L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

coni

juvecaserta
BasketIn primo pianoSport

JUVECASERTA: MORTE ANNUNCIATA. RESPINTO IL RICORSO

scritto da Walter Magliocca

juvecaserta 

Juvecaserta definitivamente fuori dal campionato

Il Coni con il seguente comunicato ha precisato che il ricorso della Juvecaserta è stato respinto. Ora, alla società casertana, non resta che adire l’autorità giudiziaria amministrativa del Lazio. Ma,  come insegnano i precedenti, l’impresa risulta (quasi) impossibile.

“Respinto il ricorso presentato il 19 luglio 2017, dalla società Basket Juvecaserta s.r.l. contro la F.I.P. – Federazione Italiana Pallacanestro – avverso la delibera n. 4/2017 (di cui allo stralcio C.U. n. 25 del 14 luglio 2017 del Consiglio Federale FIP, tenutosi in pari data) notificata in data 17 luglio, con la quale il Consiglio Federale ha disposto la non ammissione della società ricorrente al Campionato di Serie A per l’anno sportivo 2017/2018”.

I legali della Juvecaserta avevano evidenziato che la Comtec non ha ritenuto annullate le cartelle esattoriali antecedenti il 30 maggio c.a., esibendo, al riguardo, delle sentenze ottenute. La differenza sarebbe di circa settantamila euro e l’organo di controllo, nonché quello giudicante avrebbero dovuto esaminare in maniera diversa la contabilità della società Juvecaserta. Tra l’altro – hanno sostenuto i legali incaricati dal patron Lello Iavazzi – non sussistono debiti verso tesserati.

I criteri seguiti dalla Comtec trovano il loro fondamento nella delibera Fip n. 346/17 e la Federbasket ritiene che la Juvecaserta non abbia ottemperato a ripianare le voci di bilancio relative ai ricavi, indebitamento e patrimonio a tutto il 31 marzo 2017 e non abbia azzerato le pendenze verso l’erario, verso i tesserati anche con il pagamento dei lodi.

Ma il nodo della vicenda resta la rateizzazione del debito verso l’erario e il pagamento della prima rata che ha fatto caducare la prescrizione della Comtec e che poteva essere sanata solo con versamento di denaro contante per far fronte al debito fiscale superiore ai 600 mila euro.

La fine di un sogno sportivo e la morte di un territorio intero

Il patron Iavazzi è il più amareggiato di tutti, come tifoso, in primis e come unico azionista della società. Questa volta il cerino si è consumato nelle sue mani e non per sua responsabilità.

Ci sembra che ogni qual volta qualche personaggio si adoperi per risollevare, anche se solo in un campo, le sorti di una provincia in ginocchio, si concentrino tutte le forze per “affossarlo”. Così una delle poche eccellenze del territorio, se non l’unica, la Juvecaserta appunto, è stata bersagliata da federazione sportiva, amministrazione dello stato, magistratura e chi più ne ha più ne metta.

Purtroppo le speranze di risalita e non solo della Juvecaserta, sono ridotte veramente al classico lumicino. Fioco, molto fioco.

JUVECASERTA: MORTE ANNUNCIATA. RESPINTO IL RICORSO was last modified: luglio 27th, 2017 by Walter Magliocca
26 luglio 2017 0 commenti
2 Facebook Twitter Google + Pinterest
juvecaserta
BasketIn primo pianoSport

JUVECASERTA: UFFICIALIZZATA L’ESCLUSIONE. RESTA SOLO LO SPIRAGLIO A2

scritto da L'Interessante

juvecaserta

Juvecaserta: resa nota la delibera federale da parte della società

La Federazione Italiana Pallacanestro, nella serata di ieri, ha comunicato per posta elettronica alla Juvecaserta Srl che “il Consiglio federale, nella riunione svoltasi in data 14 luglio 2017, visto il verbale della Commissione Tecnica di controllo riunitasi il 13 luglio 2017, ha deliberato di non ammettere al Campionato di Serie A, anno sportivo 2017/2018, la società di Basket casertana allegando lo stralcio della delibera assunta dallo stesso Consiglio Federale.
Con il link in uscita è possibile accedere al sito web della Juvecaserta ed accedere sia alla nota che alla delibera federale, rese note al fine di informare i tifosi e la città nella maniera più trasparente possibile.

Viaggi a Roma e ricorsi: tutto vano. Resta solo aperta la porta di servizio della A/2

Vero che la speranza è l’ultima a morire, ma il Consiglio federale non torna indietro.  Inutili i viaggi a Roma del presidente Iavazzi e del sindaco Marino che nulla ha fatto nulla per lo sport cittadino e soprattutto per la massima espressione del settore. Le parole (a volte neanche quelle) non sono servite per evitare a Caserta l’onta dell’esclusione. Il pseudo interesse del primo cittadino è stato vano ed irrilevante.

La città di Caserta, in questo momento, riesce ad esprimere poco o nulla in tutti i campi. E quello sportivo è lo specchio di una crisi irreversibile e di una invivibilità totale. Piscina provinciale chiusa, squadra di pallavolo esclusa dal campionato così come la squadra di basket che è stato il vero fiore all’occhiello della città, servita solo per fare passerella ad alcuni personaggi. Una classe imprenditoriale inesistente che non è riuscita a supportare la società cestistica ed a collaborare per il raggiungimento di un fine che inorgoglisce l’intera provincia. Già immaginiamo tutto quello che potrà succedere. Un libro già scritto. Con pseudo personaggi che faranno proclami sparando a zero sul passato per raggiungere lo stesso epilogo, nel giro di qualche anno.

Rimane solo la Casertana. Ma per quanto tempo? Il DNA è negativo e contagioso.

JUVECASERTA: UFFICIALIZZATA L’ESCLUSIONE. RESTA SOLO LO SPIRAGLIO A2 was last modified: luglio 18th, 2017 by L'Interessante
18 luglio 2017 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
iavazzi
BasketIn primo pianoSport

IAVAZZI: NESSUNO E’ INTERESSATO AL PROGETTO JUVECASERTA. CHIUNQUE VORRA’ FARSI AVANTI AVRA’ IL MIO APPOGGIO INCONDIZIONATO E DISINTERESSATO. ASPETTERO’ LA FINE DEL MESE E POI VENDERO’ IL TITOLO

scritto da Walter Magliocca

  iavazzi

Iavazzi sconfortato ma deciso e fermo nelle sue decisioni

La conferenza di fine stagione, la terza negli ultimi anni di crisi societaria, inizia con i saluti di rito. Quasi un commiato che tutti, compreso i tifosi presenti che hanno più volte applaudito il massimo dirigente del sodalizio, sperano possa tramutarsi in un arrivederci al prossimo campionato. Ma, questa volta, i toni fanno trapelare un presidente demoralizzato, avvilito dal disinteresse mostrato dal mondo delle istituzioni e da quello imprenditoriale.

“Ringrazio i presenti e soprattutto i tifosi che sono stati gli unici a non abbandonarmi mai. Volevo risparmiarmi questa conferenza ma devo comunicare che non sono più in grado di continuare da solo. Lascio un pezzo del mio cuore. Al sindaco del Comune di Caserta, preciso come figura istituzionale e non come persona fisica, avevo dato la mia disponibilità. Ma fino al 7 maggio”.

Soddisfatto dei risultati raggiunti sul campo

“Abbiamo disputato un’ottima stagione, raggiungendo la salvezza con tre giornate di anticipo con un po’ di amaro in bocca per alcuni traguardi che potevano essere raggiunti. Abbiamo dimostrato sul campo, contro Brindisi e Sassari in casa e Avellino fuori, che la Juvecaserta ha onorato il campionato anche quando non vi erano obiettivi da raggiungere. E’ il cuore della Juvecaserta che rappresenta quelli che vogliono il bene di questa squadra e questa società. Lascio la Juvecaserta in una dimensione di privilegio rispetto a tante altre piazze di provincia e di altre più attrezzate di noi. Ho sicuramente commesso degli errori, ma ho sempre agito con il cuore. Sono il primo tifoso di questa squadra e lo resterò per sempre. Chiunque vuole farsi avanti avrà il mio appoggio incondizionato e disinteressato”.

Il presidente analizza la situazione confermando di essere stato lasciato solo e constatando che il progetto Juvecaserta, nonostante le tante “chiacchiere” non interessa a nessuno.

“Sono consapevole che la città di Caserta, in questo storico momento, ha cose più importanti a cui badare come la chiusura delle scuole e la pavimentazione stradale. Ma ritengo che la Juvecaserta sia un’eccellenza cittadina  e sicuramente la realtà sportiva più importante del territorio. Da due anni cerco qualcuno che possa condividere il progetto cestistico e possa garantire la gestione della stagione agonistica. Ma noto con rammarico che o non interessa (frega testualmente) a nessuno o io sono un pessimo aggregatore. Nessuno e dico nessuno si è fatto avanti. Oramai sono arrivato al limite”.

Iavazzi conferma che lascia una società sana e pronta per potersi iscrivere al prossimo campionato: o la A/1 o niente

“La società è già pronta per iscriversi al prossimo campionato. E’ stato approvato il bilancio al 30 marzo e vi sono tutte le liberatorie dei giocatori fino al 30 giugno. Siamo in regola con la Comtec (organo di controllo) che ha accertato la regolarità gestionale della Juvecaserta basket e la corrispondenza dei parametri federali. Ho più volte ripetuto che sono disponibile a far subentrare chi possa garantire la massima serie, ma comunque, sarei disposto anche a verificare qualche concreta proposta per la A/2. Ma ho la sensazione che nel progetto Juvecaserta non ci creda nessuno”.

Tutti gli adempimenti saranno onorati ad eccezione della fidejussione

Il presidente Iavazzi continua la sua disamina con calma ed una sorta di rassegnazione in considerazione dei tempi ristretti.

“Non provvederò alla fidejussione perché non sono in grado di garantire il prosieguo della gestione. Ma regolarizzerò sia l’iscrizione alla lega che alla federazione. Oltre che ai pagamenti federali. Chi vuole dovrà solo pagare la fidejussione e garantire la stagione agonistica. C’è tempo fino al 31 maggio. Ma non vedo prospettive concrete. Aspetterò massimo entro la fine del mese ma con un tempo sufficiente per poter concordare e concertare la cessione societaria. Sempre che vi siano le garanzie sufficienti. Altrimenti venderò il titolo”.

Anche il general manager Gino Guastaferro prende la parola per i ringraziamenti di fine stagione. In attesa di buone notizie ma consapevole che, allo stato, sarà molto difficile

“Due grazie a Iavazzi: per aver avuto la bontà di scegliermi come general manager e di aver riposto in me la sua fiducia ed il secondo per ciò che ha fatto per la Juvecaserta e per aver rispettato il mandato e gli impegni assunti. Un grazie a tutto il mio staff: a Nevola, a Lubrano a Carlo Giannoni soprattutto per la lealtà dimostratami e per i preziosi consigli profusi. Un grazie a tutto lo staff marketing capitanato da Sante Ruperto e a tutto lo staff tecnico che ha consentito di raggiungere i risultati sportivi conseguiti. Anche al capo allenatore anche se, nel corso della stagione, vi sono stati dei “faccia a faccia” ma sempre per il bene della squadra. Ed anche agli sponsor che hanno affiancato la società, soprattutto Pasta Reggia e Ferrarelle, anche se, per il prosieguo, i segnali non sono positivi. Ma questo è un discorso futuro”.

Il responsabile del CONI provinciale, Michele De Simone, ha portato i propri saluti e ringraziamenti e il suo “grido di speranza” per la sopravvivenza del basket casertano nella massima serie

“Ringrazio il presidente Iavazzi che mi ha invitato personalmente. Sono un tifoso di vecchia data oltre ad essere un dirigente sportivo. Ma spero che oggi non diventi solo un giorno del ringraziamento, ma un giorno positivo e di festa da cui iniziare una nuova avventura sportiva. Bisognerà promuovere un tavolo di concertazione per garantire una continuità societaria”.

E Iavazzi ribatte:

“E’ un anno che si parla solamente………”   

IMG_0255
IMG_0256
IMG_0257

IMG_0258
IMG_0259
IMG_0260

 

IAVAZZI: NESSUNO E’ INTERESSATO AL PROGETTO JUVECASERTA. CHIUNQUE VORRA’ FARSI AVANTI AVRA’ IL MIO APPOGGIO INCONDIZIONATO E DISINTERESSATO. ASPETTERO’ LA FINE DEL MESE E POI VENDERO’ IL TITOLO was last modified: maggio 11th, 2017 by Walter Magliocca
11 maggio 2017 0 commenti
2 Facebook Twitter Google + Pinterest
coni
In primo pianoSportVolley

CONI CASERTA: MALAGO’ INAUGURA LA NUOVA SEDE PROVINCIALE

scritto da Walter Magliocca

coni

Coni: Malagò taglia il nastro della nuova sede provinciale 

Inaugurata, questo pomeriggio, la nuova sede provinciale del Coni di Caserta. Rappresentanti dello sport, olimpionici e istituzioni ad attendere, insieme al padrone di casa il delegato provinciale Michele De Simone, l’ospite più atteso, proveniente da Ceppaloni per un’inaugurazione di un impianto sportivo,  il presidente del coni Giovanni Malagò. E’ la terza volta che il massimo esponente dello sport nazionale, negli ultimi due anni, viene a Caserta: nell’ottobre 2014 difatti presenziò alla finale nazionale del Trofeo Coni con tutto il Gotha sportivo italiano accolto per la cerimonia di apertura nella spettacolare cornice della piazza Carlo 3° di fronte alla Reggia; quindi lo scorso anno ha presieduto alla inaugurazione del Centro Sportivo Great Gym a Caserta Sud.

Cerimonia svoltasi in un clima sobrio e …. sportivo 

“Una sede nel centro della città, sperando che possa diventare il centro dello sport cittadino”, così Michele De Simone, il quale nel ringraziare i presenti ed il presidente Malagò, ha voluto rimarcare il gran numero di tesserati della provincia, circa 33.000 e l’importanza dell’attività svolta dal comitato provinciale per la promozione dello sport sul territorio, vero volano dell’economia cittadina per tutte le attività collegate.

Molti i dirigenti sportivi in rappresentanza delle varie discipline e atleti del passato plurimedagliati come Angelo Musone,campione olimpico di boxe, l’indimenticato Beppe Abbagnale, storico protagonista nel canottaggio insieme al fratello ed al timoniere Di Capua, Davide Tizzano.

Tra gli amministratori e istituzioni, da annoverare la presenza del sindaco di Caserta, Carlo Marino e di Marcianise, Antonello Velardi.

E’ stata anche l’occasione per applaudire il prossimo presidente della lega calcio dilettanti, Cosimo Sibilia, che nel ringraziare il presidente Malagò per aver creato in tutti i dirigenti un vero e proprio spirito di squadra, ha voluto rimarcare la unità di intenti per esaltare i valori dello sport. Concetti rafforzati dal dirigente centrale Nello Talento che ha aggiunto che “solo nell’unità is possono raggiungere i risultati tanto in campo sportivo che organizzativo”.

“Non spetta a me la valutazione sulla mia presidenza – ha detto poi Malagò – ma posso affermare con orgoglio e senza tema di smentita di essere stato un presidente che ha voluto esaltare e far comprendere l’importanza dell’appartenenza  al proprio territorio, con la mia presenza fisica e con il supporto dell’attività scaturente dalla mia carica. Agendo con la massima trasparenza, sono stati concessi finanziamenti a fondo perduto per circa 180 milioni. Non solo per realizzare nuovi impianti ma anche per recuperarealcune strutture già esistenti ma inutilizzate”. 

I ringraziamenti d’obbligo ed il taglio di una torta con i colori della bandiera italiana e raffigurante la reggia di Caserta. Un brindisi per augurare il raggiungimento di sempre maggiori successi.

IMG_0132
IMG_0137
IMG_0139

IMG_0140
IMG_0142
IMG_0144

IMG_0148
IMG_0151
IMG_0152

IMG_0155
IMG_0160

IMG_0161
IMG_0162
IMG_0163

IMG_0165
IMG_0170
IMG_0173

IMG_0175
IMG_0178
IMG_0179

IMG_0181

CONI CASERTA: MALAGO’ INAUGURA LA NUOVA SEDE PROVINCIALE was last modified: gennaio 27th, 2017 by Walter Magliocca
27 gennaio 2017 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
stelle al merito sportivo
AttualitàIn primo pianoSportVolley

 STELLE AL MERITO SPORTIVO CONSEGNATE DAL CONI NELL’AULA MAGNA DELLA SCUOLA DI POLIZIA DI CASERTA

scritto da Walter Magliocca

stelle al merito sportivo

Stelle al merito sportivo: passerella di campioni e premiazioni da parte del Coni

Si è svolta, questo pomeriggio, nell’Aula Magna della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Caserta, da poco sede di un prestigioso Istituto Internazionale contro il crimine, la tradizionale consegna delle stelle al merito sportivo a società, dirigenti e atleti che si sono contraddistinti nel corso dell’anno 2016. Riconoscimenti a oltre cinquanta vincitori di titoli italiani, europei e mondiali- nonché vari premi speciali al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro e a Gianfranco Paglia capitano della squadra paralimpica del Ministero della Difesa.

Presenti il Questore di Caserta, il Sindaco ed il delegato provinciale del Coni

Cerimonia curata in ogni minimo dettaglio condotta dal giornalista Lucio Bernardo, è stata aperta dai saluti del delegato del Coni provinciale Michele De Simone (“Caserta nelle classifiche dello sport non è tra le ultime”), del vicedirettore della Scuola Agenti di Polizia Flavio Tranquillo (“con il mondo dello sport sempre positivi contatti”), dal Questore Antonio Borrelli (“lo sport è sinonimo di legalità e per questo concretizzeremo rinnovate sinergie”) e dal Sindaco Carlo Marino (“lo sport è un valore per la comunità, un punto di aggregazione fatto di passione, dedizione e volontariato”), che era accompagnato dall’assessore allo sport Alessandro Pontillo, dal presidente del consiglio comunale Michele De Florio e dal Comandante della Polizia Municipale Col. Alberto Negro. Assenti giustificati il presidente regionale del Coni Cosimo Sibilia e il componente della Giunta Nazionale Coni Guglielmo Talento.

Dopo l’inno nazionale e i saluti di rito sono stati oltre cinquanta tra campioni italiani, europei e mondiali in passerella, a scelta dal Coni a conclusione di una intensa stagione agonistica, per la consegna delle Stelle al Merito Sportivo, delle Medaglie al Valore Atletico e delle Palme al Merito Tecnico, assegnate per il biennio 2015/2016 a dirigenti, atleti, tecnici e società sportive meritevoli di Terra di Lavoro.

Tutti i premiati

Particolarmente festeggiati i quattro campioni italiani di pugilato, Angela Carini delle Fiamme Oro, Francesco Maietta del Cs Esercito, Paolo Di Lernia dell’Excelsior Marcianise e Raffaele Di Serio del Cs Esercito, domenica sera vittoriosi negli assoluti sul ring di Bergamo e l’indomani, dopo un viaggio notturno, rientrati a Caserta per partecipare alla cerimonia del Coni. Tra gli insigniti delle stelle al merito sportivo, sempre per il pugilato anche Tammaro Cassandro per il record mondiale nello skeet a squadre e i grandi risultati a livello iridato, Giancarlo Tazza oro ai Giochi Universitari, l’oro europeo e argento mondiale della schermitrice Ewa Borowa nella categoria Master, le atlete di sitting volley Alessandra Vitale e Imma Greco, che hanno mancato di poco con la nazionale azzurra la qualificazione alle Paralimpiadi di Rio e tanti altri.
Sono state consegnate, altresì, le Stelle al Merito Sportivo concesse dal Coni centrale a un gruppo di benemeriti dirigenti sportivi: Alberto Biagino per i cronometristi, Monica Di Giacomantonio per la scherma, Bruno Fabozzi per l’atletica leggera, Giuseppe Frattolillo per la danza, Fausto Lombardi per il calcio, Nicola Scaringi per gli Enti di Promozione, Luciano Testa per gli sport invernali; ed alle Società Unione Italiana Tiro a Segno e Arcieri Campani di Capua. I premi intitolati agli ex presidenti Coni Caserta sono andati: al Maestro Mimmo Brillantino il “Donato Messore”, consegnato dal figlio ing. Alfredo; all’allenatore della nazionale giovanile di pallavolo Pasquale D’Aniello l’”Egidio Amato”, consegnato dal figlio dr. Marcellino; a Paolo Santulli, vicepresidente della Sigma Aversa promossa in A2 di pallavolo il “Michele Accinni”, consegnato dal figlio avv. Enrico. I premi delle Associazioni benemerite sono andati: quello del Panathlon Club, consegnato dal presidente Paolo Santulli alla responsabile del Cidis dr. Irma Halili; quello dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport attribuito dal presidente Antonio Giannoni all’”atleta dell’anno” Angela Carini; quello dall’Unione Stampa Sportiva Italiana, consegnato dal delegato Lucio Bernardo, è andato al giornalista Nando Santonastaso per i lunghi anni dedicati allo sport, in particolare il calcio, e per la brillante carriera che lo vede oggi tra le firme più importanti de Il Mattino.
Tra le altre attestazioni significative quelle per il tecnico Gennaro Di Carlo, unico casertano che siede su una panchina di A1 (quella di Capo d’Orlando nel basket), Ignazio Nappa (una lunga carriera da coach ad Aversa); le azzurre di sitting volley Imma Greco e Alessandra Vitale, accompagnate dall’allenatore Guido Pasciari, eliminate nel torneo preolimpico in Cina in vista delle Paralimpiadi di Rio de Janeiro e premiate dal presidente del Comitato Paralimpico Carmine Mellone; i campioni italiani Davide Faraldo (judo), Nunzia Patti e Riccardo Valentino (pugilato), Pierluigi Sagnella (biliardo), Francesco De Rosa e Giuseppe Palermo (kick boxing), Antonio Morandini e Domenico Simeone (tiro a volo), Riccardo Zimmermann (taekwondo) e tanti altri, premiati dal coordinatore tecnico del Coni Geppino Bonacci, dal delegato Cip Giuliano Petrungaro, dal consigliere nazionale Federscherma Gigi Campofreda, dal col. Cioffi per la Guardia di Finanza, dal consigliere provinciale Stefano Giaquinto.
Una vera e propria ovazione ha salutato lo speciale riconoscimento attribuito al col. Gianfranco Paglia, capitano della squadra paralimpica del Ministero della Difesa, di recente eletto consigliere nazionale della Federazione Italiana Tennis Tavolo, premiato dal gen. Nicola Terzano comandante della Brigata Bersaglieri Garibaldi. A conclusione il delegato Coni De Simone ha consegnato un Trofeo al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato per i grandi risultati conseguiti a livello olimpico e internazionale e per l’impegno a Caserta e Marcianise nelle discipline da combattimento (judo, lotta e taekwondo) e il pugilato. A ritirarlo è stato il responsabile del Gruppo Sportivo Fiamme Oro di Marcianise, Antonio Brillantino.

img_9959
img_9960
img_9961

img_9962
img_9963
img_9964

img_9965
img_9966
img_9967

img_9968
img_9969

 

 STELLE AL MERITO SPORTIVO CONSEGNATE DAL CONI NELL’AULA MAGNA DELLA SCUOLA DI POLIZIA DI CASERTA was last modified: dicembre 13th, 2016 by Walter Magliocca
12 dicembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Sport
In primo pianoSportVolley

SPORT IN…COMUNE: IL NUOVO PROGETTO NAZIONALE DEL CONI

scritto da L'Interessante

Sport in Comune.

La Campania e la provincia di Caserta “laboratorio” per sperimentare nel 2017 l’iniziativa patrocinata dall’Anci

    SI PRESENTA SPORT IN…COMUNE, IL NUOVO PROGETTO NAZIONALE DEL CONI

Mercoledì 30 alle 10.30 al Teatro “Caserta-Città di Pace” i dirigenti centrali e regionali illustreranno ai Sindaci il regolamento e le modalità di partecipazione

                      Così come due anni fa con il Trofeo Coni, per la prima volta allestito in Campania e, specificamente, a Caserta, verrà sperimentato nella nostra Regione, con particolare attenzione a Terra di Lavoro, il nuovo progetto per il 2017, elaborato dal massimo Ente sportivo e che vede come partner l’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Denominato “Sport in…Comune” è specificamente rivolto a sollecitare l’impegno degli Enti locali per un rilancio delle attività motorie di base. In pratica la Campania e Caserta rappresenteranno il “laboratorio”, come avvenne per il Trofeo Coni, per testare la validità dell’iniziativa che, se coronata da successo, verrà estesa dal 2018 in tutta Italia.
                    La presentazione del progetto, organizzata dal Coni di Caserta, è fissata per mercoledì 30 novembre alle 10.30 nel capoluogo presso il Teatro “Caserta-Città di Pace”, adiacente la Chiesa Ss. Nome di Maria nella omonima via della frazione Puccianiello, dove sono stati invitati tutti i Sindaci o loro delegati dei 104 Comuni di Terra di Lavoro e gli esponenti del mondo dello sport e della scuola. Ad illustrare le modalità di adesione, partecipazione e svolgimento di “Sport in…Comune”, sarà il componente della Giunta centrale del Coni Nello Talento, affiancato dal membro del Consiglio Direttivo dell’Anci Campania Andrea Maccarelli, sindaco di Presenzano, dal Delegato Coni Caserta Michele De Simone e dal Coordinatore Tecnico Sportivo del Coni Geppino Bonacci.
                  “E’ stato lo stesso Presidente Giovanni Malagò a scegliere la denominazione del progetto – evidenzia il dirigente centrale Nello Talento – e anche in occasione della recente riunione di Giunta a Napoli ha ribadito il suo interesse per il progetto e l’aspettativa nei confronti della Campania, già benemerita con la splendida organizzazione a Caserta del Trofeo Coni due anni fa, diventato parte integrante della mission promozionale del Coni”. “Ci auguriamo che anche Sport in…Comune si concluda con un successo -aggiunge il Presidente Regionale del Coni Cosimo Sibilia- mondo sportivo ed Enti locali lavoreranno in sinergia per rilanciare lo sport di base e coinvolgere soprattutto i centri periferici”. “L’Associazione Nazionale Comuni Italiani -sottolinea il rappresentante Anci in Terra di Lavoro Andrea Maccarelli- ha subito aderito con entusiasmo alla proposta del Coni e siamo orgogliosi che l’iniziativa parta dalle nostre terre. Auspico una vasta adesione da parte dei Comuni anche perché il progetto, al di là degli aspetti motori nel coinvolgimento dei ragazzi, prevede momenti socio-culturali di aggregazione e, soprattutto, opportunità conoscitive per un più agevole inserimento nelle normative in vigore quanto ad impiantistica sportiva e ottimizzazione delle strutture esistenti”.

SPORT IN…COMUNE: IL NUOVO PROGETTO NAZIONALE DEL CONI was last modified: novembre 26th, 2016 by L'Interessante
26 novembre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
concorso ippico
In primo pianoSportVolley

CONCORSO IPPICO: CALA IL SIPARIO. VINCE ERNESTO VACIRCA

scritto da L'Interessante

concorso ippico

Vacirca si aggiudica la 55° edizione del concorso ippico

Ernesto Vacirca vince la cinquantacinquesima edizione del concorso ippico internazionale “Coppa d’Oro Città di Caserta” che si è svolta nel parco della reggia vanvitelliana con l’organizzazione dalla Asd San Giorgio equitazione. 

Vacirca in sella a “Ultimo FS” si è aggiudicato il quinto premio della giornata “Gran Premio coppa d’Oro Città di Caserta H145 -150”, alle sue spalle si è classificato Giampiero Garofalo su “Luce del Castegno”, terzo posto per Giulio Carone su “Carlos”, quarto per Eugenio Grimaldi su “Unit 2” e quinto posto per Simone Coata su “Cannavaro 17”.

Il vincitore premiato dal Sindaco di Caserta e dal delegato CONI di Caserta

Vacirca è stato premiato dal sindaco di Caserta Carlo Marino intervenuto alla premiazione con il vice comandante della Brigata Garibaldi gen. Nicola Terzano, il presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone, il presidente regionale della Federazione Italiana sport Equestri Vincenzo Montrone, il delegato provinciale del Coni Michele De Simone, il presidente della Società di Storia Patria di Terra di Lavoro Alberto Zaza d’Aulisio e l’ex sindaco di Caserta e presidente della Provincia Giampaolo Iaselli.

Consegnati  anche i premi della giornata conclusiva

Sono stati assegnati anche il premio al miglior cavaliere individuato nell’aviere Giampiero Garofalo, alla migliore amazzone Rebecca Dutto ed alla miglior giovane Gaia Falsone.
Il primo premio della giornata “Grimaldi Lines H 1115” è stato vinto da Lorenzo Molino su  “Wilster” al secondo posto si è classificato Davide Lo Sapio su “Kesha Van De Groeneddyk”, al terzo Flavio Marzullo in sella ad “Hipp Hopp”, al quarto Elena Ferrara su “Harmione Van’t Biblebos” ed al quinto Francesca Scardino in sella a “Idolo dei Dioscuri”.
Il secondo premio “A.C.I. Automobil Club Italia – Storico, A.C.I.  Automobil Club Italia Caserta H120” ha visto al primo posto Rebecca Dutto su “Con te”, al secondo Gabriella Bastelli in sella a “Quasar du Houssout”, al terzo posto Gaia Falsone su “Blara”, al quarto Giuseppe Rossini in sella a “Favoriete Lavsca Fortuna” ed al quinto Mila Fischer su “Rione”.
Il  terzo premio della giornata, “Tender Capital H 125” ha visto classificarsi al primo posto Manuel Vittorio Staffieri in sella a “Shisco”, al secondo posto Antonello Andrisano su ”Cassie”, al terzo Federica Ameri su “Constant VH Juxschot”, al quarto posto Diana Selleri in sella a “Single della Caccia” ed al quinto Gianluca Iannucci su “Lorenzo”.
Il  quarto premio intitolato al “Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Caserta H135” è stato vinto da Giampiero Garofalo su “Larina Grigia” al secondo posto Federico Ciriesi in sella a “Colour of Fun”, al terzo Antonio Maria Garofalo su “Zyquita Sr”, al quarto posto Guido Grimaldi su “Land Lord” ed al quinto Marcello Ortisi in sella a “Castigo OM”.

Positivo il bilancio conclusivo della manifestazione, nonostante le difficoltà

Soddisfatto Vincenzo Montrone presidente regionale della FISE (Federazione Italiano sport Equestri) che dichiara. “Abbiamo avuto quattro giornate di gare splendide, in una cornice unica in una location che è patrimonio dell’Unesco e che non ha pari in Italia. I campi sono stati perfettamente lavorati e tenuti sia quello di gara che quello di prova, sotto il profilo tecnico nessuna sbavatura.
Peccato per l’accesso. Se fosse  stato libero avremmo avuto il pubblico che meritava questa manifestazione, che dopo gli iniziali impedimenti, ha trovato il suo naturale svolgimento”.
Ieri mattina, parallelamente al concorso, si è svolto nel lago della Peschiera Grande, il raduno di modellini nautici radiocomandati, coordinato dalla Asd Vela Radiocomandata Caserta.

concorso ippico
marino-premia-vacirca
modellini-foto-gennaro-buco

montrone-premia-vacirca

CONCORSO IPPICO: CALA IL SIPARIO. VINCE ERNESTO VACIRCA was last modified: ottobre 16th, 2016 by L'Interessante
16 ottobre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
concorso-ippico-1
In primo pianoSportVolley

E’ INIZIATA LA 55° EDIZIONE DEL CONCORSO IPPICO INTERNAZIONALE DI CASERTA

scritto da L'Interessante

E’ iniziata

Al via nella splendida cornice della Reggia la Coppa d’Oro città di Caserta 

E’ iniziata ieri mattina nel parco della reggia di Caserta la cinquantacinquesima edizione del concorso ippico internazionale “Coppa d’Oro Città di Caserta” organizzata dalla Asd San Giorgio equitazione, che si concluderà nel pomeriggio di domenica 16 ottobre. 

Come da programma le note della fanfara della Brigata Bersaglieri “Garibaldi” hanno aperto la giornata. 

I vincitori della prima giornata

Il primo premio della giornata “Matisse Boutique-Caserta H 110”, è stato vinto da Enrica Fisichella su “Quaglietta del Sauro”, seguita al secondo posto da Alberto Graziani su “Hernan” ed al terzo da Lorenzo Marzullo su “Umatrra”.

Il secondo premio “Conad H115”, ha visto al primo posto Alberto Graziani su “Avagardner” al secondo Nunzio Francesco Carcione su “Crystal del Sasso” ed al terzo Veronica Occhiodoro su “Schila L”. 

Il terzo premio della giornata, “Edil Mec H 120” ha visto classificarsi al primo posto Arianna Iacovacci su “Lindsey” al secondo posto Alberto Graziani Su “Victor” ed al terzo Giuseppe Rossini su “Favoriete Lavsca Fortuna”. 

Il quarto premio intitolato al “Grand Hotel Vanvitelli H130” ha visto Elia Matteo Simonetti su “Comenius” classificato al primo posto, davanti ad Antonio Maria Garofalo su “Basantidieza” ed a Davide Iacovacci su “Hector”. 

Il quinto premio della giornata “Coni Caserta H140”, ha visto al primo posto Davide Iacovacci su “Grace Van Haagem”, al secondo Federico Ciriesi su “Colour of fun” ed al terzo Gianluca Caracciolo su “Davados Vdl”. 

L’ultimo premio dellagiornata “Tenuta Caiatina H125” ha visto prevalere il cavaliere casertano Stefano Capuano del circolo ippico “I Tifatini” su “Beaufort”, al secondo posto Davide Iacovacci su “Acorallo”, al terzo Federica Ameri su “Constant V X Juxschot”, poi Luciano Conte su Alfred Jocodus”, Vincenzo Reggente su “Charmant”, il napoletano Fabrizio De Vivo su “Fansei” e poi i casertani Gianluca Iannucci su “Lorenzo” e Sergio Santabarbara su “Car way”. 

Il Coni ha assegnato i premi “Una vita per il Cavallo”

In serata si è svolta al Belvedere di San Leucio la cerimonia di consegna dei premi “Una Vita per il Cavallo” ovvero il riconoscimento alla “carriera” di donne e uomini che hanno dedicato la loro vita allo sviluppo dello sport equestre a cura del Coni di Caserta, premi per Vittorio Orlandi presidente nazionale della FISE (Federazione Italiana sport Equestri), Duccio Bartalucci, Laura Conz, Federico Roman, Enzo Truppa, Angelo Ranieri, Gaetano Ambrosio, Pasquale Capasso, Pasquale De Vivo, Giuseppe De Maio e Francesco Paolo Rocca.

Tutte le informazioni sono sul sito www.coppadorocaserta.it.

guido-grimaldi

guardascione
gra-primogiorno

E’ INIZIATA LA 55° EDIZIONE DEL CONCORSO IPPICO INTERNAZIONALE DI CASERTA was last modified: ottobre 14th, 2016 by L'Interessante
14 ottobre 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
tennis
AttualitàIn primo pianoSportVolley

PRESENTAZIONE DEL TORNEO INTERNAZIONALE DI TENNIS FEMMINILE DI CASERTA AL VIA IL 14 MAGGIO

scritto da L'Interessante

tennis

Sarà presentata alle 10,30 di domenica 8 maggio 2016 la ventinovesima edizione degli “internazionali” di tennis “Città di Caserta – Power Gas Tennis Cup” presso la sede del circolo tennis di Caserta in via Laviano 1.

In pratica lo start alla manifestazione tennistica

La conferenza stampa di presentazione segna praticamente l’inizio ufficiale della manifestazione del 2016, da domenica si completa l’allestimento che trasformerà il circolo di via Laviano in un vero e proprio villaggio del tennis.

Come lo scorso anno il montepremi della manifestazione è di 25.000 dollari e come si verifica da tempo ormai, sono solo gli sponsor a garantire al circolo presieduto dal notaio Fabio Provitera, la possibilità di organizzare gli “internazionali”.

Evento realizzato grazie agli sponsor

Sponsor o partner commerciali, a tutti va il ringraziamento dell’intero circolo del tennis di Caserta e degli appassionati della disciplina. In testa il title sponsor, la Power Gas, poi dal co-title sponsor, la concessionaria Bmw-Mini “M.Car”, dai gold sponsors: Progest, Morsi e Rimorsi, Gioielleria Iannicelli, Anima-Widiba Personal Advisor Guglielmo Masiello, De Gennaro; dai silver sponsor La Reggia Designer Outlet Marcianise,  Verna Oil, Centro di Riabilitazione La Pinetina, Md, Mobilya, Iatropolis, Publiservizi, Sviluppo Ufficio, Ibg-Gatorade-Chinotto, Sun’s Royal Park, Trita-Up The Meat, Grand Hotel Vanvitelli, Royal Hotel Caserta, Crionet, e dagli altri sponsor: MI Medical, Carpenter, Saf Trasporti, Alfonso D’Este, L’Eldorado, Tenerità, Frigocaserta, Agenzia Viaggi Di Caprio, Icona, San Leucio Silk, Sporting Club Briano,  Sporting Shop Di Ciro Tricarico,  Tecnifibre,  Joma,  Sea Servizi,  Farmacia Brignola, Tabacchi Angelino-Delta Penne,  Centro Fitness Invictusgym, Tech Up Italia, Vanessa Sound, Caseificio Leuci, Berna.

L’edizione del 2016 gode del patrocinio della Regione Campania, del Comune di Caserta, della Provincia di Caserta, del Coni, del Panathlon, degli Amici della Reggia di Caserta, di Avis, dell’Associazione Movimento L’aura, della Fit-Itf-Tennis Europe-Centri Federali Estivi ed ha l’appoggio dei media partners  Tele Prima, Tvluna Caserta e Radio Prima Rete.

I nomi delle partecipanti

Per la parte squisitamente tecnica, sono in tanti che in questi giorni consultano la “acceptance list” del torneo, visibile sul sito www.itftennis.com alla sezione “current ITF tournaments” consultare  “women tournaments”, dove sono riportati i vari tornei femminili in programma in tutto il mondo.

Nella acceptance list del torneo casertano sono riportati i primi nomi, in testa c’è quello della rumena Ana Bogdan numero 163 del ranking, seguita dalla spagnola Sara Sorribes Tormo (208), dall’argentina Catalina Pella (211) e della semifinalista dello scorso anno e vincitrice dell’edizione 2014, la bulgara Isabella Shinikova (225).

Inizio degli incontri di tennis

Gli incontri inizieranno il 14 maggio con le prime partite per le qualificazioni che si termineranno entro la serata di domenica 15. Da lunedì 16 maggio iniziano gli incontri del tabellone del singolare e del doppio la cui finale si svolgerà venerdì sera 20 maggio e quella del singolare nel pomeriggio di sabato 21 maggio, mentre la finale è prevista per le 10,30 di domenica 22 maggio.

Tutti gli aggiornamenti della kermesse saranno pubblicati in tempo reale sia sul sito del torneo www.itfcaserta.com che sulla pagina facebook ITF Caserta.

Prevista anche la trasmissione in streaming delle gare che sarà curata dalla società Crionet.

PRESENTAZIONE DEL TORNEO INTERNAZIONALE DI TENNIS FEMMINILE DI CASERTA AL VIA IL 14 MAGGIO was last modified: maggio 7th, 2016 by L'Interessante
7 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy