L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Centro Commerciale Campania

Bufala
AttualitàIn primo pianoParliamone

Bufala vecchia fa buon inciucio: torna il falso allarme al centro commerciale

scritto da L'Interessante

Bufala

Di Michela Salzillo

Anno nuovo quello in arrivo, ma attenzione alle vecchie bufale! Sì, perché stando alle giovani premesse, la strada delle cattive abitudini pare essere ben asfaltata per ospitare recidive da premio oscar. Nei giorni scorsi, infatti, come accadde esattamente un anno fa, la fandonia dell’agguato terroristico al centro commerciale Campania ha nuovamente scalato le classifiche delle migliori demenze in circolazione. Puntuale sia in data che in materia, la bugia del presunto attentato, architettato in loco per i prossimi festivi del 24, 25 e 26 dicembre, è stata la regina del contagio in rete, almeno fino all’arrivo della smentita ufficiale. Quella del 20 dicembre è una data che, senza volerlo, è ormai diventata la ricorrenza peggiore dei calendari fasulli, e questo perché lo scorso anno, poco dopo i tragici fatti di Parigi, una menzogna simile si sparse a macchia d’olio nella stessa giornata. Quando non si impara dagli errori, però, il vizio è sempre peggiore della prima contaminazione, lo dimostra il fatto che, questa volta, il giochino imbecille sia dilagato nelle chat di diversi cellulari a neppure ventiquattro ore di distanza dall’attentato di Berlino, ricordiamo infatti che: un camion, lo scorso 19 dicembre, ha travolto la folla tedesca, di origine e di adozione, mentre vittime, feriti e sopravvissuti erano intenti a fare la cosa più naturale del mondo, specie  in questo periodo, perdersi fra le bancarelle del mercatino natalizio, allestito, per l’occasione, nella parte ovest della città, nei pressi della chiesa del ricordo.

 Il mondo contava ancora morti e dispersi, quindi, nel momento in cui qualcuno ha pensato bene di sfruttare l’allerta per generare, stupidamente, ulteriore tensione. Quando accadono fatti di questo tipo, si sa, la paura diventa vicina di casa e basta veramente poco per trasformarla in terrore; anche un messaggio audio diffuso su whatsApp può essere sufficiente.

La bufala del musulmano che avrebbe annunciato l’attentato natalizio nei centri commerciali: il messaggio

La nota vocale, partita dall’ intricata rete dei gruppi whatsApp, rende protagonista un’anonima voce femminile, la quale, secondo la sua ricostruzione, esprimerebbe timore per quanto accaduto a suo fratello poche ore prima, mentre si trovava al centro commerciale Campania in compagnia di amici. Riproponiamo, testuale, parte del messaggio:

“Mio fratello, oggi pomeriggio, è andato al centro Campania con gli amici. Mentre stavano mangiando, hanno trovato a terra il portafogli di una persona . L’hanno preso e dentro ci stavano 1500 euro, hanno visto i documenti ed erano di una persona musulmana… Sono andati alla stazione degli oggetti smarriti, lo hanno deposto e hanno rintracciato la persona che aveva perso il portafogli … stava ancora nel centro commerciale. Questa persona si avvicina, ringrazia mio fratello con gli amici, e dice: guarda, io vi voglio fare un regalo, visto che voi mi avete restituito il portafogli, vi voglio regalare metà dei 1500 euro… Mio fratello e gli amici non hanno accettato… allora lui ha detto: visto che non accettate i soldi, vi voglio fare un regalo ancora più grande. Non venite ai centri commerciali, ma soprattutto al centro Campania, perché li vogliono attentare nel periodo natalizio. Io non so se sia vero, ma voglio diffondere questa notizia. Poi sta alla persona se vuole andare o meno.”

E a diffonderla ci è riuscita benissimo, tanto che sin dai primi minuti del passaparola, alcune testate giornalistiche hanno sentito il dovere di pubblicare quanto stesse accadendo, pur ponendo il dubitativo come la conditio sine qua non indispensabile per la diffusione della notizia. Al momento non sappiamo se la ragazza tristemente famosa sia stata rintracciata dalle forze dell’ordine per una qualche sanzione, ma è sempre bene ricordare che, in merito alla questione, l’articolo 658 del codice penale regola e disciplina il reato di procurato allarme presso le autorità, prevenendo pene che possono corrispondere anche alla detenzione in carcere per la durata di mesi. Dopo la massiccia diffusione in rete, oltre che dell’audio in questione, anche di titoli conniventemente allarmanti, la direzione del centro commerciale Campania ha pubblicato una breve nota in cui chiarisce:

“ La voce ed il contenuto sono identici al dicembre 2015. Il Centro Commerciale Campania ribadisce che la notizia che sta girando sulla rete e sui social è completamente priva di fondamento. “Invitiamo le testate on line, i blog ed i social che hanno pubblicato la bufala ad operare con immediatezza le smentite del caso con la stessa evidenza, in quanto si tratta di procurato allarme” .

 Una specifica, questa, che qualcuno ha ritenuto addirittura superflua, in quanto starebbe al lettore avvalersi di intelligenza e prudenza, indispensabili  per soppesare la veridicità delle notizie, ma è davvero sempre così?

Le bufale del web e quelle smentite che non parlano chiaro

È un po’ antipatico ammetterlo, ma diciamoci la verità, fatti del genere sono all’ordine del giorno. Chi fa questo mestiere lo sa, se non altro perché ne descrive i cavilli quasi sempre in contemporanea con le rispettive diffusioni. +++ ALLARME BOMBA +++resta forse uno dei titoli più sfruttati nel panorama cronistico online: basta uno zaino fluo scordato su di  una panchina seminuova o un borsone accostato all’angolo di un cavalcavia, che si fa presto a gridare il sospetto. Questo lo evidenziamo non per rendere legittime le inventive dei ciarlatani, sia chiaro, è giusto condannarle, del resto lo abbiamo fatto anche noi fino ad ora, ma non possiamo di certo negare che di articoli discutibili ne girino parecchi.

 Posto in premessa il dato, tanto inconfutabile quanto democratico, che ognuno sceglie di fare il proprio lavoro come crede sia giusto, non si può negare però che certe politiche di informazione siano, spesso, poco utili alle smentite. È vero che, come i libri,  le notizie non vanno giudicate dalla copertina, ma quando tre giorni fa qualcuno ha boicottato la bufala sopraindicata, citando comunque un titolo del genere: “ Il Campania puntato dai terroristi. È allarme”, qualche domanda su dove finisca il limite di procurato allarme ce la siamo fatta pure noi.

Bufala vecchia fa buon inciucio: torna il falso allarme al centro commerciale was last modified: dicembre 22nd, 2016 by L'Interessante
22 dicembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
juvecaserta
BasketIn primo pianoSport

JUVECASERTA IN CAMPO PREPARA LA TRASFERTA DI VENEZIA. LA SOCIETA’ SEMPRE PIU’ IMPEGNATA IN INIZIATIVE SOCIALI E CULTURALI

scritto da L'Interessante

 

juvecaserta

Juvecaserta domenica a Venezia per confermare la terza posizione

Violare il Taliercio di Venezia, campo da sempre ostico per la squadra casertana, domenica inizio ore 18,15, equivarrebbe per la Juvecaserta ad ipotecare le final eight e dare un forte segnale al campionato.

La squadra partirà domani verso “la città sull’acqua” con la voglia di continuare a stupire e  confermarsi squadra sorpresa e mina vagante del campionato. Inutile dire che il morale della squadra è a mille. Questa volta non ci saranno “ricompense” da parte di coach Dell’Agnello, che ha concesso una giornata di svago in alta Italia dopo la vittoriosa trasferta di Cantù, ma la voglia di vincere è ancora maggiore.

“A Venezia – ha detto Sandro Dell’Agnello – sarà una gara di alta classifica che vede la Juvecaserta meglio posizionata in classifica rispetto alla Reyer. Ma non bisogna farsi illusioni, la compagine lagunare è stata allestita per combattere per le prime posizioni, mentre noi dovremo confermarci profondendo un impegno sempre maggiore”.

Non sarà facile, ma, come si dice, l’appetito vien mangiando e in questo momento la Juvecaserta ha ancora molta fame.  

Juvecaserta in collaborazione anche con l’Istituto “Terra di Lavoro”

La Juvecaserta Pasta Reggia, nell’ambito delle azioni tendenti alla creazione di una maggiore sinergia con il territorio in cui opera e, in particolare, per un sempre maggiore coinvolgimento dei giovani, ha sottoscritto un accordo di collaborazione con la dott.sa Emilia Nocerino, dirigente dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Terra di Lavoro”. Scopo dell’accordo è quello di creare per gli studenti dell’istituto percorsi idonei a realizzare l’approfondimento di temi interdisciplinari, nonché per propiziare, nel contempo, l’arricchimento professionale degli operatori dello sport, specialmente del basket. In particolare, il progetto, orientato principalmente agli studenti del corso di studi di Finanza e Marketing con potenziamento sportivo, prevede corsi, seminari, incontri di approfondimento sulle organizzazioni sportive, orientamento universitario per il corso di laurea in scienze giuridiche ad indirizzo sportivo, nonché lezioni di basket, pratiche e teoriche, oltre ad una serie di iniziative comuni anche mediante l’utilizzo delle strutture sportive dell’Istituto.

Giuri e Putney al Campania per la fondazione McDonald 

Sorrisi e autografi in un clima di serenità, questo pomeriggio al Centro commerciale Campania, dove tanti tifosi hanno raggiunto il capitano Marco Giuri e Raphiael Putney al McDonald’s, per l’evento organizzato in favore della Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald. I due giocatori della Pasta Reggia sono stati entusiasti di poter scambiare quattro chiacchiere con appassionati grandi e piccini, approfittandone per bere coca cola e mangiare patatine!

Ieri all’Università Parthenope di Napoli il giemme Gino Guastaferro

Grande attenzione e partecipazione da parte degli studenti dell’Università “Parthenope” di Napoli per il seminario sul tema: “Pallacanestro oggi: tra campo e realtà, guardando al futuro” ospitato nell’aula “Piccagli” dello stesso Ateneo. Ad analizzare l’argomento il general manager della Juvecaserta Pasta Reggia, Luigi Guastaferro, che è stato preceduto dall’introduzione del giornalista RAI, Ettore De Lorenzo. Oltre alle esperienze vissute nel mondo del basket da parte dei protagonisti del seminario, nell’incontro si è diffusamente parlato di Juvecaserta, della sua storia e della tradizione che la pallacanestro vanta nella città della Reggia, oltre che delle prospettive presenti e future del mondo cestistico. Particolarmente apprezzata anche la proiezione del servizio Rai “Miracolo a Caserta” che racconta, appunto, il legame esistente tra la società e la città ed i suoi successi, sfociati nella conquista dell’unico scudetto del sud Italia nella storia del basket nazionale. L’incontro, organizzato con la collaborazione di Antonio De Lucia, responsabile rapporti istituzionali del club bianconero, si è inquadrato nell’ambito delle attività seminariali promosse dalle prof.sse Luisa Varriale e Paola Briganti nell’ambito del corso di Organizzazione Aziendale del Dipartimento di Scienze Motorie.

JUVECASERTA IN CAMPO PREPARA LA TRASFERTA DI VENEZIA. LA SOCIETA’ SEMPRE PIU’ IMPEGNATA IN INIZIATIVE SOCIALI E CULTURALI was last modified: novembre 25th, 2016 by L'Interessante
25 novembre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
Campania
CulturaIn primo pianoTeatro

CAMPANIA ACTOR STUDIO presenta “Alice / La Meraviglia”

scritto da L'Interessante

Campania Actor Studio

“CAMPANIA ACTOR STUDIO”

presenta

“Alice / La Meraviglia”

Mercoledì 30 novembre ore 22.00 – Piazza Campania

Si terrà mercoledì 30 novembre la prima della pièce teatrale del Campania Actor Studio. Una sceneggiatura sperimentale ideata sulle peculiarità degli spazi del Centro Commerciale Campania e sulle caratteristiche degli aspiranti attori protagonisti del progetto, per la regia di Michele Pagano.

Il Centro Commerciale Campania lo scorso aprile ha avviato il Campania Actor Studio, un percorso laboratoriale di recitazione. Alle selezioni hanno partecipato oltre 200 persone ma solo 20 sono state selezionate per il progetto da una giuria composta da Francesco Paolantoni, Massimiliano Gallo e Lucio Caizzi. I 20 attori hanno seguito un percorso intensivo di formazione con inizio in aprile per potere girare 10 puntate di una web serie e realizzare uno spettacolo teatrale.

L’idea nasce dalla volontà di far emergere le potenzialità del territorio attraverso l’incontro tra affermati professionisti del settore con giovani talenti, ma anche ispirare coloro i quali non si sono ancora avvicinati all’arte della recitazione e spingerli a ricercare il proprio potenziale espressivo, emozionarsi ed emozionare.

Mercoledì 30 novembre dalle ore 22.00 questa idea prenderà forma in una Piazza Campania nella quale il pubblico non sarà solo spettatore ma nella rappresentazione in cui salteranno i canoni classici della dalla tradizionale impostazione palcoscenico vs platea.

“Alice / La meraviglia”, liberamente ispirata alla celebre opera di Lewis Carrol, è una produzione del progetto Campania Actor Studio con la regia di Michele Pagano anima di Officina Teatro, una consolidata realtà della provincia di Caserta che si caratterizza per l’offerta di produzioni artistiche sperimentali di qualità e innovative. 

Plot: Se Lewis Carroll un giorno decide di prendere dei fogli di carta, una penna e di partorire Alice un motivo scatenante ci sarà stato. Alice diventerà poi un mito, un’immagine emblematica e poetica allo stesso tempo, che verrà contrassegnata, nell’immaginario collettivo, come quella ragazzina bionda e l’abito azzurro che, trascinata da un coniglio, riesce finalmente a vivere immaginando “ben sei cose impossibili al giorno”. Forse, l’intento di Carroll era proprio quello di spingere i propri lettori a chiudere gli occhi e a sognare senza remore e limitazioni. E allora ispirandoci a lui si può ricercare la nostra meraviglia in un centro commerciale, fantasticando tra le scale mobili e gli ascensori, tra le vetrine dei negozi e i tavolini di un bar.

L’INGRESSO E’ LIBERO.

CAMPANIA ACTOR STUDIO presenta “Alice / La Meraviglia” was last modified: novembre 18th, 2016 by L'Interessante
18 novembre 2016 0 commenti
2 Facebook Twitter Google + Pinterest
BCOutlet
In primo pianoParliamone

Al BCOutlet di Marcianise si respira la magia del Natale

scritto da L'Interessante

BCOutlet

Al BCOutlet di Marcianise si respira la magia del Natale. Sabato alle 19 l’accensione dell’albero. La Galleria si trasforma nel Villaggio di Santa Claus

Al BCOutlet di Marcianise già si respira la magia del Natale. Sabato 5 novembre, alle ore 19, si accenderanno per la prima volta le luci dell’albero di Natale.

Sarà una grande festa quella che darà inizio al conto alla rovescia dei giorni che precedono la festività più importante dell’anno, con le sue atmosfere da sogno. Un clima di magia che inizierà ad essere respirato a 50 giorni esatti dal Natale, con la galleria commerciale che si presenterà addobbata con strabilianti decorazioni che la trasformeranno in un vero e proprio Villaggio di Santa Claus.

Un’occasione per le famiglie per trascorrere una giornata all’insegna dello shopping, del gusto e del sano divertimento. Oltre alle offerte degli store presenti in BCOutlet, infatti, non mancheranno le sorprese dedicate ai più piccoli con lo spettacolo del Teatro dei Burattini, del Maestro burattinaio Mauro Apicella, in programma sabato e domenica dalle 17 alle 20.

Intanto sono ancora aperti i casting per i sosia di Babbo Natale. Per partecipare basterà inviare la propria candidatura a mezzo mail all’indirizzo appositamente creato, santaclaus@bco-outlet.com, inserendo una breve presentazione personale ed allegando due fotografie (primo piano e figura intera).

 

Al BCOutlet di Marcianise si respira la magia del Natale was last modified: novembre 4th, 2016 by L'Interessante
4 novembre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
Zucche
In primo pianoParliamone

Zucche, trucchi e burattini al Bco

scritto da L'Interessante

Zucche

Zucche, trucchi e burattini: al Bco si festeggia Halloween con eventi dal 27 al 31 ottobre

Zucche trasformate in opere d’arte, burattini, trucchi colorati e “terrificanti”. Sono queste alcune delle sorprese riservate ai clienti del BCOutlet, la galleria del Parco Commerciale Campania in località Aurno a Marcianise, in occasione della notte delle streghe e per l’intero weekend con un programma dedicato ai grandi e piccini.

Si comincia domani quando, dalle 17 alle 20, lo chef Francesco Scravaglieri si esibirà in uno spettacolo di intaglio di zucche. Tutti potranno assistere ad una vera e propria trasformazione di semplici zucche in spettacolari opere d’arte, ammirando l’intero processo di elaborazione.

Il 29 e 30 ottobre sono in programma appuntamenti dedicati ai più piccoli, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17, con gli animatori “Truccabimbi” che si divertiranno a far diventare i bambini colorati e “terrificanti” in vista della notte delle streghe. Negli stessi giorni dalle 17 alle 19 andrà in scena il Teatro Nazionale dei Burattini, con il Maestro Burattinaio Mauro Apicella. Uno spettacolo nel solco della tradizione del teatro di burattini, una delle forme di intrattenimento più antiche e divertenti sia per i grandi che per i bambini.

Il 31 ottobre, infine, a partire dalle 18 ci sarà l’assegnazione delle zucche intagliate dallo chef Scravaglieri. Ogni cliente che si presenterà al desk con uno scontrino d’acquisto in uno degli store del BCOutlet riceverà un biglietto di Halloween e partecipare all’estrazione delle zucche diventate opere d’arte.

Nel corso del weekend, inoltre, la zucca sarà l’assoluta protagonista anche in cucina con la preparazione di menu tematici all’interno dei locali dedicati alla ristorazione presenti in Bco.

Zucche, trucchi e burattini al Bco was last modified: ottobre 26th, 2016 by L'Interessante
26 ottobre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
San gennaro
CulturaDall'Italia e dal MondoEventiIn primo pianoIndovina dove andiamo a cena

San Gennaro, al Bco-Outlet di Marcianise arriva il celebre “Cappiello” preparato da Casa Infante

scritto da L'Interessante

San Gennaro

In occasione di San Gennaro, al Bco-Outlet di Marcianise arriva il celebre “Cappiello” preparato da Casa Infante. Grande successo per la giornata dei bambini di sabato

Continuano senza sosta gli appuntamenti al Bco Outlet, la galleria all’interno del Parco Commerciale Campania di località Aurno di Marcianise (Caserta). In occasione della festa di San Gennaro, la gelateria-pasticceria Casa Infante delizierà i visitatori del centro con il celebre ” Cappiello ‘e San Gennaro “, un dolce che nella sua forma rimanda al Patrono di Napoli, con gli elementi tradizionali della pasticceria Napoletana. Un involucro di pasta frolla ripieno di sbriciolata di babà inzuppati al Limoncello, crema pasticcera, amarene e albicocche del Vesuvio. Ogni singolo elemento è stato scelto in quanto rimanda simbolicamente al Santo: il babà è il Tesoro di San Gennaro, la crema è l’oro delle sue vesti, le amarene rappresentano il cuore ed il sangue e le albicocche, infine, la “faccia gialla”. Tutto in un mix assoluto di gusto e tradizione.

Intanto grande successo sabato con gli eventi Unicef, Lego e Disney con oltre 7mila accessi presso la struttura, numeri che confermano il trend positivo della scorsa settimana. Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia ha allestito un proprio stand all’interno di Bco-Outlet per sensibilizzare i visitatori del centro sui temi della mortalità infantile, con il programma “Vogliamo Zero”, e su quello dei tanti minori costretti a scappare dagli orrori della guerra.

Ma non solo la solidarietà. L’intera giornata è trascorsa all’insegna del divertimento con il doppio appuntamento Lego e Disney. Centinaia di persone si sono divertite, nell’area ludica Lego, allestita all’interno dello store Paggio Toys. Un modo diverso di giocare con i più piccoli, ma anche gli adulti, che hanno realizzato le forme più svariate e stravaganti con i mitici mattoncini del noto marchio danese. Un un gioco che ha unito le diverse generazioni allo stesso tavolo.

Nel corso del pomeriggio, invece, molti bambini si sono recati all’interno del magastore Zoomiguana per vedere Dory, la “smemorata” protagonista del film Disney “Alla Ricerca di Dory”. Quanti erano muniti di biglietto Uci-Cinema hanno ricevuto un pesciolino rosso in omaggio.   

 

San Gennaro, al Bco-Outlet di Marcianise arriva il celebre “Cappiello” preparato da Casa Infante was last modified: settembre 19th, 2016 by L'Interessante
19 settembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Unicef
CulturaEventiIn primo piano

Unicef, Lego e Disney: solidarietà e divertimento al Bco-Outlet di Marcianise. I tre eventi in programma sabato all’interno della galleria commerciale

scritto da L'Interessante

Unicef e Lego

Unicef, Lego e Disney: solidarietà e divertimento al Bco-Outlet di Marcianise. I tre eventi in programma sabato all’interno della galleria commerciale

Tre appuntamenti interamente dedicati ai più piccoli. E’ quanto riserva il programma del Bco-Outlet, la galleria ubicata all’interno del Parco Commerciale Campania in località Aurno di Marcianise (Caserta), per la giornata di sabato 17 settembre.

In primis la beneficenza con l’evento promosso da Unicef per la campagna “Amico dell’Unicef”, con la sensibilizzazione sui programmi che il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, presente in 192 paesi del mondo con progetti per la difesa dei diritti e per il miglioramento delle condizioni di vita di bambini e adolescenti, porta avanti. Sabato, presso lo stand Unicef allestito all’interno della galleria Bco-Outlet, non avverrà alcuna attività di vendita o di raccolta di denaro contante. Sarà possibile ricevere tutte le informazioni necessarie per l’adesione al programma della campagna in favore dei più piccoli.

Ma non solo. Sabato al Bco-Outlet, come detto, sarà una giornata interamente dedicata ai bambini e non possono mancare sorprese e tanto, tanto divertimento. All’interno dello store Paggio Toys, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20, si svolgerà un evento promosso da Lego, il noto marchio danese produttore dei mitici mattoncini colorati che hanno fatto divertire ed appassionare intere generazioni. Per l’occasione sarà allestita un’area giochi dove i bambini potranno vivere un’esperienza a tutto tondo, ludica ed al tempo stesso istruttiva. L’evento si concluderà con il regalo di gadget Lego, offerti dai promoters dell’iniziativa.

Sabato e Domenica, infine, il megastore di animali Zoomiguana regalerà un pesciolino rosso a tutti i clienti che esibiranno un biglietto Uci – Cinema del film Disney “Alla ricerca di Dory”. Insomma una giornata di solidarietà e divertimento, tra beneficenza, animazione e mattoncini colorati. Tutto all’interno Bco-Outlet. Un appuntamento da non perdere.

 

Unicef, Lego e Disney: solidarietà e divertimento al Bco-Outlet di Marcianise. I tre eventi in programma sabato all’interno della galleria commerciale was last modified: settembre 16th, 2016 by L'Interessante
16 settembre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
Campania Actor Studio - L'Interessante
CinemaCulturaEventiIn primo pianoTeatro

Campania Actor Studio. Michele Caputo per il Centro Commerciale Campania [VIDEO]

scritto da Roberta Magliocca

Sono passati poco più di due mesi dai casting, dai quei circa 200 aspiranti attori che – un po’ imbarazzati ed un po’ impauriti – hanno calcato il palcosenico del Centro Commerciale Campania in cerca della loro occasione.

Il Campania Actor Studio è cominciato lì e di quei 200 ragazzi, ne sono stati scelti 29. Ognuno con la sua età, la sua storia, ha dato il suo contributo a questo progetto la cui direzione artistica è curata dall’attore comico Michele Caputo.

I ragazzi, provinati dagli attori Lucio Caizzi, Francesco Paolantoni e Massimiliano Gallo hanno intrapreso – con gli stessi attori – un percorso di formazione durante il quale hanno appreso alcuni fondamentali di questo mestiere.

Campania Actor Studio: le riprese

La settimana scorsa, sempre negli ambienti del Centro Commerciale Campania, sono cominciate le riprese della web serie che andrà online a Settembre per ben dieci puntate. Ma non finirà lì il Campania Actor Studio. Già perchè, da Ottobre, una nuova sfida attenderà i ragazzi del progetto: la realizzazione di uno spettacolo teatrale, grazie alla supervisione di Michele Pagano, direttore artistico di Officina Teatro, in San Leucio (Caserta).

Un grande progetto, ambizioso ed importante, che punta alla valorizzazione del territorio, a dare un’alternativa valida ai ragazzi che – qui al sud – spesso, un’alternativa non ce l’hanno.

In bocca al lupo, dunque, a tutti i ragazzi coinvolti nel progetto Campania Actor Studio. E che questo sia solo uno dei tanti palcoscenici che calcherete con l’entusiasmo, la passione e il talento che vi contraddistingue oggi.

Intanto vi ricordo che potrete seguire tutti i retroscena del progetto, leggendo il blog e commentando i post che di volta in volta vengono pubblicti.

Roberta Magliocca

Campania Actor Studio. Michele Caputo per il Centro Commerciale Campania [VIDEO] was last modified: giugno 28th, 2016 by Roberta Magliocca
28 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
mandras
In primo pianoSportVolley

MANDRAS, CAMPIONATO ITALIANI PESI MASSIMI

scritto da L'Interessante

Mandras

Mancano poche ore ormai. Giovedì 16 giugno prossimo, la piazza Campania dell’omonimo centro commerciale di Marcianise ospiterà il campionato italiano dei pesi massimi (titolo vacante), tra il casertano Sergio Romano classe 1980 (manager Monia Cavini) allenato dal maestro Giuseppe Corbo e l’emiliano Gianluca Mandras classe 1984 (manager Loreni)

La serata è organizzata dalla promoter internazionale Rosanna Conti Cavini, con la collaborazione della Boxe Excelsior presieduta da Alessandro Tartaglione, con i vice presidenti Domenico Raucci e Antonello Velardi, fondata e guidata dal maestro Mimmo Brillantino, che ha svezzato e cresciuto tanti pugili di successo tra i quali Angelo Musone bronzo olimpico a Los Angeles nel 1984 ed oggi al suo quarto mandato da consigliere federale.

Sergio Romano all’angolo sarà assistito dal maestro Giuseppe Corbo della Pugilistica Matesina con cui è cresciuto e dallo zio Gianni De Marco ex professionista e campione italiano ed europeo.

Per Romano l’incontro rappresenta anche una rivincita contro la malasorte dopo l’incidente automobilistico nel quale rimase coinvolto nel 2002 quando era un giovane promettente cpon in vista le olimpiadi di Atene.

E’ il primo casertano a battersi per il tricolore dei massimi.

Con Mandras sarà anche una rivincita, un anno fa a Sequals ne uscì sconfitto ai punti ma non era al meglio.

Nel sottoclou della serata, sono previsti anche alcuni match dilettantistici tra pugili della Boxe Excelsior del maestro Mimmo Brillantino, opposti a pari peso della Campania e fuori Regione.

Questo il programma:

categoria youth, 52 kg., Gianluca Russo (Boxe Excelsior Marcianise) contro Andrea Mennillo (Pugilistica Matesina); 

categoria youth, 64 kg., Francesco Minutolo (Boxe Excelsior Marcianise) contro Amedeo Sauli (Sauli Boxe Avezzano);

categoria youth, 69 kg., Francesco Aiello (Fiamme Oro Marcianise) contro Pignatelli Federico (Sauli Boxe Avezzano);

categoria junior, 70 kg., Francesco Barbato  (Boxe Excelsior Marcianise) contro Lorenzo El Mekki (Sauli Boxe Avezzano);

categoria elite, 60 kg., Marcello Russo (Boxe Excelsior Marcianise) contro Vincenzo La Femina (Thunder Boxing Club Salerno).

MANDRAS, CAMPIONATO ITALIANI PESI MASSIMI was last modified: giugno 13th, 2016 by L'Interessante
13 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Campania
CulturaIn primo pianoTeatro

CAMPANIA ACTOR STUDIO: ECCO I 29 PRESCELTI

scritto da L'Interessante

Campania Actor Studio

Al casting organizzato dal Centro Commerciale Campania di Marcianise lo scorso 17 aprile hanno risposto centinaia di aspiranti attori del territorio, sono 29 i selezionati entrati nel gruppo del progetto ‘Campania Actor Studio’

Un progetto nuovo, prodotto dal Campania. Il Campania Actor Studio è un percorso di formazione, composto da vari step, che porterà alla creazione di una web serie, realizzata interamente all’interno del Centro Commerciale e pubblicata dal mese di settembre sul sito www.campania.com, e la messinscena di una pièce teatrale che avrà luogo sempre negli spazi del Centro Campania di Marcianise nel mese di novembre.

Ad emettere il verdetto sugli aspiranti attori, tre artisti di profilo nazionale, Massimiliano Gallo, Francesco Paolantoni e Lucio Caizzi, il tutto sotto la direzione artistica di Michele Caputo.

Nei giorni scorsi è cominciato, all’interno del Centro, il laboratorio formativo “Comedian on stage” curato da Michele Caputo. Il percorso è finalizzato alla produzione e la realizzazione di una serie web di 10 puntate. In questo percorso i giudici Caizzi, Gallo e Paolantoni hanno tenuto degli stage durante i quali hanno fornito al gruppo gli strumenti necessari per intraprendere la carriera di attore, in particolar modo per la costruzione di un personaggio comico.

Sono intervenuti, infatti, su temi quali i tempi della comicità, il finale di un pezzo, l’impostazione della voce e gli spazi del palcoscenico da occupare interamente con il corpo. Non sono mancati, accanto a questi elementi pratici e tecnici, i consigli dati in base alla loro esperienza lavorativa. Ecco, allora, che si è parlato del rispetto del teatro e la sua storia, l’amore per un lavoro che è sì mestiere, ma anche e soprattutto anima che esula dagli orari e dai giorni lavorativi e si cala nella vita non riuscendo quasi più a distinguere la vita privata da quella sul palcoscenico.

Nel mese di settembre, contestualmente alla pubblicazione delle puntate della web serie sui canali social del Centro, partirà il percorso formativo “Interazioni” curato da Officina Teatro, consolidata realtà della provincia di Caserta, che porterà i selezionati sul palco che verrà allestito per ospitare la versione teatrale.

I 29 selezionati che stanno frequentando il percorso formativo di recitazione provengono dalle province di Napoli e Caserta, qui di seguito i loro nomi.

Vito Amato, Roberta Amoroso, Valeria Angione, Vera Astuni, Vanda Bucci, Valeria De Biasio, Simona di Sarno, Maria Esposito, Andrea Facciuti, Ciro Ferrantino, Marina Galdi, Erika Gallo, Ivan Improta, Aurora Leone, Carlo Liccardo, Agnese Licenziati, Carmen Loffredo, Lorenzo Maisto, Emma Mazzola, Federica Mirto, Giuseppe Mugnano, Laura Orabona, Dario Pezzella, Maria Lucia Pollio, Siria Schisano, Federico Siano, Vincenzo Sorice, Pasquale Trombetta, Sara Zizzania.

Molti hanno già calcato, se pure in maniera amatoriale, i palchi dei teatri della regione, altri sono alla primissima esperienza con un pubblico.

Per conoscere le loro storie ed essere aggiornato su tutte le fasi del progetto Campania Actor Studio è possibile seguirne il blog al link: www.campania.com/campaniaactorstudio

CAMPANIA ACTOR STUDIO: ECCO I 29 PRESCELTI was last modified: maggio 27th, 2016 by L'Interessante
27 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • 1
  • 2

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy