L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CuriositàDall'Italia e dal MondoIn primo piano

Pasquetta: lo sapete che…?

scritto da L'Interessante 28 marzo 2016
Pasquetta

È il giorno che scandisce il via dal tutto, in qualunque direzione porti, il lunedì di Pasquetta è un’occasione per sgusciare fuori dalle case e le tavole imbandite.

 Anche con la pioggia nei capelli, il casatiello sullo stomaco e il profumo delle uova di cioccolato ancora nelle narici, è l’occasione di aggregazione – familiare o di comitiva –  che crea una rima di concetto col verbo partire.

Una consuetudine, al contrario di quanto si possa credere, che risulta allettante anche per i più pigri: non importa se esiste un percorso previsto o se si insegue una meta indefinita fino all’ultima indecisione, quello che conta è: bisogna andare.

  Una tradizione tutta festaiola, dunque, che nasconde nella radice della sua celebrazione un’eco di tipo religioso: conosciuto anche come lunedì dell’angelo, infatti, indicherebbe l’episodio evangelico in cui si narra l’annuncio di resurrezione alle tre  donne che, recatosi nel luogo di sepoltura del Cristo, per imbalsamarne il corpo con olii aromatici, appresero di una tomba completamente vuota.

Si tratta di una data che però non appare definita sul calendario liturgico, tanto da non essere considerata un precetto, sia nell’antico che nel moderno rituale cattolico.

Tuttavia, sembra esserci una vecchia similitudine fra l’idea di trasformare questa ricorrenza in un pic-nic fuori porta ed il ricordo dei discepoli di Emmaus, i quali – secondo il testo biblico – lo stesso giorno della resurrezione, ricevettero sul cammino verso Gerusalemme l’apparizione di Gesù Cristo.

È in questo lungo peregrinare degli adepti che si è insinuato il paragone con la giornata all’aperto, nata come usanza culturale molti anni dopo e che ancora oggi resta una gradevole abitudine per molti.

Come spesso accade alle festività italiane, anche questa giornata si propone in una duplice  interpretazione: sia clericale, che civile. Da un punto di vista laico, viene vista come un prolungamento della domenica, una effettiva proposta che fu realizzata dallo Stato posteriormente al dopoguerra; un’estensione del tempo festivo che aveva riguardato già altre date ricorrenti, come il 26 Dicembre ed il lunedì di pentecoste.

Pasquetta, lo sapevi che…?

Il termine Pasquetta, non ha lo stesso significato in tutta Italia, a tal proposito è curioso notare come le lingue regionali   intersecandosi con quelle nazionali creano curiose diversificazioni sintattiche: la Pasquêta, per i genovesi e i bergamaschi, ricorre il 6 gennaio, mentre Paschixedda per i sardi corrisponde al Natale, quindi si festeggia il 25 dicembre.

Qualunque scelta abbiate fatto, ovunque vi troviate ad accoglierla, il tempo dei ripensamenti è scaduto. Zaino in spalla, scarpe comode e via: pronti, partenza, Pasquetta.

Michela Salzillo

 

Pasquetta: lo sapete che…? was last modified: marzo 28th, 2016 by L'Interessante
gita fuori portaPasquettapic-nic
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Una passeggiata a Caserta – LE FOTO
next post
Bruxelles: ennesimo False Flag?

Post che potrebbero interessarti

Stallo

Ti stallo. Prove di adozioni

9 giugno 2017
napoli

NAPOLI SFIDA REAL TRA PIOGGIA DISAGI, DISORGANIZZAZIONE E .. REMUNTADA

7 marzo 2017
napoli atalanta

NAPOLI: NONA DOPPIETTA E IL PIPITA “LIQUIDA” ANCHE L’ ATALANTA. CONSERVATI I DUE PUNTI SULLA ROMA

2 maggio 2016
cane dog friendly aree cani terremoti

I bisogni del cucciolo. Il Dog Friendly: capitolo 1

14 aprile 2016
Café

Cafè Society: nelle sale il nuovo film di Woody Allen

3 ottobre 2016
Roadshow

I COMMERCIALISTI VERSO I MERCATI ESTERI IL ROADSHOW FA TAPPA A CASERTA CON IL VICEMINISTRO ZANETTI, IL GOVERNATORE DE LUCA E IL CONSOLE GENERALE DI FRANCIA A NAPOLI SEYTRE

16 settembre 2016
Storie

Storie tra le macerie

24 agosto 2016
higuain

HIGUAIN: IL RITORNO AL SAN PAOLO IN UN MARE DI PERNACCHIE E FISCHI

2 aprile 2017
champions

CORSA CHAMPIONS: ROMA ATTACCA NAPOLI – QUANDO AL PALAZZO VANNO LE SCARPE STRETTE

10 maggio 2016
casertana

CASERTANA: SOLO PARI A MARTINA FRANCA

20 marzo 2016

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy