L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

città di caserta

internazionali
Sport

INTERNAZIONALI TENNIS CITTA’ DI CASERTA: DOMANI SI ASSEGNA IL TITOLO DEL DOPPIO

scritto da L'Interessante

internazionali 

Internazionali: domani finale del doppio alle ore 19,00

In programma anche i quarti del tabellone singolare 

Prima giornata di finale, domani  25 maggio, alla trentunesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup”, manifestazione dell’ITF Women’s circuit con montepremi di 25 mila dollari, organizzata dal Tennis Club Caserta presieduto da Fabio Provitera.

Nel pomeriggio di domani, con la conclusione del tabellone del doppio, con la disputa della finale, si completerà anche il tabellone dei quarti del “singles main draw”.

I risultati di oggi

La tedesca Laura Schaeder (438 rnk) proveniente dalle qualificazioni, ha eliminato in tre set (6-2; 1-6; 6-3) Ekaterine Gorgodze (277) della Georgia, stessa sorte per la connazionale Sofia Shapatava eliminata dalla testa di serie numero 4, l’italiana di origine ucraina Anastasia Grymalska con il punteggio di 7-6; 7-6.

Accede ai quarti l’olandese Cindy Burger che regola in due set: 6-2; 6-4, l’abruzzese Alice Matteucci alla quale era stata concessa la wild card. Sono stati necessari tre set, duranti ben due ore e trenta, per stabilire la vincente fra la bolognese di origini giamaicane Stefania Rubini, numero sei del tabellone e la turca Pemra Ozgen. 2-6; 7-5;6-2, il dettaglio del match vinto dalla tennista italiana.

Senza problemi il match per Ludmilla Samsonova, proveniente dalle qualificazioni, che ha avuto la meglio su Giorgia Marchetti, che ha avuto accesso al tabellone finale come “lucky losers”, in due set con il punteggio di 6-2; 6-4. Due set molto combattuti, quelli tramite i quali la belga Kimberley Zimmermann ha battuto la brasiliana Thaisa Grana Pedretti con il punteggio di 7-5; 6-3.

Due set molto combattuti, durati quasi due ore, tra la svizzera Lisa Sabino e la numero tre del tabellone la lucchese Giorgia Brescia. Alla fine l’ha spuntata la transalpina, con il punteggio di 7-6; 6-4.

Tifo per la svizzera Sabino 

“Sono contenta perché qui a Caserta riesco sempre a giocar bene – racconta Sabino – ho vinto un’altra partita tirata. Il pubblico tifa per me come se fossi italiana, vanno un po’ oltre le bandiera e anche se sono svizzera mi sento anche un po’ italiana. Il ritmo della partita è stato molto alto – conclude Lisa – e ora sto cercando di gestire le forze. Non c’è un’avversaria che mi spaventa di più, spero di fare bene in ogni caso”.

L’ultima tennista che completerà il tabellone dei quarti sarà designata dal match fra la brasiliana Teliana Pereira wild card e la belga Marie Beniot.

Nella giornata di giovedì le condizioni climatiche non hanno costretto il supervisor del torneo Guido Pezzella e il responsabile organizzativo degli “internazionali” Gianpaolo Papiro, a fare i classici “salti mortali” per completare il programma che ora viaggia spedito verso le finali.

Gli aggiornamenti delle partite degli “internazionali” casertani, sono pubblicati in tempo reale sulle pagine Facebook ed Instagram “Tennis Club Caserta” e sul sito del torneo www.itfcaserta.com, dove è possibile consultare e scaricare in formato pdf programma e orari dei match.

Per seguire la trasmissione in streaming delle gare, curata dalla società Crionet, accedere al sito www.itfcaserta.com.

Credit foto: Gennaro Buco.

INTERNAZIONALI TENNIS CITTA’ DI CASERTA: DOMANI SI ASSEGNA IL TITOLO DEL DOPPIO was last modified: maggio 24th, 2018 by L'Interessante
24 maggio 2018 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
internazionali
Sport

INTERNAZIONALI: ELIMINATA LA NUMERO DEL TABELLONE. LA PIOGGIA PROTAGONISTA DELLA GIORNATA

scritto da L'Interessante

internazionali

Internazionali contro il pronostico: la Samsonova elimina la Potapova numero uno del tabellone

Tradizione rispettata: la pioggia sempre presente durante la manifestazione e protagonista della quinta giornata  

E’ stata la pioggia la vera protagonista della giornata di oggi alla trentunesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup”, manifestazione dell’ITF Women’s circuit con montepremi di 25 mila dollari, organizzata dal Tennis Club Caserta presieduto da Fabio Provitera.

E la pioggia ha portato in dote la notizia del giorno, ovvero la eliminazione della numero uno del tabellone Anastasia Potapova, numero 197 di ranking, ad opera di Ludmilla Samsonova italiana di origini russe, proveniente dal tabellone delle qualificazioni e numero 557 di ranking.

“Ancora non ci credo – ammette “Ludina” – perché è stata una partita infinita con le varie interruzioni che non ci hanno agevolato. Ero sfavorita e dopo lo spareggio mi sentivo sotto un treno, ma adesso sono carica e spero di passare anche il prossimo turno. Proverò a farlo anche per il pubblico casertano – conclude – che oggi mi è stato vicinissimo”.

Intervallo di ……diciassette ore  – gli incontri della quarta e quinta giornata

E proprio a causa della pioggia, è durato ben diciassette ore, “l’intervallo” del match più atteso della quarta giornata, quello fra la numero uno del tabellone Potapova, opposta a Samsonova.

L’incontro era programmato inizialmente alle 19,30 di martedì sera, proprio per consentire a tutti gli appassionati, dopo l’ufficio e la giornata di lavoro, di potersi godere il match più atteso.

Ma, per il protrarsi degli incontri previsti nella giornata di martedì, molti dei quali conclusi al terzo set dopo il “tie break”, tutti della durata die due ore e passa, la competizione più attesa fra la numero uno del tabellone la russa Anastasia Potapova e l’italiana nata in Russia ad Olenegorsk Ludmilla Samsonova è slittata fino ad iniziare alle 22.

Poi a causa delle cattive condizioni atmosferiche, dopo ben settantasette minuti di gioco, al secondo set sul punteggio parziale di 6-3; 2-4, la partita è stata sospesa per riprendere alle 17 di mercoledì e si è conclusa con la vittoria di Samsonova con il punteggio di 6-3; 4-6; 4-6.

Le abbondanti e continue precipitazioni atmosferiche del quinto giorno del torneo, hanno costretto il supervisor del torneo Guido Pezzella e il responsabile organizzativo degli “internazionali” Gianpaolo Papiro, a rivedere il programma dei match di ora in ora, rinviando gli incontri dei quarti del tabellone singolare per far posto ai match del doppio e giocando tutti i match al coperto.

Così il programma della quinta giornata di torneo rivisto causa pioggia, dopo la partita fra Potapova e Samsonova prevede il match fra la coppia di Taiwan Pei Hsuan Chen e Fang-Hsien Wu, opposta alle brasiliane Carolina Meligeni Rodrigu Alves e Thaisa Grana Pedretti.

A seguire l’incontro fra la coppia carioca Nathaly Kurata ed Eduarda Piai, e le australiane Jaimee Fourlis ed Ellen Perez.

A completare il tabellone dei quarti del doppio, i match fra la cilena Barbara Gatica in coppia con la brasiliana Rebeca Pereira, opposte alle italiane Alice Matteucci e Ludmilla Samsonova e quello della coppia russa Amina Anshba e Maria Marfutina contro la coppia composta dall’ungherese Agnes Bukta in coppia con l’italiana Giorgia Marchetti.

Come seguire gli internazionali

Tutti gli aggiornamenti delle partite degli “internazionali” del capoluogo di Terra di Lavoro, sono pubblicati in tempo reale sulle pagine Facebook ed Instagram “Tennis Club Caserta” e sul sito del torneo www.itfcaserta.com, dove è possibile consultare e scaricare in formato pdf programma e orari dei match.

Per seguire la trasmissione in streaming delle gare, curata dalla società Crionet, accedere al sito www.itfcaserta.com, o meglio ancora sui court di via Laviano.

Credit foto: Gennaro Buco.

INTERNAZIONALI: ELIMINATA LA NUMERO DEL TABELLONE. LA PIOGGIA PROTAGONISTA DELLA GIORNATA was last modified: maggio 23rd, 2018 by L'Interessante
23 maggio 2018 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
tennis
Sport

TENNIS INTERNAZIONALI: OGGI I PRIMI MATCH DEL MAIN DRAW E DEL TABELLONE DEL DOPPIO – MARTEDI’ IN PROGRAMMA BEN TREDICI INCONTRI

scritto da L'Interessante

 

tennis

Tennis “città di Caserta”: iniziati i match del tabellone finale e quelli del tabellone del doppio

Tutto come da programma nella terza giornata alla trentunesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup”, manifestazione dell’ITF Women’s circuit con montepremi di 25 mila dollari organizzata dal Tennis Club Caserta.

Nella mattinata di oggi sono iniziati i match del tabellone finale e quelli del tabellone del doppio. Nella giornata di martedì sono previsti tredici incontri. Si inizia alle 10 del mattino, di fronte l’italiana Anastasia Grymalska e la brasiliana Nathaly Kurata sul campo “uno” e sul campo “due” la tedesca Laura Schaeder opposta all’italiana Martina Caregaro, si prosegue senza interruzioni, previsto alle 19,30 il match tra la numero uno del tabellone, la russa Anastasia Potapova (197 rnk) opposta all’italiana Ludmilla Samsonova proveniente dalle qualificazioni.

Nei match disputati lunedì, va subito fuori la cilena Barbata Gatica, che ha superato le qualificazioni, eliminata dalla turca Pemra Ozgen dopo due combattuti set: 6-3; 7-5 il risultato in favore della giovane nata ad Istanbul e attuale numero 329 di ranking. Eliminata nel “derby” fra le wild card, la riminese Lucia Bronzetti, che soccombe con il risultato di 6-3; 6-0 alla brasiliana Teliana Pereira (numero 48 del ranking Wta il 3 agosto 2015). Avanti anche la pescarese Alice Matteucci che batte con un perentorio 6-3; 6-3 la tedesca Vivien Heisen.

Nel doppio vanno avanti le coppie brasiliane. Nathaly Kurata ed Eduarda Piai hanno sconfitto con il risultato di 6-2; 6-2 il duo composto dalla napoletana Giulia Porzio e dell’inglese Soumeya Anane.

L’altra coppia carioca composta da Thaisa Grana Pedretti e Carolina Meligeni Rodrigu Alves ha battuto per 6-1; 6-0 su Elena De Santis e la statunitense Eva Siska.

Fuori anche le vincitrici del doppio del torneo del 2015, le georgiane Eketerine Gorgodze e Sofia Shapatava sconfitte dalla coppia di Taiwan, Pei Hsuan Chen e Fang-Hsien Wu in due set con il punteggio di 6-0; 7-5. “Walk over”, recita il tabellone ufficiale, ovvero superano il turno l’italiana Giorgia Marchetti e l’ungherese Agnes Bukta, a spese della coppia composta dalle italiane Lucia Bronzetti e Tatiana Pieri. Fuori anche le giovani quindicenni casertane Antonia Aragosa e Daniela Quaranta, sconfitte dal duo sudamericano composta dalla cilena Barbara Gatica e Rebeca Pereira per 6-0; 6-1.

Il programma della giornata si è chiuso con l’incontro di doppio fra Alice Matteucci e Ludmilla Samsonova opposte alla bulgara Sviatlana Pirazhenka e all’olandese Erika Vogelsang. Ultimo match quello fra l’australiana Kimberly Birrell e la svizzera Lisa Sabino.

Sport e cultura al tennis club 

Esposti al circolo casertano i lavori del pittore Felice dell’Aversana, tutti ispirati al tennis. Presente il gazebo dell’Associazione Movimento L’aura che offre una piantina aromatica in cambio di un’offerta per finanziare la casa di via Fulvio Renella 120 a Caserta dove offrono un pasto a chi non ne ha.

Gli aggiornamenti del torneo sono pubblicati in tempo reale sulle pagine Facebook ed Instagram “Tennis Club Caserta” e sul sito del torneo www.itfcaserta.com, dove è possibile consultare e scaricare in formato pdf programma e orari dei match. Prevista anche la trasmissione in streaming delle gare che sarà curata dalla società Crionet.

Credit foto: Gennaro Buco.

TENNIS INTERNAZIONALI: OGGI I PRIMI MATCH DEL MAIN DRAW E DEL TABELLONE DEL DOPPIO – MARTEDI’ IN PROGRAMMA BEN TREDICI INCONTRI was last modified: maggio 21st, 2018 by L'Interessante
21 maggio 2018 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
intrnazionali
In primo piano

INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO LE QUALFICAZIONI

scritto da L'Interessante

internazionali

Internazionali: assegnate le wild card

Saranno la brasiliana Gabriela Ce e Virginia Ciccone sul campo uno e Lorenza Cuomo opposta alla brasiliana Eduarda Piai sul campo due, le prime quattro atlete che sabato mattina scenderanno in campo per i primi incontri della trentunesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup”, manifestazione del circuito professionistico ITF Women’s circuit con montepremi di 25 mila dollari, organizzata dal Tennis Club Caserta.

E’ stato effettuato nella serata di venerdì il sorteggio del tabellone delle qualificazioni dopo che sono state resi noti i nomi delle atlete alle quali sono state concesse le wild card.

Si tratta della greca Eleni Danilidou (numero 14 della classifica WTA nel 2003), Giorgia Marchetti,  Daniela Quaranta, Alessia Tripaldelli, Elena De Santis e Lorenza Cuomo.

Sabato 19 e domenica 20 maggio al via le qualificazioni

Sabato e domenica saranno due giorni intensi dal punto di vista tennistico, nella serata di domenica si completeranno le qualificazioni e otto atlete accederanno al tabellone finale, le cui posizioni saranno sorteggiate nel tardo pomeriggio, mentre i match prenderanno il via lunedì mattina per concludersi con la finale prevista alle 11 del mattino di domenica 27 maggio, quando si conoscerà chi succederà alla californiana di origini cinesi Claire Liu, nell’albo d’oro del torneo Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup.

La trentunesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup” è patrocinata da Regione Campania, Comune di Caserta, Camera di Commercio, Provincia, Coni, Panathlon Caserta Terra di Lavoro, Amici della Reggia, Associazione Movimento L’aura, Fit, Itf, Tennis Europe, Centri Federali Estivi, ed ha come media partners le emittenti Radio Caserta Nuova e Radio Prima Rete.

Come ogni anno gli aggiornamenti del torneo saranno pubblicati in tempo reale sia sul sito del torneo www.itfcaserta.com che sulla pagina Facebook ed Instagram “Tennis Club Caserta”

Prevista anche la trasmissione in streaming delle gare che sarà curata dalla società Crionet.

Credit foto: Gennaro Buco.

INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO LE QUALFICAZIONI was last modified: maggio 18th, 2018 by L'Interessante
18 maggio 2018 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
juvecaserta
BasketIn primo pianoSport

JUVECASERTA: MORTE ANNUNCIATA. RESPINTO IL RICORSO

scritto da Walter Magliocca

juvecaserta 

Juvecaserta definitivamente fuori dal campionato

Il Coni con il seguente comunicato ha precisato che il ricorso della Juvecaserta è stato respinto. Ora, alla società casertana, non resta che adire l’autorità giudiziaria amministrativa del Lazio. Ma,  come insegnano i precedenti, l’impresa risulta (quasi) impossibile.

“Respinto il ricorso presentato il 19 luglio 2017, dalla società Basket Juvecaserta s.r.l. contro la F.I.P. – Federazione Italiana Pallacanestro – avverso la delibera n. 4/2017 (di cui allo stralcio C.U. n. 25 del 14 luglio 2017 del Consiglio Federale FIP, tenutosi in pari data) notificata in data 17 luglio, con la quale il Consiglio Federale ha disposto la non ammissione della società ricorrente al Campionato di Serie A per l’anno sportivo 2017/2018”.

I legali della Juvecaserta avevano evidenziato che la Comtec non ha ritenuto annullate le cartelle esattoriali antecedenti il 30 maggio c.a., esibendo, al riguardo, delle sentenze ottenute. La differenza sarebbe di circa settantamila euro e l’organo di controllo, nonché quello giudicante avrebbero dovuto esaminare in maniera diversa la contabilità della società Juvecaserta. Tra l’altro – hanno sostenuto i legali incaricati dal patron Lello Iavazzi – non sussistono debiti verso tesserati.

I criteri seguiti dalla Comtec trovano il loro fondamento nella delibera Fip n. 346/17 e la Federbasket ritiene che la Juvecaserta non abbia ottemperato a ripianare le voci di bilancio relative ai ricavi, indebitamento e patrimonio a tutto il 31 marzo 2017 e non abbia azzerato le pendenze verso l’erario, verso i tesserati anche con il pagamento dei lodi.

Ma il nodo della vicenda resta la rateizzazione del debito verso l’erario e il pagamento della prima rata che ha fatto caducare la prescrizione della Comtec e che poteva essere sanata solo con versamento di denaro contante per far fronte al debito fiscale superiore ai 600 mila euro.

La fine di un sogno sportivo e la morte di un territorio intero

Il patron Iavazzi è il più amareggiato di tutti, come tifoso, in primis e come unico azionista della società. Questa volta il cerino si è consumato nelle sue mani e non per sua responsabilità.

Ci sembra che ogni qual volta qualche personaggio si adoperi per risollevare, anche se solo in un campo, le sorti di una provincia in ginocchio, si concentrino tutte le forze per “affossarlo”. Così una delle poche eccellenze del territorio, se non l’unica, la Juvecaserta appunto, è stata bersagliata da federazione sportiva, amministrazione dello stato, magistratura e chi più ne ha più ne metta.

Purtroppo le speranze di risalita e non solo della Juvecaserta, sono ridotte veramente al classico lumicino. Fioco, molto fioco.

JUVECASERTA: MORTE ANNUNCIATA. RESPINTO IL RICORSO was last modified: luglio 27th, 2017 by Walter Magliocca
26 luglio 2017 0 commenti
2 Facebook Twitter Google + Pinterest
juvecaserta
BasketIn primo pianoSport

JUVECASERTA: UFFICIALIZZATA L’ESCLUSIONE. RESTA SOLO LO SPIRAGLIO A2

scritto da L'Interessante

juvecaserta

Juvecaserta: resa nota la delibera federale da parte della società

La Federazione Italiana Pallacanestro, nella serata di ieri, ha comunicato per posta elettronica alla Juvecaserta Srl che “il Consiglio federale, nella riunione svoltasi in data 14 luglio 2017, visto il verbale della Commissione Tecnica di controllo riunitasi il 13 luglio 2017, ha deliberato di non ammettere al Campionato di Serie A, anno sportivo 2017/2018, la società di Basket casertana allegando lo stralcio della delibera assunta dallo stesso Consiglio Federale.
Con il link in uscita è possibile accedere al sito web della Juvecaserta ed accedere sia alla nota che alla delibera federale, rese note al fine di informare i tifosi e la città nella maniera più trasparente possibile.

Viaggi a Roma e ricorsi: tutto vano. Resta solo aperta la porta di servizio della A/2

Vero che la speranza è l’ultima a morire, ma il Consiglio federale non torna indietro.  Inutili i viaggi a Roma del presidente Iavazzi e del sindaco Marino che nulla ha fatto nulla per lo sport cittadino e soprattutto per la massima espressione del settore. Le parole (a volte neanche quelle) non sono servite per evitare a Caserta l’onta dell’esclusione. Il pseudo interesse del primo cittadino è stato vano ed irrilevante.

La città di Caserta, in questo momento, riesce ad esprimere poco o nulla in tutti i campi. E quello sportivo è lo specchio di una crisi irreversibile e di una invivibilità totale. Piscina provinciale chiusa, squadra di pallavolo esclusa dal campionato così come la squadra di basket che è stato il vero fiore all’occhiello della città, servita solo per fare passerella ad alcuni personaggi. Una classe imprenditoriale inesistente che non è riuscita a supportare la società cestistica ed a collaborare per il raggiungimento di un fine che inorgoglisce l’intera provincia. Già immaginiamo tutto quello che potrà succedere. Un libro già scritto. Con pseudo personaggi che faranno proclami sparando a zero sul passato per raggiungere lo stesso epilogo, nel giro di qualche anno.

Rimane solo la Casertana. Ma per quanto tempo? Il DNA è negativo e contagioso.

JUVECASERTA: UFFICIALIZZATA L’ESCLUSIONE. RESTA SOLO LO SPIRAGLIO A2 was last modified: luglio 18th, 2017 by L'Interessante
18 luglio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
internazionali
In primo pianoSportVolley

INTERNAZIONALI TENNIS: CHIESA E COLMEGNA VINCONO LA FINALE DEL DOPPIO. SABATO POMERIGGIO LE SEMIFINALI DEL SINGOLARE

scritto da L'Interessante

internazionali

Internazionali: cala il sipario sul doppio. Chiesa e Colmegna le vincitrici

Deborah Chiesa e Martina Colmegna vincono il torneo del doppio della trentesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup”, manifestazione dell’ITF Women’s circuit con montepremi di 25 mila dollari.

La finale del doppio è stata giocata nel pomeriggio di oggi, giornata in cui si sono conclusi anche i quarti del tabellone del singolare, nella giornata di sabato dalle 14,30 in poi sono previste le semifinali.

La coppia composta dalla veneta Deborah Chiesa e dalla milanese Martina Colmegna ha battuto il binomio composto dalla lettone Diana Marcinkevica e dalla piemontese Camilla Rosatello in due set: 6-7; 4-6 il punteggio dei due parziali durati  un’ora e trentuno minuti.

Singolare: Rosatello/Liu e Badosa /Pieri le semifinali che si disputeranno dalle 14,30 di sabato

Per il “singles main draw”, il tabellone degli internazionali di singolare non a sorpresa, la cuneese Camilla Rosatello (numero 299 di ranking Wta) tesserata per il tennis Beinasco, ha battuto la numero uno del tabellone la belga An-Sophie Mestach (229), guadagnandosi un posto in semifinale. La partita è durata tre ore, 7-5; 4-6; 3-6, i risultati dei tre set durati complessivamente, cinquantanove minuti il primo set, un’ora e tre minuti il secondo e cinquantasette minuti il terzo. Tre parziali di gioco molto tirati, combattuti, con scambi duri e veloci, sottolineati dal folto pubblico presente con applausi e ovazioni. Rosatello affronterà la californiana Claire Liu (457 di ranking Wta) che giovedì scorso ha festeggiato il suo diciassettesimo compleanno,  la quale in due set con il punteggio di 7-5; 7-5, ha battuto l’ucraina Katarina Zavatska (284).

Nella parte bassa del tabellone va in semifinale la lucchese Jessica Pieri (300), che in tre set, durati due ore e mezza, ha battuto la rumena Andreea Mitu (314) con il punteggio di  7-6; 1-6; 6-4. Un’ora e cinque minuti, trentadue minuti e cinquantatre minuti la durata dei set, con la Pieri che ha avuto una reattività unica dopo l’1-6 rimediato nel secondo set.

Pieri affronterà la spagnola Paula Badosa Gilbert (n. 379 di ranking) vincitrice del Roland Garros Junior nel 2015, che ha battuto la tedesca Laura Schaeder (350) in due set con il punteggio di  6-3; 7-5.

Sul social newtwork facebook alla pagina “ITF Caserta” e sul profilo Instagram “Itf_Caserta” sono pubblicati tutti gli aggiornamenti dei match del torneo che sono on line anche sul sitowww.itfcaserta.com dove, a cura della Crionet, è possibile seguire in streaming gli incontri.

Senza soluzione di continuità le iniziative a scopo sociale

Proseguono le iniziative parallele al torneo promosse dal circolo. Gli esterni del circolo ospitano i lavori di Felice dell’Aversana, nella clubhouse invece sono esposti i quadri di Maria Marino. L’associazione “L’Aura” onlus di promozione e solidarietà sociale è presente con un gazebo per raccogliere fondi per donare un pasto ai senzatetto.

INTERNAZIONALI TENNIS: CHIESA E COLMEGNA VINCONO LA FINALE DEL DOPPIO. SABATO POMERIGGIO LE SEMIFINALI DEL SINGOLARE was last modified: maggio 26th, 2017 by L'Interessante
26 maggio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
internazionali
In primo pianoSportVolley

INTERNAZIONALI: DOMANI I QUARTI DEL SINGOLARE E SEMIFINALI DEL DOPPIO. PREVISTO UN ALMANACCO CELEBRATIVO PER IL TRENTENNALE

scritto da L'Interessante

internazionali

Internazionali: da domani le semifinali

Iniziano le prime semifinali, giovedì 25 maggio, alla trentesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup”, manifestazione dell’ITF Women’s circuit con montepremi di 25 mila dollari.

Nella giornata di mercoledì si sono conclusi gli incontri del secondo turno nel tabellone del singolare, gli ottavi di finale. Giovedì in campo le prime otto tenniste che si giocheranno un posto nei quarti che, invece, nel tabellone del doppio si sono conclusi mercoledì.

Gli incontri di doppio

Prima semifinalista nel doppio, invece, la coppia composta dalla colombiana Maria Fernanda Herazo Gonzalez e dalla messicana Renata Zarazua che hanno battuto in tre set: 3-6; 6-2, 10-5, la francese Victoria Muntean in coppia con la cinese Shilin Xu. Giovedì (dopo le ore 16) affronteranno la lettone Diana Marcinkevica e Camilla Rosatello che hanno battuto in tre set: 6-2; 2-6; 10-2; Federica Di Sarra e Anastasia Grymalska. Nella parte bassa del tabellone del doppio, altro binomio in semifinale, quello composto dalle italiane Deborah Chiesa e Martina Colmegna che hanno superato con un perentorio 6-0; 6-4, il duo composto da Elena De Santis e dalla statunitense Claire Liu. In semifinale (dopo le 16) affronteranno la coppia vincente del match (in corso ndr) tra la rumena Gabriela Duca e Giulia Porzio opposte alla brasiliana Carolina Meligeni Rodrigu Alves ed alla tedesca Laura Schaeder.

Gli incontri di singolare

Nel tabellone del singolare, la piemontese Camilla Rosatello (3012 di ranking Wta) ha regolato in due set, 4-6; 4-6, la svizzera Lisa Sabino 4-6; 4-6 e accede ai quarti come la tedesca Laura Schader che batte con il punteggio di 6-4; 6-7 al tie break, la rumena Jaqueline Adine Cristian.

Finora sono stati disputati quarantatrè match e c’è grande soddisfazione nello staff organizzativo. “Grazie alle iniziative che abbiamo posto in essere prima del torneo abbiamo sui campi una presenza costante di pubblico. Ci auguriamo – commenta il presidente del Tennis Club Caserta Fabio Provitera – man mano che gli incontri aumentano di spessore, che gli appassionati di tennis crescano. Il torneo sta diventando sempre più internazionale con l’uscita delle italiane, e anche se vogliamo bene alle italiane, dobbiamo constatare una bella affermazione delle giocatrici che vengono dall’estero”. “Col passare degli anni, non so come sia possibile, ma le giocatrici migliorano sempre – aggiunge Beppe Mancini direttore del torneo – c’è ancora qualche italiana rimasta, tra cui la Chiesa che a Roma ha battuto la bulgara Shinikova, vincitrice qui l’ano scorso. Speriamo quindi che quest’anno un’azzurra arrivi in finale”.

Un almanacco celebrativo per il trentennale

Le giocatrici delle trenta edizioni degli internazionali del torneo, il circolo le ricorderà con la pubblicazione di un almanacco celebrativo, alla fine della competizione: “Vogliamo celebrare il raggiungimento di questo prestigioso traguardo del trentennale – conclude il presidente Provitera – con la pubblicazione dell’almanacco che conterrà curiosità, articoli, foto e aneddoti di queste trenta edizioni. Potremo ultimarlo dopo la finale e presentarlo, mi auguro, nel mese di giugno”.

Il programma di giovedì

Nel programma di giovedì il primo match degli incontri del tabellone del singolare per l’accesso ai quarti. Alle 12 si affronteranno l’ucraina Katarina Zavatska e Debora Chiesa, a seguire la partita fra Jessica Pieri e l’austriaca Julia Grabher. Sul campo due, alle 12, di fronte la russa Anastasia Gasanova contro la rumena Andreea Mitu, seguirà il match fra la statunitense Claire Liu contro la russa Maria Marfutina.

Gli aggiornamenti del torneo sono pubblicati sulla pagina facebook ITF Caserta, sul profilo Instagram “Itf_Caserta” e sul sito del torneo www.itfcaserta.com, dove a cura della Crionet è possibile seguire in streaming i vari match.

INTERNAZIONALI: DOMANI I QUARTI DEL SINGOLARE E SEMIFINALI DEL DOPPIO. PREVISTO UN ALMANACCO CELEBRATIVO PER IL TRENTENNALE was last modified: maggio 24th, 2017 by L'Interessante
24 maggio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
tennis
In primo pianoSportVolley

TENNIS: TUTTO PRONTO PER L’INIZIO DELLA TRENTESIMA EDIZIONE DEGLI INTERNAZIONALI FEMMINILI

scritto da L'Interessante

tennis

Tennis: sabato 20 maggio il via alla trentesima edizione degli internazionali femminili

Tutto è pronto ormai al Tennis Club in via Laviano 1 a Caserta, dove sabato mattina prenderà il via la trentesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup”, manifestazione del circuito professionistico ITF Women’s circuit con montepremi di 25 mila dollari.

Nel tardo pomeriggio di venerdì il supervisor dell’ITF Guido Pezzella, effettuerà il sorteggio per gli incontri del tabellone delle qualificazioni che prenderà il via alle 9 del mattino di sabato 20 maggio 2017.

Sabato 20 e domenica 21 maggio saranno i due giorni durante i quali le trentadue tenniste del tabellone delle qualificazioni, saranno protagoniste dei match per designare le otto atlete che siguadagneranno un posto nel main draw.

Da lunedì gli incontri del tabellone del singolare e del doppio

Da lunedì 22 maggio inizieranno gli incontri del tabellone del singolare e del doppio la cui finale si svolgerà venerdì sera 26 maggio mentre quella del singolare quest’anno è prevista alle 11 del mattino di domenica 22 maggio.

Attesa per le wild card 

Non sono state ancora rese note dalla Federazione Italiana Tennis i nomi delle atlete alle quali viene concessa la wild card, dieci in tutto, due delle quali, una per il tabellone delle qualificazioni ed una par il tabellone finale, sono riservate al circolo organizzatore.

Tutti gli occhi degli appassionati sono invece puntati sulle pagine del sito www.itftennis.com, per consultare la “acceptance list” del torneo visibile alla sezione “current ITF tournaments” e poi su “women tournaments” dove sono riportati i vari tornei femminili in programma in tutto il mondo.

Il torneo di quest’anno …… parla giapponese

Il vertice del main draw quest’anno è tutto giapponese, al primo posto c’è la nipponica Eri Hozumi 209 di ranking Wta, seguita dalla connazionale Mayo Hibi (221), terza la belga An-Sophie Mestach (223).  

La numero uno del tabellone, Eri Hozumi in coppia con la connazionale Mily Kato, ha vinto il doppio al torneo di Roma concluso lo scorso 14 maggio, battendo in finale la coppia composta dalla norvegese Melanie Stokke e dalla georgiana Eketerine Gorgodze, vincitrice nel 2015 del doppio al torneo di Caserta in coppia con la connazionale Sofia Shapatava. Ekaterine Gorgodze si prese la rivincita del doppio che perse nel 2014 in coppia con Sofia Kvatsabaia, quando furono battute dalle  australiane Samantha Harris e Sally Perry in due set con il punteggio di 6-4;7-6 (6). 

Al quarto posto del tabellone troviamo l’azzurra Georgia Brescia (250), al quinto la tedesca Anna Zaja (261), poi la spagnola Olga Saez Larra (272), la rumena Andreea Mitu ( 292), la  lettone Diana Marcinkevica (294), la cinese Shilin Xu (295) e le italiane Camilla Rosatello (299) e Jessica Pieri (300). Il tabellone delle qualificazioni è guidato dalla Francese Elixane Lechemia (353) seguita dalla romana Martina Di Giuseppe (357) vincitrice dell’edizione del 2009 (allora con montepremi 10.000 dollari) degli ”internazionali” di Caserta.

Tutti gli aggiornamenti del torneo saranno pubblicati in tempo reale sia sul sito del torneowww.itfcaserta.com che sulla pagina facebook ITF Caserta.

Prevista anche la trasmissione in streaming delle gare che sarà curata dalla società Crionet.

TENNIS: TUTTO PRONTO PER L’INIZIO DELLA TRENTESIMA EDIZIONE DEGLI INTERNAZIONALI FEMMINILI was last modified: maggio 18th, 2017 by L'Interessante
18 maggio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
oscar
BasketIn primo pianoSportVolley

OSCAR E BOSCIA: QUATTRO CHIACCHIERE E RACCONTI INEDITI

scritto da Walter Magliocca

oscar

Oscar e Boscia: un incontro amicale e scambio di ricordi 

Come se il tempo non fosse trascorso. Se non per il fatto che il fisico, di entrambi, è stato minato da malattie per fortuna sconfitte … fuori dal campo.

Prima Oscar in un incontro pomeridiano. Nella sala clinic del Palamaggiò, dopo un servizio davanti le telecamere di Sky, si sofferma per salutare, attraverso i mezzi di informazione, il pubblico casertano.

Oscar fiero della cittadinanza onoraria 

“Sono entrato brasiliano ed esco casertano – esordisce Oscar -. Ritornare a Caserta è sempre una grande emozione. Ricordavo molti aspetti e molte strade ma ho trovato la città migliorata. Un unico particolare: ricordavo molto più larga la strada dove abitavo (via Caduti sul lavoro). Sono contento dei riconoscimenti ricevuti e soprattutto della casertanità. Me ne ritorno in Brasile molto soddisfatto, ricordando che sono ritornato per il battesimo della nipotina di Mario Basile”.

Essere stato cacciato da Caserta: una ferita ancora aperta

“Quando venni per l’addio al basket non volevo rovinare la festa con polemiche. Ma ora non ho remore. E’ il momento giusto, Il tempo è galantuomo. Mette a posto tutte le cose, quelle buone e quelle cattive. Perché tutti ricorderete che io da Caserta, daquesta squadra, sono stato cacciato (facendo il classico gesto con la mano). Per colpa di qualcuno che conosco molto bene (chiaro il riferimento a Dell’Agnello, Gentile, Esposito e Marcelletti). Se fosse stato vivo il cavaliere (Giovanni Maggiò) io non sarei mai andato via. Nella finale di Atene io avrei dovuto giocare nel Real e forse Caserta non sarebbe mai arrivata a disputarla. Gli spagnoli mi diedero un contratto di tre anni già sottoscritto dal presidente. Giovanni Maggiò me ne offrì quattro”.

“La squadra, dopo lo scudetto ha iniziato la fase calante e non ha vinto più nulla. E se non fosse stato per Nando (Gentile) che realizzò tre tiri da tre, non avrebbe vinto nemmeno in quella occasione. Sono sicuro, più che sicuro, che quella squadra avrebbe vinto anche con me. Fino ad allora non vincemmo nulla perché i vari Gentile, Esposito erano giovani e facevano Le c….te frutto della loro giovane età. E poi Caserta non era considerata a livello federale. Perdemmo una finale perché io fui espulso per non aver commesso nulla. Gli arbitri fischiavano tutto contro e favorivano le compagini più blasonate, quali Milano e Bologna”.

Arriva Boscia e la chiacchierata si colorisce di aneddoti particolari e battute

“Sono arrivato per salvarti – dice Boscia Tanjevic rivolto ad Oscar – anche in questa occasione. Conobbi Oscar, quale giocatore del Sirio, nella finale di coppa intercontinentale contro il mio Bosna. Era il 1979. Noi avevamo vinto tutto. Ed anche in quella gara fummo avanti nel punteggio fino a quando Oscar non decise di iniziare a segnare da ogni posizione. Piangeva e segnava. Dissi a Giancarlo (Sarti) di prendere quel camion e così venne a Caserta tra la incredulità generale perché nessuna conosceva il brasiliano. In A/2 su sette partite ne perdemmo sei e il presidente voleva tagliare Oscar.. Io dissi di no, dicendogli di cacciare me. Alla fine vincemmo il campionato”.

Con i se e con i ma ….ma

“Se Delibasic non fosse stato colpito dalla malattia, avremmo vinto almeno tre titoli consecutivi. Voi non avete visto il vero giocatore. In quel periodo (precampionato 1983) non era nemmeno al 50% ed era immarcabile. Purtroppo. Nella finale di Milano ci espulsero Oscar e ci vollero far credere che per noi sarebbe stata la stessa cosa. Feci vedere lo score mettendolo sotto il naso di Dan (Peterson) e gli dissi giochiamocela alla pari”.

Boscia è un fiume in piena: “Tato (Lopez) reagì e mi disse: mister non perché mi hanno chiamato tupamaro ma sporco tupamaro”. E giù una risata.

I racconti si susseguono: “non chiedevo un centro americano perché preferivo esterni tiratori e poi mi dissero che Marco (Ricci) era un giovane promettente come un americano”. “Andai dal presidente e gli disse che era impensabile giocare tutto il campionato in trasferta (in quanto in A/1 non si poteva giocare in impianti al di sotto dei 3500 posti. E il Cavaliere mi disse, va bene lo costruisco io. Io lo guardai e lui mi disse: non ti fidi di me?. I lavori iniziarono il 5 agosto e li terminò in quei cento giorni. Era sempre presente sul cantiere”. “Qualunque cosa succedesse, al presidente dicevo che era stato Oscar. Tanto lui era il prediletto. Con lui non prendeva provvedimenti”.

Oscar: ritornerò più spesso

La chiosa di Oscar: “ Preferisco il mio basket, cuore e passione a quello di oggi più atletico e basato solo sul denaro. Ma devo dire che però qualitativamente è tutto migliorato, dalle cure mediche, all’abbigliamento, alle scarpe, il pallone ecc..  Due le cose che non dimenticherò e che porterò sempre con me di quel periodo, la vittoria ai giochi Panamericani (esibisce l’anello che porta sempre al dito) e la nascita di mio figlio. E’ la gioia più bella che un uomo possa provare. Grazie Caserta. Ora, penso, ritornerò più spesso. Sono casertano”.

Grazie a Voi Oscar e Boscia. Campioni dentro e fuori il parquet. Senza di Voi Caserta non sarebbe mai stata città di basket e l’unica città del sud ad aver vinto il tricolore. Anche se senza di Voi.

A presto.

img_0044
img_0045
img_0046

img_0056
img_0057
img_0058

img_0059
img_0060
img_0061

img_0077
img_0078

OSCAR E BOSCIA: QUATTRO CHIACCHIERE E RACCONTI INEDITI was last modified: gennaio 26th, 2017 by Walter Magliocca
18 dicembre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • 1
  • 2

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy