L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CulturaIn primo pianoTv

Un medico in famiglia 10: un grande rientro!

scritto da Roberta Magliocca 8 settembre 2016
Un medico in famiglia 10

Un medico in famiglia 10

Di Roberta Magliocca

Sembrava proprio che gli italiani non vedessero l’ora di rientrare in casa Martini e di farsi travolgere da quella famiglia così numerosa che ci spinge a pensare “beh, potrei essere un figlio o un nipote anche io!”. Lo share parla chiaro, boom di ascolti per Nonno Libero & Co. 

Al suono di tamburello e Pizzica, la prima puntata di Un Medico in famiglia – giunta alla decima stagione – parte sotto il sole della Puglia, tra ultimi giorni nell’acqua cristallina, vecchi personaggi e nuove abitudini

E grandi ritorni, soprattutto. Da Parigi, Lele (Giulio Scarpati) è tornato al suo posto di figlio, padre, nonno e medico.

I gemelli sono cresciuti, Annuccia è una giovane donna che sta pensando di iscriversi a Medicina. Una nuova colf prende il posto dell’amata Cettina e della simpaticissima Melina. Altri figli e nipoti sparsi per l’Italia, e un grande mistero che si affaccia a Pioggiofiorito. 

Tra i nuovi personaggi, infatti, c’è chi viene da un passato lontano e doloroso, legato alla prima moglie di Lele, Elena Solari in Martini. Di Elena si è sempre parlato nelle stagioni precedenti, perlopiù ricordi e commozioni per la sua prematura scomparsa. Ma non si è mai approfondito il personaggio, non ne abbiamo mai conosciuto le sfaccettature. 

Ed invece, si pensa che in questa stagione sentiremo molto parlare di lei, impareremo a conoscerla meglio e indagheremo nella sua sfera intima che non è proprio limpida. Un tradimento ai danni di Lele è stato appurato. Ciò che mette dubbi, non solo in Lele ma anche in noi spettaori, è la terza gravidanza della coppia, concepita proprio nel periodo di quella storia d’amore parallela e adultera.

Annuccia è o non è figlia di Lele?

A quanto pare, questo è il mistero che ci accompagnerà per tutta la stagione. Ma c’è la sensazione che dovremmo aspettarci tanti colpi di scena. Soprattutto prepariamo accanto al divano un bel pacco di clinex perchè ne avremmo bisogno. 

Come già annunciato dagli stessi personaggi in anteprima, infatti,  il tema della paternità la farà da padrona in questa nuova serie. E una Italia come la nostra, sempre pronta ad esaltare la madre a discapito di padri che troppo spesso sono messi all’angolo, forse avrà molto da imparare.

Non ci resta che goderci la seconda puntata, questa sera, sempre su Rai 1, e prepararci alla possibilità di forti emozioni.

Un medico in famiglia 10: un grande rientro! was last modified: settembre 8th, 2016 by Roberta Magliocca
decima stagioneGiulio ScarpatiLino BanfiNonno LiberoUn medico in famiglia
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Roberta Magliocca

Giornalista Pubblicista laureanda in Sociologia della Comunicazione alla Federico II di Napoli. Diplomata in scrittura creativa alla Rai di Roma. Il giornalismo è la sua unica, vera, grande ambizione.

Post Precedente
Razze aggressive? Facciamo chiarezza. Intervista a Daniela Puiatti. Il Dog Friendly: capitolo 19
next post
Telefono Donna: premio di poesia

Post che potrebbero interessarti

Gomorra

Gomorra: provini e conseguenze

17 luglio 2016
Bud Spencer - L'Interessante

Bud Spencer in un video poco conosciuto: la sua grande tenerezza mentre canta con i bambini

26 ottobre 2016
Sudanzare

SUDANZARE a Napoli: Laboratori di danze tradizionali a Posillipo

7 aprile 2016
la-meraviglia

La Meraviglia – Contest Fotografico L’Interessante

19 novembre 2016
Benevento

Benevento in B: grande festa!

1 maggio 2016
play off

LA CASERTANA LASCIA LA CORSA PLAY OFF NEGLI ULTIMI MINUTI. UN’ELIMINAZIONE DI RIGORE

15 maggio 2016
boxe

TORNA A MARCIANISE LA GRANDE BOXE: IL 4 GIUGNO SFIDA CAMPIONATO ITALIANO PESI MASSIMI 

22 aprile 2016
Tutti

Tutti gli uomini del Presidente: caro Quirinale, quanto ci costi! – L’Editoriale

27 febbraio 2017
casertana

Disastro Casertana: il Benevento ne fa sei.

13 marzo 2016
Dacia

Dacia Maraini al Buonarroti di Caserta

23 marzo 2016

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy