

Oltre all’attivazione del 45508, numero di solidarietà efficace ancora qualche giorno, per facilitare piccole donazioni a distanza, si è rinnovata la collaborazione con le librerie La Feltrinelli.

Una partnership che ha riconfermato fiducia nell’associazione, garantendo la distribuzione presso i propri punti vendita di 75.000 segnalibri dedicati alla Giornata Nazionale UILDM.

Una collisione, quella delle due realtà, che sembra voler chiarire quanto il limite proprio dell’inefficienza architettonica e del pregiudizio siano una falla che mette radici in una lacuna di tipo culturale.

“Sono stati 55 anni segnati da dure battaglie – dichiara il presidente nazionale UILDM Luigi Querini – e conflitti culturali che hanno sviluppato politiche legate all’abbattimento delle barriere culturali, architettoniche e alla mobilità delle persone con disabilità. Anni di scontri, per far capire che una persona in carrozzina ha il diritto di muoversi in piena autonomia e indipendenza, e per raggiungere questo obiettivo deve essere abbattuto qualsiasi ostacolo”

 I fondi raccolti dall’iniziativa verranno dunque devoluti all’acquisto di automezzi attrezzati per favorire le attività di trasporto delle sezioni locali.

Promuovere la mobilità sul territorio dovrebbe gettare le fondamenta per l’interazione con il circostante, questo significherebbe mettere la persona con disabilità nella condizione di potersi spostare con meno disagio, accedere al mondo del lavoro, della scuola, del tempo libero in maniera autosufficiente.

A sostenere la UILDM anche le associazioni AVIS, Cittadinanzattiva, Telethon e le emittenti televisive Rai e La7.

La malattia non è solo di chi la vive

La disabilità è una dimensione ricca di sfumature: ogni storia di difficoltà ha la sua esigenza, così come ciascuna persona richiama una particolare forma d’ascolto.

Trovare l’accoglimento adeguato per ognuna di queste verità, è un coraggio difficile da possedere, ma una consapevolezza del genere non può portare come conseguenza l’assuefazione totale ed omertosa.

Anche nel caso della distrofia muscolare, una grave malattia progressiva che condanna ad una graduale perdita dell’elasticità muscolare, riducendo al minimo la possibilità di spostamento, il fatto di vivere in una società che sia attrezzata ad hoc, migliorerebbe la qualità di relazione con il proprio deficit. Se la malattia è una non scelta che appartiene a chi la vive, prediligerne la serena convivenza è una forma di civiltà a cui tutti possono collaborare. 

Michela Salzillo

UILDM: settimana di sensibilità nazionale was last modified: marzo 25th, 2016 by L'Interessante
distrofia muscolaresettimana nazionale della sensibilitàUILDM
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Tempio di Nettuno a Paestum: riapertura eccezionale
next post
Il Palloncino Verde: il secondo lavoro di Stefano Mosca

Post che potrebbero interessarti

Bob Dylan

Bob Dylan Premio Nobel della Letteratura

14 ottobre 2016
Wena

Wena torna a cantare a Caserta, ecco quando

25 marzo 2016
Qualcosa a cui pensare

Qualcosa a cui pensare ad Officina Teatro

17 aprile 2016
La Musica può fare 5

La Musica può fare torna Domenica 26 Giugno

21 giugno 2016
scarabeo

Scarabeo di onice blu

10 maggio 2016
twitter

PEPE REINA ACCENDE LA LOTTA SCUDETTO

17 marzo 2016
Akita

Coccole. Il dog friendly: capitolo 15

4 agosto 2016
main draw

INTERNAZIONALI DI TENNIS FEMMINILE: PARTITI I TABELLONI DEL SINGOLARE E DEL DOPPIO OGGI IN CAMPO LE PRIME DEL MAIN DRAW

16 maggio 2016
Insalata

Insalata russa: è veramente russa?

9 gennaio 2017
al giannone

AL GIANNONE L’INCONTRO SULLA STORIA DEL CAVALLO E DEL CONCORSO IPPICO DI CASERTA. DA DOMANI I CAVALLI IN GARA NEL PARCO DELLA REGGIA

12 ottobre 2016

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy