L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

La7

referendum
AttualitàIn primo pianoParliamone

Il referendum non ci riporterà a casa: lo sfogo di un’italiana all’estero

scritto da L'Interessante

Referendum

Di Michela Salzillo

C’è chi dice “Sì”, c’è chi dice” No”, ma c’è pure chi non ci sta. Mentre il conto alla rovescia raddrizza le distanze dal 4 dicembre, data in cui si decideranno le sorti ultime del referendum costituzionale proposto dal governo Renzi, la barca di chi è chiamato a decidere pare essere ancora in alto mare. Al di là dei sondaggi ordinari, che continuano a fornire variazioni pendenti dall’ una o dall’altra parte, quel che emerge è una intricata confusione sull’argomento. Come se contasse sapere la risposta e non la domanda, come se per decidere bastasse capire per chi o cosa simpatizzare. Non è la prima volta che succede, è da un po’ che sulla sfiducia l’ Italia costruisce le sue scelte, ed è forse da troppo che con la  parola democrazia non riesce  più a  fare sul serio. Mentre l’ intento comune è  totalmente occupato a sbarrare le vie d’ uscita a chi non rappresenta le esigenze di molti,  la voglia di capire non sembra più essere prioritaria rispetto alla volontà di “cacciarli tutti”.

A sentire il peso di questa ingiustizia, che sembra sempre più grande delle alternative possibili, sono soprattutto i giovani, quelli che restano e quelli che se ne vanno. Il futuro dell’ Italia sta diventando sempre più forestiero. La fuga dei cervelli, tanto agognata dalle statistiche e i salotti da “ prima serata,” non appare più un’eccezione, ma la regola che troppe volte restituisce dignità.

 A chi ha dovuto imparare a chiamare casa un posto lontano dagli affetti, al coraggio di chi si è fatto strada lontano dalle abitudini rassicuranti del proprio paese, al ragazzo qualunque che con l’ Italia ha dovuto tagliare i ponti, è arrivata, in questi giorni di trepidante attesa, la lettera del presidente del consiglio. Una missiva dal tono formale, che invita gli italiani all’estero ad esprimere il proprio parere sul referendum costituzionale. Lo scomodo doveroso ha provocato, in alcuni casi, parecchio dissenso, e qualcuno non l’ha mandata di certo a dire.

Floriana risponde al Referendum

Si chiama Floriana, la ragazza che pochi giorni fa, sfruttando uno spazio della trasmissione “piazzapulita”, in onda su La7 ogni giovedì sera, ha detto a Renzi la sua verità, una di quelle in cui è difficile non riconoscersi, una di quelle che fa riflettere:

“Sono Floriana Parisi, nata è cresciuta a Palermo, vivo da ben cinque anni a Parigi e sono vice direttrice di un grand hotel, pur avendo una laurea in scienze delle attività motorie e sportive. Ti volevo innanzitutto ringraziare per la tua bellissima letterina, ma voglio dirti anche che avresti potuto risparmiare tantissimi soldi, inviando, semplicemente, una e- mail a tutti gli italiani residenti all’estero. Nella tua lettera dici che siamo un paese dalla politica debole, e che basta un “Sì” per renderlo molto più credibile e prestigioso. Sarebbe stato più gradevole inviare una lettera in cui tu chiedevi a noi il perché della nostra partenza; una lettera in cui ci chiedevi di rientrare in patria perché l’ Italia ha bisogno anche di noi, e non solo per votare. Io ti dico che andrò a votare comunque, voterò da Parigi, controvoglia, ma, fondamentalmente, che io voti sì o che io voti no, a mia madre, a mio padre e a mio fratello, non cambia assolutamente nulla. Quel posto a tavola sarà ugualmente vuoto, anche dopo il 4 di dicembre, quando tu ti scorderai nuovamente di noi, italiani all’ estero.”

Il referendum non ci riporterà a casa: lo sfogo di un’italiana all’estero was last modified: novembre 22nd, 2016 by L'Interessante
22 novembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Tg Porco
Cultura

Tg Porco di Sabina Guzzanti sbarca in tv

scritto da L'Interessante

Tg Porco

Di Michela Salzillo

Buone notizie per Sabina Guzzanti.  Dal 22 settembre il TG Porco sbarca in tv

Dopo le due serie,  complessivamente articolate in  diciotto episodi, il notiziario satirico più pungente d’Italia, lascia il web per attraccare in uno dei programmi più seguiti di La 7. Si tratta di “Piazzapulita”, la trasmissione di approfondimento giornalistico condotta da Corrado Formigli. La Guzzanti, che ha ottenuto uno spazio di otto minuti per la prima puntata e oltre, era riuscita a centrare l’intelligente stoccata  a danno di un discutibile  sistema politico e d’informazione, grazie all’ iniziativa di Crowdfunding.

 Attraverso il finanziamento collettivo, che si è districato per mano di 1188 esigenti avanguardisti del web, lo staff del “TG Porco” aveva magistralmente prodotto ben dieci puntate, realizzando una seconda serie di riconosciuto successo. A sostenere l’audacia di uno staff ben qualificato sono stati  i fans del crudo telegiornale, che oltre a finanziare i servizi, ne hanno permesso la diffusione su larga scala. Grazie a tweet, like e condivisioni, l’appuntamento d’informazione alternativa era arrivato a convincere anche gli ideatori di Fanpage che, senza pensarci due volte, avevano voluto materialmente contribuire a parte della riuscita dell’ultima serie. Fermatasi da qualche mese, in concomitanza con l’inizio dell’estate, la redazione aveva lasciato intuire l’arrivo di alcune novità.

Ebbene, qualche giorno fa, è stata proprio la Guzzanti a dare l’annuncio. In un video pubblicato sul canale youtube, l’attrice si è fatta portavoce del “lieto evento”, riservando, come per ogni degna celebrazione, una doppia sorpresa.

“In occasione della festa dedicata al TG Porco, che si terrà l’11 settembre al Monk di Roma, pensavamo di realizzare un casting pork. Cerchiamo nuovi talenti, tra attori, registi, comparse e creativi di ogni genere, da inserire nello staff. Dal 22 settembre si va in tv. “ – ha dichiarato la Guzzanti con visibile entusiasmo.

In fondo, questa idea è cresciuta grazie ai suoi sostenitori, e nessuno sembra dimenticarsene, neppure lei stessa. Quella di domenica prossima sarà dunque un ‘occasione che mette a tacere ogni tipo di distanza, l’esperienza virtuale avrà finalmente dei volti, dei pensieri da condividere e delle parole da spendere a tu per tu. Verranno consegnati dei premi agli editori del progetto, fiduciari di  un ‘innovazione a cui pochi avrebbero dato credito, almeno all’inizio.

Il 22 settembre sarà senz’altro il battesimo di una nuova sfida. Sabina Guzzanti, nelle vesti di svariati personaggi della politica italiana, – il ministro Boschi e Giorgia Meloni ne costituiscono un limitato esempio – insieme ai panni delle due giornaliste, simbolo di idee contrastanti sul modo d’intendere il mestiere, Veneziana Cartolani e Mara Ventura –cercherà, come suo solito, di far emergere tutte le assurdità ed i controsensi del mondo dell’informazione e della politica.

Noi de “L’interessante”, umili rappresentanti di un’informazione indipendente e libera, non possiamo che augurare lunga vita al TG Porco, oltre a dare il ben tornato in tv ad una Guzzanti più agguerrita che mai.

Tg Porco di Sabina Guzzanti sbarca in tv was last modified: settembre 9th, 2016 by L'Interessante
9 settembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy