L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CulturaEventiMusica

SOUNDS OF NEW YORK-Jimmy Van Heusen Project

scritto da L'Interessante 16 maggio 2016
sounds

SOUNDS OF NEW YORK – Jimmy Van Heusen Project

SOUNDS OF NEW YORK – Jimmy Van Heusen Project

Da New York a Napoli l’omaggio jazz del Paolo Palopoli Quartet al compositore statunitense

Uscita disco: 20 maggio

Showcase in anteprima: giovedì 19 maggio – PAN – Palazzo delle Arti di Napoli (Via dei Mille, 60) – ore 18:00

Live di presentazione: venerdì 20 maggio – ‘O Munaciello (Piazza del Gesù, 26/27) – ore 21:30

Napoli, 16 maggio – Un omaggio jazz dedicato al famoso compositore statunitense Jimmy Van Heusen, registrato a New York mescolando sonorità mainstream e hard bop a quelle caratteristiche del blues e della West
Coast: è “*Sounds of New York – Jimmy Van Heusen Project*”, album del *Paolo Palopoli Quartet* in uscita il *20 maggio* per la storica etichetta Philology Jazz Record, che ha prodotto, tra gli altri, i dischi di Chet Baker, Massimo Urbani, Lee Konitz e Phil Woods, e distribuito da Ird. Il disco sarà presentato in anteprima *giovedì 19 maggio alle 18 presso la
Sala Di Stefano del PAN – Palazzo delle Arti di Napoli*, mentre il primo live avrà luogo il giorno dopo, “venerdì 20 maggio, alle 21:30 presso ‘O Munaciello”.

Ben due le formazioni coinvolte nella realizzazione del progetto: i tre celebri musicisti americani Ehud Asherie (piano), David Wong (contrabbasso), Aaron Seber (batteria), a cui si è aggiunta l’elegante voce di Valentina Ranalli, e un ensemble tutto napoletano, che vede Francesco Marziani all’hammond e Massimo del Pezzo alla batteria. Compongono l’album
quattordici tracce, tra cui tre composizioni originali scritte e ispirate alla grande mela: “Astoria”, “On the Brooklyn Bridge”, “Blues in Harlem” in stile mainstream con sonorità alla Wes Montgomery e alla George Benson, propone delle rivisitazioni di alcune tra le più celebri composizioni di Van Heusen tra cui, solo per citarne alcune, “Polkadots and
Moonbeams”, “Like someone in love”, “Darn that dream”, “But beautiful”, “Call me irresponsible”.

SOUNDS OF NEW YORK-Jimmy Van Heusen Project was last modified: maggio 16th, 2016 by L'Interessante
Jimmy Van Heusen ProjectMusicaNapoliNew YorkSOUNDS OF NEW YORK
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Notte alla Reggia di Caserta
next post
INTERNAZIONALI DI TENNIS FEMMINILE: PARTITI I TABELLONI DEL SINGOLARE E DEL DOPPIO OGGI IN CAMPO LE PRIME DEL MAIN DRAW

Post che potrebbero interessarti

Ferragosto

Ferragosto al Museo

15 agosto 2016
Gerardo Amarante

Gerardo Amarante in Dint’ e fore ‘o vascio

12 maggio 2016
capodanno bizantino

Continua il Capodanno Bizantino: Sal De Riso sarà il Magister

30 agosto 2016
accademia

Accademia vesuviana del teatro: la rassegna

1 luglio 2016
Don Camillo

DON CAMILLO IN RUSSIA: INTERVISTA ALLA TRADUTTRICE OL’GA GUREVIČ

26 ottobre 2016
Telefono Donna

Telefono Donna: premio di poesia

8 settembre 2016
Wena

Wena torna a cantare a Caserta, ecco quando

25 marzo 2016
Sud

Tammurriata: ballando tutti i sud del mondo

19 aprile 2016
do not disturb

Do not disturb: il teatro in albergo

27 maggio 2016
Capua

Capua tra cultura, storia e buon cibo

31 marzo 2016

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy