L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CulturaIn primo piano

Lettera all’Italia in questa notte prima degli esami

scritto da Roberta Magliocca 21 giugno 2016
lettera all'italia

Italia

E stanotte penso all’ Italia.

All’Italia del bello e cattivo tempo, in tutti i sensi. L’Italia del Nord contro Sud in territorio nostrano. Ma anche all’ Italia del “Guai a toccare il mio paese” quando si è all’estero. Un po’ come fratelli. Si litiga di brutto, ma ci si copre davanti ai genitori. Penso all’Italia di Dante, di Battisti, dei congiuntivi sbagliati, di una politica ancora più sbagliata, di cittadini non proprio innocenti. All’Italia che non ci vuole più, che ci spinge via, che troppe volte si nasconde dietro un Dio qualunque per non prendersi le proprie responsabilità. Uno stivale stanco, che gira lo sguardo dall’altra parte. Quell’Italia dell’oggi mi arrangio, ma domani mi arrendo, mi tolgo la vita fisica perché quella dignitosa non l’ho più. E ogni cittadino che si toglie la vita, uccide una strada, un bar, un sorriso, un futuro. E mentre c’è chi dà la colpa a destra o a sinistra, c’è un paese che va giù in quel mare in cui affonda speranze e problemi. Un mare che non ti puoi non innamorare. E chi non ha il mare stanotte, ha le stelle. Le stelle di una notte prima degli esami per i suoi ragazzi. E a me, che da quella notte mi separano ben 50 notti prima di altri esami e tanti bei ricordi, viene da dire a questo paese:

“Rialzati! Fallo per quei ragazzi e i loro sogni, fallo per me e i miei coetanei che quei sogni rischiano di perderli, fallo per chi quei sogni li ha già persi. Fallo per gli anziani che meritano di riposare serenamente, fallo per i bimbi che hanno il dovere di giocare, fallo per le donne che ancora oggi stanno pagando col sangue una cultura malata. Fallo per gli uomini e per le donne che se gli togli il lavoro gli hai tolto tutto. Fallo per madri e padri nel desiderio, soltanto nel desiderio. Sono madri e padri senza figli perché non si ha il coraggio di far nascere nessuno se non si può permettere un futuro. Fallo per te. Perché potremmo essere italiani a Londra, New York, Sidney. Ma noi italiani abbiamo una sola casa!”.

Roberta Magliocca

Lettera all’Italia in questa notte prima degli esami was last modified: giugno 23rd, 2016 by Roberta Magliocca
EsamiFuturoItaliaMaturità 2016Notte prima degli esami
0 commenti
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
Roberta Magliocca

Giornalista Pubblicista laureanda in Sociologia della Comunicazione alla Federico II di Napoli. Diplomata in scrittura creativa alla Rai di Roma. Il giornalismo è la sua unica, vera, grande ambizione.

Post Precedente
Caserta tifa gli Europei, ma illegalmente!
next post
Vivila Marcianise chiede la corretta applicazione della legge elettorale prevista dal Tuel

Post che potrebbero interessarti

Comicon

Comicon: cosa c’è dietro?

28 aprile 2016
the-aliens-colori-2-picco

The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed altre storie

2 novembre 2017
Juvecaserta

Juvecaserta al Torneo TIRRENIA – OLBIA

5 settembre 2016
Zucche

Zucche, trucchi e burattini al Bco

26 ottobre 2016
Vittorio

Vittorio Messina in mosta: l’ inaugurazione il 25 marzo

16 marzo 2017
napoli

NAPOLI: CONTINUA LA RIPRESA. MANITA A CAGLIARI

11 dicembre 2016
AMBROGIO A MILANO: TRADIZIONE E APPUNTAMENTI CULTURALI

SANT’ AMBROGIO A MILANO: TRADIZIONE E APPUNTAMENTI CULTURALI

8 dicembre 2016
anfiteatro

Anfiteatro di quella che fu Capua: tra storia e leggenda

5 settembre 2016
Holly e Benji

Holly & Benji: ormai trentenni rinnovano il loro contratto con il calcio

26 luglio 2016
orlando

Orlando: da Virginia Woolf ad oggi

1 luglio 2016

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy