L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Categoria

Volley

la trentesima edizione
In primo pianoSportVolley

LA TRENTESIMA EDIZIONE DEGLI INTERNAZIONALI DI TENNIS VINTI DA CLAIRE LIU. ORGANIZZATORI GIA’ PROIETTATI VERSO LA PROSSIMA EDIZIONE

scritto da L'Interessante

la trentesima edizione

La trentesima edizione degli internazionali alla tennista americana Claire Liu

La statunitense Claire Liu vince il “singles main draw”, il tabellone del torneo di singolare de la trentesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup”, manifestazione dell’ITF Women’s circuit con montepremi di 25 mila dollari.

Liu ha regolato in due set, perentori nel risultato: 6-3; 6-3 in poco più di un’ora, la spagnola Paula Badosa Gilbert (n. 379 di ranking) vincitrice del Roland Garros Junior nel 2015.

La californiana di origini cinesi, numero 6 delle classifiche junior, è riuscita ad imprimere sin da subito il suo gioco fatto di numerosi cambi di ritmo, strappando il servizio all’avversaria già nel primo game. La Badosa ha iniziato a forzare vincenti senza fortuna e si è inchinata in 31 minuti nel primo set. Il secondo segue lo stesso canovaccio, con l’americana capace di strappare il servizio nel secondo game; la Badosa Gibert ha una reazione d’orgoglio strappando il servizio sul 2-1, ma un infortunio alla spalla destra la penalizza nei turni in battuta. La Liu si avvede delle difficoltà avversarie e le strappa il servizio regolarmente; le basta mantenere il servizio nel nono gioco per portarsi a casa l’incontro ed il trofeo.

 “Sono molto felice! Ho battuto un’avversaria forte, giocando una bella partita – il commento di Claire Liu – dispiace che si sia infortunata, ma è stata comunque una sfida avvincente. Tornei superiori? Intanto voglio tornare a Caserta l’anno prossimo, qui si mangia benissimo e soprattutto le persone sono letteralmente ospitali”.

“Sono emozionata. Mia figlia gioca in Europa per la prima volta e vince un torneo, coinciso con la trentesima edizione, di questo livello – ha dichiarato la mamma della vincitrice Wen Liu – con l’intenzione di voler tornare l’anno prossimo per ripetersi. Le sue origini? Sono ovviamente orientali: io e suo padre abbiamo sangue cinese, ci siamo trasferiti in America per studiare e siamo rimasti lì per lavoro e Claire è nata in California”.

Il presidente Provitera soddisfatto per la riuscita della manifestazione e già proiettato verso la prossima edizione

Soddisfatto il presidente del Tennis Club Caserta, Fabio Provitera. “La commozione a fine gara è dovuta alla tensione che accompagna tutta la settimana. Con il successo della Liu, abbiamo potuto rilassarci, orgogliosi delle persone che sono venute qui non solo oggi, ma per tutta la durata di questa splendida edizione. Dovremo impegnarci per cercare di fare sempre meglio. Un grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita di questa trentesima edizione”. 

La finale del doppio, giocate nel pomeriggio di venerdì scorso, è stata vinta da Deborah Chiesa e Martina Colmegna che hanno battuto la lettone Diana Marcinkevica e Camilla Rosatello in due set: 6-7; 4-6.

Tutti i risultati e le curiosità del torneo su facebook alla pagina “ITF Caserta”, sul profilo Instagram “Itf_Caserta” e sul sito www.itfcaserta.com.

LA TRENTESIMA EDIZIONE DEGLI INTERNAZIONALI DI TENNIS VINTI DA CLAIRE LIU. ORGANIZZATORI GIA’ PROIETTATI VERSO LA PROSSIMA EDIZIONE was last modified: maggio 28th, 2017 by L'Interessante
28 maggio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
internazionali
In primo pianoSportVolley

INTERNAZIONALI AI TITOLI DI CODA. QUESTA MATTINA FINALE DEL SINGOLARE: IN CAMPO CLAIRE LIU E PAULA BADOSA GIBERT

scritto da L'Interessante

 

internazionali

Internazionali: cala il sipario sulla trentesima edizione. Finale alle 10,30 sul centrale del circolo di via Laviano.

In campo Claire Liu e Paula Badosa Gibert

Internazionali di tennis: Claire Liu – Paula Badosa Gibert sono le finaliste del“singles main draw”, il tabellone del torneo di singolare della trentesima edizione del “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup”, manifestazione dell’ITF Women’s circuit con montepremi di 25 mila dollari.

Il match è previsto alle 10,30 questa mattina.

La prima a guadagnare la finale di questi “internazionali” di tennis, è stata, nel pomeriggio di sabato, la spagnola Paula Badosa Gilbert (n. 379 di ranking) vincitrice del Roland Garros Junior nel 2015, che ha battuto la lucchese Jessica Pieri (300) in due set: 6-1; 6-3.

“Ho giocato molto bene è stata una gara ottima ed una giornata quasi perfetta per me – il commento di Paula Badosa Gibert – conoscevo molto bene Jessica perché abbiamo la stessa età ed abbiamo partecipato spesso insieme ai tornei giovanili. Oggi ho giocato molto bene, è stata una giornata indimenticabile, sono stata aggressiva in campo, ho attaccato la rete e sono molto felice. Non conosco la mia avversaria della finale ma è indifferente dovrò fare la mia partita e giocare il mio tennis”.

Sono stati necessari tre set, durati due ore e dieci minuti, per decidere la vincitrice del match fra la cuneese Camilla Rosatello (numero 299 di ranking Wta) tesserata per il tennis Beinasco, che in semifinale aveva battuto la numero uno del tabellone la belga An-Sophie Mestach (229) e la californiana Claire Liu (457 di ranking Wta) che giovedì scorso ha festeggiato il suo diciassettesimo compleanno. Alla fine con il punteggio di 3-6; 6-0; 6-7 (5) l’ha spuntata la statunitense Liu, una “junior exempt”, ovvero la giocatrice più giovane che ha ottenuto i migliori risultati negli ultimi mesi, per questo le è stato consentito di partecipare ad un torneo professionistico.

Ancora viva l’emozione per la finale del doppio giocata venerdì sera. Deborah Chiesa e Martina Colmegna hanno vinto il match battendo la lettone Diana Marcinkevica e Camilla Rosatello in due set: 6-7; 4-6. Si spera che anche la finale di questa mattina sia seguita da molti appassionati e riservi uno spettacolo emozionante.

Tutti i risultati e gli aggiornamenti dei match sono in tempo reale su facebook alla pagina “ITF Caserta”, sul profilo Instagram “Itf_Caserta” e on line anche sul sitowww.itfcaserta.com dove è possibile seguire in streaming gli incontri a cura della Crionet.

Continuano fino a questa mattina le iniziative sociali al circolo per poi proseguire con l’impegno costante dell’associazione L’Aura  

Presenti presso la sede del circolo le volontarie dell’associazione “L’Aura” onlus di promozione e solidarietà sociale per raccogliere fondi per donare un pasto ai senzatetto. L’esterno del circolo ospita i lavori di Felice dell’Aversana, nella clubhouse invece sono esposti i quadri di Maria Marino. 

INTERNAZIONALI AI TITOLI DI CODA. QUESTA MATTINA FINALE DEL SINGOLARE: IN CAMPO CLAIRE LIU E PAULA BADOSA GIBERT was last modified: maggio 28th, 2017 by L'Interessante
28 maggio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
internazionali
In primo pianoSportVolley

INTERNAZIONALI TENNIS: CHIESA E COLMEGNA VINCONO LA FINALE DEL DOPPIO. SABATO POMERIGGIO LE SEMIFINALI DEL SINGOLARE

scritto da L'Interessante

internazionali

Internazionali: cala il sipario sul doppio. Chiesa e Colmegna le vincitrici

Deborah Chiesa e Martina Colmegna vincono il torneo del doppio della trentesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup”, manifestazione dell’ITF Women’s circuit con montepremi di 25 mila dollari.

La finale del doppio è stata giocata nel pomeriggio di oggi, giornata in cui si sono conclusi anche i quarti del tabellone del singolare, nella giornata di sabato dalle 14,30 in poi sono previste le semifinali.

La coppia composta dalla veneta Deborah Chiesa e dalla milanese Martina Colmegna ha battuto il binomio composto dalla lettone Diana Marcinkevica e dalla piemontese Camilla Rosatello in due set: 6-7; 4-6 il punteggio dei due parziali durati  un’ora e trentuno minuti.

Singolare: Rosatello/Liu e Badosa /Pieri le semifinali che si disputeranno dalle 14,30 di sabato

Per il “singles main draw”, il tabellone degli internazionali di singolare non a sorpresa, la cuneese Camilla Rosatello (numero 299 di ranking Wta) tesserata per il tennis Beinasco, ha battuto la numero uno del tabellone la belga An-Sophie Mestach (229), guadagnandosi un posto in semifinale. La partita è durata tre ore, 7-5; 4-6; 3-6, i risultati dei tre set durati complessivamente, cinquantanove minuti il primo set, un’ora e tre minuti il secondo e cinquantasette minuti il terzo. Tre parziali di gioco molto tirati, combattuti, con scambi duri e veloci, sottolineati dal folto pubblico presente con applausi e ovazioni. Rosatello affronterà la californiana Claire Liu (457 di ranking Wta) che giovedì scorso ha festeggiato il suo diciassettesimo compleanno,  la quale in due set con il punteggio di 7-5; 7-5, ha battuto l’ucraina Katarina Zavatska (284).

Nella parte bassa del tabellone va in semifinale la lucchese Jessica Pieri (300), che in tre set, durati due ore e mezza, ha battuto la rumena Andreea Mitu (314) con il punteggio di  7-6; 1-6; 6-4. Un’ora e cinque minuti, trentadue minuti e cinquantatre minuti la durata dei set, con la Pieri che ha avuto una reattività unica dopo l’1-6 rimediato nel secondo set.

Pieri affronterà la spagnola Paula Badosa Gilbert (n. 379 di ranking) vincitrice del Roland Garros Junior nel 2015, che ha battuto la tedesca Laura Schaeder (350) in due set con il punteggio di  6-3; 7-5.

Sul social newtwork facebook alla pagina “ITF Caserta” e sul profilo Instagram “Itf_Caserta” sono pubblicati tutti gli aggiornamenti dei match del torneo che sono on line anche sul sitowww.itfcaserta.com dove, a cura della Crionet, è possibile seguire in streaming gli incontri.

Senza soluzione di continuità le iniziative a scopo sociale

Proseguono le iniziative parallele al torneo promosse dal circolo. Gli esterni del circolo ospitano i lavori di Felice dell’Aversana, nella clubhouse invece sono esposti i quadri di Maria Marino. L’associazione “L’Aura” onlus di promozione e solidarietà sociale è presente con un gazebo per raccogliere fondi per donare un pasto ai senzatetto.

INTERNAZIONALI TENNIS: CHIESA E COLMEGNA VINCONO LA FINALE DEL DOPPIO. SABATO POMERIGGIO LE SEMIFINALI DEL SINGOLARE was last modified: maggio 26th, 2017 by L'Interessante
26 maggio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
internazionali
In primo pianoSportVolley

INTERNAZIONALI TENNIS: VENERDI’ POMERIGGIO LA FINALE DEL DOPPIO E ULTIMAZIONE DEI QUARTI DEL SINGOLARE

scritto da L'Interessante

internazionali

Internazionali: domani alle 18,30 ultimo atto del torneo di doppio con tre italiane in campo, Chiesa e Colmegna da una parte e Rosatello dall’altra in coppia con la lettone Marcinkevica 

Si avvia alla fase conclusiva la trentesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup”, manifestazione dell’ITF Women’s circuit con montepremi di 25 mila dollari.

Nel pomeriggio di giovedì si sono disputate le semifinali del doppio ed alle 18,30 di venerdì è prevista la finale.

Di fronte ci saranno la coppia composta dalla veneta Deborah Chiesa e dalla milanese Martina Colmegna che giovedì pomeriggio, in tre combattutissimi set conclusi sul 6-3; 2-6; 10-3, hanno battuto la brasiliana Carolina Meligeni Rodrigu Alves in coppia con la tedesca Laura Schaeder.

Affronteranno il binomio composto dalla lettone Diana Marcinkevica e dalla piemontese Camilla Rosatello che hanno superato in due set (6-4; 6-3), la coppia sudamericana composta dalla colombiana Maria Fernanda Herazo Gonzalez e dalla messicana Renata Zarazua.

Venerdì saranno anche ultimati i quarti del singolare. In campo le italiane Rosatello e Pieri

Nella giornata di giovedì si sono conclusi gli incontri degli ottavi di finale del tabellone singolare degli internazionali. Venerdì sono in programma gli incontri dei quarti di finale.

Di fronte la numero uno del tabellone la belga An-Sophie Mestach (229 di ranking Wta) e la cuneese del tennis Beinasco Camilla Rosatello (299). L’altra partita, della parte alta del tabellone, vedrà di fronte l’ucraina Katarina Zavatska (284)  e la statunitense Claire Liu (457).

Nella parte bassa del tabellone la tedesca Laura Schaeder (350) affronterà la spagnola Paula Badosa Gilbert (n. 379 di ranking che nel 2015 ha vinto il Roland Garros Junior) e la rumena Andreea Mitu (314) contenderà il passaggio del turno alla toscana Jessica Pieri.

I risultati della giornata

Nella giornata di giovedì sono arrivati altri verdetti. L’ucraina Katarina Zavatska, numero quattro del tabellone e 284 di ranking Wta, ha superato la wild card Debora Chiesa (470) in tre set. L’incontro, durato due ore e 29 minuti, si è concluso sul punteggio di 2-6; 6-3; 6-4. La rumena Andreea Mitu (314), in due set durati due ore e otto minuti ha battuto la russa Anastasia Gasanova (435) e la statunitense Claire Liu ha battuto per 6-2, 6-2, la russa Maria Marfutina.

La lucchese Jessica Pieri ha superato in due set con il punteggio di 6-1; 7-5 l’austriaca Julia Grabher. Piccola curiosità, ritroviamo con piacere la tennista toscana Jessica Pieri, classe 1997, che nel 2010 partecipò al primo torneo internazionale “Europe Junior Tour – Under 14” organizzato dal TC Caserta sui campi di via Laviano.

Sulla pagina facebook “ITF Caserta”, sul profilo Instagram “Itf_Caserta” tutti gli aggiornamenti dei match del torneo, on line anche sul sito www.itfcaserta.com dove, a cura della Crionet, è possibile seguire in streaming i vari match.

Il circolo di via Laviano promotore di innumerevoli iniziative culturali e sociali

Sempre attive le iniziative culturali e sociali promosse dal circolo. Per tutta la durata del torneo sono esposti all’esterno i lavori dell’artista Felice dell’Aversana, tutti ispirati al tennis. E nella clubhouse del circolo i quadri dell’artista Maria Marino. Presente l’Avis per promuovere le donazioni di sangue e l’associazione movimento “L’Aura” onlus di promozione e solidarietà sociale presente con un gazebo per raccogliere fondi per donare un pasto ai senzatetto.

INTERNAZIONALI TENNIS: VENERDI’ POMERIGGIO LA FINALE DEL DOPPIO E ULTIMAZIONE DEI QUARTI DEL SINGOLARE was last modified: maggio 25th, 2017 by L'Interessante
25 maggio 2017 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
internazionali
In primo pianoSportVolley

INTERNAZIONALI: DOMANI I QUARTI DEL SINGOLARE E SEMIFINALI DEL DOPPIO. PREVISTO UN ALMANACCO CELEBRATIVO PER IL TRENTENNALE

scritto da L'Interessante

internazionali

Internazionali: da domani le semifinali

Iniziano le prime semifinali, giovedì 25 maggio, alla trentesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup”, manifestazione dell’ITF Women’s circuit con montepremi di 25 mila dollari.

Nella giornata di mercoledì si sono conclusi gli incontri del secondo turno nel tabellone del singolare, gli ottavi di finale. Giovedì in campo le prime otto tenniste che si giocheranno un posto nei quarti che, invece, nel tabellone del doppio si sono conclusi mercoledì.

Gli incontri di doppio

Prima semifinalista nel doppio, invece, la coppia composta dalla colombiana Maria Fernanda Herazo Gonzalez e dalla messicana Renata Zarazua che hanno battuto in tre set: 3-6; 6-2, 10-5, la francese Victoria Muntean in coppia con la cinese Shilin Xu. Giovedì (dopo le ore 16) affronteranno la lettone Diana Marcinkevica e Camilla Rosatello che hanno battuto in tre set: 6-2; 2-6; 10-2; Federica Di Sarra e Anastasia Grymalska. Nella parte bassa del tabellone del doppio, altro binomio in semifinale, quello composto dalle italiane Deborah Chiesa e Martina Colmegna che hanno superato con un perentorio 6-0; 6-4, il duo composto da Elena De Santis e dalla statunitense Claire Liu. In semifinale (dopo le 16) affronteranno la coppia vincente del match (in corso ndr) tra la rumena Gabriela Duca e Giulia Porzio opposte alla brasiliana Carolina Meligeni Rodrigu Alves ed alla tedesca Laura Schaeder.

Gli incontri di singolare

Nel tabellone del singolare, la piemontese Camilla Rosatello (3012 di ranking Wta) ha regolato in due set, 4-6; 4-6, la svizzera Lisa Sabino 4-6; 4-6 e accede ai quarti come la tedesca Laura Schader che batte con il punteggio di 6-4; 6-7 al tie break, la rumena Jaqueline Adine Cristian.

Finora sono stati disputati quarantatrè match e c’è grande soddisfazione nello staff organizzativo. “Grazie alle iniziative che abbiamo posto in essere prima del torneo abbiamo sui campi una presenza costante di pubblico. Ci auguriamo – commenta il presidente del Tennis Club Caserta Fabio Provitera – man mano che gli incontri aumentano di spessore, che gli appassionati di tennis crescano. Il torneo sta diventando sempre più internazionale con l’uscita delle italiane, e anche se vogliamo bene alle italiane, dobbiamo constatare una bella affermazione delle giocatrici che vengono dall’estero”. “Col passare degli anni, non so come sia possibile, ma le giocatrici migliorano sempre – aggiunge Beppe Mancini direttore del torneo – c’è ancora qualche italiana rimasta, tra cui la Chiesa che a Roma ha battuto la bulgara Shinikova, vincitrice qui l’ano scorso. Speriamo quindi che quest’anno un’azzurra arrivi in finale”.

Un almanacco celebrativo per il trentennale

Le giocatrici delle trenta edizioni degli internazionali del torneo, il circolo le ricorderà con la pubblicazione di un almanacco celebrativo, alla fine della competizione: “Vogliamo celebrare il raggiungimento di questo prestigioso traguardo del trentennale – conclude il presidente Provitera – con la pubblicazione dell’almanacco che conterrà curiosità, articoli, foto e aneddoti di queste trenta edizioni. Potremo ultimarlo dopo la finale e presentarlo, mi auguro, nel mese di giugno”.

Il programma di giovedì

Nel programma di giovedì il primo match degli incontri del tabellone del singolare per l’accesso ai quarti. Alle 12 si affronteranno l’ucraina Katarina Zavatska e Debora Chiesa, a seguire la partita fra Jessica Pieri e l’austriaca Julia Grabher. Sul campo due, alle 12, di fronte la russa Anastasia Gasanova contro la rumena Andreea Mitu, seguirà il match fra la statunitense Claire Liu contro la russa Maria Marfutina.

Gli aggiornamenti del torneo sono pubblicati sulla pagina facebook ITF Caserta, sul profilo Instagram “Itf_Caserta” e sul sito del torneo www.itfcaserta.com, dove a cura della Crionet è possibile seguire in streaming i vari match.

INTERNAZIONALI: DOMANI I QUARTI DEL SINGOLARE E SEMIFINALI DEL DOPPIO. PREVISTO UN ALMANACCO CELEBRATIVO PER IL TRENTENNALE was last modified: maggio 24th, 2017 by L'Interessante
24 maggio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
gli internazionali
In primo pianoSportVolley

GLI INTERNAZIONALI DI TENNIS ENTRANO NEL VIVO

scritto da L'Interessante

gli internazionali

Gli internazionali verso i quarti . Dimezzate le italiane

Si avviano verso i quarti di finale gli incontri dei tabelloni del singolare e del doppio della trentesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup”, manifestazione del circuito professionistico ITF Women’s circuit con montepremi di 25 mila dollari.

La giornata di martedì 23 maggio è stata positiva a metà per la pattuglia di tenniste italiane presenti nel tabellone del singolare.

Subito fuori Martina Di Giuseppe, del tennis club Parioli e vincitrice dell’edizione del 2009 degli “internazionali”, sconfitta dalla francese Elixane Lechemia in due set con il punteggio di 6-2, 6-0. La numero uno del main draw, la belga, An-Sophie Mestach ha regolato in due set per 6-2; 6-3 la connazionale Kimberley Zimmermann; l’australiana Seone Mendez è stata sconfitta invece dall’italiana Camilla Rosatello in due set (6-3; 7-5).

In due set anche l’ucraina Katarina Zavatska ha sconfitto con il punteggio di 6-3; 6-3, l’italiana numero nove del ranking tricolore Wta, Anastasia Grymalska, nata a Kiev e tesserata per il circolo Beinasco di Nichelino in Piemonte.

Lascia il torneo anche la giovane Ludmilla Samsonova nata a Olenegorsk in Russia, di nazionalità italiana, tesserata per il circolo di Genova, sconfitta dalla statunitense Claire Liu con il punteggio di 6-0; 6-3. In tre set, dopo due ore e 27 minuti di gioco, Deborah Chiesa ha battuto con il punteggio di 0-6; 6-3; 6-7 la brasiliana Carolina Meligeni Rodrigu Alves.

Molto combattuto e spettacolare l’incontro tra la messicana Renata Zarasua opposta alla russa Maria Marfutina (che ha dovuto combattere anche con un problema muscolare al quadricipite sinistro) che è durato ben due ore e 52 minuti. Alla fine ha vinto con il punteggio di 6-1; 6-7; 6-4 Marfutina.

“Tecnicamente gli internazionali femminili – dice il supervisor Itf Guido Pezzella – continuano ad essere di ottimo livello, sulla scia degli anni scorsi. Le partite sono combattute, fortunatamente il pubblico sta venendo molto volentieri. Ogni anno aggiungiamo qualcosa di nuovo per migliorare il livello organizzativo e quest’anno si percepisce che si tratta di una edizione speciale, si notano tutte le iniziative attorno al torneo, speriamo che tutto si concluda per il meglio”.

Domani terminano i quarti del doppio

Nella giornata di mercoledì 24 maggio, si completeranno i quarti di finale del doppio con gli incontri tra la coppia composta dalla colombiana Maria Fernanda Herazo Gonzalez e dalla messicana Renata Zarazua opposte alla francese Victoria Muntean accoppiata alla cinese Shilin Xu. Elena De Santis e la statunitense Claire Liu, affronteranno Deborah Chiesa e Martina Colmegna. La lettone Diana Marcinkevica e Camilla Rosatello contenderanno la vittoria a Federica Di Sarra e Anastasia Grymalska ed infine la rumena Gabriela Duca e Giulia Porzio affronteranno la coppia composta dalla brasiliana Carolina Meligeni Rodrigu Alves e dalla tedesca Laura Schader.

La prima gara di singolare alle 12,30

Per il tabellone del singolare in campo alle 12.30 la svizzera Lisa Sabino contro la piemontese Camilla Rosatello; a seguire la numero uno del torneo la belga An Sophie Mestach contro la francese Elixane Lechemia e poi la spagnola Paula Badosa Gilbert contro la milanese Giorgia Brescia.

Tutti gli aggiornamenti del torneo sono pubblicati in tempo reale sulla pagina facebook ITF Caserta, sul profilo Instagram “Itf_Caserta” e sul sito del torneo www.itfcaserta.com, dove a cura della Crionet è possibile seguire in streaming i vari match.

 

GLI INTERNAZIONALI DI TENNIS ENTRANO NEL VIVO was last modified: maggio 23rd, 2017 by L'Interessante
23 maggio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
internazionali
In primo pianoSportVolley

INTERNAZIONALI FEMMINILI: INIZIATI GLI INCONTRI DEL TABELLONE FINALE

scritto da L'Interessante

internazionali

Internazionali: tutti gli incontri  del singolare di oggi

Sono iniziati nella giornata di lunedì 22 maggio, gli incontri per il tabellone finale del singolare e del doppio della trentesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup”, manifestazione del circuito professionistico ITF Women’s circuit con montepremi di 25 mila dollari.

Con i primi incontri sono arrivati anche i primi verdetti. La tedesca Laura Schaeder numero 350 di ranking Wta, in due set con il punteggio di 6-3; 6-4, ha eliminato la figlia del “puma” Emerson, la brasiliana Karolayne Alexandre De Rosa tesserata per il Circolo Villa Aurelia di Roma.

Fuori subito anche la cinese Shilin Xu (343), sconfitta dalla spagnola Paula Badosa Gibert (379) in due set: 7-4; 7-5. Nel “derby” fra le svizzere Lisa Sabino (482) e Tess Sugnaux (415), ha prevalso la prima in due set con il punteggio di 6-4; 6-4

Tiratissimo il confronto fra l’italiana Georgia Brescia (248) e la colombiana Maria Fernando Herazo Gonzalez (493) proveniente dalle qualificazioni, durato ben tre ore e trentadue minuti. Alla fine ha prevalso la Brescia, tesserata con il Tennis Club Lumezzane, che ha vinto i tre set per 4-6; 7-6; 6-3, con il secondo set deciso dopo il tie brak (16-14).

“Purtroppo ho finito in tre ore – dichiara invece Georgia Brescia dopo aver eliminato l’avversaria colombiana – volevo giocar meno, faccio sempre lo stesso errore non chiudendo la partita quando potrei. Però mi sento in forma, d’altronde il mio gioco è portare l’avversaria allo sfinimento, ora programmo il torneo giorno dopo giorno sperando di migliorare il mio gioco e arrivare alla fine”.

I risultati del doppio

Nel doppio, il confronto fra la coppia composta dalla brasiliana Karolayne Alexandre De Rosa e dall’italiana Lucia Bronzetti, contro la coppia composta dalla rumena Gabriela Duca e dalla napoletana Giulia Porzio, è stato vinto da Porzio-Duca con il punteggio di 3-6; 6-2; 4-10.

“Gli internazionali di Caserta mi portano fortuna soprattutto nel doppio – dice Giulia Porzio, tesserata con il Tennis Club Napoli – ogni anno è un piacere tornare. Il doppio è divertente, stavolta sono accoppiata con la Duca e la difficoltà principale è capire quello che ci diciamo, parliamo lingue diverse, ma l’affiatamento verrà col tempo. Caserta è una bella città – conclude – e l’accoglienza è fantastica”.

Match tutto italiano quello fra le sorelle Susanna e Virginia Ciccone opposte a Federica Di Sarra e Anastasia Grymalska che ha visto prevalere la coppia Di Sarra – Grymalska in due set con il punteggio di 6-0; 6-0.

Nella giornata di martedì 23 maggio, dodici i match in programma. In campo Martina Di Giuseppe, vincitrice dell’edizione del 2009 degli “internazionali” opposta alla francese Elixane Lechemia, a seguire l’incontro fra la numero uno del main draw la belga An-Sophie Mestach che affronterà la connazionale Kimberley Zimmermann. Sul campo 2 l’australiana Seone Mendez sfiderà l’italiana Camilla Rosatello, a seguire l’ucraina Katarina Zavatska contro Anastasia Grymalska. Gli ultimi incontri sono previsti alle 18,30.

Da oggi tutti gli aggiornamenti del torneo sono pubblicati in tempo reale e sulla pagina facebook ITF Caserta con le foto di Gennaro Buco. Sul sito del torneowww.itfcaserta.com è possibile seguire in streaming i vari match a cura della Crionet.

INTERNAZIONALI FEMMINILI: INIZIATI GLI INCONTRI DEL TABELLONE FINALE was last modified: maggio 22nd, 2017 by L'Interessante
22 maggio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
tennis
In primo pianoSportVolley

TENNIS: TUTTO PRONTO PER L’INIZIO DELLA TRENTESIMA EDIZIONE DEGLI INTERNAZIONALI FEMMINILI

scritto da L'Interessante

tennis

Tennis: sabato 20 maggio il via alla trentesima edizione degli internazionali femminili

Tutto è pronto ormai al Tennis Club in via Laviano 1 a Caserta, dove sabato mattina prenderà il via la trentesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup”, manifestazione del circuito professionistico ITF Women’s circuit con montepremi di 25 mila dollari.

Nel tardo pomeriggio di venerdì il supervisor dell’ITF Guido Pezzella, effettuerà il sorteggio per gli incontri del tabellone delle qualificazioni che prenderà il via alle 9 del mattino di sabato 20 maggio 2017.

Sabato 20 e domenica 21 maggio saranno i due giorni durante i quali le trentadue tenniste del tabellone delle qualificazioni, saranno protagoniste dei match per designare le otto atlete che siguadagneranno un posto nel main draw.

Da lunedì gli incontri del tabellone del singolare e del doppio

Da lunedì 22 maggio inizieranno gli incontri del tabellone del singolare e del doppio la cui finale si svolgerà venerdì sera 26 maggio mentre quella del singolare quest’anno è prevista alle 11 del mattino di domenica 22 maggio.

Attesa per le wild card 

Non sono state ancora rese note dalla Federazione Italiana Tennis i nomi delle atlete alle quali viene concessa la wild card, dieci in tutto, due delle quali, una per il tabellone delle qualificazioni ed una par il tabellone finale, sono riservate al circolo organizzatore.

Tutti gli occhi degli appassionati sono invece puntati sulle pagine del sito www.itftennis.com, per consultare la “acceptance list” del torneo visibile alla sezione “current ITF tournaments” e poi su “women tournaments” dove sono riportati i vari tornei femminili in programma in tutto il mondo.

Il torneo di quest’anno …… parla giapponese

Il vertice del main draw quest’anno è tutto giapponese, al primo posto c’è la nipponica Eri Hozumi 209 di ranking Wta, seguita dalla connazionale Mayo Hibi (221), terza la belga An-Sophie Mestach (223).  

La numero uno del tabellone, Eri Hozumi in coppia con la connazionale Mily Kato, ha vinto il doppio al torneo di Roma concluso lo scorso 14 maggio, battendo in finale la coppia composta dalla norvegese Melanie Stokke e dalla georgiana Eketerine Gorgodze, vincitrice nel 2015 del doppio al torneo di Caserta in coppia con la connazionale Sofia Shapatava. Ekaterine Gorgodze si prese la rivincita del doppio che perse nel 2014 in coppia con Sofia Kvatsabaia, quando furono battute dalle  australiane Samantha Harris e Sally Perry in due set con il punteggio di 6-4;7-6 (6). 

Al quarto posto del tabellone troviamo l’azzurra Georgia Brescia (250), al quinto la tedesca Anna Zaja (261), poi la spagnola Olga Saez Larra (272), la rumena Andreea Mitu ( 292), la  lettone Diana Marcinkevica (294), la cinese Shilin Xu (295) e le italiane Camilla Rosatello (299) e Jessica Pieri (300). Il tabellone delle qualificazioni è guidato dalla Francese Elixane Lechemia (353) seguita dalla romana Martina Di Giuseppe (357) vincitrice dell’edizione del 2009 (allora con montepremi 10.000 dollari) degli ”internazionali” di Caserta.

Tutti gli aggiornamenti del torneo saranno pubblicati in tempo reale sia sul sito del torneowww.itfcaserta.com che sulla pagina facebook ITF Caserta.

Prevista anche la trasmissione in streaming delle gare che sarà curata dalla società Crionet.

TENNIS: TUTTO PRONTO PER L’INIZIO DELLA TRENTESIMA EDIZIONE DEGLI INTERNAZIONALI FEMMINILI was last modified: maggio 18th, 2017 by L'Interessante
18 maggio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
caserta
In primo pianoSportVolley

CASERTA: TENNIS IN CITTA’ ANTIPASTO DELLA XXX EDIZIONE DEL TORNEO FEMMINILE

scritto da L'Interessante

caserta

Caserta: manifestazioni per prepararsi alla XXX edizione del torneo internazionale femminile

Si è svolta nella mattinata di domenica mattina 30 aprile 2017 in piazza Vanvitelli a Caserta, la seconda delle manifestazioni che precedono la XXX edizione del torneo Internazionale Femminile “Città di Caserta”, “Power Gas Tennis Cup” prevista dal 20 al 28 maggio 2017 sui campi del circolo tennis di via Laviano.

Dopo la prima esperienza dello scorso 22 aprile all’Outlet La Reggia, i giovani atleti e lo staff del circolo casertano coordinati dal tecnico nazionale Benito Tricarico, dal maestro federale Antonio Bertamino e dagli allenatori istruttori federali Walter Nocerino, Antonio e Stefano Tricarico, sono stati nuovamente protagonisti.

Stavolta nel centro storico del capoluogo, in piazza Vanvitelli, su di un campo in miniatura in erba sintetica, allestito al centro della piazza, gli allievi della scuola d’addestramento di Caserta hanno coinvolto i bambini presenti, oltre un centinaio, dando loro la possibilità di partecipare ad una mini lezione introduttiva. Ai più interessati, sarà concessa una prova gratuita completa sui campi di via Laviano.

«Abbiamo scelto queste iniziative per far conoscere ai più piccoli il tennis – ha spiegato il maestro Benito Tricarico – e soprattutto per presentare a tutti la trentesima edizione del torneo internazionale femminile. Nel corso delle precedenti edizioni, hanno partecipato al torneo casertano giovani atlete che poi hanno fatto la storia del tennis mondiale. Pertanto invitiamo tutti gli sportivi ad assistere al torneo che si svolgerà sui campi del tennis club in via Laviano a Caserta. L’ingresso è gratuito”.

Presentazione del torneo il 13 maggio

Sarà il presidente del circolo tennis di Caserta, il notaio Fabio Provitera a presiedere la conferenza stampa di presentazione degli “internazionali” casertani, prevista alle 16 di sabato 13 maggio 2017 presso la sede del sodalizio in via Laviano 1 a Caserta.

Nel corso della conferenza sarà annunciata la pubblicazione di un almanacco riepilogativo delle edizione svoltesi dal 1982 al 2017, con tutti i tabelloni e le curiosità e la vera novità del trentennale: l’emissione di un annullo filatelico celebrativo della manifestazione per il primo giorno di gara previsto per il 20 maggio.

CASERTA: TENNIS IN CITTA’ ANTIPASTO DELLA XXX EDIZIONE DEL TORNEO FEMMINILE was last modified: maggio 1st, 2017 by L'Interessante
1 maggio 2017 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
polemiche
CalcioIn primo pianoVolley

POLEMICHE DEL DOPO GARA: JUVENTUS NAPOLI 3 – 1

scritto da L'Interessante

Polemiche

 

Di Valerio Andalò

 

Da tifoso non posso che essere amareggiato per il risultato della partita di ieri sera. Da appassionato di calcio e perciò legato al concetto di “sportività” non posso prescindere da un’analisi oggettiva. 

Partiamo dal comportamento della Società Calcio Napoli che poche settimane orsono ha decretato il silenzio stampa. Ebbene, ieri sera un Giuntoli (Ds azzurro) furioso ha deciso di presentarsi dinanzi alle telecamere di mamma RAI. Dopo aver definito il comportamento del direttore di gara vergognoso, aver accusato i telecronisti della tv pubblica di essere tutt’altro che imparziali e aver fatto i complimenti alla squadra, ha deciso di andar via senza aspettare le repliche. Dal punto di vista della comunicazione una figura degna di una squadra di 3° categoria. Puoi anche avere tutte le ragioni di questo mondo ma se accetti di presentarti dinanzi alle telecamere devi anche mettere in conto “le domande scomode”. Di conseguenza devi accettare il contraddittorio, pretendere di fare “l’assolo” ti porta automaticamente dalla parte del torto.

Dal punto di vista tecnico è giusto analizzare alcuni episodi che hanno scatenato polemiche: il gol del Napoli è regolare. Callejon ha il braccio davanti alla linea dei difensori, pertanto come da regolamento non è fuorigioco. C’è il primo rigore per la Juventus, Koulibaly entra scomposto su Dybala. C’è il rigore in favore del Napoli. Albiol, in quel momento nell’area di rigore bianconera, viene agganciato in maniera irregolare. Molto dubbio il secondo penalty concesso ai bianconeri: è vero che Cuadrado stramazza al suolo dopo il contatto con Reina, ma è altrettanto vero che il portiere del Napoli tocca il pallone (che infatti cambia direzione). Inoltre l’estremo difensore azzurro non può smaterializzarsi. Detto ciò ottimo primo tempo del Napoli che ha imbrigliato la Juve nel suo fortino (una delle rare volte in questa stagione), ottimo secondo tempo dei padroni di caso che hanno impedito al Napoli di esprimere il suo gioco. Va da se che gli azzurri hanno commesso le solite ingenuità difensive (clamorosa quella sul secondo goal) ed hanno avuto l’usuale calo fisico e mentale. Nota lieta: ad un certo punto della gara a centrocampo il Napoli ha schierato Rog, Zielinsky e Diawara, 62 anni in tre. Tre giocatori di sicuro avvenire.

Una domanda (retorica) va fatta: cosa si può pretendere da questa squadra? Dopo un mercato in cui hai venduto il tuo giocatore più forte (Higuain) e hai comprato ragazzi alla prima esperienza importante seppur molto promettenti. Dove il tuo centravanti, sempre giovanissimo, si è rotto per metà stagione e nel momento di miglior forma fisica. Dopo che  hai speso 35 milioni di € per due difensori che non sono neppure titolari  e che vedono pochissimo il rettangolo di gioco (Maksimovic e Tonelli). Dopo che hai preso Pavoletti nel mercato di riparazione sapendo della sua precaria forma fisica. Eppure si sono raggiunte le semifinali di Coppa italia, gli ottavi di Champion’s league (ergo tra le prime 16 squadre d’Europa) e si è ancora in corsa in Campionato per un ottimo piazzamento. Lecito sostenere che una squadra che prende tutti questi goal non possa andare tanto lontano, ma si evitino gli inutili piagnistei.

Basta polemiche: adesso è tempo di concentrarsi!

Al netto delle polemiche e del torto arbitrale subito la sostanza non cambia: il risultato finale purtroppo resta. Ma adesso è tempo di archiviare questa partita e concentrarsi sulle sfide a venire, altrimenti si continua con i soliti strascichi che rischiano di far perdere la bussola. E la squadra non può permettersi di farsi distrarre dalle polemiche: sabato c’è la Roma e subito dopo il Real dove, con tutto il rispetto per il grande avversario, abbiamo il dovere di provarci.

 

POLEMICHE DEL DOPO GARA: JUVENTUS NAPOLI 3 – 1 was last modified: marzo 2nd, 2017 by L'Interessante
2 marzo 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy