L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
EventiIn primo piano

Napoli Bike Festival 2016: al via la sua V edizione

scritto da L'Interessante 4 maggio 2016
napoli bike

Napoli bike Festival

Il Napoli Bike Festival giunge alla sua V edizione che si aprirà il prossimo 20,21,22 Maggio

Il Festival è promosso dall’Associazione Napoli Pedala, in collaborazione con la Mostra d’Oltremare e con il patrocinio dell’Ambasciata Olandese in Italia, della Federazione Ciclistica Italiana del Comune di Napoli e della Regione Campania.

Il tema del Festival per l’edizione 2016 sarà “Città a Pedali”, un filo rosso legherà storie concrete ed esperienze che raccontano come le bici hanno cambiato in meglio le città italiane ed europee negli ultimi anni a partire delle esperienze olandesi.

Il Festival si aprirà ufficialmente con la pedalata da Piazza San Gennaro (Rione Sanità) venerdì 20 maggio ore 17,30 e terminerà con il#BikeFlashMob nella Mostra d’Oltremare.
Per la nuova edizione sono previste molte novità.

La prima, e la più innovativa, è certamente la realizzazione di una App Cycle stop, creata da Enjinia, una Start Up dell’incubatore di impresa della Città della Scienza. La App è stata pensata come un vero e proprio Trip Advisor per ciclisti con tante funzioni e servizi.
Accanto all’innovazione non poteva mancare la tradizione e il forte legame con il territorio. Grazie alla collaborazione con Ciro Oliva, maestro pizzaiolo della storica Pizzeria da Concettina ai Tre Santi. Da questo anno il Napoli Bike Festival avrà la sua particolare “pizza del ciclista” che si potrà gustare nell’area food al village in Mostra d’Oltremare.
L’apertura della tre giorni si terrà con la partenza del #pedaloper da Piazza San Gennario al Rione Sanitá il venerdi 20 alle 17.30.

Infine la location. Il Napoli Bike Festival dal 20 al 22 maggio 2016 si terrà come sempre nell’area monumentale della Mostra d’Oltremare. I 60 ettari di verde del parco si confermano, infatti, quartier generale del Festival, ma l’evento coinvolgerà tutta la città con pedalate alla scoperta di monumenti e bellezze che verranno proposte per la prima volta a Napoli. E proprio in questo contesto sarà proposta alla città per la prima volta La#Cazzimbocchia una pedalata vintage ispirata all’Eroica, con bici d’epoca, che percorrerà all’alba le tipiche strade napoletane rivestite con i sampietrini.
Un programma, dunque, ricco di novità e approfondimenti, dibattiti, musica, presentazioni di libri, mostre d’arte, attività per i più piccoli, eventi sportivi, un’area food con prodotti di qualità e tanto altro ancora. Al Festival non mancheranno gli espositori di livello nazionale che presenteranno gli ultimi modelli di bici elettriche, muscolari, fixed, cargo bike e vintage.
Grande protagonista della quinta edizione sarà il pump-track ovvero una pista modulare composta da curve e gobbe. Sono chiamate per l’appunto “pump-track” in quanto hanno la caratteristica di essere percorse senza il bisogno di pedalare, ma con il solo ausilio del movimento ritmico delle braccia sul manubrio, consentono di imprimere una velocità di percorrenza della pista sempre crescente.
In questa tipologia di piste da un anno è attiva la Bike Academy, prima scuola di ciclismo campana dove si possono allenare i rider esperti, essendo molto formativa per quanto riguarda l’aspetto di tecnica di guida e la preparazione fisica, ma sono anche piste adatte ai neofiti, sia che essi siano adulti che bambini.
L’area “Bici in Mostra” ospiterà i migliori professionisti tra rivenditori e produttori di biciclette a livello nazionale, offriranno la possibilità di prove di bici muscolari, a pedalata assistita, di tandem, monopattini, bici pieghevoli, cargo bike e tanto altro ancora con la presenza confermata dei marchi delle aziende leader a livello internazionale.

Il costo d’ingresso alla Mostra d’Oltremare – isola delle passioni è di 1 euro.

Napoli Bike Festival 2016: al via la sua V edizione was last modified: maggio 4th, 2016 by L'Interessante
Aria PulitaBiciclettaEventiNapoliNapoli Bike Festival
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Farfalle all’Orto Botanico di Napoli
next post
Casal Di Gioia: quando la qualità incontra l’esperienza

Post che potrebbero interessarti

Caserta

Caserta: G7 e altre delusioni

30 settembre 2016
hibraaltro

CAMPIONATO FERMO – IL MERCATO IMPAZZA

25 marzo 2016
dominio

Dominio: la nuova saga di Milena Edizioni

25 maggio 2016
napoli

NAPOLI SFIDA REAL TRA PIOGGIA DISAGI, DISORGANIZZAZIONE E .. REMUNTADA

7 marzo 2017
Fuoco

Alessandro Tebano: Fuoco Fatuo e la mia esperienza personale

5 luglio 2017
danilo mainardi

Danilo Mainardi: in memoriam

19 marzo 2017
movimento

Movimento Città Futura

15 marzo 2016
Irene

Irene Grasso: da dignitosa a suracina, con crescente successo

23 marzo 2017
crionica

Crionica, la scienza dell’ibernazione post mortem

22 novembre 2016
Teatro

Il teatro di John Ford e la fortuna di una tragedia crudele

14 dicembre 2016

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy