L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
BasketEventiIn primo piano

SPETTACOLO PRO JUVECASERTA: TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO

scritto da Walter Magliocca 15 settembre 2016
spettacolo

spettacolo

Non dimenticando il passato, ma proiettati verso il futuro. Un tuffo nella buona musica, immersi in un palco che ha caratterizzato generazioni di casertani e continua a dare sensazioni, quelle vere, genuine, emozioni forti che – come più volte ha ripetuto Fausto Mesolella – risvegli e rinsaldi quel senso di appartenenza alla città, alla propria terra, alle proprie radici.

Spettacolo riuscito ma la città non risponde come ci si aspettava

Ma la città, nonostante la grande riuscita dell’iniziativa promossa dai due anfitrioni Alfonso Tramontano Guerritore e Giancarlo Zaza d’Aulisio, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione “Io sto con la Juvecaserta”, un modo per risvegliare gli animi assopiti della “gente” casertana, non risponde come dovrebbe, come ci si aspettava.  Quella connotazione di borghesismo è un’etichetta che viene fuori, riemerge nei momenti importanti, che dovrebbero travalicare quel sottile confine dal sentimento alla freddezza, dall’apparire  all’essere e tuffarsi in un bagno di genuinità di passione mista al coinvolgimento per “un’iniziativa che ha fatto parlare l’Italia intera – ha detto Alfonso Tramontano.

Lo spettacolo, atto conclusivo di quel rigurgito di passione che aveva il compito di risvegliare l’entusiasmo, soprattutto materiale ed economico (perché senza soldi non ….ecc.), intorno alla società di basket a rischio scomparsa, fiore all’occhiello, forse, ma senza forse, emblema della città produttiva, etichetta della notorietà cittadina quanto la reggia, monumento voluto dai Borboni che forse … l’attuale cittadinanza non merita.

Mesolella, Lopez e Nava infiammano il San Marco

Ma Fausto Mesolella, casertano doc, ha fatto vibrare le corde della chitarra e delle sensazioni , uno dei maggiori interpreti dell’arpeggio come afferma Red Ronnie, ama ripetere Giancarlo Zaza, ha “messo insieme” e retto quasi l’intero spettacolo.  Massimo Lopez ha acceso la platea e sottolineato l’interazione tra sport, musica e cultura e Mariella Nava si è esibita con acuti per palati fini.  Si sono esibiti anche Ferruccio Spinetti, che ha incastrato la presenza casertana tra un concerto e l’altro, Raiz, Alessio Bonomo, Francesco Oliviero, i The Borbones che hanno offerto il loro contributo alla riuscita della serata artistica.

Ricordi del “miracolo” e presentazione della squadra

Ma il filo conduttore è la palla a spicchi, un canestro dove far finire la corsa ad un pallone per dire sono il più bravo. Emblema di una città, testimoniata da una scultura posizionata in strada. Così hanno iniziato Enzo Esposito, Nando Gentile e lo stesso Sandro Dell’Agnello. Le immagini di una Juvecaserta che fu, proiettate sul grande schermo. La faccia del mito Oscar che ha fatto riecheggiare il nome della città in tutto il mondo alle Olimpiadi di Rio, proprio per la militanza sportiva del campione carioca.  Emozione per signori e signore con qualche capello bianco, speranza e convinzione “si può fare” per i più giovani. Sul palco un pezzo della storia cestistica, Giancarlo Sarti “piombato” da Milano per l’occasione e che quando si tratta di Juvecaserta sente riecheggiare la voce del cavaliere che lo chiama. Una targa ricordo e un’altra preparata per Gianfranco Maggiò, ritirata dall’inesauribile e mente storica e discreta Carlo Giannoni e  Lello Iavazzi, a testimonianza della continuità, ritirata dalla moglie. Assenze giustificate.

Ancora una volta Alfonso Tramontano e Giancarlo Zaza, instancabili, un po’ sudati per la riuscita della manifestazione. “Peccato per qualche mancanza – sottolinea Giancarlo – ma era la prima volta. Se dovessimo ripetere l’esperienza, e lo faremo, limeremo “gli angoli”.

La squadra che si accinge ad affrontare la stagione. Il nuovo. il coach Dell’Agnello, con i vice, tutto lo staff, Gino Guastaferro, gli addetti e i protagonisti capitanati da Marco Giuri, con il casertano Cefarelli visibilmente emozionato. Tutti sul palco, autografi, selfie per rimarcare “io c’ero”, atleti di oggi, oggi qui grazie a quel campetto della palestra della scuola del liceo classico di Caserta e per la passione, quella si vera, e quasi per gioco, di alcuni innamorati dello sport nella sua accezione più ampia.

Impresa per curare la propria “febbre”, per lasciare qualcosa di “folle” alla cittadinanza. Continuata con altrettanto ardore ma intriso di menagerialità, imprenditorialità, ma anche cuore e follia, quella sana. Per realizzare “quel miracolo a Caserta” irripetibile nella sua connotazione da tramandare alla gente.

…… Gente, magnifica gente …… ma sta gente addò sta.

SPETTACOLO PRO JUVECASERTA: TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO was last modified: settembre 15th, 2016 by Walter Magliocca
Fausto Mesolellajuvecasertamariella navamassimo lopezolimpiadi di riooscarReggia di Caserta
1 commento
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
Walter Magliocca

giornalista per hobby e per passione idea il progetto L'Interessante

Post Precedente
Terra di Lavoro Birra Fest
next post
ISCRIZIONI CHIUSE PER IL CONCORSO IPPICO COPPA D’ORO CITTÀ DI CASERTA

Post che potrebbero interessarti

Madre Teresa di Calcutta

Madre Teresa di Calcutta: follia, carità e umanità gli aspetti chiave della Santità

5 settembre 2016
Matteo renzi

Renzi o Non Renzi? Questo è il Dilemma!

15 luglio 2016
Giffoni

Giffoni 2016: si parte con la maratona per Di Caprio

15 luglio 2016
Andar per cantine

Andar per cantine: ad Ischia l’iniziativa della Pro Loco

16 settembre 2016
Elena

Elena Starace: un’attrice alla ricerca di sé, attraverso l’infinito

18 febbraio 2017
cronache di pietra

Cronache di pietra. Attese

18 luglio 2016
napoli bike

Napoli Bike Festival 2016: al via la sua V edizione

4 maggio 2016
Frida

Frida Kahlo all’interno della rassegna teatrale WOMEN IN HART

22 marzo 2016
scudetto

Iavazzi: alcune precisazioni

15 luglio 2016
Dacia

Dacia Maraini al Buonarroti di Caserta

23 marzo 2016

1 commento

Giancarlo 17 settembre 2016 at 8:39

che sia un punto di partenza e nn certo di arrivo,per tutta Caserta e nn solo quella cestistica.
Complimenti Walter

Rispondi

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy