L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
CulturaIn primo pianoTeatro

Atelier del costume Teatrale ActoryArt

scritto da L'Interessante 22 novembre 2016
Atelier

Atelier

di Roberta Magliocca

Mala tempora currunt. Il periodo è quello che è, a pochi giorni dal discusso Referendum Costituzionale c’è chi si scanna in nome di un futuro che sembra stare a cuore a tutti.

Eppure le librerie chiudono, i teatri sono vuoti, le scuole cadono a pezzi sotto il peso schiacciante di una società al contrario dove ragazzi non ancora formati hanno la presunzione di conoscere tutto, e I MAESTRI  vedono svilire il loro ruolo nel mondo.

Abbiamo perso i punti di riferimento. Niente Catullo nelle nostre frasi d’amore, nessuna eco di Eduardo nell’ironia partenopea, nessuna lettura prima di andare a dormire.

Smontate pure gli alberi, le strade, le montagne, i portoni di lontana memoria. Abbiamo fallito.

Oppure no? Forse basta solo cercare più a fondo. La meraviglia fa fatica ad emergere. Noi un po’ di meraviglia l’abbiamo scovata, in una taverna nel casertano. 

E lì abbiamo incontrato Claudia e Vittoria, due donne di una semplicità e di un sorriso disarmanti. Intorno a noi, tutti i colori del mondo.

Sono i colori delle stoffe de l’ Atelier del costume Teatrale ActoryArt

Parte tutto dal teatro, grande passione che accomuna la regista Vittoria Sinagoga e l’attrice Claudia Buono. Da questa passione c’è l’incontro dei vestiti di scena fatti da Vittoria con il sottoscala e l’aiuto di Claudia. Nasce L’Atelier del Costume Teatrale ActoryArt: eccolo il luogo della meraviglia di cui vi parlavo.

Costumi d’epoca, da ballerini, re e pagliacci, cappelli e tuniche.  Tutti fatti da queste due donne innamorate di questa arte che aggiunge spettacolo allo spettacolo. L’atelier nasce appena due mesi fa, eppure già sono cariche di commissioni, segno che il teatro ha bisogno di verità e artigianalità, di cura dei dettagli, non di lavoro asettico industriale. E’ proprio grazie a questa grande richiesta che Vittoria e Claudia hanno avuto bisogno di un aiuto nella produzione di questi abiti, aiuto che esiste nella figura di Filomena Natale.

Di parole ne abbiamo spese tante, ma le foto sono tutta un’altra storia. Da vivere, anche questa.

dsc_0159
dsc_0160
dsc_0161

dsc_0162
dsc_0164
dsc_0165

dsc_0166
dsc_0167
dsc_0168

dsc_0169
dsc_0171
dsc_0172

 

 

 

Atelier del costume Teatrale ActoryArt was last modified: novembre 22nd, 2016 by L'Interessante
ActoryArtAtelierClaudiaIntervisteTeatro. CostumeVittoria
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
L'Interessante

L'Interessante è un progetto editoriale che nasce nel Marzo 2016, per essere nuova voce sul territorio campano.

Post Precedente
Che cos’è il rimpianto?
next post
NAPOLI DELUDENTE IN CHAMPIONS: SENZA RETI AL SAN PAOLO CON LA DINAMO KIEV. SOCIETA’ E ORGANIZZAZIONE ALLO STADIO DI LIVELLO DILETTANTISTICO

Post che potrebbero interessarti

movimento

Movimento Città Futura

15 marzo 2016
luoghi

Teatro Elicantropo: amore e dei segreti

11 maggio 2016
Psittacosaurus

Psittacosaurus ricostruito in 3D

20 settembre 2016
Sassi Unplugged

Sassi Unplugged e i traslochi dell’anima

24 marzo 2016
Napoli

Napoli: calo fisico o mentale?

17 aprile 2016
Malacqua

Malacqua di Nicola Pugliese per la Tullio Pironti Editore: un’appassionata vicenda editoriale

14 novembre 2016
Zero Assoluto

Zero Assoluto all’ Auchan di Napoli

2 aprile 2016
hibraaltro

CAMPIONATO FERMO – IL MERCATO IMPAZZA

25 marzo 2016
caserta speranza

Chiusura Campagna Elettorale: Speranza per Caserta

3 giugno 2016
Vivila Marcianise

Vivila Marcianise infopoint: buona la prima

4 aprile 2016

Lascia un Commento Cancella Risposta

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy