L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Parliamone

Vivila Marcianise

scritto da L'Interessante 18 marzo 2016
Vivila

Vivila Marcianise

Coincide con la prima delle due giornate FAI il terzo appuntamento con il tavolo tematico del movimento civico Vivila Marcianise

È fissato a Sabato 19 Marzo alle ore 16.00 l’incontro organizzato dal direttivo per discutere di verde pubblico e piazzette.

 Il luogo che farà da sfondo ad una discussione democratica dove, come sempre, sarà la voce del cittadino ad essere una priorità assoluta è piazza D’Annunzio del quartiere Pagani.

Il lavoro della commissione interna, formata da: Vincenzo Castelvenere, Raffaella D’anna  ,Laura D’anna, Raffaele Delle Curti, Giuseppe Di Fuccia, Giuseppe Ferraro, Alfredo Malafronte, Manuela Laurenza, Angelo Perrino e Pasquale Scialla,  sottolineerà l’innegabile stato di degrado in cui versano i parchi e i giardini comunali  di tutta  Marcianise.

 Vivere la città vuol dire anche prendersi cura degli spazi pubblici che, potenzialmente, potrebbero essere luoghi simbolo di bellezza e relazione fra i suoi abitanti.

 Una triste   situazione testimoniata, senza dubbio, da una serie di foto a tema con cui sarà allestita la piazza.

Durante l’evento, per facilitare la libera espressione di tutti i partecipanti, verranno forniti dei questionari che saranno compilati e riconsegnati in forma del tutto anonima, in modo da tutelare la privacy di ogni cittadino.

Come più volte dichiarato dal movimento, la collaborazione di ciascun   residente è un elemento essenziale per sognare un progetto di città viva, perché solo attraverso le opinioni di chi ne abita i luoghi si può concretizzare una realtà migliore. La politica può quindi essere sinonimo di partecipazione. Vivila crede che dall’ascolto nascano le migliori bellezze, perciò incontri del genere continuano ad essere ritenuti significativi per i giovani attivisti che ne fanno parte.

Vivila Marcianise was last modified: marzo 31st, 2016 by L'Interessante
disabilitàMarcianiseVivila
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Radici Fest Buskers Al Borgo
next post
Franca Rame: tra inaugurazioni e polemiche

Post che potrebbero interessarti

Villa Literno

Villa Literno: uomo uccide un ladro

21 marzo 2016
capua

Capua bene comune rinnova i suoi impegni

15 giugno 2016
supplenti

Supplenti eterni. A fine anno si tirano le somme

7 giugno 2016
meningite

Meningite: domande e risposte

12 gennaio 2017
ciao francesca

Ciao Francesca!

29 maggio 2016
caserta

Caserta, ennesima aggressione. Viale Carlo III, la storia infinita

8 giugno 2016
terremoti

Il laboratorio dove si simulano i terremoti

10 novembre 2016
Furbetti del cartellino

Furbetti del cartellino: la piaga dell’assenteismo

17 giugno 2016
Je suis Charlie

Je suis Charlie, ma ora chi è Charlie?

6 settembre 2016
terremoto

Terremoto al Centro Italia: la testimonianza di Sara, una ragazza di Roma

24 agosto 2016

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy