L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CuriositàDall'Italia e dal Mondo

Torna il Dog Friendly. Vivere da bullo: un salto nel mondo del bulldog inglese

scritto da L'Interessante 14 aprile 2017
Bullo Bulldog

Cari lettori interessati dopo una breve pausa siamo di nuovo qui per condividere con voi gioie e dolori del mondo cinofilo. Oggi parliamo della gioia; sì, della gioia che nasce dalla convivenza con un bulldog inglese. Quei simpaticissimi musi schiacciati, che grugniscono come se fossero dei maialini, e che a volte possono rendere la convivenza con i loro proprietari o con gli altri conspecifici tutt’altro che semplice. È per questo che abbiamo raggiunto il dott. Pasotti, medico veterinario comportamentalista ed istruttore cinofilo, affinché ci accompagni nella conoscenza più precisa della razza.

Bulldog inglese: competizione e coccole fisiche

  • Siamo qui in compagnia del dott. Pasotti e della sua simpaticissima Gilda: ci dice qualcosa su questa particolare razza?

“Gilda è arrivata un giorno d’agosto, dono di una coppia di amici che avevano avuto una cucciolata in famiglia. E’ arrivata come ogni cane della mia vita, in un momento cruciale della stessa: da poco avevo perso il mio anziano cane corso di 15 anni.

Ci siamo adottati a vicenda, perché ogni nuovo cane che interseca la mia vita è una nuova storia che nasce. Amo da sempre le razze molossoidi e ne conosco bene più di una, ma mai avevo vissuto la relazione con un bullo. Sono  cani dotati d’ipertipicità  dell’essere molosso in tutte le loro manifestazioni, non solo nell’aspetto fisico. Gilda è cocciuta, testarda, a volte ostinata allo sfinimento, apparentemente sembra non scalfirla nulla, salvo poi accorgerti della sua enorme sensibilità. E’ stato un bel percorso scoprirla dotata di un mondo emotivo che va oltre la mimica e le espressioni facciali che apparentemente sembrano non cambiare mai. Parlano con il corpo più di quanto non facciano con il resto. Una volta imparato a conoscerli e decifrarli capisci come una minima variazione di una ruga o un movimento d’orecchie tradiscano le loro intenzioni”.

  • Cosa consiglierebbe ad un futuro proprietario di bulldog inglese? Almeno ciò che potremmo definire l’indispensabile da sapere.

“Non è una razza canina facile che consiglierei come primo cane ad un proprietario neofita. Anche dal punto di vista sanitario richiedono uno sforzo di attenzioni e cure non banale per un adottante inesperto. Molti sono i soggetti di questa razza che spesso in età adulta vengono ceduti/ abbandonati per problematiche sanitarie e/o comportamentali intercorse dopo l’adozione; esistono diversi “rescue bulldog” e mi sono stati segnalati spesso casi estremi.

Difficili da decifrare spesso dagli altri cani figuriamoci da un proprietario umano poco attento alla comunicazione; troppe loro infelicità ed incomprensioni scaturiscono da fraintendimenti comunicativi con cani ed umani. Sono cani molto fisici che parlano con il corpo e richiedono spesso contatto nelle interazioni. Gilda di frequente sta accoccolata ai miei piedi o resta sdraiata lungo il mio fianco in momenti di riposo.

L’adottarsi a vicenda ha comportato proprio questo: aldilà del legame affettivo reciproco abbiamo trovato un nostro linguaggio comune che ci consente di capirci e comunicare mettendo d’accordo le reciproche peculiarità individuali e di carattere. La sua fisicità e ricerca di contatto sono così diventate conferme di ciò che siamo insieme”.

  • I bulldog hanno la fama di essere cani delicati: qual è la sua opinione a riguardo? A quali patologie bisogna stare attenti?

“Sono cani delicati nell’immaginario collettivo ed un po’ è vero: vanno spesso incontro a problemi dermatologici (su base allergica e non), problemi oculistici (spesso trattabili e risolvibili solo con trattamento chirurgico). Come tutti i cani brachicefali soggetti a crisi respiratorie e problematiche cardiologiche, oltre a presentare quel corollario di quadri clinici di natura osteo-articolare di cani a rapido accrescimento, non ultimo la displasia dell’anca, solo per citarne alcuni”.

Un’attenta adozione, magari facendosi accompagnare da un medico veterinario e  da un istruttore cinofilo,  aiuterebbe a compiere una scelta più oculata;  ricordarsi che la loro testardaggine a fare cose con una tempistica da “bullo” si scontra spesso con i ritmi frenetici e frettolosi della vita umana e che tutto ciò può esitare in conflitti  cane e proprietario. A volte anche seri.

Per ragionare con un bullo, ci vuole accoglienza, calma e autorevolezza.

Torna il Dog Friendly. Vivere da bullo: un salto nel mondo del bulldog inglese was last modified: aprile 14th, 2017 by L'Interessante
accoglienzabulldog ingleseCompetizionepalato molletestardaggine
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
JUVECASERTA: DALLA PAURA ALLA .. VITTORIA. DUE PUNTI SALVEZZA GRAZIE AL PUBBLICO E AL CUORE
next post
Aurelio De Matteis: un attore alla ricerca dell’amore

Post che potrebbero interessarti

Cannabis

Cannabis come sudario in un’ antica tomba cinese

12 marzo 2017
Miss Italia Laureata

Laureata in Filologia Classica criticata perchè aspirante Miss Italia

9 settembre 2016
pizza

LA TAVERNA DI BACCO: PIZZA CHE PASSIONE E……. NON SOLO

12 maggio 2016
Pokemon go

Pokemon Go: dalle strade alle passerelle [LE FOTO]

25 luglio 2016
cane

Può un proprietario punitivo incrementare l’aggressività del cane? La scienza si esprime

16 dicembre 2016
Casa Vitiello

Casa Vitiello per la Festa del Papà

17 marzo 2016
farfalle

Farfalle all’Orto Botanico di Napoli

4 maggio 2016
biglietto

Biglietto Sospeso

1 marzo 2016
cane dog friendly aree cani terremoti

I bisogni del cucciolo. Il Dog Friendly: capitolo 1

14 aprile 2016
Cani

Cani e castrazione: ti prego lasciagliele! Il Dog Friendly

20 ottobre 2016

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy