Immaginate una primavera di colori, un insieme indefinito di ali fluorescenti, ridimensionate la fantasia e voltate lo sguardo su una mostra meravigliosa e inconsueta al tempo stesso.
Dal 6 al 22 maggio basterà recarsi all’orto botanico di Napoli, fondato nel 1807 da Giuseppe Bonaparte, per assistere ad uno spettacolo di arte contemporanea all’insegna della libertà, intesa in chiave concreta e metaforica.
Si tratta di un ‘esposizione di farfalle viventi , esemplari di rara rintracciabilità, provenienti da Africa Australia e Sud America. Bruchi e Crisalidi si lasceranno percorrere dallo sguardo e la curiosità di chiunque voglia saperne di più sulla specie.
L’evento si preannuncia un’esplosione di entusiasmo irrinunciabile per tutti, senza limiti di età.
Un universo d’eccezione da esplorare attraverso la guida di esperti del settore che, con tappe previste dal programma, forniranno ai visitatori notizie relative al ciclo vitale delle farfalle e peculiarità legate ai diversi stadi di trasformazione.
Sarà allestito, per i più piccoli, un laboratorio artistico che prediligerà il rapporto ludico con i colori. Si potranno realizzare farfalle di gesso da portare a casa, in ricordo di un’ esperienza di apprendimento alternativa.
La mostra e l’Orto Botanico garantiranno ,inoltre, un’apertura straordinaria fino alle 20.00, in piena collisione con il periodo della rassegna in esposizione.
L’universo delle farfalle – informazioni
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 09.30 alle 14,00
martedì e giovedì dalle 09.30 alle 16.00
domenica aperto dalle 09.00 alle 14.00
6-7-8 maggio apertura straordinaria dalle 10.00 alle 20.00
sabato chiuso
I biglietti sono acquistabili online, nei botteghini convenzionati o in loco.
Per maggiori info e prenotazioni: Tel 081 5096335 – 333 8564409 – 331 324414
Pagina Facebook dell’Evento e Pagina Facebook dell’organizzazione Etoile Produzioni.
Cosa aspettate a prenotare il vostro biglietto?
L’emozione del volo e della leggerezza sta per arrivare.
Michela Salzillo