Volontariato
Di Christian Coduto
Il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Caserta CSV Asso.Vo.Ce. ha lanciato nelle scorse settimane la campagna di comunicazione “Storie di Volontariato”: l’obiettivo primario è quello di raccontare storie esemplari del volontariato, ma anche portare le persone a riflettere su come il Centro di Servizio per il Volontariato Asso.Vo.Ce., in più di dieci anni di attività, abbia contribuito alla crescita e al consolidamento delle organizzazioni di volontariato casertane, in maniera professionale e assolutamente gratuita.
Cos’è la campagna di comunicazione Volontariato del CSV Asso.Vo.Ce.?
“Storie di volontariato” si compone di una serie di azioni tese a raggiungere una platea il più ampia e variegata possibile: chi non ha mai fatto volontariato (e magari è un po’ diffidente), chi è già nel settore e desidera maggiori informazioni, chi fa già volontariato e ancora non sfrutta appieno i servizi del CSV Asso.Vo.Ce. e così via.
La parte più “visibile” della campagna “Storie di Volontariato” è rappresentata dai manifesti 6 x 3 che da diverse settimane hanno fatto la loro comparsa in provincia di Caserta.
I manifesti, che rappresentano volontari nell’esercizio delle loro attività, raccontano tre “modi” di vivere la solidarietà: l’integrazione sociale delle persone con disabilità (nel caso specifico, coinvolte in un’azione di agricoltura sociale), il supporto scolastico di minori a rischio di esclusione e la riqualificazione di spazi urbani in disuso. Lo slogan “Loro avevano la volontà di cambiare le cose. Noi avevamo la volontà di aiutarli” si ricollega alla libera scelta del volontario di aiutare gli altri, ma anche al percorso di qualificazione e crescita del volontariato che il CSV Asso.Vo.Ce. offre alle associazioni di volontariato della provincia di Caserta: dalle consulenze progettuale ai servizi logistici, passando per i corsi di formazione e per i servizi di assistenza fiscale e legale.
E’ online dal 28 aprile il sito www.storiedivolontariato.it, che rappresenterà il collettore di tutte le attività del progetto. Oltre alle foto dei manifesti e a una serie di informazioni utili per fare volontariato, il sito riporta una serie di approfondimenti sui “volontari storici” della provincia di Caserta, con interviste mirate e racconti personali. Il sito, in continuo aggiornamento, riporterà tutte le novità della campagna.
Nelle prossime settimane sarà completato il percorso di ricerca e le interviste “di caso” che porteranno alla pubblicazione del volume “Storie di volontariato”, prevista per fine settembre. Sono state raccolte le testimonianze di circa 70 volontari, incontrati singolarmente o in occasione di focus group tematici.
Il presidente del Centro di Servizio per il volontariato Asso.Vo.Ce. Camillo Cantelli esprime la propria soddisfazione per la campagna in atto: “Con Storie di Volontariato, il CSV restituisce voce, immagine e corpo a chi negli anni si è dedicato agli altri, a promuoverne i diritti, a sostenerne le lotte, a creare occasioni di sviluppo. Siamo orgogliosi” prosegue “di dare la possibilità ai volontari di raccontare se stessi e le loro storie, il loro impegno e l’impatto sociale delle loro azioni sul territorio e sulla comunità”.
Il CSV Asso.Vo.Ce., è uno dei 5 centri istituiti dal Comitato di Gestione del Fondo Speciale regionale della Campania. E’ situato in Via Cappella la Rosa 47, a Maddaloni.
Ha compiti relativi alla crescita della cultura della solidarietà, alla consulenza e all’assistenza qualificata a volontari ed associazioni, alla formazione e alla qualificazione, all’informazione e alla documentazione.
Offre servizi di varia natura: Servizi logistici (Uso delle strutture e delle sale riunione, prestito dei beni, servizio fotocopie, servizi stampe a colori …), Consulenze Specialistiche (Consulenze amministrative – fiscali di base e specialistiche, Consulenze legali di base e specialistiche, Consulenza e supporto alla progettazione sociale), Informazione e comunicazione (Ufficio Stampa, Newsletter – Attività di news-making, Pubblicizzazione eventi, ideazione grafica brochure e volantini, campagne di comunicazione), Corsi di formazione per volontari e aspiranti volontari, Promozione del volontariato (Promozione del volontariato giovanile, Servizio Civile/Garanzia giovani, Attività di sensibilizzazione ed informazione sulle opportunità connesse al mondo del volontariato), Progettazione sociale (Consulenza progettuale, Servizio Informa bandi), Ricerca e documentazione ( Banca dati volontariato, Centro di documentazione/Prestito libri, Trova associazioni).
Per info ed eventuali:
Ufficio Stampa CSV Asso.Vo.Ce.
Diana Errico
n. di telefono: 0823/326981
e-mail:
comunicazione@csvassovoce.it