L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
AttualitàIn primo piano

Avetrana: la Cassazione conferma l’ergastolo a Sabrina e Cosima

scritto da L'Interessante 20 marzo 2017
Avetrana

Avetrana

Di Carmen Giaquinto

Nella mite giornata del 21 febbraio scorso, la Corte di Cassazione ha accolto la richiesta dell’accusa, confermando la sentenza in primo e secondo grado per l’omicidio di Sarah Scazzi, la quindicenne uccisa il 26 agosto 2010. Dopo sette anni di azioni giudiziarie e mediatiche, è stata restituita giustizia alla famiglia di Sarah, costretta a brancolare nel buio in questi tortuosi anni nei quali si sono susseguite versioni contrastanti ma che hanno sempre fatto capo alla famiglia Misseri.

La vita di questa ragazza dai lunghi capelli biondi e dal sorriso timido ma avvolgente è stata stroncata in un torrido pomeriggio estivo. Secondo una prima ricostruzione, Sarah si stava recando dalla cugina Sabrina Misseri per trascorrere insieme qualche giorno di mare ma sparisce inspiegabilmente nel nulla. Un mese dopo, Michele, padre di Sabrina e zio di Sarah, rinviene nei campi il telefono semibruciato della ragazzina. La figura enigmatica di questo anziano, dalla personalità debole e frammentaria, incuriosisce subito gli inquirenti, i quali riescono, di fatto, dopo un lungo interrogatorio durato ore, a farsi indicare dal Misseri il luogo in cui giace la nipote senza vita, purtroppo: un pozzo in contrada Mosca. Da quel momento, l’uomo cambia più volte versione, fino ad ammettere il coinvolgimento della figlia Sabrina, la quale si proclama da subito innocente. L’anno successivo viene arrestata la madre di Sabrina, Cosima Serrano, con l’accusa di concorso in omicidio volontario. D’altronde le parole che Sarah riserva alla cugina, nei suoi diari segreti, lasciano poco spazio all’immaginazione.

Il movente del delitto di Avetrana

La furia omicida di Sabrina nei confronti della cugina scaturisce da una folle gelosia che prova per Ivano, un ragazzo del paese, suo coetaneo e conoscente, che ha più volte rifiutato l’amore della cugina più grande, dichiarandosi non interessato ma che si presta ben volentieri a qualche attenzione in più nei confronti della dolce Sarah, coccolandola ed apprezzando molto anche la sua stessa compagnia. Un omicidio passionale, dunque. I diari in cui Sarah lamentava la gelosia della cugina vengono studiati attentamente dalla Corte d’assise di Torino che nell’aprile del 2013 condanna all’ergastolo Sabrina e Cosima, mentre riduce la pena a otto anni a Michele, per concorso in soppressione di cadavere. Per lo stesso reato vengono inflitti sei anni ciascuno a Carmine Misseri e Cosimo Cosma (morirà nel 2014), fratello e nipote di Michele.

Giustizia ad Avetrana

Il 21 febbraio scorso vengono, finalmente, rigettati i ricorsi degli imputati e confermate le condanne definitive. All’udienza hanno preso parte il fratello di Sarah, Claudio Scazzi ed il padre Giacomo. Assente, invece, la mamma della vittima, Concetta Serrano Spagnolo, in contatto telefonico con gli avvocati che la rappresentano come parte civile al processo. Così si è espresso il pg Fulvio Baldi, durante la requisitoria in Cassazione: «Sono convinto della ricostruzione colpevolista adottata nella sentenza d’appello» e sottolinea che Sabrina, il giorno dell’omicidio, «è in uno stato di nervosa frustrazione perché addebita a Sarah la fine della relazione con Russo Ivano e la diffusione di notizie su di loro. Cosima Serrano prende le parti della figlia e finisce per immedesimarsi in lei: le due prima rimproverano Sarah, poi, quando la ragazzina vuole tornare a casa, la rincorrono e la portano nel loro appartamento per darle la lezione che merita, uccidendola.»

Una condanna che ha il sapore di giustizia per la giovane e timida ragazza, con tanti sogni che non potranno mai avverarsi. Da sottolineare il coraggio e la determinazione della madre stessa, sempre pronta a cercare la verità, scavare nelle viscere di un rapporto famigliare complesso tra le due cugine, Il suo ultimo atto è stato caratterizzato da una lunga e accorata lettera che ha scritto a suo cognato Michele, esortandolo ancora una volta a dire finalmente una verità che abbia tale fisionomia e che lasci riposare, una volta per sempre, il dolce angelo biondo di nome Sarah Scazzi.

 

 

Avetrana: la Cassazione conferma l’ergastolo a Sabrina e Cosima was last modified: marzo 20th, 2017 by L'Interessante
Avetrana; Cassazione; DelittoErgastolo; Giustizia
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Stalking: caso Boschi, quando la legge non è uguale per tutti
next post
21 marzo: Libera chiama, Radio Siani risponde presente

Post che potrebbero interessarti

Film

“Il Cliente” e “Jackie”: mattina da Oscar al Duel con Caserta Film Lab

25 febbraio 2017
Siani

21 marzo: Libera chiama, Radio Siani risponde presente

20 marzo 2017
dell'agnello

Dell’ Agnello: ‘E’ la partita più importante dell’anno’

3 maggio 2016
Francesco Galavotti

#CHIACCHIERE TRA AMICI: Francesco Galavotti, da Modena con Furore

22 marzo 2017
casertana

CASERTANA VEDE I PLAY OFF: AL PINTO CADE ANCHE LA VIRTUS FRANCAVILLA

25 febbraio 2017
IL MIRACOLO

IL MIRACOLO ad Officina Teatro

10 aprile 2016
La Musica può fare 5

La Musica può fare torna Domenica 26 Giugno

21 giugno 2016
azzurri

DOPPIETTA DI HIGUAIN E IL NAPOLI VOLA

20 marzo 2016
concorso ippico

CONCORSO IPPICO: CALA IL SIPARIO. VINCE ERNESTO VACIRCA

16 ottobre 2016
Figlia

Sono figlia del mio tempo – Le Vignette

17 marzo 2016

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy