L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Categoria

Volley

Volalto
In primo pianoSportVolley

Volalto Caserta: le dichiarazioni di Russo

scritto da L'Interessante

Volalto.

“Gara strana, abbiamo ancora una volta sofferto la nostra mancanza di continuità.  Purtroppo siamo scesi in campo con la Percan con problemi fisici e la stessa Pascucci obbligata in panchina per problemi alal schiena e ciò ci ha, comunque  penalizzato.  Le ragazze ci hanno provato, si è sofferto tantisismo in ricezione e di conseguenzza in attacco. Si è fatto fatica a mettere palla a terra. Peccato. Ora ritorniamo a lavorare sperando di recuperare in breve gli infortuni”.

    Sorride la Battistelli San Giovanni Marigiano. La formazione romagnola viola il taraflex casertano chiudendo così una lunga striscia negativa che la vedeva sconfitta dall’inizio del mese di novembre. Una vittoria in quattro set, un successo figlio di una prestazione decisamente pulita delle giallonere, un successo che rilancia le azioni delle romagnole ponendo ridando al team di coach Marchese nuove energie stimoli rinnovati. Per la VolAlto ancora un ko, l’ennesimo di una stagione decisamente no, ma nella quale non manca nulla per poterla rimettere sui giusti binari. Caserta, che ha giocato con Percan in condiizoni non ottimali e la Pascucci out per problmei alla schiena, recrimina per un primo set decisamente sprecato e che, forse, avrebbe potuto cambiare l’inerzia della sfida. Poi le campane hanno provato a rimettre in piedi la contesa facendo loro il secondo parziale, ma perso il terzo, hanno visto sfumare i sogni di portare la sfida al tie break.

   Volalto Caserta: la cronaca

   Caserta punto molto al centro e Mio Bertolo risponde presente. Al di al della rete i centimetri di Moretto si fanno sentire. Così il set si mantiene in equilibrio. (4-4). Strobbe e Percan griffano il primo allungo campano. (6-4). Errori offensivi delle romagnole lanciano le padrone di casa sul più quattro. (9-5- 11-6). Contro break della Battistelli e ospiti nuovamente in scia delel rivali (11-10). Caserta gioca bne i cambi palla e pur soffrendo in ricezione conserva il suo piccolo vantaggio. (15-13). Tallevi sbaglia il servio (16-14), la VolAlto mette con continuità palal a terra e arriva sul più tre. (20-17). Qui la marcia si interrompe. Attacco vincente e due ace della Saguatti rimettono la contesa in pareggio. (20-20). Magia difensiva di Cecchetto e punto della Percan.(21-20), poi Strobbe a muro. (22-20). Pare fatta. Non sarà così. Due ricezioni poco felici aprono il cmapo alla Battistelli che prima impatta e poi va a costruirsi il pirmo set point. (23-24). La VolAlto lo
   annulla. Un muro vincente di Moretti da ancora una palal set. La Volalto commette infrazione e i giochi finiscono qui. 24-26

   Secondo set

   Dopo il vantaggio iniziale delle ospiti (0-2), Caserta si rimette in marcia e con la Percan impatta (3-3), poi Strobbe griffa il primo vantaggio rosanero. (5-4). Le squadre procedono a braccetto sino a metà frazione. (10-10). Un errore in attacco campano e l’ace della Battistoni aprono il break delle romagnole.(11-13). Saguatti spara forte al servizio e fa male anche dalla seconda linea. La VolAlto soffre troppo in ricezione e la Battistelli scatta sul più quattro. (14-18). Un muro di Agrifoglio apre un break a favore di Caserta. Mio Bertolo al cnetro è una sicurezza, così come Strobbe. (18-19). Moreretto prova a rimettere aria tra le due formazioni (18-21). Ancora una volta Mio Bertolo ricuce il margine. (21-22). Percan vine murata (21-23). Sembra al fuga buona della battistelli. Astarita al stoppa ed un ace della Percan vale il 23-23. Tallevi fa punto. Set point romagnolo. La Percan lo annulla. Poi Strobbe fa punto a muro e Bartesaghi chiude i conti. 26-24.

   Terzo set

   L’equilibrio iniziale e rotto da un ace di Mio Bertolo (5-4). Saguatti sbaglia l’attacco (6-4). Il set, però, è ben lungi dall’avere un padrone.(7-7) Due muri vincenti della Strobbe portano ancora Caserta avanti (9-8). Qui cambia la storia del parziale. La volAlto non risce più a mettere palal a terra e soffre in ricezione. (9-12). Coach Russo chiama time out. L’ace della Vyazovik.vale il più cinque. (10-15). Percan ed il solito egregio lavoro delle centrali consentono alle rosanero di tornare sul meno due (14-16). Avenia fa il suo esordio nella sfida, ma è ancora Saguatti a spezzare l’equilibrio con l’aiuto di Moretto (14-18).Pipe di Tallevi e punto di Moretto (14-20). Il set di fatto si chiude qui. La VolAlto ha un sussulto(21-23), ma la Battistelli controlla e fa suo il parziale. La chiosa è di Giuliodori 21-25

   Quarto set

   Sino al 4-4 il set segue i cambi palla. La solita Saguatti è un fattore al servizio, ma le campane non mollano di un millimetro e, anzi con Strobbe si portano avanti di uno. (10-9). Si prosegue a strappi. La VolAlto soffre troppo in difesa e ne paga le conseguenze anche il suo attacco. Al di la della rete Tallevi e Moretti lanciano le compagne sul più tre. (13-16). Sono ancora una volta, però, i punti al centro a ridare ossigeno alle campane. Mio Bertolo si conferma all’altezza della situazione, Astarita risponde presente (17-17).Marignano sbaglia due attacchi. Caserta ringrazia e mette la freccia. (20-19). E’ ancora una volta la Saguatti a rimettere le cose a posto per la sua squadra con due diagonali devastanti. (20-21). Un errore di Caserta obbliga coach Russo a chiamare sospensione.(20-22).Ottime notizie arrivano al centro con le solite Strobbe e Mio Bertolo. (22-22). Saguatti prima fa punto, poi piazza un servizio vincente. Arrivano due palle match. Il muro di Avenia
   ne annulla una, poi Caserta si arrende. 23-25

   VOLALTO CASERTA- BATTISTELLI SG MARIGNANO 1-3
   (24-26;26-24; 21-25; 23-25)

   VolAlto: Percan 15, Boriassi n.e, Avenia 2, Aquino, Cecchetto (L), Strobbe 10, Astarita 12, Agrifoglio 2, Barone (L) n.e., Pascucci n.e., Bartesaghi 13, Mio Bertolo 13. All. Russo
   MARIGNANO: Vyazovik 9, Tallevi 12, Angelini n.e., Battistoni 1, Giuliodori 15, Saguatti 16, Agostinetto n.e, Lanzini(L), Sgherza, Boccioletti, Rynk, Moretto 10. All. Marchese

Volalto Caserta: le dichiarazioni di Russo was last modified: dicembre 11th, 2016 by L'Interessante
11 dicembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
casertana
In primo pianoSportVolley

Casertana – Catanzaro: un pari a reti bianche tra nobili decadute

scritto da L'Interessante

Casertana-Catanzaro.

di Pasquino Corbelli

Caserta. Classico incontro tra nobili decadute quello andato in scena al Pinto di Caserta, da una parte i falchetti che dopo l’ottimo campionato dello scorso anno ancora non hanno trovato il passo giusto nell’attuale torneo, dall’altra gli aquilotti che occupano mestamente l’ultimo posto in classifica. Finisce 0-0 tra i fischi dei tifosi e tra le non poche recriminazioni del Catanzaro che poteva portare a casa l’intera posta in palio. Prima azione pericolosa al 7’ è di marca ospite con l’ex Cunzi che si invola sull’out di sinistra il suo cross al centro è preda della difesa rossoblù che si salva sul tentativo di conclusione di Basrak. La Casertana si rende pericolosa al 21’ con Orlando che ricevuta palla da Rajcic vede il portiere De Lucia leggermente fuori dai pali e tenta un pallonetto che l’estremo difensore neutralizza con un perfetto colpo di reni. Quattro minuti più tardi lo stesso Orlando è costretto ad uscire lasciando il posto a Giannone. Al 34’ ancora un sussulto per i pochi tifosi presenti al Pinto, De Marco si invola sulla fascia destra e appena in area fa partire un tiro cross rasoterra e tra un groviglio di piedi è ancora bravo De Lucia che in tuffo, di pugno, allontana la sfera dalla propria area. Ripresa. E’ il Catanzaro a rendersi pericoloso e addirittura a passare in vantaggio al 47’ con Sabato ma l’arbitro in buona posizione annulla per evidente fuorigioco del giocatore. Al 52’ reagisce la Casertana con Corado che semina il panico nella retroguardia ospite, ancora una volta sugli scudi il portiere De Lucia che con un ottimo intervento sbroglia la situazione. Risponde il Catanzaro al 58’ ancora con Sabato con un tiro secco alla destra di Ginestra che si stampa sul palo. Il Catanzaro sigilla il predominio territoriale al 74’ con il neo entrato Tavares sulla cui conclusione Ginestra si deve superare per deviare il pallone in calcio d’angolo.  

CASERTANA:

Ginestra; Finizio, Lorenzini, Rainone, Ramos; De Marco (65’ Giorno), Matute, Rajcic; Orlando (25’ Giannone), Corado, Carlini.  A disp.: Fontanelli, Anacoura, Bernardes, D’Alterio, De Filippo, Colli, Taurino, Ciotola.  All. Tedesco.

CATANZARO:

De Lucia; Pasqualoni, Prestia, Piatti, Sabato; Esposito, Maita, Icardi, Cunzi (88’ Campagna); Basrak (69’ Tavares), Giovinco (75’ Baccolo). A disp.: Grandi, Carcione, Bensaja, Van Ransbeeck, Imperiale, Rizzitano. All. Zavettieri  

ARBITRO: Lorenzo Bertani di Pisa 

ASSISTENTI: Cinzia Carivigno di Potenza e Santo Burgi di Matera 

AMMONITI: Giovinco, Esposito

NOTE: Spettatori 800 circa di cui almeno 25 provenienti da Catanzaro.

RECUPERO: 1t 2’- 2t 3’

Casertana – Catanzaro: un pari a reti bianche tra nobili decadute was last modified: dicembre 11th, 2016 by L'Interessante
10 dicembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
dsc_0146
In primo pianoSportVolley

Volalto: spezza l’incantesimo e torna a vincere

scritto da L'Interessante

L’incantesimo è spezzato, dopo cinque sconfitte consecutive la VolAlto torna al successo e lo fa su di un campo dove sinora nessuno era riuscito a far festa. Una gara di grande intensità quella giocata dalle campane, un match che ha visto le rosanero vincere il primo set, poi subire la rimonta di Legnano. Quando sembrava tutto perso con le lombarde padroen della sfida, la VolAlto ha saputo invertire l’inerzia della contesa, ha trovato protagoniste importanti in Mio Bertolo e nella giovanisisma Bartesaghi, si è resa protagonista di una splendida rimonta. Quarto set perfetto ed un tie break giocato con l’autorità delle grandi squadre regalano alla VolAlto il secondo successo stagionale e due pesantissimi punti in classifica.

L’atteggiamento della VolAlto è di quelli giusti. Squadra concentrata, pochi errori gratuiti con Astarita, Percan e Mio Bertolo sugli scudi. Caserta si arrampica sul più quattro. (16-20). La VolAlto gioca bene i cambi palla e conserva il vantaggio. (18-22). Qui Legnano ha un importante colpo di coda. Break di 3-o per le padrone di casa e contesa riaperta. (21-22). Mio Bertolo rimette aria tra le due squadre, un siluro della Percan porta le ospiti al set point. (21-24).  Le lombarde non hanno intenzione di arrendersi. Due consecutivi con muro punto della Figini rimette Legnano sul meno uno. Non trema il braccio della VolAlto, non trema quello di Astarita che chiude il parziale 23-25.

Secondo set

Dopo l’inizilae equilibrio Legnano trova subito un mini break. Facchinetti griffa il più due. (6-4). Al di al della rete Mio Bertolo si fa rispettare al centro. Un suo punto apre un break rosanero di 1-5 e sorpasso VolAlto. (9-10). Figini fa punto a muro e poi concede il bis in battuta. (11-10). Coneo pare non essere in giornata ben controllata dalla difesa campana. Viceversa è Mingardi a colpire ripetutamente il taraflex campano. (13-12). Dopo il time out le squadre sono in parità. (14-14). Strobbe alza il livello del suo gioco. Il turno di servizio della Grigolo regala tre punti ed un nuovo allungo a Legnano. (17-14). La VolAlto prova  rientrare, ma stavolta Legnano gioca bene i cambi palla e si arrampica sino al 22-17. Il settimo punto della Mio Bertolo spezza il trand negativo, ma il divario è ampio e nonostante le campane provino a ricucirlo, Legnano si guadagna sei palle set. Caserta ne annulla due, ma poi lascia il parziale alle rivali. 25-20

Terzo set

L’equilibrio del terzo set (3-3) è solo una fallace illusione iniziale. Ancora una volta il servizio della Grigolo è foriero di buone notizie per Legnano. Le locali ne fanno quattro consecutivi consecutivi e danno il primo break al parziale. (9-3). Coach Russo chiama sospensione. Le padrone di casa sono in trance agonistica. La VolALto è in grande difficoltà. La sua fase offensiva si inceppa, la difesa soffre le bocche da fuoco lombarde e così Legnano prende il largo.  (14-5). Caserta prova la rimonta, ma le giallonero non cedono di un millimetro. (19-9) Il set di fatto finisce qui. Lo vince Legnano(25-15).

Quarto set

Chi temeva una VolALto oramai abbattuta si deve ben presto ricredere. Le campane rialzano la testa, riprendono il loro ritmo e per Legnano le cose si complicano non poco. (3-8).Mio Bertolo è in formato de luxe. Con lei anche Strobbe mostra i muscoli al centro. Percan e Astarita mantengono costante il loro rendimento. Coach Russo decide che è giunto il momento di Bartesaghi al posto di Pascucci. la giovanissima schiacciatrice non trema. Entra subito in clima partita.(12-16). La VolALto ci crede. Aquino fa il suo dovere nel giro dietro. Caserta conserva il vantaggio. (15-21). Legnano si arrende. Si va al tie break. 20-25

Quinto set

Grande equilibrio in avvio. Il set non ha padroni. Piccolo scatto delle rosanero (4-5). Un esiguo vantaggio che la VolAlto difende con gelida autorità. (9-10). Al di la della rete
Legnano prova a invertire la rotta, ma la difesa campana alza le sue percentuali e così le rosanero arrivano a pochi metri dal traguardo conservando il loro vanatggio. Di grande intensità le fasi finali. Caserta le gestisce da  top team e chiude vittoriosa set e partita. 13-15

Volalto: spezza l’incantesimo e torna a vincere was last modified: novembre 28th, 2016 by L'Interessante
28 novembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Sport
In primo pianoSportVolley

SPORT IN…COMUNE: IL NUOVO PROGETTO NAZIONALE DEL CONI

scritto da L'Interessante

Sport in Comune.

La Campania e la provincia di Caserta “laboratorio” per sperimentare nel 2017 l’iniziativa patrocinata dall’Anci

    SI PRESENTA SPORT IN…COMUNE, IL NUOVO PROGETTO NAZIONALE DEL CONI

Mercoledì 30 alle 10.30 al Teatro “Caserta-Città di Pace” i dirigenti centrali e regionali illustreranno ai Sindaci il regolamento e le modalità di partecipazione

                      Così come due anni fa con il Trofeo Coni, per la prima volta allestito in Campania e, specificamente, a Caserta, verrà sperimentato nella nostra Regione, con particolare attenzione a Terra di Lavoro, il nuovo progetto per il 2017, elaborato dal massimo Ente sportivo e che vede come partner l’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Denominato “Sport in…Comune” è specificamente rivolto a sollecitare l’impegno degli Enti locali per un rilancio delle attività motorie di base. In pratica la Campania e Caserta rappresenteranno il “laboratorio”, come avvenne per il Trofeo Coni, per testare la validità dell’iniziativa che, se coronata da successo, verrà estesa dal 2018 in tutta Italia.
                    La presentazione del progetto, organizzata dal Coni di Caserta, è fissata per mercoledì 30 novembre alle 10.30 nel capoluogo presso il Teatro “Caserta-Città di Pace”, adiacente la Chiesa Ss. Nome di Maria nella omonima via della frazione Puccianiello, dove sono stati invitati tutti i Sindaci o loro delegati dei 104 Comuni di Terra di Lavoro e gli esponenti del mondo dello sport e della scuola. Ad illustrare le modalità di adesione, partecipazione e svolgimento di “Sport in…Comune”, sarà il componente della Giunta centrale del Coni Nello Talento, affiancato dal membro del Consiglio Direttivo dell’Anci Campania Andrea Maccarelli, sindaco di Presenzano, dal Delegato Coni Caserta Michele De Simone e dal Coordinatore Tecnico Sportivo del Coni Geppino Bonacci.
                  “E’ stato lo stesso Presidente Giovanni Malagò a scegliere la denominazione del progetto – evidenzia il dirigente centrale Nello Talento – e anche in occasione della recente riunione di Giunta a Napoli ha ribadito il suo interesse per il progetto e l’aspettativa nei confronti della Campania, già benemerita con la splendida organizzazione a Caserta del Trofeo Coni due anni fa, diventato parte integrante della mission promozionale del Coni”. “Ci auguriamo che anche Sport in…Comune si concluda con un successo -aggiunge il Presidente Regionale del Coni Cosimo Sibilia- mondo sportivo ed Enti locali lavoreranno in sinergia per rilanciare lo sport di base e coinvolgere soprattutto i centri periferici”. “L’Associazione Nazionale Comuni Italiani -sottolinea il rappresentante Anci in Terra di Lavoro Andrea Maccarelli- ha subito aderito con entusiasmo alla proposta del Coni e siamo orgogliosi che l’iniziativa parta dalle nostre terre. Auspico una vasta adesione da parte dei Comuni anche perché il progetto, al di là degli aspetti motori nel coinvolgimento dei ragazzi, prevede momenti socio-culturali di aggregazione e, soprattutto, opportunità conoscitive per un più agevole inserimento nelle normative in vigore quanto ad impiantistica sportiva e ottimizzazione delle strutture esistenti”.

SPORT IN…COMUNE: IL NUOVO PROGETTO NAZIONALE DEL CONI was last modified: novembre 26th, 2016 by L'Interessante
26 novembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
volalto
In primo pianoSportVolley

VolAlto: intervista al ds Pasquale Moschetti

scritto da L'Interessante

Volalto

Commentare una sconfitta al quinto set non è mai esercizio dialettico semplice, farlo quando si è avanti due set ad uno e nel quarto vai vicinissimo a chiuderla, lo è ancora di più.

“ Il rammarico è tanto – spiega il direttore sportivo rosanero, Pasquale Moschetti – con tutto il rispetto dovuto a Brescia che ha giocato una partita di gran carattere, questo match avremmo dovuto vincerlo.  Possiamo parlare di occasione sprecata”.

Volalto: l’aspetto positivo è che si è portato a casa un punto, si è ritornati a muovere la classifica

“ Aver mosso la classifica, è aspetto importante, – prosegue Moschetti – ma questa squadra non è stata costruita per accontentarsi di fare un punto contro una rivale alla sua portata, pur considerando il fatto che si giocava in trasferta”. Il direttore sportivo spiega meglio il suo concetto. “ Quando abbiamo costruito l’attuale compagine eravamo ben sicuri del suo valore. La VolAlto ha un roster di rispetto che non vale gli attuali 4 punti sino ad ora conquistati”.

Certo, ci sono state prestazioni positive, ma il ds non si accontenta.

“Nella maniera più assoluta – ammette il dirigente rosanero –  con Pesaro ad esempio non abbiamo sfigurato, si è giocato alla pari con Trento, ma all’appello a mio avviso mancano almeno 2/3 punti che sicuramente avremmo potuto raccogliere. Dobbiamo essere più cinici. .

Moschetti usa sapientemente bastone e carota e pur sottolineando che la squadra ha bisogno di rimanere serena e a tal fine “ confermiamo il massimo impegno societario perché ciò avvenga, dall’altra – spiega – è finito il tempo degli alibi. Lo ripeto siamo tutti sotto esame, tutti dobbiamo prenderci le nostre responsabilità. La squadra ha importanti potenzialità. Con il rispetto dovuto a tutte le nostre rivali, abbiamo giocatrici di notevole spessore, certamente non da terz’ultimo posto in classifica. Sono certo che ben presto vedrete la vera VolAlto”.

Magari sin da domenica prossima quando sul taraflex di viale Medaglie d’Oro è attesa la Lilliput Settimo Torinese.

“ La classifica dice che sono più forti di noi visto che hanno conquistato più punti, ma la classifica non dice sempre la verità. E’ una gara che possiamo far nostra se affrontata con lo spirito giusto. E’ ora di tornare a  vincere”.

VolAlto: intervista al ds Pasquale Moschetti was last modified: novembre 17th, 2016 by L'Interessante
17 novembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Volalto
In primo pianoSportVolley

Volalto: vince la Millennium Brescia ma per Caserta gli applausi sono doverosi

scritto da L'Interessante

Volalto

E’ ancora fatale il tie break per la VolAlto, come già accaduto a Trento si ferma al quinto set il sogno vittoria delle rosanero

Vince la Millennium Brescia, ma per Caserta, che conquista il secondo punto in trasferta su tre gare giocate, gli applausi sono doverosi. Grandissima la prestazione delle ragazze di coach Gagliardi. Su di un campo non semplice e contro una avversaria sempre andata a punti in questo avvio di stagione, le volaltine si sono rese protagoniste di una gara maiuscola. La sconfitta è arrivata al tie break A dispetto delle solite cassandre pronte a lanciare i loro dardi contro la squadra, Pascucci e socie hanno sfoderato una prestazione a cinque stelle per intensità, grinta e dedizione. Un match che ha visto le campane andare due volte avanti nel computo dei set ed andare vicini a chiudere la contesa al quarto. Non è andata così. Come già accaduto con Trento le casertane avrebbero potuto anche strappare i tre punti da questa trasferta. Peccato. Si ritorna, però, a casa con un punto in più in classifica e con la consapevolezza di essere team di alto profilo. Un team in grado di giocarsela alla pari con chiunque. Domenica si attende la Lillipu Settimo Torinese. Sarà l’ora X per il ritorno al un successo.
1° set
Un ace di Saccomani apre lo score ma al di al della rete  Percan dimostra di essere subito in gran spolvero. La gara è equilibrata (6-6 Saccomani, 8-8 Percan), La Millenium commette qualche errore di troppo e permette alle campane di allungare (9-11). Capitan Viganò sigla l’11-12, ma è Caserta a macinare e gioco e punti sino al 13-17. Baldi al servizio riaccende la speranza di rimonta, il gioco bresciano non decolla e così Mazzola decide di dare fiducia a Garavaglia per Saccomani. Punto dopo punto la squadra di casa prova a rientrare (19-21 con Viganò), Dall’Ara, entrata per Martinelli, forza il servizio, ma non riesce a dare la svolta. La VolALto è granitica e cinica nello sfruttare gli errori bresciani: Percan chiude il set (22-25)
2° set
  La Millenium non si perde d’animo. Nel secondo parziale resta in campo Garavaglia e la partenza delle padrone di casa è forte: 6-2, griffato da Martinelli. La Volalto non sbanda. Resta in gara (9-8, Percan) e segue la scia delle padrone di casa, pareggiando i conti sul 14-14.  Lapi e Viganò in pipe regalano un nuovo doppio vantaggio a Brescia (16-14).  Le ospiti, sospinte da Percan, non mollano. La squadra di casa riprende il vantaggio con un muro di Martinelli (18-17), Caserta dalla linea dei nove metri con Aquino sorpassa le padrone di casa (18-19).  Per la casertana, prodotto volaltino doc, è il suo pirmo punto in serie A. Nel momento più difficile del set salgono in cattedra Lapi e Viganò: la centrale toscana ed il capitano sono protagoniste del break che capovolge il parziale (24-20). Un servizio vincente di Martinelli regala il set a Brescia: 25-20. 
3° set
Primi cambi equilibrati nel terzo set. Garavaglia trasforma il 6-6, le rosanero con Strobbe si portano sull’8-12. Le padrone di casa con mollano, Baldi e Garavaglia innescate da Prandi rientrano in corsa. L’alzatrice all blacks sigla il 12-12; Il momento favorevole del Millenium si trasforma il con il 15-14 realizzato da Baldi. Caserta rientra con prepotenza (18-22), Mazzola gioca la carta Biava per Viganò, l’ingresso di Zampedri irrobustisce la difesa, ma sono le campane a tenere in mano le redini del gioco. La correlazione muro difesa da ottimi risultati. Caserta chiude con Strobbe (20-25).
4° set
Primi punti del quarto set a favore di Brescia. Garavaglia precisa dalla battuta e pungente in attacco realizza il 6-3, costringendo coach Gagliardi a chiamare il tempo. Un attacco di Percan ed un errore di Baldi permettono al Volalto di segnare il 7-5. La gara è molto intensa, Brescia più concreta realizza il break con Martinelli  ed un attacco di Pascucci realizza l’11-8; le ospiti rientrano in corsa (errore di Martinelli, 14-13) e Percan segna il 15-15. Un errore bresciano regala il vantaggio a Caserta costringendo Mazzola a chiamare il tempo (15-16). Un mani out di Viganò segna il 17-17; lo stesso capitano in lungo linea riporta in vantaggio Brescia (19-18). Le due formazioni continuano a rincorrersi (22-22). Garavaglia e Baldi regalano due set ball a Brescia (24-22), Caserta ne annulla uno.  Poi sbaglia il servizio e prolunga la sfida del PalaMillenium al quinto set. 
5° set
Dopo i primi scambi Brescia innesta la quarta marcia con Garavaglia che con una parallela millimetrica realizza il 6-3. Un ace di Baldi regala il cambio campo (8-3).  Brescia vola su ritmi (11-5). Caserta non molla ed accorcia le distanze (11-8). Baldi e Viganò segnano lo strappo decisivo e portano a casa il primo tie-break della stagione.
Post partita
   
Enrico Mazzola (Millenium Brescia). “Finalmente abbiamo vinto un tie-break e questo poteva diventare un incubo a lungo andare. Abbiamo preso fiducia alla distanza e siamo riusciti ad esprimere il nostro gioco. Possiamo solo migliorare”.
Guada Cecchetto (Volalto Caserta). “Ci sarebbe servita una vittoria. Abbiamo espresso un buon gioco, peccato per la sconfitta ma questo punto fa morale”.
Pasquale Moschetti : Certamente una prestazione importante. Peccato per l’esito finale del tie break. Le ragazze hanno giocato una buona partita tenendo testa a delle rivali decisamente valide. Torniamo a casa con un punto ben consapevoli che abbiamo ripreso il nostro cammino.”
Millenium Brescia-Volalto Caserta   (22-25, 25-20, 22-25, 25-23, 15-9)
Millenium Brescia: Baldi 18, Garavaglia 14, Viganò 22, Portalupi (L), Biava, Martinelli 12, Saccomani 2, Prandi 2, Zampedri, Dall’ara, Lapi 13. A disposizione: Dall’acqua, Mazzoleni. All: Mazzola, assistente Zanelli.
Muri vincenti: 3. Servizi vincenti: 5. Servizi errati: 11.
Volalto Caserta: Percan 32, Avenia, Aquino 1, Cecchetto (L),  Strobbe 10, Astarita 13, Agrifoglio 4, Barone, Pascucci 12, Bertesaghi 1, Mio Bertolo 7. A disposizione: Boriassi. Allenatore: Galgliardi, assistente:Russo.
Muri vincenti: 7. Servizi vincenti: 6. Servizi errati: 14
dsc_0106
dsc_0033
dsc_0146

Volalto: vince la Millennium Brescia ma per Caserta gli applausi sono doverosi was last modified: novembre 14th, 2016 by L'Interessante
14 novembre 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
Trasferta
In primo pianoSportVolley

Terza trasferta stagionale per la VolAlto Caserta

scritto da L'Interessante

Trasferta

Terza trasferta stagionale per la VolAlto Caserta. Il team rosanero torna al Nord per sfidare la Millennium Brescia

Neo promossa in A2, la formazione lombarda ha avuto un ottimo inizio di torneo. Otto i punti sino ad ora conquistati per una classifica decisamente interessante. Le ragazze di Enrico Mazzola nelle prime quattro partite hanno sempre conquistato punti (due 3-0 interni e due ko per 2-3 lontano da casa). Nell’ultimo turno si sono arrese a Soverato solo al termine di una lunga ed appassionante maratona sportiva.

” La Millennium è una buona squadra – afferma il libero rosanero Giada Cecchetto  – certamente vorranno sfruttare il turno casalingo per conquistare altri punti e muovere la loro classifica. Noi dobbiamo uscire da questo momento difficile, siamo cariche ed agguerrite e dobbiamo centrare il miglior risultato possibile”.

Brescia è una squadra composta da giocatrici di spessore, che conoscono bene questo campionato, su tutte la schiacciatrice Saccomani, ex Forlì, Garavaglia e Viganò, l’esperto libero Portalupi e la schiacciatrice Gloria Baldi. “Ci stiamo preparando ad affrontare una squadra competitiva – afferma proprio la Baldi -, arriviamo da una partita complessa e abbiamo cercato di risolvere le cose che non hanno funzionato a dovere. L’approccio alla nuova categoria è stato tosto, il livello dei fondamentali è più alto. Cerco sempre di migliorare partita dopo partita per dare il mio contributo alla squadra”.

Una gara molto sentita in casa rosanero. La Volalto sa di valere di più dei tre punti sino conquistati, la squadra è ambiziosa e vogliosa di far bene.  “Dobbiamo trovare ancora i giusti meccanismi – riprende Giada Cecchetto – Tre trasferte di due consecutive non ci anno aiutato, ma ciò non deve essere una scusante. Abbiamo battuto Olbia, a Trento abbiamo conquistato un punto e potevamo anche uscire vincitrici. A Soverato abbiamo affrontato una squadra che doveva rimettersi in carreggiata dopo due ko consecutivi e non abbiamo proprio giocato. Nell’ultima contro Pesaro ne siamo stati decisamente all’altezza e, primi in quetso torneo, le abbiamo anche strappato un set.Dobbiamo lavorare sulla continuità, abbiamo momenti di alto livello ed altri dove facciamo tanti errori; è a volte è un peccato perché abbiamo un ottimo potenziale” che le volalitne si augurano di mostrare in terra lombarda.

” Assolutamente – conclude Giada Cecchetto campionessa d’Europa in carica grazie al successo nella coppa Cev conquistato con la Pomì Casalmaggiore -la trasferta contro Brescia non sarà facile: sono sempre andate a punti e carche per l’ottimo inizio. Dobbiamo ricevere bene ed incidere in attacco”. Si comincia alle 17:00. Diretta streaming attraverso la sezione volalto channell del sito www.volalto.net/new.

Terza trasferta stagionale per la VolAlto Caserta was last modified: novembre 12th, 2016 by L'Interessante
12 novembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Barbagallo
In primo pianoSportVolley

Conferma delle dimissioni del CdA e del presidente Carlo Barbagallo

scritto da L'Interessante

Barbagallo

Conferma delle dimissioni del CdA e del presidente Carlo Barbagallo, nomina di un Amministratore Unico, scelte operative affidate al Consiglio dei Soci a cui si affianca lo stesso Barbagallo

Queste le più importanti decisioni prese dalla proprietà della VolAlto nel corso di una riunione straordinaria tenutasi giovedì sera presso la sede sociale del club rosanero.

In pratica, il Consiglio dei soci ha accettato le dimissioni dei componenti del CdA, presentate lunedì sera per esprimere la propria piena solidarietà a Carlo Barbagallo.

Rispetto al recente passato la novità è dunque costituita dalla decisione di nominare un Amministratore Unico, la cui nomina è attesa a breve.

Contestualmente, però, è stato anche chiesto a Carlo Barbagallo e Agostino Barone di continuare ad operare per il bene della VolAlto, nonostante i gravosi impegni personali e le problematiche legate ai recenti fatti di domenica scorsa.

I due ex presidenti hanno deciso di accettare e di confermare il loro impegno nel club, affiancandosi al Consiglio dei Soci e al neo Amministratore Unico, con piena soddisfazione di tutti i Soci.

Il Consiglio così costituito si riunirà con cadenza settimanale per definire le varie problematiche di tipo gestionale, organizzativo e logistico, nell’ottica di una conduzione più collegiale e corresponsabile.

Si chiude quindi in maniera più che positiva, una settimana particolare in casa rosanero. Il club ha dato dimostrazione di grande compattezza, uscendo da questa fase ancora più forte di prima, anche in considerazione del forte sentimento di andare avanti con rinnovati energie ed entusiasmi.

Conferma delle dimissioni del CdA e del presidente Carlo Barbagallo was last modified: novembre 12th, 2016 by L'Interessante
12 novembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Pallavolo
In primo pianoSportVolley

Volalto. Il Presidente si dimette

scritto da L'Interessante

Alla luce delle contestazioni nei miei confronti da parte della nostra tifoseria organizzata, prendo atto del fatto che la mia Presidenza non è piu’ gradita, pertanto rassegno le mie dimissioni.

Inoltre non posso – continua il Presidente – tollerare   l’atteggiamento di una parte della tifoseria che ha rivolto ingiurie alle giocatrici  innanzitutto non meritate in considerazione del loro costante impegno verso la squadra, al di là del risultato,  ma soprattutto trovo un tale  comportamento non consono ai principi di lealtà e sportività  cui la volalto ed io personalmente mi ispiro. 

Lo sport verso il quale intendevo indirizzare il mio sostegno economico e personale è uno sport sano, leale e  sempre e comunque rispettoso delle regole di civiltà e correttezza. 

So di lasciare a malincuore un Gruppo solido che quest’anno saprà valorizzare  i colori sociali e portare in alto il nome della città.

Tuttavia darò un contributo economico a titolo di sponsor per questa stagione.

Un grosso in bocca al lupo.

Il Consiglio di Amministrazione della Volalto nella persona di Agostino Barone, esprieme solidarietà al  Presidente e stigmatizza il comportamento della tifoseria, ma è nelle sue intenzioni rifiutare le dimissioni e trovare la strade di una continuità cui tutto il C.d.A. e la Dirigenza della Volalto auspica 

Volalto. Il Presidente si dimette was last modified: novembre 7th, 2016 by L'Interessante
7 novembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Caserta
In primo pianoSportVolley

Caserta, verso la conclusione la rassegna I GIOCHI DEL RE

scritto da L'Interessante

Caserta

Verso la conclusione l’intenso ottobre promosso dal Coni nell’ambito della rassegna “I Giochi del Re” per i 300 anni dalla nascita di Carlo di Borbone e per la FLIK FLOK DEI BERSAGLIERI al VILLAGGIO DELLO SPORT.

Ai campetti, Sabato, dinanzi alla Reggia di Caserta, ginnastica, taekwondo, lotta, pallatamburello, jujitsu, kick boxing. Attesa per la dimostrazione di scherma medioevale, mostre ed esposizioni negli stand, l’esibizione della fanfara.                      

Grande festa dello sport sabato 29 in piazza Carlo 3° nel Villaggio “cremisi” allestito dalla Brigata Bersaglieri Garibaldi alla vigilia della tradizionale Flik Flok, la mezza maratona internazionale, in programma domenica 30. Oltre venti le attività dimostrative ospitate nell’attrezzata area sportiva, coordinata dal Coni nell’ambito della rassegna “I Giochi del Re”, organizzati per i 300 anni dalla nascita di Carlo di Borbone. Grande l’attesa per l’originale esibizione di scherma antica dinanzi alla       Reggia, realizzata dalla Compagnia della Rosa e della Spada con la collaborazione del Gruppo Sportivo Schermistico Giannone di Caserta.
                      Queste le altre società sportive coinvolte: per la ginnastica La Verdiana Caserta e l’Euritmia San Nicola la Strada; per la lotta la Virtus Casertana; per il pattinaggio la Roller Caserta; per l’atletica la Fiamma Argento Caserta; la Federazione Kick Boxing; il Gruppo Sportivo Pallatamburello Maddaloni; la Società Jiujitsu Caserta; la Società       Taekwondo Caserta; il Gruppo Scacchistico Casertano; l’Automobile Club Caserta; l’Associazione Sportiva Italiana e tante altre.
                       Le attività prenderanno il via sabato mattina alle 10 dopo l’alzabandiera e gli interventi di saluto delle Autorità, tra cui il Comandante della Brigata Bersaglieri Garibaldi Generale Claudio Minghetti, che aprirà ufficialmente il Villaggio “cremisi”, insieme con il Sindaco Carlo Marino e il Delegato Coni Michele De Simone, dove trovano spazio i punti sport,       gli stand espositivi con mostre fotografiche e statiche, quelli degli       sponsor enogastronomici, di artigianato e delle altre aziende che hanno  fiancheggiato la kermesse podistica. L’animazione è prevista, con le musiche anche della prestigiosa fanfara dei bersaglieri, fino alle 12.30 e, dopo l’intervallo, si riprenderà alle 15.30 anche con l’intervento di       altri gruppi musicali fino alle 19.
                       Dopo il prologo di sport, arte e cultura, domenica mattina alle 9 precise partirà sempre dalla piazza Carlo 3° la diciassettesima edizione della Flik Flok, organizzata dall’Associazione Dilettantistica Sportiva Esercito “GS Garibaldi”, con la mezza maratona da 21 km., la gara podistica da 10 km., la passeggiata a passo libero di 5 km. e, infine, l’originale       passeggiata in città di 1 km. dedicata ai bambini e denominata “A spasso con mamma, papà e….Fido”.

Caserta, verso la conclusione la rassegna I GIOCHI DEL RE was last modified: ottobre 27th, 2016 by L'Interessante
27 ottobre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy