L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Formazione

juvecaserta
BasketIn primo pianoSport

Juvecaserta e Istituto Mattei: insieme per la formazione dei giovani

scritto da L'Interessante

Juvecaserta

La Juvecaserta Pasta Reggia ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Istituto “Enrico Mattei” con il quale si impegnano ad attivare occasioni di confronto e di condivisione sui percorsi formativi di interesse comune al fine di favorire forme strutturate di collaborazione tra il sistema scolastico e il sistema imprenditoriale

In particolare la Juvecaserta si impegna a collaborare mettendo a disposizione la propria capacità di mobilitare risorse umane e competenze professionali, allo scopo di ideare e attuare percorsi di alternanza scuola-lavoro, stage, tirocini, collaborazioni e progetti, mentre l’Istituto Mattei si impegna a favorire la massima sinergia tra le risorse e le azioni da realizzare e collaborare alle iniziative formative/informative promosse dalla stessa Juvecaserta, favorendo così quell’interazione scuola/mondo del lavoro che costituisce uno dei cardini su cui si fonda il nuovo sistema di istruzione tecnico-professionale
«Avviare una collaborazione con la Juvecaserta – sottolinea il dr. Roberto Papa, dirigente dell’Istituzione scolastica –  è una grande opportunità per tutti i nostri allievi che potranno, in questo modo, accrescere ulteriormente il loro bagaglio di competenze; ma è anche motivo di grande soddisfazione: Il Mattei, in questi anni, si è confermato come uno dei più importanti istituti di formazione artistica e professionale e poter mettere a disposizione della maggiore realtà sportiva casertana le nostre competenze è, per tutti noi, un grande orgoglio».
Dal canto suo il general manager della Juvecaserta, Luigi Guastaferro, esprime la sua soddisfazione per un accordo che rafforza «il legame tra la nostra società ed il territorio. Sono sicuro che dalla collaborazione  con l’istituto Mattei del dirigente scolastico dott. Roberto Papa scaturiranno bei progetti per il nostro club in termini di  grafica, fotografia, cinematografia ecc.  dando, nel contempo, agli allievi dell’Istituto una possibilità di ulteriore crescita didattica».

Juvecaserta e Istituto Mattei: insieme per la formazione dei giovani was last modified: ottobre 6th, 2016 by L'Interessante
6 ottobre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
sicurezza
AttualitàIn primo pianoParliamone

Sicurezza: a Caserta cittadini dimenticati

scritto da L'Interessante

Da diversi anni a questa parte, sul posto di lavoro, si tengono corsi di formazione e aggiornamenti continui sulla sicurezza, con grande impiego di risorse finanziarie e umane per rendere quanto più è possibile sicuro e vivibile il luogo dove si svolge la propria attività lavorativa. Il tutto non è demandato alla buona volontà del lavoratore o, ancor più, del datore di lavoro ma è un obbligo previsto da una legge dello Stato (D.LGS n. 81 del 9 aprile 2008, ex legge 626) con gravi e pesanti sanzioni, non solo pecuniarie, per gli inadempienti.

Ma della vera sicurezza, interessa qualcosa a qualcuno?

La salute e la sicurezza del lavoratore, quindi, stanno molto “a cuore” alle istituzioni, che però se ne “infischiano” altamente della sicurezza dello stesso cittadino che, senza lavorare, circola liberamente per le strade della propria città. Certo, “liberamente” è una parola grossa, perché se si azzarda a camminare, soprattutto in certi orari, in alcune zone rischia di brutto non solo di essere derubato, ma di subire violenza di vario genere.
Il riferimento è alla mia città: Caserta. Avete mai provato ad attraversare alle dieci di sera (ma anche alla stesa ora del mattino) i “campetti” antistanti la reggia? Ebbene se vi dovesse venire l’idea di farlo, vi consiglio vivamente di desistere. E’ capitato a me , l’altra sera. Percorrendo il viale principale che, dalla stazione ferroviaria, porta all’ingresso principale del palazzo, ho provato le stesse sensazioni che si possono provare attraversando un campo minato o una zona sottoposta ad un bombardamento aereo. Nella più totale oscurità, ad ogni passo avvertivo netto il pericolo di essere assalito e poter subire di tutto senza nessuna possibilità di scampo o di chiedere aiuto.
Ovviamente di agenti di polizia, vigili e quant’altro neanche l’ombra! D’altronde, se anche ci fossero stati, non si sarebbero visti, dato che le tenebre regnavano sovrane. Infatti i lampioncini (?????) lungo il suddetto viale principale (avete presente?) erano tutti spenti. Ma ciò si spiega: infatti l’ente comunale, o chi per esso, ha pensato bene di non accenderli e di risparmiare così un po’ di soldi visto che, anche quando sono tutti in funzione non arrecano alcun beneficio alla visibilità e vivibilità della zona.
Questo significa essere attenti e previdenti nella gestione della “res pubblica”.
La sicurezza del cittadino? Ma chi se ne frega! Oltretutto, chi glielo ha fatto fare di andare alle dieci di sera davanti alla Reggia? Se ne stia a casa a vedere la TV!

Domenico Magliocca

Sicurezza: a Caserta cittadini dimenticati was last modified: aprile 7th, 2016 by L'Interessante
7 aprile 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy