L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Comunicati stampa

Ospedale
In primo pianoParliamone

Ospedale di Caserta. Centralizzazione delle liste di attesa dei ricoveri di area chirurgica

scritto da L'Interessante

Ospedale

Ospedale di Caserta. Centralizzazione delle liste di attesa dei ricoveri di area chirurgica

La Direzione Strategica dell’Azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, formata dai commissari straordinari Cinzia Guercio, Michele Ametta e Leonardo Pace, ha adottato il regolamento aziendale per la gestione centralizzata e informatizzata delle liste di attesa per il ricovero ospedaliero in ambito chirurgico, in attuazione del programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2015-2017.

La Commissione straordinaria sottolinea come la corretta gestione delle liste di attesa rappresenti uno strumento fondamentale per la chiarezza e la trasparenza dei rapporti tra l’Azienda ospedaliera e l’utenza, ma contemporaneamente rappresenti la opportunità di previsione e di programmazione delle attività sanitarie a svolgersi, predisponendo quindi tutte le necessarie risorse assistenziali.

“L’idea guida del Regolamento – chiarisce la Direzione Strategica – prevede la composizione delle liste di attesa per procedure chirurgiche omogenee e non più per reparti di degenza. Conoscendo la tipologia e la complessità operativo-assistenziale degli interventi chirurgici da effettuarsi, si potranno assegnare a ogni percorso diagnostico-terapeutico le giuste risorse assistenziali, sia in riferimento al posto letto che agli spazi operatori, definendo quindi progetti assistenziali appropriati, efficienti ed efficaci dal punto di vista terapeutico”.

 La prevista informatizzazione dell’intero percorso assistenziale del paziente chirurgico, dalla prima visita specialistica fino alla dimissione ospedaliera, fornirà dati precisi agli uffici aziendali preposti alla corretta gestione economico-finanziaria e all’accurata programmazione dell’Azienda ospedaliera.

Ospedale di Caserta. Centralizzazione delle liste di attesa dei ricoveri di area chirurgica was last modified: settembre 17th, 2016 by L'Interessante
17 settembre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
Juvecaserta
BasketIn primo pianoSport

Juvecaserta. Accordo annuale con il giocatore Joshua Lamont Bostic

scritto da L'Interessante

Juvecaserta

La Juvecaserta Pasta Reggia comunica di aver concluso un accordo annuale con il giocatore Joshua Lamont Bostic, guardia/ala di 196 cm. di nazionalità americana

Nato il 12 maggio del 1987, è uscito dalla Findlay University nel 2009. Nel suo ultimo anno ha disputato con la squadra della sua università 36 partite facendo registrare una media di 18,6 punti, 6,2 rimbalzi e 2,8 assist a partita (46,8% da 2, 37,3% da 3, 80,9% nei liberi). Dopo la partecipazione all’Orlando Invitational Tournament ed una breve esperienza in Giappone con la Kyoto Hannaryz (21,9 punti per gara), ha chiuso la stagione 2009/2010 in D-League con il New Mexico Thunderbirds nelle cui fila ha disputato anche il campionato successivo (48 partite, 12.4 punti. 4.6 rimbalzi e 2.5 assist con il 46.4%, da 2, il 34.8%, da 3 e l’82.0% ai liberi). Nel 2011/12 è approdato in Europa, al Belgacom Liege Basket (31 partite, 16,7 punti, 5,7 rimbalzi e 2,6 assist). È rimasto in Belgio anche l’anno successivo ma con la formazione del Belfius Mons-Hainaut con cui ha disputato anche sei partite di Eurochallenge (13,3 punti con il 41,9% da 3 ed il 93,9% ai liberi). Nel 2013/14 è stato tesserato in Francia dall’ES Chalon-Sur-Saone con cui ha partecipato a 4 gare di Eurocup ed a 6 di campionato prima di trasferirsi a novembre nello Spartak S.Pietroburgo. L’anno successivo ha iniziato la stagione in NBA con i Detroit Pistons che lo hanno trasferito, poi, al Grand Rapids Drive (D-League), dove ha giocato 16 partite prima di tornare, a gennaio, in Belgio con la formazione del Proximus Spirou di Charleroi. Lo scorso anno è stato in Lettonia al VEF Riga con cui ha disputato sia la VTB League (10 partite con il 44% da 3) che il campionato lettone (20 partite , 13,7 punti, 39,2% da 3 e 79,5% ai liberi). Nel corso della sua carriera è stato finalista sia nel campionato belga che in quello lettone, è stato inserito nella squadra dei migliori difensori del campionato negli anni universitari e nella formazione dei migliori giocatori stranieri del campionato belga.
Per coach Sandro Dell’Agnello Bostic «è un giocatore esperto che può giostrare nei due ruoli di guardia e ala grazie alle sue caratteristiche tecniche che gli permettono di essere utile in modi diversi. Una tipologia che crediamo si completi al meglio con le caratteristiche dei giocatori che già abbiamo».

Juvecaserta. Accordo annuale con il giocatore Joshua Lamont Bostic was last modified: agosto 26th, 2016 by L'Interessante
26 agosto 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Atto vandalico
CalcioIn primo pianoSport

Atto vandalico allo stadio ‘Pinto’, tranciati i cavi dell’impianto di irrigazione

scritto da L'Interessante

Atto vandalico a caserta

Una brutta sorpresa per la Casertana. Un atto vandalico in piena regola che ha causato danni ingenti al club e allo stadio ‘Pinto’

Ignoti hanno tranciato i cavi che attivano l’impianto di irrigazione del terreno di gioco. Un danno che ha rischiato di pregiudicare in maniera irreversibile l’intero sistema che viene utilizzato quotidianamente per la manutenzione ordinaria. Un’azione mirata a creare profondi disagi, considerando che i cavi tranciati sono individuati in un pozzetto nascosto sul terreno di gioco. La Casertana F.C. si è subito attivata per arginare il problema. In considerazione dell’approssimarsi dell’avvio del campionato e per evitare che la mancata irrigazione del campo rischi di pregiudicare l’intervento di manutenzione straordinaria che sta interessando il manto del ‘Pinto’ proprio in questi giorni, il club si è adoperato in prima persona, accollandosi i costi da sostenere per la riparazione del danno e fare in modo che sin dalla giornata di oggi possa riprendere la consueta cura del terreno di gioco. La Casertana F.C. non può che condannare profondamente atti di questo tipo che, in precedenti occasioni, hanno colpito anche le altre realtà sportive del territorio.

 

Atto vandalico allo stadio ‘Pinto’, tranciati i cavi dell’impianto di irrigazione was last modified: agosto 20th, 2016 by L'Interessante
20 agosto 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Logcenter
CalcioIn primo pianoSport

Logcenter ancora al fianco della Casertana F.C.

scritto da L'Interessante

Logcenter

Logcenter ancora al fianco della Casertana F.C.

Casertana F.C. e Logcenter ancora insieme. Pietro Vitiello, titolare dell’azienda con sede a Carinaro (CE), ha ufficialmente rinnovato l’accordo di sponsorizzazione con il club rossoblu. Logcenter sarà ‘top sponsor’ per la stagione 2016-17 e comparirà nuovamente sulla maglia dei falchetti, arricchendo la schiera di aziende di Terra di Lavoro che hanno voluto sostenere il progetto Casertana.

LOGCENTER è una delle realtà più qualificate nelle soluzioni logistiche di magazzino, proiettato ad ottimizzare le attività di carico/scarico e di stoccaggio grazie a sistemi automatici ed avanzati. Offre servizi di manutenzione, vendita, noleggio di carrelli elevatori, spazzatrici, lavasciuga, scaffalature industriali e tutto quanto sia di supporto alle attività di deposito e di movimentazione.

Casertana F.C. e Logcenter ancora insieme. Pietro Vitiello, titolare dell’azienda con sede a Carinaro (CE), ha ufficialmente rinnovato l’accordo di sponsorizzazione con il club rossoblu. Logcenter sarà ‘top sponsor’ per la stagione 2016-17 e comparirà nuovamente sulla maglia dei falchetti, arricchendo la schiera di aziende di Terra di Lavoro che hanno voluto sostenere il progetto Casertana.

 è una delle realtà più qualificate nelle soluzioni logistiche di magazzino, proiettato ad ottimizzare le attività di carico/scarico e di stoccaggio grazie a sistemi automatici ed avanzati. Offre servizi di manutenzione, vendita, noleggio di carrelli elevatori, spazzatrici, lavasciuga, scaffalature industriali e tutto quanto sia di supporto alle attività di deposito e di movimentazione.

Logcenter ancora al fianco della Casertana F.C. was last modified: agosto 6th, 2016 by L'Interessante
6 agosto 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
marcello coleman
CulturaEventiIn primo pianoMusica

MARCELLO COLEMAN AL MAGDA BEACH CLUB

scritto da Roberta Magliocca

Marcello Coleman

MARCELLO COLEMAN AL “MAGDA BEACH CLUB”

la seconda serata del nuovo nato music club di Baia Domizia

con due concerti live e un dj set

SABATO 18 GIUGNO, INGRESSO GRATUITO

Dopo l’inaugurazione che ha visto protagonisti i djs e producers Gianmaria Coccoluto e Luca Vera, le proposte del nuovo nato MAGDA Beach Club di Baia Domizia continuano e questa volta con la musica dal vivo, ad ingresso gratuito.

Al secondo evento, che si terrà sabato 18 giugno a partire dalle ore 22.00, sempre nella meravigliosa location del Lido Erica (Via dell’Erica, Baia Domizia – CE), sarà infatti ospite uno dei mostri sacri del reggae internazionale, Marcello Coleman.

Napoletano di origini statunitensi, Coleman canta e suona il reggae da oltre 25 anni, voce degli Almamegretta dal 2009 al 2013, nella sua lunga carriera conta numerose collaborazioni con artisti in Italia e all’estero.

Da veterano di importanti palchi, che gli hanno permesso di farsi apprezzare da critica e pubblico, su quello del MAGDA Beach Club porterà il suo enorme bagaglio musicale nonché il suo ultimo lavoro “VoodooVibe”: intimo, emotivo, creativo, coinvolgente, fatto di contaminazioni musicali e umane contro ogni discriminazione, tra reggae, dub e blues.

Ad aprire il suo concerto saranno i partenopei Ear Injury, con il loro caratteristico sound che unisce varie correnti di musica elettronica (big beat, drum‘n’bass, dubstep, dub, jungle, electro rock).

La serata si chiuderà con il dj set del giovane Davide Trabucco aka D*One.

 Ecco dunque l’offerta per questo sabato che aprirà le porte all’estate 2016: due live e un dj set, grandi artisti accanto a nuove proposte, un’atmosfera unica a due passi dal mare, e tutto questo ad ingresso gratuito, senza obbligo di consumazione, ma con un unico obbligo, quello di esserci, per entrare a far parte dell’esperienza del MAGDA Beach Club. 

Il MAGDA Beach Club è il primo music club di Baia Domizia, è un nuovo spazio rivolto ai giovani e non solo, moderno, fresco, con un’offerta di eventi al passo con i tempi e al pari dei più noti locali della nostra penisola, con artisti nazionali ed internazionali, dedicato a chi abbia voglia di divertirsi e godersi proposte musicali di qualità, in uno scenario suggestivo in riva al mare.

Per info:

E-mail: magdabeachclub@gmail.com

Facebook: www.facebook.com/magdabeachclub/

Instagram: www.instagram.com/magda_beach_club/

MARCELLO COLEMAN AL MAGDA BEACH CLUB was last modified: giugno 14th, 2016 by Roberta Magliocca
14 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
juvecaserta
BasketIn primo pianoSport

Juvecaserta: quale sarà il suo futuro?

scritto da L'Interessante

juvecaserta

L’azionista unico della Juvecaserta, Raffaele Iavazzi, accompagnato dall’avv. Giuseppe Cicala e dal dr. Lorenzo Cappuccio, rispettivamente legale e commercialista di fiducia del sodalizio, ha incontrato i rappresentanti della società inglese interessata all’eventuale acquisto del club bianconero

Pur non avendo avuto offerte concrete in merito, il dr. Iavazzi ha confermato la sua massima disponibilità a qualsiasi scelta proposta dal possibile acquirente, compreso la sua eventuale partecipazione o meno in misura minoritaria alla compagine sociale. Iavazzi ha precisato che l’eventuale trattativa dovrà tener conto di due inderogabili condizioni: la società e la sua attività non potranno essere trasferite da Caserta per qualsivoglia motivo e, in caso di successiva vendita, gli debba essere riconosciuto un diritto di prelazione alle stesse condizioni. Comunque, nell’eventuale vendita del club non è compreso il settore giovanile bianconero

Juvecaserta: quale sarà il suo futuro? was last modified: giugno 10th, 2016 by L'Interessante
10 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
capua
CulturaEventiIn primo pianoMusica

Capua – Il Luogo della Lingua festival

scritto da L'Interessante

Capua

Al via Capua – Il Luogo della Lingua festival

Un viaggio nel mondo della cultura e delle arti

Dal 9 giugno al 3 luglio ospiti, eventi, concerti a Palazzo Lanza

Letteratura, cinema, teatro, architettura, arte visiva, musica e tanto altro vi aspettano a Capua in occasione della undicesima edizione de IL LUOGO DELLA LINGUA FESTIVAL. Si parte giovedì 9 giugno e si proseguirà fino al 3 luglio. Quattro straordinari week-end – dal giovedì alla domenica – che vedranno alternarsi a Palazzo Lanza attori e registi, sceneggiatori, scrittori, editori e giornalisti, musicisti e ancora critici d’arte, architetti, storici e docenti universitari. Talenti e professionalità indiscusse che ci condurranno per mano, ciascuno secondo il linguaggio che gli è più caro, attraverso un viaggio – quello nel mondo della cultura e delle arti – che a Capua prosegue da 1.056 anni. E’ proprio in questa splendida città che nel 960 vide la luce il ‘Placito Capuano’, il primo documento del volgare italiano. E’ a questo atto, unanimemente riconosciuto dagli storici, che si ispira il festival promosso dall’associazione Architempo con la direzione artistica di Giuseppe Bellone. L’obiettivo è quello di sottolineare l’importanza del patrimonio linguistico e culturale di questo evento che avrebbe cambiato per sempre la storia della città di Capua.

Tra gli appuntamenti più attesi del Festival c’è la rassegna teatrale ‘Le parole parlate’ – con la direzione artistica di Tiziano Beato per Eventi Mediterranei – nata in collaborazione con il Teatro Ricciardi, già partner di Architempo e Palazzo Lanza.

Attori del calibro di Roberto Azzurro, Gea Martire, Antonella Morea, Rosaria De Cicco, daranno corpo e voce a propri testi, a quelli di grandi autori contemporanei come Manlio Santanelli e Maurizio De Giovanni e a classici come Viviani, Ruccello e Patroni Griffi, proponendoci ogni giovedì per quattro settimane altrettanti spettacoli nel suggestivo cortile di Palazzo Lanza. (Gli spettacoli di teatro sono gli unici eventi a pagamento 10 euro ingresso e aperitivo) .

Capua – Il Luogo della Lingua festival was last modified: giugno 10th, 2016 by L'Interessante
10 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
fisco e scuola
In primo pianoParliamone

Fisco e scuola: legalità fiscale, solidarietà e senso civico

scritto da L'Interessante

fisco e scuola

Legalità fiscale, solidarietà e senso civico nei lavori degli studenti campani

Mercoledì 8 giugno a Napoli la premiazione del concorso Fisco e Scuola

Uno spot, un cortometraggio e un manifesto: sono questi i lavori vincitori della quarta edizione del concorso Fisco e Scuola, promosso dalla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate della Campania e dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’anno scolastico 2015/2016.

Il giorno 8 giugno alle 10 presso la sala “Enzo De Lucia” della Direzione Regionale della Campania si tiene la cerimonia di premiazione del concorso, nato con l’obiettivo di stimolare negli studenti, attraverso una produzione creativa e una sana competizione, una riflessione sul tema della legalità fiscale e, più in generale, sul rispetto delle regole civili.

 

Gli istituti scolastici premiati – Sul podio dei vincitori tre istituti scolastici, uno per ciascun ordine e grado, che hanno saputo meglio interpretare il messaggio educativo del progetto:

  • per la sezione scuole primarie, il Convitto Nazionale “G. Bruno” di Maddaloni (CE) ha rappresentato, con il linguaggio colorato e semplice dei bambini, l’importanza della contribuzione fiscale per il miglioramento della qualità dei servizi e, in generale, del benessere della collettività;
  • per la categoria scuole secondarie di I grado, l’Istituto Comprensivo Autonomo di Casapesenna (CE) ha interpretato con un cortometraggio, in modo originale e divertente, il principio costituzionale della capacità contributiva, quale fondamento di una giusta ripartizione del carico fiscale e “rimedio” contro iniquità e disuguaglianza;
  • per la sezione scuole secondarie di II grado, l’Istituto “Europa” di Pomigliano D’Arco (NA) ha trasmesso, attraverso uno spot altamente simbolico e di forte impatto comunicativo, la valenza dei principi di legalità, solidarietà e partecipazione, anche in ambito fiscale, quali fondamenti per concorrere alla costruzione di una società migliore.

 

Le menzioni speciali – Attribuite, inoltre, tre menzioni speciali ad elaborati che si sono particolarmente distinti nelle categorie:

  • Creatività: l’Istituto Comprensivo “D. Cimarosa” di Aversa (CE) ha realizzato un gioco puzzle, in cui ogni tassello indica un servizio offerto dallo Stato al “buon contribuente”;
  • Originalità: l’Istituto Superiore “A. Torrente” di Casoria (NA) cha ideato un video efficace ed incisivo sui danni derivanti dall’evasione fiscale e i vantaggi di una giusta contribuzione, quale condizione imprescindibile per una società civile e democratica;
  • Simpatia: l’Istituto Superiore “C. Levi” di Portici (NA) in un cortometraggio ha trattato il tema serio e complesso della non corretta contribuzione fiscale, attraverso una rappresentazione acutamente ironica.

Il progetto “Fisco e Scuola” in Campania – Il progetto “Fisco e Scuola”, nato nel 2004 in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, mira a diffondere tra le giovani generazioni il senso della legalità e i principi costituzionali dell’etica contributiva per consolidare nel tempo comportamenti di tax compliance, ossia di adempimento spontaneo degli obblighi fiscali.

In Campania ogni anno vengono realizzate oltre 110 iniziative di informazione e sensibilizzazione sul tema, quali visite guidate agli uffici operativi delle Entrate, incontri e seminari nelle scuole, con lo scopo di favorire lo sviluppo di una coscienza civica e consapevole in coloro che saranno i contribuenti di domani.

 

Fisco e scuola: legalità fiscale, solidarietà e senso civico was last modified: giugno 6th, 2016 by L'Interessante
6 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Di Agresti
In primo pianoParliamonePolitica

DI AGRESTI (CAPUA BENE COMUNE): “CON LA CULTURA SI PUO’ MANGIARE”

scritto da L'Interessante

Di Agresti

“Con la cultura si può mangiare”: in poche ma efficaci parole Gianluca Di Agresti, candidato consigliere per la lista Capua Bene Comune con Pasquale Frattasi sindaco riassume la ricetta per il riscatto sociale della città

Rendere la cultura ed il turismo volani per lo sviluppo economico della città d’arte e di studi può essere un obiettivo perseguibile partendo dalla messa in sinergia di tutte le realtà attive sul territorio “Fare rete tra le eccellenze associative della città in ossequio all’articolo 9 della Costituzione che difende la cultura e lo sviluppo di una cultura dal basso”. Il rilancio della cultura e del turismo a Capua, per Di Agresti, passa dall’impedire la svendita dei beni immobiliari di rilievo, che vanno difesi da ogni tentativo di speculazione: “Giù le mani dai gioielli di famiglia, il patrimonio architettonico di rilevanza storica ed archeologica deve essere valorizzato restando in mani pubbliche. Ci interroghiamo, in particolare, – sottolinea il responsabile cittadino di Sel – sul destino del Castello delle Pietre appena liberato definitivamente dalla Polizia Stradale, e gradiremmo conoscere il parere degli altri candidati sindaci sul tema: a parole tutti si proclamano paladini dei beni comuni ma le chiacchiere stanno a zero. Noi abbiamo difeso con le unghie e con i denti Palazzo Fazio, difenderemo e
riqualificheremo il Castello delle Pietre”.Senza restituire il patrimonio di Capua innanzitutto ai propri cittadini, è impensabile parlare di rilancio turistico: “Al centro del nostro programma c’è la riapertura permanente di tutti i siti storico-artistici del territorio, dalle Chiese longobarde alla Sala d’Armi. Prevediamo inoltre di rendere nuovamente fruibili complessi importantissimi come le Torri di Federico II, il Castello di Carlo V, i Fossati, la casa di Giuseppe Martucci, le Tombe dei Garibaldini, l’ex caserma Mezzacapo, per non parlare di una Villa Comunale da restituire una volta e per tutte alla comunità”.Di Agresti sottolinea inoltre l’importanza di rendere produttivi i numerosi locali pubblici e privati che versano in stato di totale abbandono e degrado. Ciò può rendersi possibile, con Capua Bene Comune al governo, attraverso “una progettualità di auto-recupero degli spazi di proprietà pubblica o privati abbandonati, da parte di attività no-profit, mediante modello unico di bando; ciò servirà anche ad ottimizzare il patrimonio pubblico da destinare al soddisfacimento di bisogni sociali”.

DI AGRESTI (CAPUA BENE COMUNE): “CON LA CULTURA SI PUO’ MANGIARE” was last modified: giugno 2nd, 2016 by L'Interessante
2 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
capua
In primo pianoPolitica

Capua: Frattasi ai cittadini

scritto da L'Interessante

Capua

Capua Bene Comune con Pasquale Frattasi continua a lanciare le idee del suo programma

“Non abbiamo sentito ancora nessuna proposta dalle altre parti. Noi sappiamo cosa vogliamo per Capua: una città che sia a misura di bambino innanzitutto, e che sia fruibile anche dai diversamente abili che si trovano di fronte barriere architettoniche insormontabili. Per quanto riguarda l’edilizia siamo per una politica di riqualificazione e contro la cementificazione selvaggia.”

Un accenno anche ai monumenti, deturpati da una gestione dello spazio scellerata:”Non è più ammissibile vedere siti monumentali invasi dalle auto. È necessario che vengano fatte delle scelte: per essere efficaci queste scelte vanno fatte con attenzione e oculatezza e non nell’ottica di non scontentare nessuno.” Grande spazio dedicato alle politiche sociali:” Dobbiamo prevedere forme di esenzione, lì dove l’amministrazione può intervenire, per le fasce più deboli”.

Non ultima la trasparenza, “tema ostile all’amministrazione uscente: vogliamo una politica partecipata dai cittadini. Per questo promuoveremo lo streaming del consiglio comunale e forme di partecipazione e consultazione attiva”. Le proposte di Capua Bene Comune sono concrete. “Vogliamo parlare di contenuti, la città è un bene pubblico, questa è la nostra idea.”

Capua: Frattasi ai cittadini was last modified: maggio 25th, 2016 by L'Interessante
25 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • 1
  • 2

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy