caserta
Caserta: cambio a capo della prefettura. Raffaele Ruberto si insedia al posto dell’uscente Arturo De Felice
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’interno Marco Minniti, ha nominato Raffaele Ruberto prefetto di Caserta, in sostituzione di Arturo De Felice, il quale, per il momento, sarà collocato in aspettativa.
A Reggio Emilia, città da dove proviene il nuovo prefetto, Raffaele Ruberto ha svolto un ottimo lavoro, sempre “in prima linea nella battaglia per la legalità”, così ricordato dal sindaco della città emiliana Vecchi.
Per questa sua attitudine, è stato chiamato in un territorio sempre più difficile e dove potrà, in maniera preponderante, mettere in risalto le proprie peculiarità a garanzia di quella giustizia sempre più calpestata, soprattutto nell’hinterland. Ci si augura, unque, che il prefetto Ruberto possa divenire un punto di riferimento nella lotta alle associazioni malavitose che gravitano nella provincia e che minano sempre più il territorio anche della città capoluogo, nonché nella gestione dell’arrivo dei migranti che, oramai, occupano in pianta stabile il litorale di Castelvolturno e fanno sempre più parte della comunità cittadina.
La speranza che il nuovo prefetto possa trovare in città un clima di fattiva collaborazione interistituzionale, condizione necessaria per il raggiungimento degli obiettivi e per permettere di risolvere le numerose problematiche del territorio sempre a fianco del cittadino.
Nominato il segretario generale del ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare
Inoltre, il Consiglio dei ministri ha deliberato, su proposta del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti, il conferimento dell’incarico di Segretario generale del Ministero al consigliere Antonio Caponetto, dirigente di prima fascia della Presidenza del Consiglio dei ministri.
il neo prefetto Raffaele Ruberto