Vivila Marcianise
Coincide con la prima delle due giornate FAI il terzo appuntamento con il tavolo tematico del movimento civico Vivila Marcianise
È fissato a Sabato 19 Marzo alle ore 16.00 l’incontro organizzato dal direttivo per discutere di verde pubblico e piazzette.
Il luogo che farà da sfondo ad una discussione democratica dove, come sempre, sarà la voce del cittadino ad essere una priorità assoluta è piazza D’Annunzio del quartiere Pagani.
Il lavoro della commissione interna, formata da: Vincenzo Castelvenere, Raffaella D’anna ,Laura D’anna, Raffaele Delle Curti, Giuseppe Di Fuccia, Giuseppe Ferraro, Alfredo Malafronte, Manuela Laurenza, Angelo Perrino e Pasquale Scialla, sottolineerà l’innegabile stato di degrado in cui versano i parchi e i giardini comunali di tutta Marcianise.
Vivere la città vuol dire anche prendersi cura degli spazi pubblici che, potenzialmente, potrebbero essere luoghi simbolo di bellezza e relazione fra i suoi abitanti.
Una triste situazione testimoniata, senza dubbio, da una serie di foto a tema con cui sarà allestita la piazza.
Durante l’evento, per facilitare la libera espressione di tutti i partecipanti, verranno forniti dei questionari che saranno compilati e riconsegnati in forma del tutto anonima, in modo da tutelare la privacy di ogni cittadino.
Come più volte dichiarato dal movimento, la collaborazione di ciascun residente è un elemento essenziale per sognare un progetto di città viva, perché solo attraverso le opinioni di chi ne abita i luoghi si può concretizzare una realtà migliore. La politica può quindi essere sinonimo di partecipazione. Vivila crede che dall’ascolto nascano le migliori bellezze, perciò incontri del genere continuano ad essere ritenuti significativi per i giovani attivisti che ne fanno parte.