L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Reggia di Caserta

accordo juvecaserta
BasketIn primo pianoSport

JUVECASERTA E’ FATTA: ACCORDO RAGGIUNTO E ISCRIZIONE AL CAMPIONATO

scritto da Walter Magliocca

accordo

La Juvecaserta sarà regolarmente ai nastri di partenza del prossimo campionato di lega A.

Accordo praticamente raggiunto

Formalizzata la proposta da parte della società facente capo a mr. Williams ed allo stesso gruppo inglese di cui rappresenta gli interessi, ma con sede a Dubai. Sempre per il tramite dell’imprenditore casertano Alfredo Scauzillo e dell’avv. Giuseppe Cundari che opera professionalmente, da diversi anni, nella città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli emirati arabi.

Appianate le passività e quota per Iavazzi

Debiti appianati e una quota per rilevare l’intero pacchetto azionario. La cifra totale sarebbe di un milione e 75.000 euro.

L’ultima parola spetta ad Iavazzi, ma non vi dovrebbero essere sorprese. L’oramai ex presidente conserverà la titolarità e la gestione del settore giovanile, anche se con accordi inseriti nel contratto di cessione della società che ne limiterebbe l’autonomia. Anche perché, per una società di lega A il settore giovanile è fondamentale. Come insegna la stessa storia del sodalizio casertano.

Fondamentale l’opera svolta dall’associazione “Io sto con la Juve” che ha sensibilizzato la città sull’importanza, ove ve ne fosse ancora bisogno, che riveste il basket nel tessuto sociale cittadino.

Ora si resta in attesa del definitivo “nero su bianco”, che appare una mera formalità e del comunicato ufficiale. 

Ora il mercato

Ma si può già parlare di mercato. Noti i contratti in essere: si potrebbe ripartire proprio da Dell’Agnello, Cinciarini e Giuri.

Ma una cosa è certa: la nuova proprietà ha intenzione di portare Caserta ai fasti del passato ed entrare in competizione addirittura con la scudettata Armani Milano.

Se son rose fioriranno.

JUVECASERTA E’ FATTA: ACCORDO RAGGIUNTO E ISCRIZIONE AL CAMPIONATO was last modified: giugno 14th, 2016 by Walter Magliocca
14 giugno 2016 1 commento
4 Facebook Twitter Google + Pinterest
il bagno di venere
CinemaCulturaEventiIn primo piano

Il Bagno di Venere: il film girato alla Reggia di Caserta

scritto da Roberta Magliocca

Il Bagno di Venere

Se “La Grande Bellezza” – per ovvie ragioni – è stato girato a Roma, un film girato nella magnifica cornice della Reggia di Caserta si sarebbe dovuto chiamare almeno “L’immensa ed eterna bellezza”. 

E invece Il Bagno di Venere è il titolo del nuovo progetto del regista Paolo Consorti e del produttore avellinese Paolo Coviello

Un film/mostra che, grazie al suggestivo scenario del Giardino Inglese di Palazzo Reale, racconterà attraverso 10 grandi tele l’atmosfera percepibile ne Il Bagno di Venere , così denominato per la presenza di una statua in marmo di Carrara, opera di Tommaso Solari, che ritrae la dea nell’atto di uscire dall’acqua di un piccolo lago, contornato da un bosco di allori, lecci ed esemplari monumentali di Taxus baccata. Nei recessi del bagno, costituiti da dirupi e ninfei ispirati all’antro della Sibilla Cumana descritto nell’Eneide, la luce solare penetra attraverso il fogliame degli alberi, mentre si ode il gorgoglio della cascatella che sgorga dalle radici del grande tasso, posto al centro dell’emiciclo.

I casting si sono tenuti nel mese corrente e – domenica scorsa, 29 Maggio 2016 – si è svolta la prima giornata di riprese con conseguente brindisi finale ben augurante per questo percorso che è stato ben accolto dal Dott. Mauro Felicori e da tutti i cittadini casertani che hanno bisogno di messaggi positivi. di tutte quelle iniziative – come queste – che aiutano il territorio a riacquistare dignità e cultura.

In bocca al lupo a tutta la squadra!

Roberta Magliocca

 

Il Bagno di Venere: il film girato alla Reggia di Caserta was last modified: maggio 31st, 2016 by Roberta Magliocca
31 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
io sto con la juve
AttualitàIn primo pianoSport

IO STO CON LA JUVE – LA CITTA’ SI MOBILITA PER SALVARE IL BASKET – MA GLI IMPRENDITORI LATITANO – NON SI ESCLUDE DEL TUTTO LA PISTA STRANIERA

scritto da Walter Magliocca

io sto con la juve

Io sto con la Juve caserta: la città si mobilita 

Si è tenuta presso lo store, un incontro per promuovere l’iniziativa e comunicare la realizzazione dell’associazione “IO STO CON LA JUVECASERTA”.

Nutrita la presenza di tifosi e professionisti, per cercare di coinvolgere tutte le forze cittadine per remare in un’unica direzione: salvare il basket a Caserta e reperire i fondi per far si che Lello Iavazzi possa iscrivere la squadra al prossimo campionato di Lega A. E non solo.

La squadra è della città e la città sta rispondendo. Ma di imprenditori disposti ad affiancare il presidente attuale e a far si che l’unica eccellenza cittadina (dopo la reggia, ma quella l’abbiamo già trovata altrimenti avremmo persa anche quella) continui a vivere.

Presenti i promotori, i giocatori Linton Johnson e Andrea Ghiacci e l’artista casertano Fausto Mesolella

Presenti i promotori dell’associazione “Io sto con la Juvecaserta”: Alfonso Tramontano e  Giancarlo Zaza d’Aulisio oltre ad Alfredo Scauzillo, titolare di Audio – corner in piazza Mercato, dove venerdì prossimo ci sarà un ulteriore incontro per informare sui risultati raggiunti.

Importantissima e significativa la presenza dei giocatori Linton Johnson e del capitano Andrea Ghiacci. Oltre che dell’artista casertano Fausto Mesolella che ha preannunciato un mega concertone con incasso da devolvere alla Juvecaserta.

E che non ha risparmiato una stoccata alle aziende che producono acqua minerale, le cui sorgenti si trovano sul territorio casertano a poca distanza dal Palamaggiò. “non c’è bisogno di una bottiglia, alla Juvecaserta basta un piccolo bicchiere d’acqua”. Ha concluso l’artista degli Avion Travel.

Mostrato il primo assegno di € 20.000, 00 versato sul conto della neo costituenda associazione.

Non tramontata del tutto la pista straniera, anche se molto diffcile da percorrerere anche per il poco tempo a disposizione.

IO STO CON LA JUVE – LA CITTA’ SI MOBILITA PER SALVARE IL BASKET – MA GLI IMPRENDITORI LATITANO – NON SI ESCLUDE DEL TUTTO LA PISTA STRANIERA was last modified: maggio 21st, 2016 by Walter Magliocca
20 maggio 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
doppio
In primo pianoSport

INTERNAZIONALI: NEL DOPPIO VINCONO CARRERAS-SAVORETTI – DOMANI LE SEMIFINALI DEL SINGOLARE IN PROGRAMMA DALLE 14,30

scritto da L'Interessante

doppio

Il torneo di doppio ha visto il suo epilogo

La spagnola Amanda Carreras e la pescarese Alice Savoretti hanno vinto la finale del doppio della XXIX edizione degli “internazionali” “Città di Caserta – Powergas Tennis Cup”, in corso sui courts del Tennis Club Caserta, dotati di un montepremi di 25 mila dollari ed inseriti nel circuito professionistico ITF Women’s circuit.

In due set, con il tie break, Amanda Carreras – Alice Savoretti hanno superato le avversarie, Maria Marfutina e Oleksandra Korashvili con il punteggio di 6-7, 7-6, 10-6.  

Per il tabellone del singolare domani alle 14,30 iniziano le semifinali. 

Il primo match vedrà di fronte la bulgara Isabella Shinikova (numero 193 di ranking Wta) che in un’ora e trentasei minuti di gioco, ha battuto la ventunenne cuneese Camilla Rosatello (numero 711 di rankig Wta proveniente dalle qualificazioni) con il punteggio di 6-7, 1-6. Dopo aver tenuto testa alla più esperta avversaria perdendo il primo set al tie break, la giovane cuneese ha poi perso nettamente il secondo set. 

Alle 14,30 di sabato 21 maggio, l’avversaria della Shinikova sarà l’italiana  nata a Kiev Anastasia Grymalska – il cui papà Sergey Grymalsky, oggi maestro di tennis sempre a Pescara, è stato negli anni ottanta ai vertici del tennis dell’ex Urss – che in tre set ha avuto ragione della georgiana Sofia Shapatava con il punteggio di 6-3, 4-6, 7-5 dopo due ore e sedici minuti di gioco molto combattuti e seguiti con entusiasmo dal pubblico presente.

L’altra semifinale, che sarà giocata a seguire, vedrà di fronte la slovacca Rebecca Sramkova e  Dalila Jakupovic.

Rebecca Sramkova (numero 304 di ranking Wta) ha guadagnato la finale battendo in due set, della durata di un’ora e trentadue minuti, con il punteggio di  6-4, 7-6, la rumena Nicoleta Catalina Dascalu (numero 400 di ranking Wta proveniente dalle qualificazioni).

L’ultima partita dei quarti di finale del tabellone del singolare ha visto di fronte la slovena Dalila Jakupovic (282) e l’esperta genovese Alberta Brianti (numero 418 del ranking Wta e proveniente dalle qualificazioni, che nel 2011 ha ricoperto anche la posizione n. 55). 

Alla fine, dopo un’ora e cinque minuti di gioco, sul punteggio di 6-3, 3-0, Alberta Brianti per un infortunio al ginocchio destro che la condizionava da giorni, ha gettato la spugna ritirandosi.

Una vetrina per giovani talenti: da Caserta al Roland Garros

Il torneo casertano si conferma vetrina per grandi talenti. E’ di oggi infatti la notizia dell’accesso al main draw del Roland-Garros della turca İpek Soylu, finalista della passata edizione. Battendo al terzo turno di qualificazione l’ucraina Kozlova per 6-3 7-6, accede al tabellone principale dello slam francese. Già qualificata invece l’altra finalista  – poi vincitrice dell’edizione 2015 con il punteggio di 7-6, 6-1 – degli internazionali casertani, la russa Daria Kasatkina, inserita nel main draw parigino come testa di serie numero 29.

Continua l’attività di volontariato e promozioni sociali 

Sabato e domenica, ultimi due giorni del torneo, saranno sempre presenti i volontari delle associazioni che hanno affiancato gli “internazionali” del 2016: “L’Aura” onlus di promozione e solidarietà sociale per la raccolta di fondi per donare un pasto ai senzatetto, gli “Amici della reggia” e la Banca Widiba con il personal advisor Guglielmo Masiello. 

Si può seguire il torneo in tempo reale collegandosi  su internet al sito  www.itfcaserta.com ed alla pagina facebook ITF Caserta, corredati dalle foto di Gennaro Buco. Live degli incontri in streaming su http://youtennis.net/LiveTV.aspx?Lang=it-IT curato da Crionet.

INTERNAZIONALI: NEL DOPPIO VINCONO CARRERAS-SAVORETTI – DOMANI LE SEMIFINALI DEL SINGOLARE IN PROGRAMMA DALLE 14,30 was last modified: maggio 20th, 2016 by L'Interessante
20 maggio 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
finale
In primo pianoSport

INTERNAZIONALI: ELIMINATA LA NUMERO UNO ANA BOGDAN – VENERDI’ SERA LA FINALE DEL DOPPIO

scritto da L'Interessante

finale

Domani sera la finale del doppio della XXIX edizione degli internazionali femminili di tennis

Prima finale della XXIX edizione degli “internazionali” femminili “Città di Caserta – Powergas Tennis Cup”, in svolgimento sui courts del Tennis Club Caserta con montepremi di 25 mila dollari ed inseriti nel circuito professionistico ITF Women’s circuit.

Venerdì sera è in programma la finale del tabellone del doppio. La coppia formata dall’inglese Amanda Carreras e dalla pescarese Alice Savoretti, che ha battuto la coppia cinese Jia Qi Ren e Wushang Zheng con il punteggio 7-6 / 6-2), contenderà la vittoria a Korashvili – Marfutina.  I nomi delle altre finaliste, sono stati decisi non dal match previsto fra le sudamericane Catalina Pella (Argentina) e Daniela Seguel (Cile) e la coppia dell’est Oleksandra Korashvili (Ucraina) e  Maria Marfutina (Russia), ma dal forfait della Pella colpita da infortunio muscolare mentre si giocava un posto nei quarti del singolare con la Grymalska.

Nel singolare in programma i quarti. Fuori la numero uno Ana Bogdan

Nel tabellone del singolare oggi sono in programma i quarti di finale fra le otto vincitrici dei match:

Jakupovic, Shapatava, Rosatello, Skinikova, Grymalska, Sramkova, Dascalu, Brianti.

Fuori dal torneo la numero uno, la ventitreenne rumena Ana Bogdan (163 di ranking Wta) che è stata sconfitta con il punteggio di 2-6, 6-3, 3-6  dalla diciannovenne slovacca Rebecca Sramkova (304).  Un posto nei quarti se lo è conquistato la ventunenne cuneese Camilla Rosatello (numero 711 di rankig Wta proveniente dalle qualificazioni) che in due set con il punteggio di 6-2, 6-4 ha battuto la cilena Daniela Seguel (264). Avanti nella parte alta del tabellone la slovena Dalila Jakupovic (282) che ha vinto per 6-4, 7-5 l’incontro con l’ungherese Reka-Luca Jani (233). Per la georgiana Sofia Shapatava (226) sono stati necessari tre set 1-6, 6-2, 6-3 per avere ragione della ucraina Sofija Kovalets (477 proveniente dalle qualificazioni). Perentorio invece il 6-2, 6-3 con il quale la bulgara Isabella Shinikova (193 di ranking Wta e numero 2 del tabellone) vincitrice dell’edizione del 2014 e semifinalista lo scorso anno batte  la ventenne lucchese Jasmine Paolini. La torinese Anastasia Grymalska dopo tre ore e 9 minuti di partita accede ai quarti grazie al ritiro dall’argentina Catalina Pella, sul punteggio di 0-6- 7-6 (12), 6-6 per un forte contrattura al quadricipite della gamba sinistra della sudamericana, sulla quale hanno influito sicuramente il lungo match e la tensione dello stesso. Va avanti la rumena Nicoleta Catalina Dascalu (numero 400 di ranking Wta proveniente dalle qualificazioni) che ha battuto in due set 6-2, 6-2 la venezuelana Andrea Gamiz (273). Il derby tricolore per aggiudicarsi l’ultimo posto nei quarti, fra la giovanissima diciannovenne milanese Martina Colmegna, wild card della manifestazione e l’esperta genovese Alberta Brianti, ha visto la vittoria di quest’ultima con il punteggio di 6-2 5-7 6-7, al termine di un match tiratissimo e molto spettacolare. 

Under 14

Intanto la squadra maschile under 14 composta da Federico Marino, Giacarmine Iaquinta e Lorenzo Tizzano e allenata dai maestri Benito Tricarico ed Antonio Bertamino e dagli istruttori Antonio Tricarico e Walter Nocerino, battendo in semifinale la squadra del Tennis Vomero con vittorie nei due singolari di Marino e Iaquinta, ha guadagnato l’accesso alla fase di macroarea del sud che si svolgerà a luglio. “E’ un ulteriore risultato di una squadra del nostro settore giovanile – commenta il presidente  Fabio Provitera – che premia il buon lavoro svolto da tutto lo staff del settore agonistico giovanile”. Sono molto apprezzate da visitatori, curiosi e spettatori le attività sociali e di beneficenza delle associazioni che hanno affiancato gli “internazionali” del 2016: l’Avis  per le donazioni di sangue, la raccolta di fondi per un pasto si senzatetto ad opera delle volontarie dell’associazione “L’Aura” onlus di promozione e solidarietà sociale e l’associazione “Amici della reggia”. Il torneo è in tempo reale su www.itfcaserta.com e sulla pagina facebook ITF Caserta con le foto di Gennaro Buco. Live in streaming su http://youtennis.net/LiveTV.aspx?Lang=it-IT curato da Crionet.

INTERNAZIONALI: ELIMINATA LA NUMERO UNO ANA BOGDAN – VENERDI’ SERA LA FINALE DEL DOPPIO was last modified: maggio 20th, 2016 by L'Interessante
19 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
caserta
In primo pianoSport

INTERNAZIONALI CASERTA: VITTORIA SUDATA DELLA SHINIKOVA – GIOVEDI’ LE SEMIFINALI DEL DOPPIO – FELICORI OSPITE AL CIRCOLO

scritto da L'Interessante

caserta

Si avvia alle battute finali la XXIX edizione degli “internazionali” “Città di Caserta – Powergas Tennis Cup”, in corso di svolgimento sui campi di terra rossa del Tennis Club Caserta che li organizza dal 1982. 25 mila dollari il montepremi di quest’anno del torneo inserito nel circuito professionistico ITF Women’s circuit. 

Il direttore del Palazzo Reale di Caserta, Mauro Felicori, ospite del circolo tennis

Ieri, invitato dall’associazione “Amici della Reggia”, una delle associazioni che hanno legato il loro nome alla manifestazione del 2016, è stato ospite del circolo il direttore del palazzo reale casertano Mauro Felicori. “Mi piace conoscere Caserta in ogni suo angolo quindi è stato un piacere venire a visitare il circolo, anche per individuare le cose che in questa città sono in grado di diventare sempre più grandi – ha dichiarato il manager bolognese – venendo qui ho scoperto come ci sia un torneo già importante, con una sua storia alle spalle. Quindi sto pensando a come poterlo rendere ancora più grande, perché in questo modo anche Caserta diventa più grande e di conseguenza cresce anche la Reggia, facilitando il mio lavoro. I cittadini non devono lamentarsi, bisogna rimboccarsi le maniche. L’associazione Amici della Reggia di Caserta dà una grossa mano e potrà dare sempre di più se altri casertani decideranno di  associarsi. Tanti dicono che amano la Reggia, ma se non vogliono che questo rimanga un amore platonico, è necessario che diano il proprio contributo. Si può fare il bene della Reggia anche partendo dal tennis club”.

I risultati della giornata – Giovedì saranno disputati gli incontri di semifinale del doppio.

Nella serata di mercoledì si sono conclusi gli incontri dei quarti di finale, per il tabellone del singolare, completata la prima fase di match, sono rimaste in sedici: Bogdan, Sramkova, Gamiz, Dascalu, Jani, Jakupovic, Brianti, Colmegna, Shapatava, Kovalets, Grymalska, Pella, Seguel, Rosatello, Paolini e Shinikova alottare per conquistare lo scettro di regina degli “internazionali” casertani del 2016, che si confermano trampolino di lancio per giovani tenniste. Basta citare la scalata della vincitrice della passata edizione, la russa Darja Kasatkina che dallo scorso 18 aprile occupa la posizione numero 32 del ranking Wta, mentre a Caserta a maggio del 2015 era al numero 261.
Fra i risultati della giornata di mercoledì c’è stato il seguitissimo e combattuto lo scontro fra le due vincitrici degli “internazionali” degli anni scorsi, la romana Martina Di Giuseppe (2009) e la bulgara Isabella Shinikova (2014) che è stato vinto in tre set 7-5, 6-7, 5-7 da Shinikova che ha dovuto sudare per domare la giovane avversaria. Vince la ventenne lucchese Jasmine Paolini contro la cagliaritana 21enne Alice Matteucci con il punteggio di 6-4, 7-5; avanti la torinese Anastasia Grymalska che per 6-2, 6-1 batte l’ucraina Oleksandra Korashvili; mentre la sua connazionale Sofija Kovalets regola con un perentorio 6-2, 6-4 la georgiana Ekaterine Gorgodze. La cuneese Camilla Rosatello in tre set ha superato con il punteggio di 7-5, 5-7, 3-6 la lucchese Jessica Pieri. L’incontro fra la belga Marie Benoit e l’argentina Catalina Pella è stato vinto dalla sudamericana dopo tre tiratissimi set: 5-7, 6-1, 1-6. La milanese Martina Colmegna ha superato in due set con il punteggio di 6-3, 6-2 la russa Ekaterina Alexandrova.

Continuano le iniziative di carattere sociale e di solidarietà

Proseguono le attività sociali e di beneficenza delle associazioni che patrocinato gli “internazionali” del 2016, ovvero l’Avis  per le donazioni di sangue, la raccolta di fondi per offrire un pasto si senzatetto ad opera delle volontarie dell’associazione “L’Aura” onlus di promozione e solidarietà sociale e l’associazione “Amici della reggia”. Ieri momenti di golosità con le torte offerte ai presenti al torneo da “Tenerità”. Tutto il torneo è in tempo reale sul sito www.itfcaserta.com e sulla pagina facebook ITF Caserta con le foto di Gennaro Buco. Su http://youtennis.net/LiveTV.aspx?Lang=it-IT curato da Crionet, si possono seguire in streaming i match.

 

INTERNAZIONALI CASERTA: VITTORIA SUDATA DELLA SHINIKOVA – GIOVEDI’ LE SEMIFINALI DEL DOPPIO – FELICORI OSPITE AL CIRCOLO was last modified: maggio 18th, 2016 by L'Interessante
18 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
penelope cruz
CuriositàIn primo piano

Penelope Cruz alla Reggia di Caserta

scritto da Roberta Magliocca

Penelope Cruz


Continue Reading
Penelope Cruz alla Reggia di Caserta was last modified: maggio 19th, 2016 by Roberta Magliocca
17 maggio 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
pioggia
In primo pianoSport

LA PIOGGIA NON FERMA GLI INTERNAZIONALI – POCHI MATCH DA RECUPERARE

scritto da L'Interessante

pioggia

Con gli scrosci di pioggia, interrotti da brevi pause,  proseguono gli incontri della XXIX edizione degli “internazionali” “Città di Caserta – Powergas Tennis Cup”, organizzati dal Tennis Club Caserta. La kermesse tennistica fa parte del circuito professionistico ITF Women’s circuit, è dotata di un montepremi di 25 mila dollari.

Le parole del presidente Provitera

 “Sono soddisfatto nonostante il fastidioso inconveniente pioggia – dice il presidente del Tennis Club Caserta Fabio Provitera – soddisfatto sia  per l’afflusso del pubblico che per lo spettacolo. Le ragazze stanno mostrando un tennis di elevato livello tecnico. Invitiamo gli sportivi casertani a raggiungere la nostra sede per assistere agli incontri, ricordo a tutti che l’ingresso è gratuito. Il nostro torneo è un’occasione per assistere ad uno spettacolo sportivo di alto livello, ma anche un’occasione di crescita per i nostri ragazzi che possono confrontarsi con  i metodi di allenamento di atlete professioniste, con le loro tattiche di gioco e la loro tecnica”.

La rumena Bogdan, numero uno del tabellone, prosegue senza problemi la sua marcia mentre è stata eliminata la Gibert (n. 7) dalla Dascalu, proveniente dalle qualificazioni

Non potevano mancare le sorprese, anche se la gran parte dei risultati non smentiscono le aspettative. La slovacca Rebecca Sramkova numero 304 di ranking Wta ha battuto con il punteggio di 6-4, 6-4 la messicana Ana Sofia Sanchez (318);  la venezuelana Andrea Gamiz (273) ha regolato in tre set: 3-6, 6-4; 7-6 l’argentina Florenzia Molinero (397) aggiudicandosi il derby tutto sudamericano. Senza problemi l’incontro della numero uno del main draw, la rumena Ana Bogdan (163) che ha battuto in due set con il punteggio di 6-3, 6-3 l’inglese nata a Gibilterra Amanda Carreras (350). La rumena Nicoleta – Catalina  Dascalu (400), proveniente dal tabellone delle qualificazioni in due set per 6-1, 6-1 ha battuto la spagnola Paula Badosa Gibert (255) testa di serie numero 7 del tabellone.

Gli incontri del pomeriggio sono stati condizionati dai frequenti scrosci di pioggia, ci sono voluti tre set, interrotti per le improvvise precipitazioni, per stabilire la vincitrice del match fra la ligure Cristiana Ferrando (333) e l’esperta parmense Alberta Brianti (418) proveniente dalle qualificazioni vinto da quest’ultima con il punteggio di 7-5, 2-6, 6-1.

Ancora la pioggia ….. protagonista

Il programma di martedì ha risentito delle bizze meteorologiche e ben sei match sono stati rinviati a mercoledì, costringendo il supervisor dell’Itf Guido Pezzella ed il responsabile organizzativo del torneo Gianpaolo Papiro a rivedere i programmi.

Da segnalare che la squadra maschile under 16 composta da Davide Chersoni, Gianluca Di Maio e Simone Musone e allenata dai maestri Benito  Tricarico ed Antonio Bertamino e dal preparatore atletico Marino Rocchetti, battendo in semifinale la squadra pari età del Sporting Club Briano, con vittorie nei due singolari di Chersoni e Di Maio, ha guadagnato l’accesso alla fase di macroarea del sud che si svolgerà nel prossimo luglio.

Oggi presso la sede del circolo di via Laviano 1, sarà presente un’autoemoteca dell’Avis  per le donazioni di sangue, parallelamente le volontarie dell’associazione “L’Aura” onlus di promozione e solidarietà sociale raccolgono fondi per donare un pasto ai senzatetto, mentre l’associazione “Amici della reggia” propaganda le proprie iniziative.

Gli aggiornamenti del torneo sono pubblicati in tempo reale sul sito del torneowww.itfcaserta.com e sulla pagina facebook ITF Caserta con le foto di Gennaro Buco.

Sul sito http://youtennis.net/LiveTV.aspx?Lang=it-IT curato dalla società Crionet, è possibile seguire in streaming tutte le partite in corso.

LA PIOGGIA NON FERMA GLI INTERNAZIONALI – POCHI MATCH DA RECUPERARE was last modified: maggio 17th, 2016 by L'Interessante
17 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
main draw
In primo pianoSport

INTERNAZIONALI DI TENNIS FEMMINILE: PARTITI I TABELLONI DEL SINGOLARE E DEL DOPPIO OGGI IN CAMPO LE PRIME DEL MAIN DRAW

scritto da L'Interessante

main draw

L’incontro vinto dalla ungherese Reka – Luca Jani  numero 273 di ranking Wta, sulla russa Polina Vinogradova (278) con il punteggio di 6-2, 7-5, 6-1, arbitrato dall’internazionale Giuseppe De Pasquale ha inaugurato gli incontri del main draw, ovvero il tabellone finale del torneo singolare, della XXIX edizione degli “internazionali” “Città di Caserta – Powergas Tennis Cup”, manifestazione del circuito professionistico ITF Women’s circuit dotata di un montepremi di 25 mila dollari ed organizzati dal Tennis Club Caserta presieduto dal notaio Fabio Provitera.

Le otto tenniste provenienti dalle qualificazioni e inserite nel main draw

Nella serata di domenica, intanto, si sono conclusi gli incontri che hanno designato le otto tenniste che dalle qualificazioni sono state inserite nel tabellone finale, si tratta delle italiane  Martina Di Giuseppe, Alice Matteucci, Camilla Rosatello, Jessica Pieri e Alberta Brianti, delle ucraine Oleksandra Korashvili e Sofiya Kovalets e della rumena Nicoleta Catalina Dascalu.

Il secondo incontro del programma di ieri fra l’argentina Paula Ormaechea e la slovena Dalina Jakupovic, è stato vinta da quest’ultima con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-4.

Subito fuori la giovanissima brasiliana Karolayne Alexandre Da Rosa, classe 1997, la figlia del “puma”, l’ex calciatore Emerson, battuta con il punteggio di 6-2, 6 -2 dalla cilena Daniela Seguel (264).

Iniziato il doppio

Lunedì sono iniziati anche gli incontri del doppio. La coppia composta dalla ucraina Oleksandra Korashvili e dalla russa Maria Marfutina ha vinto per 7-6, 3-6, 10-6 l’incontro che le vedeva opposte alla coppia composta dalla ligure Cristiana Ferrando e da Anastasia Grymalska.

Il secondo incontro di doppio ha visto la campana  Giulia Porzio in coppia con l’ucraina Anastasiya Vasyleva battere con il punteggio di 6-1, 2-6, 10-1 le sorelle capitoline Susanna e Virginia Ciccone.

In meno di un’ora l’argentina Catalina Pella e la cilena Daniela Seguel hanno regolato con un perentorio 6-1, 6-0 la coppia italiana composta dalle ventenni wild card Martina Colmegna e Jasmine Paolini. Avanti la coppia composta dall’inglese, nata a Gibilterra, Armanda Carreras e dall’italiana Alice Savoretti che con il punteggio di 7-6, 6-3 hanno battuto l’argentina Paola Ormaechea in coppia con la messicana Ana Sofia Sanchez

Il programma di oggi prevede ben quattordici incontri tutti interessanti e da seguire, fra i quali in mattinata spicca quello tra la numero uno del tabellone finale, la rumena Ana Bogdan  (numero 163 di ranking Wta) opposta all’inglese Amanda Carreras (350).

Nel primo pomeriggio in campo anche la numero 2 del tabellone, la bulgara Isabella Shinikova (193) semifinalista lo scorso anno e vincitrice nel 2014, contro la pontina Martina Di Giuseppe (488) vincitrice dell’edizione 2009.

Proseguono di pari passo con gli incontri le iniziative promosse dal circolo tennistico, oltre le coloratissime opere di Felice Dell’Aversana tutte ispirate al tennis, mercoledì sarà presente un’autoemoteca dell’Avis  per le donazioni di sangue, mentre le volontarie dell’associazione movimento “L’Aura” onlus di promozione e solidarietà sociale raccolgono fondi, regalando piantine di salvia basilico e rosmarino, per donare un pasto ai senzatetto, infine l’associazione “Amici della reggia” cerca nuovi soci per le proprie iniziative. Presenti al circolo anche consulenti della banca on line “Widiba” con proprio personale pronto ad offrire consulenza per gli investimenti.

Tutti gli aggiornamenti del torneo sono pubblicati in tempo reale sul sito del torneo www.itfcaserta.com e sulla pagina facebook ITF Caserta con le foto di Gennaro Buco.

E’ possibile seguire tutte le in corso in streaming sul sitohttp://youtennis.net/LiveTV.aspx?Lang=it-IT curato dalla società Crionet.

INTERNAZIONALI DI TENNIS FEMMINILE: PARTITI I TABELLONI DEL SINGOLARE E DEL DOPPIO OGGI IN CAMPO LE PRIME DEL MAIN DRAW was last modified: maggio 16th, 2016 by L'Interessante
16 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Caserta
CulturaEventiIn primo piano

Notte alla Reggia di Caserta

scritto da L'Interessante

Notte alla Reggia 

Iniziative culturali e di rivalutazione del famoso sito storico,  a partire dal 7 Maggio, con prolungamento di apertura degli appartamenti reali fino alle ore 22.30, ultimo ingresso ore 22.00.

Rientra in tale progetto di valorizzazione del Ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali e del Turismo  la NOTTE EUROPEA DEI MUSEI che vede protagonisti per la musica l’ENSEMBE “I MUSICI” , costituita da giovani artisti del territorio casertano

Al pianoforte, il maestro Caterina Bernardo, al violino , il  maestro Cecilia D’Iorio ed il soprano di grande talento la giovanissima e gia’ affermata Maria Cenname. Il repertorio spaziera’ dalla pomposa musica di Strauss a Beethoven, con il toccante Chiaro di Luna, per proseguire con Brahms, Rondò  Veneziano, Schubert , arrivando ai giorni nostri con  Ennio Morricone. La coinvolgente  tradizione classica napoletana farà  entrare  nel pieno della cultura musicale popolare,  per poi finire in grande stile con Casta Diva , dalla Norma  di Bellini e due famosissime Arie di Puccini.  Si potrà accedere agli appartamenti , previo biglietto d’entrata del costo eccezionale per tale serata  di Euro 1, che consentira’ di accedere agli Appartamenti del Settecento e dell’Ottocento, alla collezione “Terrae Motus” e alla sezione permanente sui “Disegni e Modelli”, oltre ad inebriarsi della musica che fonde la magia architettonica con quella delle emozioni in suoni.

Info : Biglietteria della Reggia tel. 0823/448184-277580

Notte alla Reggia di Caserta was last modified: maggio 16th, 2016 by L'Interessante
16 maggio 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy