L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

calcio

Casertana
CalcioIn primo pianoSport

Prezzi popolari per la sfida Casertana-Melfi: coloriamo lo stadio ‘Pinto’

scritto da L'Interessante

Casertana

Prezzi popolari per la sfida Casertana – Melfi: coloriamo lo stadio ‘Pinto’

E’ arrivato il momento di stringersi attorno ai Falchetti e di tornare a vincere. Tutti insieme. Come abbiamo sempre fatto. Proprio per questo motivo la Casertana  chiama a raccolta i tifosi rossoblu, apportando drastiche riduzioni ai costi dei biglietti di tutti i settori dello stadio ‘Pinto’.

In occasione di Casertana-Melfi, in programma giovedì 22 dicembre alle ore 18.30, sono stati stabiliti prezzi popolari. Un regalo di Natale per chi ama i nostri colori, ma soprattutto  un modo per colorare lo stadio ‘Pinto’ e far sentire ai nostri ragazzi l’importante sostegno della loro gente.

Questi i prezzi (esclusi di prevendita):

TRIBUNA VIP. Intero: 30 euro.

TRIBUNA CENTRALE. Intero: 13 euro. Ridotto: 7 euro.

TRIBUNA LATERALE. Intero: 10 euro. Ridotto: 5 euro.

TRIBUNA INFERIORE. Intero: 10 euro. Ridotto: 5 euro

DISTINTI. Intero: 5 euro. Ridotto: 3 euro

*Ridotto Donne, Minori 14/18 anni, Over 65.

MINORI 10/13 ANNI: Ridotto da 4 euro per tutti i settori escluso VIP. Acquistabile unicamente presso l’Official Store di viale Medaglie d’Oro.

SETTORE OSPITI: 5 euro  

 

A Caserta sono acquistabili presso:

Official Store Casertana F.C. – viale Medaglie d’Oro stadio ‘Pinto’

Chiosco Stadio – viale Medaglie d’Oro

Caffè Martucci – via Roma

Ticketteria – via Gemito 81

 

 

Prezzi popolari per la sfida Casertana-Melfi: coloriamo lo stadio ‘Pinto’ was last modified: dicembre 20th, 2016 by L'Interessante
20 dicembre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
mascotte
Dall'Italia e dal MondoIn primo pianoNotizie fuori confine

Mascotte dei Mondiali di calcio Russia 2018: la spunta il lupo Zabivaka

scritto da L'Interessante

Mascotte

Di Erica Caimi

Il simpatico lupo Zabivaka, scelto a furore di popolo, sarà la mascotte ufficiale ai prossimi mondiali di calcio che si terranno in Russia nel 2018.  Il simbolo è stato presentato a Mosca lo scorso ottobre dal ministro dello sport russo Vitalyj Mutko e dall’ex attaccante del Brasile Ronaldo. La mascotte è stata ideata dalla studentessa di design Ekaterina Bočarova, perché «il lupo personifica lo sport stesso, l’essere amichevoli, l’operosità, proprio come deve fare una mascotte», come batte l’agenzia di stampa russa TASS, riportando una citazione della ragazza. Il battesimo col nome di “Zabivaka”, che in russo significa “colui che fa gol”, si deve, invece, al ministro Mutko.

Il sondaggio della FIFA incorona la mascotte Zabivaka

La votazione per la scelta della mascotte si è svolta in tempi diversi sui siti della FIFA e del Pervyj Kanal, il canale primo della televisione nazionale russa. I risultati sono inconfutabili e la vittoria del lupo sui concorrenti è schiacciante: a votare per lui, infatti, è stato il 53%, contro un 27% per la tigre e un irrisorio 20% per il gatto. Sul sito della federazione calcistica internazionale, Zabivaka è stato descritto come una mascotte «che irradia divertimento, fascino e fiducia e ama giocare a calcio rispettando le regole e i suoi avversari. Inoltre, è divertente e adora posare per le foto».

Breve storia delle mascotte ai mondiali di calcio

La prima mascotte nella storia del campionato del mondo è stato World Cup Willie, un leoncino che apparve come portafortuna dell’Inghilterra durante i mondiali del 1966. Negli anni seguenti, altre simpatiche figure hanno accompagnato tifosi e calciatori nel corso di diversi eventi calcistici come il ragazzino messicano con tanto di sombrero Juanito, Tip e Tap per Germania Ovest 1974, Gauchito per Argentina 1978, l’arancia Naranjto, il peperoncino rosso Pique, il cane Striker o il gallo Footix, per ricordarne alcuni.

Sono tutti contenti del lupo?

Tutti sembrano soddisfatti del fatto che la scelta sia ricaduta proprio sul lupo Zabivaka, primo fra tutti il ministro Vitalyj Mutko, il quale si è detto «sicuro che Zabivaka otterrà un enorme successo tra i tifosi sia durante la Confederations Cup del 2017 sia durante i Mondiale del 2018». Sulla stessa linea d’onda è Fatma Samoura, segretaria generale della FIFA, la quale dichiara «Diciotto mesi dopo aver lanciato la sfida, siamo estremamente felici che la mascotte 2018 sia il risultato di un lavoro di squadra. Il popolo russo ha dimostrato il suo enorme estro creativo e il forte impegno per organizzare una Coppa del Mondo di successo».

Mascotte dei Mondiali di calcio Russia 2018: la spunta il lupo Zabivaka was last modified: novembre 12th, 2016 by L'Interessante
12 novembre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
Casertana
CalcioIn primo pianoSport

La Casertana ingaggia Nicola Ciotola: “Entusiasta e motivato”

scritto da L'Interessante

Casertana

La Casertana ingaggia Nicola Ciotola: “Entusiasta e motivato”

La Casertana F.C. comunica di aver ingaggiato il calciatore Nicola Ciotola. Esterno offensivo nato a Benevento il 28 marzo 1984, per lui si tratta di un ritorno in rossoblu dopo la parentesi dello scorso anno terminata nel gennaio 2016 con il trasferimento al Martina Franca. La carriera di Ciotola è costellata di maglie importanti come quelle di Pisa, Avellino, Hellas Verona, Taranto, Juve Stabia, Como.

“Sono molto felice di essere tornato – ha commentato Ciotola al momento della firma –  Ritrovo molti miei compagni con cui sono rimasto in ottimi rapporti. Sono molto motivato e non vedo l’ora di cominciare questo campionato. Fisicamente mi sento molto bene e spero di dare il mio contributo con massima umiltà e dedizione. Mi metto a disposizione del mister e dei miei compagni con massimo sacrificio. Spero che tutti insieme riusciremo a raggiungere traguardi importanti”.

La Casertana F.C. comunica di aver ingaggiato il calciatore Nicola Ciotola. Esterno offensivo nato a Benevento il 28 marzo 1984, per lui si tratta di un ritorno in rossoblu dopo la parentesi dello scorso anno terminata nel gennaio 2016 con il trasferimento al Martina Franca. La carriera di Ciotola è costellata di maglie importanti come quelle di Pisa, Avellino, Hellas Verona, Taranto, Juve Stabia, Como.“Sono molto felice di essere tornato – ha commentato Ciotola al momento della firma –  Ritrovo molti miei compagni con cui sono rimasto in ottimi rapporti. Sono molto motivato e non vedo l’ora di cominciare questo campionato. Fisicamente mi sento molto bene e spero di dare il mio contributo con massima umiltà e dedizione. Mi metto a disposizione del mister e dei miei compagni con massimo sacrificio. Spero che tutti insieme riusciremo a raggiungere traguardi importanti”.

 

La Casertana ingaggia Nicola Ciotola: “Entusiasta e motivato” was last modified: agosto 23rd, 2016 by L'Interessante
23 agosto 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Logcenter
CalcioIn primo pianoSport

Logcenter ancora al fianco della Casertana F.C.

scritto da L'Interessante

Logcenter

Logcenter ancora al fianco della Casertana F.C.

Casertana F.C. e Logcenter ancora insieme. Pietro Vitiello, titolare dell’azienda con sede a Carinaro (CE), ha ufficialmente rinnovato l’accordo di sponsorizzazione con il club rossoblu. Logcenter sarà ‘top sponsor’ per la stagione 2016-17 e comparirà nuovamente sulla maglia dei falchetti, arricchendo la schiera di aziende di Terra di Lavoro che hanno voluto sostenere il progetto Casertana.

LOGCENTER è una delle realtà più qualificate nelle soluzioni logistiche di magazzino, proiettato ad ottimizzare le attività di carico/scarico e di stoccaggio grazie a sistemi automatici ed avanzati. Offre servizi di manutenzione, vendita, noleggio di carrelli elevatori, spazzatrici, lavasciuga, scaffalature industriali e tutto quanto sia di supporto alle attività di deposito e di movimentazione.

Casertana F.C. e Logcenter ancora insieme. Pietro Vitiello, titolare dell’azienda con sede a Carinaro (CE), ha ufficialmente rinnovato l’accordo di sponsorizzazione con il club rossoblu. Logcenter sarà ‘top sponsor’ per la stagione 2016-17 e comparirà nuovamente sulla maglia dei falchetti, arricchendo la schiera di aziende di Terra di Lavoro che hanno voluto sostenere il progetto Casertana.

 è una delle realtà più qualificate nelle soluzioni logistiche di magazzino, proiettato ad ottimizzare le attività di carico/scarico e di stoccaggio grazie a sistemi automatici ed avanzati. Offre servizi di manutenzione, vendita, noleggio di carrelli elevatori, spazzatrici, lavasciuga, scaffalature industriali e tutto quanto sia di supporto alle attività di deposito e di movimentazione.

Logcenter ancora al fianco della Casertana F.C. was last modified: agosto 6th, 2016 by L'Interessante
6 agosto 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Holly e Benji
CulturaIn primo pianoTv

Holly & Benji: ormai trentenni rinnovano il loro contratto con il calcio

scritto da L'Interessante

Holly e Benji

Ultima Ora: <<Dopo estenuanti trattative durate per anni, finalmente i due calciatori – Holly e Benji – si regalano un rinnovo contrattuale con il mondo del calcio, dopo che per 30 anni hanno rappresentato il sogno di ogni piccolo potenziale campione>>

Era il 19 luglio 1986 quando su Italia 1 andava in onda per la prima volta il primo vero episodio di quello che sarebbe diventato un cartone animato straordinariamente epico, una nuova idea di calcio impressa nella mente dei più piccoli, una nuova forma di sogno chiamata “Holly & Benji”: creato in versione manga nel 1981 dalle matite di Yoichi Takahashi, “Captain Tsubasa”, come si chiamava nella versione originale, venne dapprima trasformato in cartoon e poi in quella leggenda storica che per anni ha appassionato un’intera generazione di bambini e ragazzini. Ciò che rappresentava di più la forza di questa nuova e variopinta cultura calcistica era riprodotto da una base solida di valori e qualità che avrebbero permesso ai due protagonisti di sfondare in Italia: partendo da un “la la la la la”, sigla memorabile cantata da Paolo Picutti e scritta da Alessandra Valeri, passando per il famoso “due sportivi, due ragazzi, per il calcio, sono pazzi” che disegnavano gli ingredienti fondamentali per dare un tocco di “classe” in più ad una realtà tanto astratta quanto così tangibile, e terminando con l’amatissimo “son portiere e attaccante, Holly e Benji, due speranze”, toccasana per antonomasia al fine di promuovere la fiducia di tante promesse emergenti, il cartoon nei suoi 128 episodi ha mostrato come i due protagonisti abbiano attraversato un percorso di rinascita personale passando da un odio calcistico angosciante, che li ha di fatto posti nella situazione di essere avversari in innumerevoli match validi alla loro “consacrazione”, ad un amore sportivo che li ha uniti nel loro più intimo sogno di raggiungere, da compagni di squadra, obbiettivi illustri come la coppa del mondo. Diventato nel giro di poco tempo un vero e proprio cult nel suo genere,  ha trasformato a poco a poco l’idea generale del calcio stesso, ridimensionando una sfera totalmente vuota e arrivando a condizionarla in maniera tale da viverla a 360 gradi come se fosse “messo in onda” il marchio indelebile lasciato sulla pelle di chi non ha niente altro davanti ai suoi occhi che questo successo mondiale: la rete, intesa nel senso stretto della parola, festeggia pertanto il compleanno dei campioni, mentre l’altra, quella della porta, si gonfia ad ogni <<tiro della tigre>> di Mark Lenders e ad ogni <<catapulta infernale>> dei gemelli Derrick.

Oliver Hutton e Benjamin Price sono così i nomi che l’adattamento occidentale ci ha consegnato, rappresentano la reincarnazione dei ruoli calcistici che incollavano prima davanti al grande schermo e portavano poi a uscire in strada, su campi e campetti vari a giocare per tentare i tiri a effetto tanto impossibili quanto irrealistici di Holly o a provare le parate miracolose di Benji: se da una parte l’irrealizzabile era solo un sogno ad occhi aperti, dall’altra ciò che circondava i due divi era soltanto una sfilza di ragazzini che l’autore aveva creato e caratterizzato così bene da assegnare loro una storia “reale: c’era chi amava il goffo Bruce Harper, il sensibile giramondo col padre artista di strada Tom Becker e il talentuoso Julian Ross, ostacolato dai problemi cardiaci. Appunto, una realtà che cozzava troppo spesso con la consapevolezza di assistere ad un gioco sempre più impossibile, una finzione assoluta, non credibile neppure agli occhi dei bambini: il loro immaginario li portava ad ingigantire il gioco stesso con la fantasia, quell’elemento diventato chiave non per scelta ma per necessità e cullato con estremo eccesso dai tanti fan in perenne segreto.

Così, se l’immaginario dei bambini di ingigantire il gioco con la fantasia è rimasto sempre ancorato nel loro piccolo mondo, ci ha pensato il trio comico de “Gli Autogol” a raccontare la magia giapponese del cartone in maniera parodica, imitando la realtà con quel sorriso satirico e sbeffeggiante privo di ogni malizia: gli imitatori Michele Negroni e Alessandro Iraci insieme all’amico conduttore Alessandro Trolli, dopo aver prodotto centinaia di video da “mal di pancia”, hanno infatti spopolato sul web conquistando il loro trono digitale attraverso un racconto a dir poco geniale per la trama proposta e per la voce «rubata» del grande Federico Buffa, “colpevole” di aver omaggiato il trio con un video messaggio in cui ha ammesso la loro <<migliore interpretazione>> e di aver confermato l’incredibile somiglianza della satira stessa al cartone: un campo che non finiva mai e sorgeva su una collina, la potenza di tiro di alcuni giocatori che era spaventosamente incredibile da far sfigurare il “bomber” per antonomasia Christian Vieri, l’accostamento di altri manga giapponesi in una storia tanto emozionante quanto comica allo stesso tempo.

 Tuttavia Gli Autogol non sono stati gli unici ad omaggiare <<Le maniche arrotolate, l’infanzia difficile, il capello lungo e la personalità da vendere>> dei fenomeni giapponesi: se tanti bambini, infatti, sognavano di diventare Holly o Benji, il difensore della nazionale e della Juventus Leonardo Bonucci sarebbe voluto <<diventare come #MarkLenders>> e continuare a lavorare su <<quel tiro che nemmeno un cannone avrebbe potuto scagliare più forte>>. Di un altro avviso è stato, invece, un altro difensore juventino che su Twitter ha “cinguettato” con il fratello ricordando come abbiano potuto <<provare in tutti i modi>> ad imitare la Catapulta Infernale dei Gemelli Derrick, emulando inesorabilmente un’immagine riproposta nella mente degli appassionati più accaniti sin dai primi attimi in cui hanno percorso con la mente“centinaia di chilometri lungo il campo da calcio”. E’ stato, infine, il turno del centrocampista del Milan Andrea Bertolacci che ha ricordato il compleanno del manga nel sogno di <<raggiungere il livello dei miti>>: l’esempio che ha continuato ha persistere nella sua mente è stato quello di <#PhilipCallaghan, uno che si allenava sempre al massimo per dare il meglio di se>>, distruggendo anche questa volta il comun denominatore che univa lo stereotipo generale alla figura esclusiva dei due protagonisti principali.

Il mondo li celebra, la realtà ci gioca insieme, le generazioni nuove li scoprono: chi non avrebbe voluto segnare dalla porta opposta o tirare così forte da piegare le mani al portiere? chi non avrebbe desiderato fare uno scontro di gioco con Holly, vincerlo e segnare un gol a Benji, che nella realtà giapponese era addirittura più forte di un attuale Buffon? Probabilmente molti, sicuramente in troppi, gli stessi che ancora oggi animano un calcio gonfiato al massimo e sperano di far rispecchiare i propri campioni nelle gesta di quei due ragazzini che  “campionissimi” lo sono diventati solo dopo 128 miracoli televisivi e 30 anni di sogni mai invecchiati.

Michele Calamaio

Holly & Benji: ormai trentenni rinnovano il loro contratto con il calcio was last modified: luglio 26th, 2016 by L'Interessante
26 luglio 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
caserta
AttualitàCalcioIn primo pianoParliamoneSport

Caserta tifa gli Europei, ma illegalmente!

scritto da L'Interessante

Caserta

A poche ore di distanza dalla nuova disputa di campionato europeo, arriva la nota di contrasto della polizia di stato di Caserta che guasta la festa dei tifosi nostrani

Nel pomeriggio di ieri, nel corso di un regolare accertamento, gli agenti della Questura di Caserta hanno rinvenuto un illecito amministrativo previsto per la vendita non autorizzata dalla legge regionale nr. 1/2014 e per l’occupazione abusiva di suolo pubblico dall’art. 20 del Codice della strada.

L’operazione di sventramento ha rintracciato un quantitativo di materiale, immesso in commercio abusivamente, che dimostra quanto sia alta la percentuale di attività illegali a danno dei cittadini e lavoratori onesti. Sono state trovate bandiere, sciarpe e articoli di categoria.

Da quanto già ufficializzato, si contano 10 trombe acustiche e numerose sciarpe, ghirlande, “manine”, frontini e tamburelli tricolore.

Sanzionata, inoltre, una quarantenne di Caserta, già segnalata precedentemente dalle autorità di polizia per episodi di contraffazione. La donna è stata colta in flagrante mente svolgeva attività commerciale abusiva.

Michela Salzillo

Caserta tifa gli Europei, ma illegalmente! was last modified: giugno 21st, 2016 by L'Interessante
21 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Benevento
CalcioIn primo pianoSport

Benevento in B: grande festa!

scritto da Roberta Magliocca

Benevento

Benevento. I festeggiamenti si sono prolungati fino a notte fonda

Diciamocelo, la promozione in serie b il Benevento ce l’aveva già in tasca. Ma un po’ per scaramanzia, un po’ per ufficialità si è aspettato il fischio finale dell’arbitro.

E quel fischio è arrivato. Ed è esplosa la felicità ed i festeggiamenti. La città si è tinta di giallorosso.

La società ha conquistato la serie b con una giornata di anticipo e con tanti anni di ritardo. Ed è proprio “scusate il ritardo” che c’era scritto sulle maglie dei calciatori, maglie che hanno sfoggiato a fine partita quando – pacificamente – i tifosi hanno invaso il campo.

Per la prima volta in b, sui muri di tutta la città si leggeva “B – Benvenuta!”

Roberta Magliocca

Benevento in B: grande festa! was last modified: maggio 1st, 2016 by Roberta Magliocca
1 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
play off
CalcioIn primo piano

CON IL PARI A MESSINA LA CASERTANA VEDE I PLAY OFF. MA LA PROCURA FEDERALE POTREBBE CAMBIARE IL RESPONSO DEL CAMPO

scritto da Walter Magliocca

play off

Per i play off bisognerà attendere l’ultima giornata

La Casertana ha conquistato un prezioso punto in chiave play off in terra siciliana (1 a 1 al 90’), ma è stata aiutata dal concomitante pari del Cosenza ad Andria.

Ora tutto si deciderà all’ultima giornata. Necessaria l’intera posta in palio nello scontro casalingo con la Paganese. Potrebbe bastare anche un pari, ma si dovrebbero attendere anche i risultati provenienti dagli altri campi e non solo nel girone C. Accedere alla fase promozione come quarta potrebbe significare incontrare il Foggia, forse la più accreditata insieme a Lecce e Alessandria per il salto di categoria per la porta di servizio.

Intanto, il Benevento ha raggiunto la cadetteria matematicamente con la netta vittoria ai danni dei salentini con il punteggio di tre a zero.

Ancora indagini su Casertana e Benevento

Ma da voci ben accreditate si apprende che il risultato del campo potrebbe essere stravolto dalla giustizia sportiva. Infatti la procura federale sta procedendo con le indagini relative alla gara Benevento – Casertana ed alla posizione del maggiore azionista rossoblù, Lombardi.

Naturalmente il responso non si avrà in tempi brevi. La partita si gioca su due fronti, campo e giustizia. L’estate si preannuncia caldissima. Teramo docet.

CON IL PARI A MESSINA LA CASERTANA VEDE I PLAY OFF. MA LA PROCURA FEDERALE POTREBBE CAMBIARE IL RESPONSO DEL CAMPO was last modified: aprile 30th, 2016 by Walter Magliocca
30 aprile 2016 0 commenti
2 Facebook Twitter Google + Pinterest
happy hand
EventiIn primo pianoParliamoneSportVolley

HAPPY HAND ON THE ROAD A CASERTA IL  23 E 24 APRILE

scritto da L'Interessante

happy hand

Una vetrina per le discipline sportive praticate dai diversamente abili, “Happy Hand on the road” farà tappa anche a Caserta. La manifestazione, nata a Bologna cinque anni fa ad iniziativa di Willy Boselli, è diventata poi itinerante grazie all’intuizione di Cesare Covino

L’evento sarà ospitato al Palavignola dal 23 al 24 aprile in viale Lamberti con il supporto organizzativo della Fondazione Quattro Stelle. All’interno del palasport sito nell’area Saint Gobain, si svolgeranno dimostrazioni di vari sport: basket in carrozzina, tennis, danza, sitting volley, baskin. Sulle aree verdi circostanti l’impianto si potranno praticare sport di squadra come calcio, rugby e hockey e sport individuali come l’arrampicata, il percorso trekking tra gli alberi grazie alla collaborazione della sezione di Caserta della Protezione Civile. Presso il vicino Istituto d’Arte di San Leucio, sarà possibile, con l’assistenza dei docenti e degli alunni divertirsi a disegnare, dipingere, fare moda ecc.. “Tutte le attività che si svolgeranno sono in linea con quanto emerso dal Rav (rapporto di autovalutazione) per potenziare l’inclusione dei diversamente abili  presso il nostro istituto“ riferisce la responsabile organizzativa del gruppo Gabriella Ibello. Inoltre sarà possibile per i bambini imparare a “fare la pizza“ ed apprendere le tecniche dell’ippo-terapia e della pet-terapia.   

L’iniziativa è stata illustrata dal presidente della Fondazione Quattro Stelle Michele Di Lorenzo. “Siamo contenti di aver finalmente portato a Caserta questo grande evento improntato sulla massima inclusione, dove tutti veramente tutti potranno divertisti insieme, abili e non abili. Tutte le discipline sportive ed artistiche sono state concepite per abbattere qualsiasi barriera non solo fisica ma principalmente mentale e culturale. Ci aspettiamo la presenza di tutti, grandi e piccoli, sportivi e non e delle famiglie che decideranno di trascorrere una giornata spensierata ed all’insegna del divertimento e di nuove conoscenze”.

Sarà presente anche la squadra di baskin di Fossombrone, guidata dalla coach Gemma Piroddi, che ha accolto con entusiasmo l’invito rivoltole dagli organizzatori della tappa casertana di “Happy Hand on the road”.

Particolari ringraziamenti sono stati rivolti dagli organizzatori al dirigente scolastico dell’Istituto d’Arte “San Leucio” Antonio Fusco per la disponibilità della sede distaccata e per tutte le attività artistiche della manifestazione, gestite da docenti; al CTS (Centro territoriale di supporto) di Caserta di cui è responsabile la dirigente scolastica del liceo “Manzoni” Adele Vairo ed ai partners Pasta Reggia” e “Fattoria Fontanavecchia” ed agli enti territoriali che hanno patrocinato la manifestazione.

Il programma prevede il raduno alle 9,30 di sabato 23 presso il Palavignola, alle 10 è previsto l’incontro con Willy Boselli (l’ideatore di Happy hand) e l’ischitano Cesare Covino maestro di sport e di vita. Successivamente prederanno il via le varie iniziative  “Happy Art, Happy Theatre”, “Happy Pony”, “Happy Movie”, “Happy Music”, “Happy Food” e “Giochi senza frontiere” che continueranno nel pomeriggio ed il giorno dopo.

L’iniziativa è stata illustrata presso la sede del Coni di Caserta con il delegato provinciale del Coni Michele De Simone, il presidente della Fondazione Quattro Stelle Michele Di Lorenzo con i consiglieri Mario Pavone e Gigi Zampella, il delegato provinciale del Comitato Italiano Paralimpico Giuliano Petrungaro e le associazioni e le scuole che affiancano l’interessante progetto. 

HAPPY HAND ON THE ROAD A CASERTA IL  23 E 24 APRILE was last modified: aprile 19th, 2016 by L'Interessante
18 aprile 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
monopoli
CalcioIn primo pianoSport

Monopoli – Casertana: i falchetti tengono botta

scritto da L'Interessante

Monopoli

Casertana a vele spiegate verso i playoff dopo il blitz a Monopoli.

Con la preziosissima e, tuttosommato meritata, vittoria di Monopoli, la Casertana resta in piena corsa per l’accesso diretto alla disputa dei playoff per la promozione in serie cadetta.
I falchetti espugnano il Veneziani col risultato di 2-1 facendo soffrire qualche patema d’animo di troppo ai loro tifosi i quali avrebbero potuto godersi più tranquillamente gli ultimi minuti del match. Infatti sembrava che al 40′ della ripresa il risultato era in cassaforte col gol di Jefferson che portava i ragazzi di Mr Romaniello sul 2-0. Invece neanche un minuto dopo i  biancoverdi pugliesi riaprivano la gara con un calcio di rigore trasformato dallo specialista Croce. A quel punto c’è stato,da parte dei padroni di casa, un arrembaggio pressocchè costante che ha prodotto qualche apprensione nella retroguardia rossoblù ma che, fortunatamente, si è rivelato sterile. A quel punto sarebbe stata una atroce beffa per i falchetti perdere i tre punti.
La gara era iniziata con la Casertana che aveva subito una ghiotta occasione per passare in vantaggio con un calcio di rigore assegnato dall’arbitro al 3′ minuto, ma Mancosu falliva malamente il bersaglio. L’errore demoralizzava leggermente gli uomini di Terra di Lavoro che lasciavano l’iniziativa ai padroni di casa, Al 40′ però un’ottima azione dei casertani portava Negro ad imbeccare, appena dentro l’area, De Angelis che con un tiro di esterno destro mandava magistralmente la palla ad insaccarsi nell’angolo più lontano della porta pugliese. Un vero “Eurogol”
La ripresa vedeva ovviamente il Monopoli “fare” la partita nel tentativo di recuperare lo svantaggio, mentre la Casertana cercava di abbassare i ritmi del gioco senza correre particolari pericoli, un po’ per la solidità della propria difesa e un po’ per l’imprecisione degli avanti biancoverdi. Questo accadeva  fino al gol di Jefferson (entrato al 60′ al posto di De Angelis) che al 85′ minuto concludeva un’azione di contropiede su cross dalla destra di Alfageme (subentrato a sua volta al posto di un esausto Negro). I nove minuti finali (5 più recupero) vedevano il forcing dei pugliesi con i campani a difendersi strenuamente con successo.
Questa vittoria, come abbiamo già detto, permette alla Casertana di restare in piena corsa playoff agganciando il terzo posto con 56 punti. Ad un solo punto dal Lecce e a pari merito col Foggia che però deve ancora giocare domani sera contro l’Akragas.
Tutti i calciatori sono da elogiare in blocco, con una menzione particolare, secondo noi, per De Angelis (e non solo per il delizioso gol), Mangiacasale e Capodaglio (molto ordinati e precisi nel controllo del gioco a centrocampo).
Ma soprattutto questa vittoria restituisce entusiasmo all’ambiente, un po’ scemato dopo le ultime vicissitudini societarie, ed infonde ulteriore fiducia alla squadra proiettandola più che mai verso una possibile promozione che, viste le premesse di inizio stagione, avrebbe del miracoloso.

Mimmo Magliocca

Monopoli – Casertana: i falchetti tengono botta was last modified: aprile 18th, 2016 by L'Interessante
18 aprile 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • 1
  • 2

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy