L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

concorso ippico

concorso ippico
In primo pianoSportVolley

CONCORSO IPPICO: CALA IL SIPARIO. VINCE ERNESTO VACIRCA

scritto da L'Interessante

concorso ippico

Vacirca si aggiudica la 55° edizione del concorso ippico

Ernesto Vacirca vince la cinquantacinquesima edizione del concorso ippico internazionale “Coppa d’Oro Città di Caserta” che si è svolta nel parco della reggia vanvitelliana con l’organizzazione dalla Asd San Giorgio equitazione. 

Vacirca in sella a “Ultimo FS” si è aggiudicato il quinto premio della giornata “Gran Premio coppa d’Oro Città di Caserta H145 -150”, alle sue spalle si è classificato Giampiero Garofalo su “Luce del Castegno”, terzo posto per Giulio Carone su “Carlos”, quarto per Eugenio Grimaldi su “Unit 2” e quinto posto per Simone Coata su “Cannavaro 17”.

Il vincitore premiato dal Sindaco di Caserta e dal delegato CONI di Caserta

Vacirca è stato premiato dal sindaco di Caserta Carlo Marino intervenuto alla premiazione con il vice comandante della Brigata Garibaldi gen. Nicola Terzano, il presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone, il presidente regionale della Federazione Italiana sport Equestri Vincenzo Montrone, il delegato provinciale del Coni Michele De Simone, il presidente della Società di Storia Patria di Terra di Lavoro Alberto Zaza d’Aulisio e l’ex sindaco di Caserta e presidente della Provincia Giampaolo Iaselli.

Consegnati  anche i premi della giornata conclusiva

Sono stati assegnati anche il premio al miglior cavaliere individuato nell’aviere Giampiero Garofalo, alla migliore amazzone Rebecca Dutto ed alla miglior giovane Gaia Falsone.
Il primo premio della giornata “Grimaldi Lines H 1115” è stato vinto da Lorenzo Molino su  “Wilster” al secondo posto si è classificato Davide Lo Sapio su “Kesha Van De Groeneddyk”, al terzo Flavio Marzullo in sella ad “Hipp Hopp”, al quarto Elena Ferrara su “Harmione Van’t Biblebos” ed al quinto Francesca Scardino in sella a “Idolo dei Dioscuri”.
Il secondo premio “A.C.I. Automobil Club Italia – Storico, A.C.I.  Automobil Club Italia Caserta H120” ha visto al primo posto Rebecca Dutto su “Con te”, al secondo Gabriella Bastelli in sella a “Quasar du Houssout”, al terzo posto Gaia Falsone su “Blara”, al quarto Giuseppe Rossini in sella a “Favoriete Lavsca Fortuna” ed al quinto Mila Fischer su “Rione”.
Il  terzo premio della giornata, “Tender Capital H 125” ha visto classificarsi al primo posto Manuel Vittorio Staffieri in sella a “Shisco”, al secondo posto Antonello Andrisano su ”Cassie”, al terzo Federica Ameri su “Constant VH Juxschot”, al quarto posto Diana Selleri in sella a “Single della Caccia” ed al quinto Gianluca Iannucci su “Lorenzo”.
Il  quarto premio intitolato al “Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Caserta H135” è stato vinto da Giampiero Garofalo su “Larina Grigia” al secondo posto Federico Ciriesi in sella a “Colour of Fun”, al terzo Antonio Maria Garofalo su “Zyquita Sr”, al quarto posto Guido Grimaldi su “Land Lord” ed al quinto Marcello Ortisi in sella a “Castigo OM”.

Positivo il bilancio conclusivo della manifestazione, nonostante le difficoltà

Soddisfatto Vincenzo Montrone presidente regionale della FISE (Federazione Italiano sport Equestri) che dichiara. “Abbiamo avuto quattro giornate di gare splendide, in una cornice unica in una location che è patrimonio dell’Unesco e che non ha pari in Italia. I campi sono stati perfettamente lavorati e tenuti sia quello di gara che quello di prova, sotto il profilo tecnico nessuna sbavatura.
Peccato per l’accesso. Se fosse  stato libero avremmo avuto il pubblico che meritava questa manifestazione, che dopo gli iniziali impedimenti, ha trovato il suo naturale svolgimento”.
Ieri mattina, parallelamente al concorso, si è svolto nel lago della Peschiera Grande, il raduno di modellini nautici radiocomandati, coordinato dalla Asd Vela Radiocomandata Caserta.

concorso ippico
marino-premia-vacirca
modellini-foto-gennaro-buco

montrone-premia-vacirca

CONCORSO IPPICO: CALA IL SIPARIO. VINCE ERNESTO VACIRCA was last modified: ottobre 16th, 2016 by L'Interessante
16 ottobre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
oggi si conclude
In primo pianoSportVolley

OGGI SI CONCLUDE IL CONCORSO IPPICO COPPA D’ORO CITTA’ DI CASERTA CON LA DISPUTA DEL GRAN PREMIO

scritto da L'Interessante

oggi si conclude

Oggi si conclude, con la disputa del “Gran Premio Coppa d’Oro Città di Caserta”, la cinquantacinquesima edizione dell’omonimo concorso ippico internazionale, organizzato dalla Asd San Giorgio equitazione nello splendido parco della reggia vanvitelliana, che la città e le sue istituzioni non merita.

Ieri si sono svolte cinque competizioni di salto ad ostacoli

Nella giornata di sabato si sono svolte cinque competizioni di salto ad ostacoli, il primo premio della giornata “Associazione ex consiglieri Regionali H 110” è stato vinto da Giovanni Iorillo su “Arethusa Montefiore”, seguito al secondo posto da Flavio Marzullo su “Hipp Hopp”, al terzo da Alberto Graziano su “Hernan”, al quarto posto Rosa Lanzaro su “Clelia della Verdina” ed al quinto da Carlotta Mellone su “Mirando”.

Il secondo premio “Grand Hotel Vanvitelli H120” ha visto al primo posto Rebecca Dutto su “Con te” al secondo Giulia Flandina su “Jacopos” al terzo Alberto Graziani su “Victor”, al quarto Simona Messina su “For Me” ed al quinto Andrea Marini Agostini su “Vanity Queen”.

Il terzo premio della giornata, “Maiello H 125” ha visto classificarsi al primo posto Salvatore De Rosa su “Lepanto” al secondo posto Federica Ameri su “Constant VH Juxschot”, al terzo Maria Teresa Di Bello su “Hoksaj”, al quarto Martina Bloise su “Ventoso” ed al quinto Gianluca Iannucci su “Lorenzo”.

Il quarto premio intitolato al “Terra di Cuma H130” è stato vinto da Giampiero Garofalo su “Larina Grigia”, al secondo posto Nico Lupino su “Osilia”, al terzo Domenico Carlino su “Dalton”, al quarto Salvatore Cambria su ”Tourbillon Z” ed al quinto Nicolò Bettiol su “Cirocco”.

Il quinto premio della giornata “Rover Auto Prima  H135, ha visto classificarsi al primo posto Federico Ciriesi su “Colour of fun”, al secondo posto Giampiero Garofalo su “Epsilon”, al terzo Eugenio Grimaldi su “Quidam S Moonlight Dancnig”, al quarto Paolo Pomponi su “Igor Vt Duitschoolhoeve” ed al quinto Gianluca Caracciolo su “Chablis”.

Dietro le “quinte” il lavoro duro del concorso ippico

Per garantire il regolare svolgimento del concorso ippico casertano, che si concluderà nel pomeriggio di oggi, dopo il “Gran Prix Coppa d’Oro”, lavorano e operano in silenzio un nutrito gruppo di persone, coordinate da Walter Puoti direttore tecnico del concorso.

Un concorso ippico internazionale, dove erano iscritti ben 280 cavalli – alcuni dei partecipanti sono andati via (una vera vergogna per la città ancora una volta incapace di riuscire a dare un’immagine positiva di se’ – nella mattina di mercoledì scorso perché non riuscivano ad entrare con il van per il traporto cavalli dall’ingresso del parco della reggia di via Gasparri – per svolgersi richiede la presenza ed il lavoro di un nutrito gruppo di persone, tutte altamente specializzate.

Il percorso ad ostacoli si svolge su di un campo di gara di 170 metri x 170 metri, un enorme quadrato, alle spalle del campo sono montate ben 280 stalle di cui 225 occupate, di fronte vi è il campo di prova di metri 60 x 30.

Di giorno i cavalli sono accuditi dal personale addetto delle scuderie, di notte stalle e cavalli sono sorvegliati dalla vigilanza appositamente incaricata, che annota anche le visite effettuate del personale addetto delle scuderie per accudire i cavalli.

Per lo svolgimento del concorso ippico, lavorano 22 persone sui campi, operano sei giudici oltre il presidente di giuria, 5 steward, 2 direttori di campo, 6 addetti al campo, 3 alla segreteria tecnica, 2 veterinari federali, 2 veterinari per l’antidoping, 1 medico di servizio, 3 ambulanze complete di personale, 3 maniscalchi, 2 idraulici, 2 elettricisti e 5 operatori di vigilanza, inoltre vi sono due addetti solo per il campo di prova con un autista per il trattore o la pala meccanica, altri due vigilantes sono dislocati al parco Maria Carolina dove sono ospitati gli altri van che non hanno trovato posto all’interno della reggia, altri sono parcheggiati lungo il viale Dohuet, nel tratto antistante la caserma dell’Aeronautica Militare.

Tutte le informazioni sul concorso ippico casertano sono sul sito www.coppadorocaserta.it.

OGGI SI CONCLUDE IL CONCORSO IPPICO COPPA D’ORO CITTA’ DI CASERTA CON LA DISPUTA DEL GRAN PREMIO was last modified: ottobre 16th, 2016 by L'Interessante
16 ottobre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
nel mezzo del percorso
In primo pianoSportVolley

NEL MEZZO DEL PERCORSO DEL CONCORSO IPPICO INTERNAZIONALE DI CASERTA

scritto da L'Interessante

Nel mezzo del percorso

Nel mezzo del percorso la cinquantacinquesima edizione del concorso ippico internazionale “Coppa d’Oro Città di Caserta” organizzata dalla Asd San Giorgio equitazione nel parco della reggia e che si concluderà nel pomeriggio di domenica 16 ottobre.

I vincitori della giornata

Il primo premio della giornata “Maiello H 110” è stato vinto da Stefano Bastante su “Stakk”, seguito al secondo posto da Alberto Graziani su “Hernan” ed al terzo da Rosa Lanzaro su “Clelia della Verdina”. Il secondo premio “Mc Donalds H115” ha visto al primo posto Adriano Di Canto su “Praga Passione” al secondo Alberto Graziani su “Avagardner” ed al terzo Gabriella Bastelli su “Quasar du Houssoit”. Il terzo premio della giornata, “Panathlon Caserta H 130” ha visto classificarsi al primo posto Guido Grimaldi su “Land Lord” al secondo posto Filippo Melidoro Su “Quartz” ed al terzo Stefano Nogara su “Navarone”. Il quarto premio intitolato al “Poste Italiane H145” ha visto Davide Iacovacci su “Grace Van Haagem” classificato al primo  posto, davanti ad Giampiero Garofalo su “Luce del Castegno” ed a Tommaso Gerardi su “Venusz”. Il quinto premio della giornata “Rotary Club Caserta Terra di Lavoro H135”, ha visto vincere l’aviere Giampiero Garofalo su “Larina Grigia” davanti al fratello Antonio Maria Garofalo su “Zyquita sr” ed al terzo Ilaria Porto su “Be Famous”.

“Una vita per il cavallo”: i nomi di tutti i premiati

E’ stato un successo la serata svoltasi al Belvedere di San Leucio giovedì sera per la consegna dei premi “Una Vita per il Cavallo”, il riconoscimento alla “carriera” di donne e uomini che hanno dedicato la loro vita allo sviluppo dello sport equestre a cura del Coni di Caserta che sono stati consegnati a Vittorio Orlandi presidente nazionale della FISE (Federazione Italiana sport Equestri), Duccio Bartalucci, Laura Conz, Federico Roman, Enzo Truppa, Angelo Ranieri, Gaetano Ambrosio, Pasquale Capasso, Pasquale De Vivo, Giuseppe De Maio e Francesco Paolo Rocca.

Vergogna Caserta: le istituzioni cittadine falliscono anche l’appuntamento del concorso ippico. La denuncia del presidente regionale Fise, Vincenzo Montrone. Solo la Reggia non basta.

Sul concorso ippico casertano, riportiamo la dichiarazione del presidente regionale della FISE Vincenzo Montrone. 

“225 cavalli alla partenza, ne erano annunciati di più, purtroppo abbiamo avuto difficoltà per una serie di cause che dovranno essere analizzate ed affrontate e non imputabili all’organizzazione. Ci sono stati impedimenti che dovevano essere risolti e pensati non dagli organizzatori ma dalle istituzioni. Questo ha creato dei ritardi nell’organizzazione ed un danno di immagine alla città, noi abbiamo avuto nella prima giornata difficoltà enormi a far entrare i “van” con i cavalli nella reggia, difficoltà che hanno scoraggiato dei cavalieri. Addirittura 32 “van” che dopo aver fatto vari tentativi per entrare (dall’unico accesso di via Gapsarri ndr) nonostante il grande lavoro encomiabile della Polizia municipale di Caserta e del suo comandante t.col Negro, sono andati via, a gareggiare ad Arezzo. Ovviamente il numero di partecipanti si è ridotto, poi c’è stata la mancanza d’acqua per un certo numero di ore, le gare sono state rimandate ed i cavalli hanno sofferto. Abbiamo avuto enormi difficoltà che hanno dato un brutta immagine del concorso e solo con la volontà e la tenacia dell’organizzatore che ha fatto di tutti per tappare le falle, nonché dei giudici che hanno gestito una situazione difficile, siamo riusciti a prendere in mano la situazione e con l’aiuto, anche se tardivo, di qualche istituzione, che ha messo nelle
condizioni di far partire il concorso. Ora possiamo dirci soddisfatti, siamo contenti, ma anche dispiaciuti perché si è persa una grande occasione di immagine, coloro che sono andati via purtroppo non parleranno bene di questo concorso, ed è un grande peccato. Mentre quelli che sono rimasti si stanno godendo una buona competizione in una location incomparabile”.

Tutte le informazioni sono sul sito www.coppadorocaserta.it.

NEL MEZZO DEL PERCORSO DEL CONCORSO IPPICO INTERNAZIONALE DI CASERTA was last modified: ottobre 15th, 2016 by L'Interessante
15 ottobre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
concorso-ippico-1
In primo pianoSportVolley

E’ INIZIATA LA 55° EDIZIONE DEL CONCORSO IPPICO INTERNAZIONALE DI CASERTA

scritto da L'Interessante

E’ iniziata

Al via nella splendida cornice della Reggia la Coppa d’Oro città di Caserta 

E’ iniziata ieri mattina nel parco della reggia di Caserta la cinquantacinquesima edizione del concorso ippico internazionale “Coppa d’Oro Città di Caserta” organizzata dalla Asd San Giorgio equitazione, che si concluderà nel pomeriggio di domenica 16 ottobre. 

Come da programma le note della fanfara della Brigata Bersaglieri “Garibaldi” hanno aperto la giornata. 

I vincitori della prima giornata

Il primo premio della giornata “Matisse Boutique-Caserta H 110”, è stato vinto da Enrica Fisichella su “Quaglietta del Sauro”, seguita al secondo posto da Alberto Graziani su “Hernan” ed al terzo da Lorenzo Marzullo su “Umatrra”.

Il secondo premio “Conad H115”, ha visto al primo posto Alberto Graziani su “Avagardner” al secondo Nunzio Francesco Carcione su “Crystal del Sasso” ed al terzo Veronica Occhiodoro su “Schila L”. 

Il terzo premio della giornata, “Edil Mec H 120” ha visto classificarsi al primo posto Arianna Iacovacci su “Lindsey” al secondo posto Alberto Graziani Su “Victor” ed al terzo Giuseppe Rossini su “Favoriete Lavsca Fortuna”. 

Il quarto premio intitolato al “Grand Hotel Vanvitelli H130” ha visto Elia Matteo Simonetti su “Comenius” classificato al primo posto, davanti ad Antonio Maria Garofalo su “Basantidieza” ed a Davide Iacovacci su “Hector”. 

Il quinto premio della giornata “Coni Caserta H140”, ha visto al primo posto Davide Iacovacci su “Grace Van Haagem”, al secondo Federico Ciriesi su “Colour of fun” ed al terzo Gianluca Caracciolo su “Davados Vdl”. 

L’ultimo premio dellagiornata “Tenuta Caiatina H125” ha visto prevalere il cavaliere casertano Stefano Capuano del circolo ippico “I Tifatini” su “Beaufort”, al secondo posto Davide Iacovacci su “Acorallo”, al terzo Federica Ameri su “Constant V X Juxschot”, poi Luciano Conte su Alfred Jocodus”, Vincenzo Reggente su “Charmant”, il napoletano Fabrizio De Vivo su “Fansei” e poi i casertani Gianluca Iannucci su “Lorenzo” e Sergio Santabarbara su “Car way”. 

Il Coni ha assegnato i premi “Una vita per il Cavallo”

In serata si è svolta al Belvedere di San Leucio la cerimonia di consegna dei premi “Una Vita per il Cavallo” ovvero il riconoscimento alla “carriera” di donne e uomini che hanno dedicato la loro vita allo sviluppo dello sport equestre a cura del Coni di Caserta, premi per Vittorio Orlandi presidente nazionale della FISE (Federazione Italiana sport Equestri), Duccio Bartalucci, Laura Conz, Federico Roman, Enzo Truppa, Angelo Ranieri, Gaetano Ambrosio, Pasquale Capasso, Pasquale De Vivo, Giuseppe De Maio e Francesco Paolo Rocca.

Tutte le informazioni sono sul sito www.coppadorocaserta.it.

guido-grimaldi

guardascione
gra-primogiorno

E’ INIZIATA LA 55° EDIZIONE DEL CONCORSO IPPICO INTERNAZIONALE DI CASERTA was last modified: ottobre 14th, 2016 by L'Interessante
14 ottobre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
al giannone
In primo pianoParliamoneSportVolley

AL GIANNONE L’INCONTRO SULLA STORIA DEL CAVALLO E DEL CONCORSO IPPICO DI CASERTA. DA DOMANI I CAVALLI IN GARA NEL PARCO DELLA REGGIA

scritto da L'Interessante

al giannone

Al Giannone incontro culturale tra storia e aneddoti del concorso ippico. Caserta regina degli sport equestri.

Si è svolto nell’Aula Magna del Liceo classico “Pietro Giannone” di Caserta, l’incontro culturale patrocinato dal Panathlon Club Caserta e ospitato dal glorioso istituto scolastico. Il tema del percorso storico-culturale: “Il cavallo napolitano e la tradizione dell’arte equestre a Caserta”.  
Il convegno è iniziato con i  saluti della Dirigente scolastica del liceo, Marina Campanile e del presidente del Panathlon Club Caserta Paolo Santulli, peraltro grande appassionato di cavalli. Poi è toccato ai relatori che  hanno deliziato la platea, composta, tra l’altro, da tanti ragazzi. A prendere prima la parola è stato il dr. Salvatore Auzino, dell’Associazione Culturale “Cavallo Persano nel Cuore” sul tema “Il cavallo del Sud. Il Corsiero Napoletano” il quale ha illustrato con dovizia di particolari l’evoluzione della razza equina anche con l’ausilio di slide. Poi è toccato al presidente della Società di Storia Patria Alberto Zaza d’Aulisio sul tema “Caserta e la tradizione dell’arte equestre”, tracciare un minuzioso, attento e ricco excursus documentato del concorso ippico a Caserta, sin dalla sua prima edizione che l’”avvocato-storico” avrebbe fatto risalire al lontano 1873. Ha ricordato, tra l’altro, la figura di Eugenio Berni Canani, colonnello casertano di cavalleria dell’ordine militare d’Italia e pioniere del concorso ippico nazionale di Caserta nonchè dei vari personaggi che, con il loro impegno hanno consentito lo svolgimento e conferito lustro al concorso ippico di Caserta, tra cui il cavaliere Giovanni Maggiò, il quale avrebbe poi realizzato, a Casagiove, uno dei maneggi privati più importanti d’Europa. 

L’incontro ha visto quale moderatore il promotore culturale, Aldo Antonio Cobianchi.

“Sono stata ben felice – ha detto il dirigente scolastico Marina Campanile – ospitare l’incontro che gli organizzatori hanno voluto far svolgere nel liceo Giannone per l’importanza che riveste l’istituto nell’ambito del territorio e per i casertani stessi nonchè per la tradizione “equestre” di molti allievi del passato. Inoltre la cinquanticinquesima edizione della Coppa d’Oro – città di Caserta – si svolge nello stesso anno in cui si celebra il centocinquantesimo anno di vita del liceo che mi onoro di rappresentare”.

  
Da domani nel parco della Reggia il concorso ippico

Il via domattina alle ore 8,00, nel parco della Reggia, alla cinquantacinquesima edizione del concorso ippico internazionale “Coppa d’Oro Città di Caserta” organizzata dalla Asd San Giorgio equitazione. Le gare si svolgeranno in quattro giorni e termineranno domenica 16 ottobre.
L’edizione del 2016 sarà ricordata anche come quella del record di partecipanti, con ben 280 cavalli iscritti.

Ecco il programma di gara: 
Giovedì 13 ottobre prenderà il via la Kermesse con un giorno di anticipo rispetto a quanto programmato a causa del gran numero di partecipanti. Le gare di salto ad ostacoli inizieranno alle 9, mezz’ora prima saranno precedute dalla cerimonia dell’alzabandiera con le note della fanfara della Brigata Bersaglieri “Garibaldi” e con il “battesimo” della sella, ovvero prove a cavallo tenute da istruttori federali. In serata alle 19 al Belvedere di San Leucio si svolgerà la cerimonia di consegna dei premi “Una Vita per il Cavallo”, il riconoscimento alla “carriera” di coloro, uomini e donne, che hanno dedicato la loro vita allo sviluppo dello sport equestre, a cura del Coni di Caserta. Saranno premiati il presidente nazionale della FISE (Federazione Italiana sport Equestri) Vittorio Orlandi, gli olimpionici Duccio Bartalucci e Laura Conz e poi Emilio Puricelli, Federico Roman, Enzo Truppa, Angelo Ranieri, Gaetano Ambrosio, Pasquale Capasso, Pasquale De Vivo, Giuseppe De Maio, Francesco Paolo Rocca.
Nelle giornate di venerdì sabato e domenica si svolgeranno le prove di salto ad ostacoli come da programma dalle 9,00 alle 17,30. 
Gli orari cambieranno per la giornata conclusiva della “Coppa d’Oro Città di Caserta” in quanto si gareggerà dalle 8,30 alle 16,30. Seguirà poi la cerimonia di premiazione e consegna dei premi d’onore e l’ammaina bandiera a cura della fanfara della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”.  I premi previsti sono i seguenti: “Matisse Boutique-Caserta”, “Conad”, “Grand Hotel Vanvitelli”,“Tenuta Caiatina”, “Coppa del Presidente Fise”, “Coni Caserta”.

Attività collaterali al concorso denominati “I giochi del re”

Tra le altre attività collaterali al concorso ippico si svolgeranno domenica 16,  le manifestazioni nel parco previste nel programma de “I Giochi del Re”: teatro degli appuntamenti, promossi dal Coni, saranno dalle 11 alle 17, la Castelluccia con una esibizione tra sport e spettacolo degli atleti della scherma medioevale appartenenti alla Compagnia della Rosa e della Spada ed al Gruppo Sportivo “Giannone” di Caserta, e dalle 10 alle 13 il lago della Peschiera Grande dove sono previste, a cura della “Società Vela Radiocomandata Caserta”,  alcune esibizioni di modellini nautici ed una regata storica di modelli a vela intitolata al vascello a due ponti “Archimede”, appartenente alla Reale Armata del Mare del Regno delle Due Sicilie.

Possibile assistere gratis alla manifestazione accreditandosi sul sito
Tutte le informazioni sono sul sito www.coppadorocaserta.it.

img_9656
img_9657
img_9658

img_9659
img_9660
img_9661

img_9662
img_9663
img_9664

img_9665
img_9666
img_9667

img_9669
img_9671
img_9673

img_9674
img_9675
img_9676

img_9677
img_9678
img_9679

img_9680
img_9681
img_9683

AL GIANNONE L’INCONTRO SULLA STORIA DEL CAVALLO E DEL CONCORSO IPPICO DI CASERTA. DA DOMANI I CAVALLI IN GARA NEL PARCO DELLA REGGIA was last modified: ottobre 12th, 2016 by L'Interessante
12 ottobre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
ippico
In primo pianoSportVolley

CONCORSO IPPICO CASERTA: CALENDARIO AGGIORNATO

scritto da L'Interessante

Concorso ippico

Gli eventi in calendario slittano di una settimana

I GIOCHI DEL RE NEL PROGRAMMA DEL CONCORSO IPPICO SLITTANO DI UNA SETTIMANA

Gli eventi inseriti nel programma “I Giochi del Re” per l’8 e 9 ottobre, collegati al Concorso Ippico Internazionale nel Parco della Reggia, slitteranno per problemi di carattere logistico e meteorologico alla prossima settimana, presumibilmente in coincidenza con le quattro giornate della rassegna equestre prevista nei giorni 13/14/15/16 ottobre. Si tratta del torneo di scherma medioevale ospitato nel suggestivo contesto della Castelluccia ed organizzato dalla Compagnia della Rosa e della Spada in collaborazione con il Gruppo Sportivo Schermistico “Pietro Giannone” e il raduno di modellini nautici radiocomandati nel lago della Peschiera Grande, coordinato dalla Asd Vela Radiocomandata Caserta.

Sempre in sinergia con gli organizzatori del Concorso Ippico giovedì 13 nella Reggia cerimonia di consegna del Premio “Una vita per il cavallo” a personalità nazionali e regionali del settore e sabato 15 sempre nella Reggia l’esibizione dei ballerini della Federazione Italiana Danza Sportiva in coincidenza con l’incontro delle Autorità e dei rappresentanti istituzionali con i cavalieri e le amazzoni iscritte al Concorso.

 

CONCORSO IPPICO CASERTA: CALENDARIO AGGIORNATO was last modified: ottobre 6th, 2016 by L'Interessante
6 ottobre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
gratis
In primo pianoSport

GRATIS ALLA REGGIA PER IL CONCORSO IPPICO. LE GARE INIZIERANNO UN GIORNO PRIMA

scritto da L'Interessante

gratis

PATROCINIO DEL MINISTRO FRANCESCHINI PER LA COPPA D’ORO

In attesa della conferenza stampa di presentazione del concorso ippico internazionale “Coppa d’Oro Città di Caserta”, che si svolgerà nella prima settimana di ottobre, la kermesse equestre casertana fa sempre più notizia.
Nei giorni scorsi è giunta al delegato provinciale del Coni Michele De Simone, che la aveva appositamente richiesta, la concessione del patrocinio dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo disposta dal ministro Dario Franceschini che ha auspicato il pieno successo per l’evento.
Inoltre per il gran numero di iscrizioni – ben 280 cavalli e altri 115 in lista di attesa – le gare avranno inizio con un giorno di anticipo, ovvero alle 9.00 di giovedì 13 ottobre e termineranno nel pomeriggio di domenica 16 ottobre.

STORIA DEL CONCORSO AL LICEO P. GIANNONE IL 12 OTTOBRE ED IL 13 INAUGURAZIONE

La kermesse equestre sarà preceduta da una serie di appuntamenti, il 12 ottobre il liceo “Pietro Giannone” di Caserta, che quest’anno festeggia il suo centocinquantesimo anniversario, ospiterà il convegno moderato da  Alberto Zaza d’Aulisio che traccerà la storia del concorso ippico “Coppa d’Oro Città di Caserta” e con il prof. Salvatore M. Auzino che parlerà della storia delle razze equine campane – cavallo neapolitano voluto dal re Carlo III fino all’attuale cavallo salernitano.
Il 13 ottobre è prevista la inaugurazione e apertura ufficiale della manifestazione alla Reggia di Caserta e poi la cerimonia di consegna del  premio “Una vita per il Cavallo”. Previste anche altre manifestazioni.

GRATIS ALLA REGGIA PER ASSISTERE AL CONCORSO IPPICO

Assistere alle gare dell’edizione numero 55 del concorso casertano non sarà un problema, e non comporterà alcun esborso di denaro da parte degli sportivi casertani e non. Si potrà, infatti, entrare gratis nel parco della  reggia, seguendo le procedure di accredito indicate nel sito ufficiale della manifestazione www.coppadorocaserta.it inserendo i dati richiesti, per contatti inviare una mail all’indirizzo: – info@coppadorocaserta.it -.
Durante l’evento ci sarà un desk “accoglienza” all’ingresso centrale della Reggia (cannocchiale) dove si controlleranno gli accrediti e chi è registrato entrerà gratuitamente.
Oltre al sito ci sarà anche un Infopoint in città, al chiosco dell’Ept fuori i giardini della Flora, dove sarà possibile ricevere tutte le info, materiali ed accreditarsi.
Sulle manifestazioni in programma prossimamente, riportiamo il pensiero del dott. Michele De Simone, delegato provinciale Coni di Caserta.

“Il Concorso Ippico “Coppa d’Oro Città di Caserta” torna, dopo oltre cinque anni di assenza, nel calendario ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri e, soprattutto, nella tradizionale collocazione del Parco Reale ed è per questo motivo che abbiamo richiesto il patrocinio al Ministero dei Beni Culturali, così attento, anche attraverso
eventi di richiamo sportivo, al rilancio del monumento-simbolo di Caserta. Il Concorso mancava dai giardini reali dal 2007 e, grazie al supporto della Regione Campania attraverso il Comune di Caserta e alla disponibilità del Direttore della Reggia Mauro Felicori, gli appassionati organizzatori sono riusciti a “saltare” l’ostacolo più difficile, quello dell’oblio, cioè la cancellazione di un evento dalla memoria storica della comunità, come purtroppo sta avvenendo per il Settembre al Borgo, un appuntamento dalla storia pure ultraquarantennale, disatteso da due anni. Come si è sempre verificato nel passato ci auguriamo che il Concorso Ippico possa essere il punto di raccordo di tutte le istituzioni, civili e militari, in modo da garantire il successo tecnico e sportivo, da anni atteso, nella sua ripresa, da tutto il mondo sportivo, in particolare quello degli appassionati di sport equestri, per i quali la tappa “reale” di Caserta era un appuntamento obbligato della stagione ippica”.

 

 

GRATIS ALLA REGGIA PER IL CONCORSO IPPICO. LE GARE INIZIERANNO UN GIORNO PRIMA was last modified: settembre 23rd, 2016 by L'Interessante
23 settembre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy