L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CulturaIn primo piano

Ti riporto in canile: quando finisce un amore

scritto da L'Interessante 2 marzo 2017
canile

canile

Di Luigi Sacchettino

Cari lettori interessati oggi parleremo di canile e dei cani che vi vengono lasciati. Ci riflettevo, poiché in settimana sono stato chiamato per effettuare una valutazione di un soggetto rientratovi all’età di un anno e mezzo. Sì, i proprietari hanno voluto ricondurlo in struttura. Non essendo più in grado di gestirlo.

Il soggetto mostrava evidenti segni di paura, ed è rimasto per tutto il tempo della consulenza in un angolo. Tremante.

I motivi che possono spingere i proprietari a ricondurre un cane in canile sono molteplici; condivisibili o meno, etici o meno, consapevoli o meno, non è il focus di questo articolo.

Vita di canile, per cani di casa

Mi piacerebbe spostare l’attenzione su cosa può pensare e vivere un cane quando si trova rinchiuso in box; magari poche ore prima era al caldo di casa propria.

Se provo a calarmi nei panni di quel cane, la sensazione che subito sento viva nel corpo e nella mente è la reclusione.

Sensazione di smarrimento. Oddio, dove sono? Perché sono qui? Quale reato ho commesso? Io sono innocente. Ci deve essere un errore. I miei familiari arriveranno a breve, e faranno di tutto per farmi uscire di qui.

Paura. Intanto devo cercare di rimanere calmo, non farmi prendere dal panico. Monitorare l’ambiente, le risorse. Cercare di capire come ci si muove. Ho paura, accidenti. 

Odori fortissimi. La stimolazione olfattiva è pungente. Gli odori sono pregnanti. C’è odore di stress, misto ad odore di detergente chimico. Le tracce olfattive sono sempre le stesse. Non ci sono odori familiari, né nuovi odori. E’ tutto un nasicare sempre la stessa cosa.

Compagni di cella che non conosco. Forse anche poco accoglienti. Quindi devo stare attento a come mi muovo, devo evitare conflitti perché non ci sarebbero le giuste vie di fuga , ma anche dosare gli evitamenti. Non li ho potuti scegliere. Toccherà indossare qualche maschera. 

Condivisioni di pasti. Poco bilanciati ed attenti al mio fabbisogno: mi piacciono o no, è l’unica forma di sostentamento. Figuriamoci l’appagamento del palato e i gusti.

Condivisione degli spazi. Ho bisogno di quell’ora di libertà, ma allo stesso tempo la temo. Tutta questa condivisione con persone che non conosco mi rende suscettibile, in allerta. Si crea un gran caos nel momento dell’uscita. “Guardati il fianco Luigi, lì c’è un posto libero al sole, e delle facce che sembrano meno tensive”. 

Noia. C’è poco da fare, avrei bisogno dei miei libri, delle lunghe chiacchierate con gli amici. Del mio cinema il mercoledì.

Freddo. Fa proprio freddo qui; la pioggia a volte arriva a letto. E l’umidità si sente fin dentro le ossa. Ho delle coperte, ma non sono bastevoli.

Sensazione di abbandono. Non ho notizie del mio gruppo famiglia. Non so cosa sia successo. Mi sento ferito. Confuso. Stordito. Avvilito. Arrabbiato. Ma io chi ero? Ed ora, chi sono?

Queste sono solo supposizioni. Sensazioni. Immaginarsi cosa possa accadere nella mente evoluta di un cane non è cosa facile. Il cane, animale sociale. 

Ma se proviamo a calarci in queste sensazioni prima di decidere per un rientro di un cane in canile, beh, potremmo almeno dire di averlo fatto consapevolmente. Che ce ne importino o meno le conseguenze, ne avremo una lucida consapevolezza.

Perché il canile, per quanto possa essere gestito amorevolmente, resta pur sempre una gabbia. E’ progettato per essere a tempo. Limitato.

Ma se ci si resta a lungo sarà l’espressione serena del comportamento del cane ad essere limitata. A volte irreversibilmente.

Ho i brividi solo a pensarlo.

 canile

Ti riporto in canile: quando finisce un amore was last modified: marzo 2nd, 2017 by L'Interessante
abbandonocanileCarcereConsapevolezzatrauma
0 commenti
3
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Entità: la mostra del maestro Angelo Coppola apre i battenti
next post
POLEMICHE DEL DOPO GARA: JUVENTUS NAPOLI 3 – 1

Post che potrebbero interessarti

Femminicidio

Femminicidio? Chiamiamolo “Women-icidio”, così fa meno paura!

16 agosto 2016
Gerardo Amarante

Gerardo Amarante in Dint’ e fore ‘o vascio

12 maggio 2016
internazionali

INTERNAZIONALI FEMMINILI: INIZIATI GLI INCONTRI DEL TABELLONE FINALE

22 maggio 2017
juvecaserta

JUVECASERTA VITTORIA SOFFERTA SU CREMONA: 79 – 75 DOPO UN FINALE AL CARDIOPALMO

5 febbraio 2017
ciao brother

Ciao Brother: da Zelig al cinema

27 maggio 2016
napoli

NAPOLI DELUDE CON L’ATALANTA. DE LAURENTIIS HA VINTO: LE SUE POLEMICHE SERVONO SOLO A DESTABILIZZARE

25 febbraio 2017
Drama Teatro

Il Drama Teatro studio dà il via alla stagione teatrale 2016/ 2017

17 settembre 2016
Maurizio Casagrande

Maurizio Casagrande incanta il Duel: e la musica mi gira intorno

8 maggio 2016
caffè

Il caffè con lo psicologo

19 settembre 2016
Startup Weekend

Startup Weekend in Terra di Lavoro

31 marzo 2016

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy