L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Categoria

Politica

Frattasi
In primo pianoPolitica

Frattasi sul Museo Campano: “Fare rete e una città ordinata e accogliente”

scritto da L'Interessante

Frattasi sul Museo Campano: “Fare rete e una città ordinata e accogliente” – Questi i punti chiave per valorizzare  il Museo Campano.

Nell’ambito del convegno tenutosi  al Museo Campano dal titolo “Le radici del futuro”, organizzato all’interno dell’iniziativa “Adotta una Madre”, il candidato sindaco di Capua Bene Comune, Pasquale Frattasi, invitato ad esprimere la sua posizione sul tema del dibattito ha parlato della sua visione di una città ordinata, organizzata e accogliente

Lo hanno preceduto gli interventi significativi a supporto del Museo della dott.ssa Nadia Barrella del Dipartimento Beni culturali della II università di Napoli, del soprintendente del Pio Monte della Misericordia, Alessandro Pasca, del direttore di Città della Scienza Luigi Amodio, e del dott. Carlo Russo del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali.

“E’ fondamentale – ha spiegato il candidato –  che chi viene a visitare il Museo trovi una città pronta ad accoglierlo, ordinata e organizzata per il turismo culturale. In questo momento, Capua non lo è e io, se sarò sindaco, come spero, mi adopererò con tutte le mie forze affinché ciò si verifichi”.

Frattasi ha inoltre espresso un riconoscimento per tutte quelle forze che, in questo periodo, si stanno meritoriamente adoperando per portare avanti azioni di diverso genere a supporto del Museo Campano: associazioni, cittadini, imprenditori.

“Mi impegnerò, inoltre, a costruire una sinergia tra tutte le realtà di valore artistico e culturale presenti in città, perché sono fermamente convinto che sia necessario costruire un piano globale  e condiviso per il turismo culturale di qualità. Così come ritengo necessario aprire la città e i suoi tesori ad un sistema culturale di più ampio respiro, che comprenda gli altri siti di valore della provincia e della regione.”

La cultura è tra i punti focali del programma di Capua Bene Comune, che si fa portavoce di una idea di città viva e culturalmente produttiva in un percorso di rigenerazione della coscienza storica della città. 

Oltre a Pasquale Frattasi, sono stati invitati al convegno anche gli altri candidati sindaco per le amministrative di giugno. Hanno aderito Giuseppe Chillemi, per la coalizione di centrodestra, e Roberto Caiazzo, candidato del Movimento 5 Stelle.
Si è fatta notare l’assenza di Eduardo Centore, impegnato a Roma.

Frattasi sul Museo Campano: “Fare rete e una città ordinata e accogliente” was last modified: maggio 13th, 2016 by L'Interessante
14 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Vivila
In primo pianoParliamonePolitica

Vivila Marcianise: incontri cittadini

scritto da L'Interessante

Vivila Marcianise

Straordinario successo per il nuovo incontro con i cittadini che Vivila Marcianise ha organizzato presso la sede di via Gaglione

Sono intervenute più di duecento persone a sostegno dell’evento dedicato alla presentazione ufficiale del candidato a sindaco, Raffaele Delle Curti, e i suoi consiglieri.

In uno stile semplice, pregno di ironia e convivialità, il giovane avvocato ha mostrato agli intervenuti i volti e le competenze della sua squadra, rinnovando per ognuno degli attivisti e i candidati al consiglio comunale, stima ed ammirazione. Al grido di vota chi vuoi ma vota vivila, special slogan per questa campagna elettorale, Delle Curti ha rimarcato la granitica efficienza della collaborazione, sottolineando  che l’idea  sognante e i  progetti concreti sono più significativi del singolo impegno, specie per quello che riguarda l’ardua impresa dell’amministrazione comunale e il suo rinnovamento.

A moderare la serata è stata l’attivista e addetta stampa, Michela Salzillo, che ha introdotto la proiezione del programma elettorale e l’ intero gruppo in corsa per le amministrative, con viva e partecipata  commozione.

“Ora è tempo di lavorare! La pacca sulla spalla va bene, ma fino ad un certo punto. Adesso abbiamo bisogno del vostro impegno responsabile. Solo insieme possiamo fare del nostro sogno una realtà condivisa”- ha detto il candidato sindaco, rivolgendosi ad platea  fortemente entusiasta.

Con la lettura di Sogna ragazzo, il gruppo civico Vivila ha ribadito la sua intenzione a continuare sulla strada della bellezza.

La serata si è conclusa con un banchetto di prodotti casarecci offerti da alcune attiviste del movimento, per un prosieguo all’insegna dell’allegria e intima convivialità.

Vivila Marcianise: incontri cittadini was last modified: maggio 12th, 2016 by L'Interessante
12 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
speranza
In primo pianoParliamonePolitica

Speranza per Caserta on the road

scritto da L'Interessante

Proseguono gli incontri con la cittadinanza del movimento Speranza per Caserta e MO’ c’è Speranza

Prossimo appuntamento giovedì 12 maggio alle ore 18,00 a Caserta in Piazza Vanvitelli. Un incontro alla “vecchia maniera”, per incontrarsi, per far conoscere le idee dei candidati, per  spiegare quale città immaginiamo e, soprattutto, per recepire l’opinione dei cittadini.

Intervengono tra gli altri:
Francesco Apperti – candidato Sindaco per Speranza per Caserta
Michele Miccolo – Coordinatore Speranza per Caserta
Patrizia Monteforte e Massimo Bellomo (MO! Unione Mediterranea)

Evento FB http://www.facebook.com/events/1106146579450153/

Nei giorni successivi seguono altri interessanti appuntamenti, tra cui spicca quello di sabato 14 maggio alle ore 11,00 per la Costituzione del Comitato sul Referendum Costituzionale vedihttp://www.facebook.com/events/1025649027523013/“

Prossimo appuntamento giovedì 12 maggio alle ore 18,00 a Caserta in Piazza Vanvitelli. Un incontro alla “vecchia maniera”, per incontrarsi, per far conoscere le idee dei candidati, per  spiegare quale città immaginiamo e, soprattutto, per recepire l’opinione dei cittadini.

Intervengono tra gli altri:
Francesco Apperti – candidato Sindaco per Speranza per Caserta
Michele Miccolo – Coordinatore Speranza per Caserta
Patrizia Monteforte e Massimo Bellomo (MO! Unione Mediterranea)

Evento FB http://www.facebook.com/events/1106146579450153/

Nei giorni successivi seguono altri interessanti appuntamenti, tra cui spicca quello di sabato 14 maggio alle ore 11,00 per la Costituzione del Comitato sul Referendum Costituzionale vedihttp://www.facebook.com/events/1025649027523013/“

Speranza per Caserta on the road was last modified: maggio 12th, 2016 by L'Interessante
12 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Elezioni
AttualitàPolitica

Elezioni 2016: quote rosa? Maschilismo allo stato puro

scritto da L'Interessante

Elezioni

Elezioni 2016: una riflessione sulle quote rosa

Ogni tanto, riflettendo su quanto si sente o si legge, sorgono spontanee delle domande (per dirla alla Marzullo) alle quali non sempre si riesce a dare risposte altrettanto spontanee e razionali. Altre volte , invece, la risposta è talmente ovvia e banale per cui si rimane interdetti un attimo e, sempre spontaneamente, sorge un’altra domanda: “Sono io che non riesco a capire, o sono gli altri un po’ corti di “comprendonio”, oppure, peggio ancora, sono demagogicamente in mala fede?”.
Dovendo tra un po’ andare a votare per le elezioni amministrative, ho scoperto che , nel seggio elettorale, riceverò due schede: una di colore blu, per eleggere il consigliere di sesso maschile ed una scheda, di colore rosa, per la elezione di un consigliere di sesso femminile. Questo perché nelle liste elettorali, per legge, la metà dei candidati deve essere una donna ( le famose “quote rosa”). Per le “pari opportunità”, dicono, per eliminare le sperequazioni tra i due sessi.
Sono rimasto , a dir poco, interdetto. Penso, al contrario, che ciò non fa altro che rimarcare e sottolineare vieppiù il concetto maschilista che la donna è un essere inferiore per la quale, essendo essa incapace di competere ad armi pari con gli uomini, deve essere prevista una corsia preferenziale. Come – giustamente – succede per i “diversamente abili”.
Credo che io debba votare per una “PERSONA”, che sia in grado di rappresentarmi degnamente nelle sedi istituzionali e che abbia tutti i requisiti necessari per svolgere il ruolo per cui si candidata.
E se questo porterà ad avere un consiglio comunale, provinciale, regionale e tutto il parlamento composti da soli uomini, o da sole donne non avrà nessuna importanza. Altrimenti faccio una proposta: mettiamo le “quote rosa” in tutti i concorsi pubblici: notarile, magistratura, scuola ecc.).
Rendiamoci  conto che solamente quando non si parlerà più di parità dei sessi, quote rosa, maschilismo e femminismo, ecc., ci sarà effettiva uguaglianza, e solo quando considereremo le donne semplicemente “ESSERI” appartenenti al genere umano, esse avranno ottenuto la vera parità.
Mi si consenta , infine, un’ultima riflessione: sto scrivendo non con la penna d’oca, né con la biro, e nemmeno con la ormai obsoleta “OLIVETTI n. 32”, ma su un modernissimo PC col quale invierò, in tempo reale, queste poche righe, eppure il fatto che , nel 2016, si debba parlare ancora di queste cose significa che, nonostante il vertiginoso progredire della tecnologia, l’UOMO (leggi: genere umano) è rimasto ancora all’età della pietra.

Mimmo Magliocca

Elezioni 2016: quote rosa? Maschilismo allo stato puro was last modified: maggio 8th, 2016 by L'Interessante
8 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
amministrative
In primo pianoPolitica

Amministrative 2016: Giacomo Landolfi

scritto da L'Interessante

Amministrative

Giacomo Landolfi, tra i protagonisti di queste amministrative a Caserta, si presenta così:

“UN CITTADINO, NON UN POLITICO”
Giacomo LANDOLFI nato a Caserta nel 23.12.1981, terminati gli studi decise appena raggiunta la maggiore età di intraprendere la carriera militare ed attualmente inquadrato nel ruolo di graduato di truppa in servizio permanente nella sede di Caserta.Da sempre legato alle problematiche presenti a Caserta ha deciso di essere un cittadino e non un politico vicino ai propri concittadini, ascoltando i loro problemi e le problematiche relative alla propria citta’. Il suo intento è quello di creare un filo diretto tra Comune e popolazione eliminando quella distanza che da sempre caratterizza amministrazione comunale e cittadino.Candidato nella lista di Fratelli D’italia  promuove nel suo programma elettorale una città piu’ efficiente, una amministrazione trasparente, aree verdi pulite ed organizzate e strutture sportive moderne.

Amministrative 2016: Giacomo Landolfi was last modified: maggio 3rd, 2016 by L'Interessante
3 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Vivila Marcianise
In primo pianoPolitica

Vivila Marcianise: confermata l’inarrestabile ascesa del movimento civico

scritto da L'Interessante

Vivila

Confermata l’inarrestabile ascesa del movimento civico Vivila Marcianise

Nel nuovo incontro con i cittadini del 30 Aprile scorso, il gruppo di attivisti ha presentato alcuni punti del programma elettorale, offrendo un contesto del tutto inconsueto per la politica in genere.

In un live contest d’eccezione, grazie alla collaborazione del No Limits bar di pizza Foglia, all’intervento contributivo dello sponsor consulenza informatica Negro e la quota volontaria dell’attivista Fabio Pasqua, anche il quartiere di San Simeone profeta ha partecipato al sogno di una città viva.  A presentare la serata, la dottoressa e appassionante attivista, Raffaella Raucci che ha introdotto con fierezza gli interventi dei suoi colleghi di avventura e l’esibizione musicale dei Risonanza, gruppo d’eccellenza locale.

 Il primo ad inaugurare l’illustrazione del programma è stato l’attivista Paolo Negro, che in qualità di delegato allo sport, ha elencato gli aspetti salienti inerenti il progetto per le strutture sportive. Dall’ adeguamento all’attività sportiva delle aree cittadine riconosciute come spazi verdi, all’esigenza di un’urgente revisione del regolamento ormai datato, l’idea di vivila passa attraverso la volontà di realizzare un museo dello sport che possa dare giusta onorificenza alle eccellenze presenti sul territorio. Prevista dal programma anche una quota fissa che possa sostenere le famiglie meno abbienti nella pratica di un’attività sportiva adeguata alle proprie esigenze. Ultima, ma non meno importante, è l’auspicata istituzione di nuove strutture da realizzare attraverso finanziamenti privati o europei.

L’avvocato Maria Giovanna Bizzarro ha, invece, parlato di lavoro e del problema occupazionale.

L’istituzione di una banca del lavoro che possa garantire un monitoraggio costante delle esigenze, in termini occupazionali e di specializzazioni, delle aziende censite è l’obiettivo base del programma elettorale stilato sul tema , senza escludere la stipula di protocolli d’intesa con le aziende disposte ad investire sul territorio marcianisano.

 Il programma di Vivila propone, inoltre,  uno sguardo al passato che miri a riscoprire il valore dell’attività contadina, passando attraverso lo sfruttamento dei terreni agricoli non inquinati e la realizzazione di corsi di formazione che valorizzino la docenza degli anziani della città esperti in materia.

Come di consueto anche la poesia ha fatto da sfondo ad un evento alternativo e diretto.

Attraverso i testi di Martha Medeiros e   Samuel Ulllman, le attiviste Michela Salzillo e Lucia Tartaglione hanno sottolineato i concetti di bellezza ed entusiasmo , da sempre alla base degli obiettivi ideologici del Movimento. Inaugurata anche l’iniziativa Pianta la tua idea, progetto ideato da un’apposita commissione con a capo l’attivista Rossella Calabritto che consiste nel seminare una proposta per la città in un simbolico terriccio che accoglie cartoncini con idee pronte a germogliare.

 Ha culminato l’incontro il segretario del Movimento che, in un rinnovato invito alla partecipazione ha con  carisma, urlato che con la dignità della gente non  si gioca più. “ Non facciamo manfrine non facciamo coalizioni, noi andiamo per la nostra strada, convinti che domani sarà migliore.” Non abbiate paura di cambiare.” ha dichiarato l’avvocato Raffaele Delle Curti fra gli applausi di una piazza entusiasta.

 

Vivila Marcianise: confermata l’inarrestabile ascesa del movimento civico was last modified: maggio 2nd, 2016 by L'Interessante
2 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Enzo Bove
In primo pianoParliamonePolitica

Enzo Bove incontra i più piccoli, cittadini di domani

scritto da Roberta Magliocca

Enzo Bove

Sono i primi a cui si pensa quando si parla di futuro: i bambini. Se qualcosa va cambiato, bisogna partire da loro, dai loro desideri, dalla città come loro la percepiscono.

Ecco perchè, il candidato a sindaco di Caserta Enzo Bove incontra i più piccoli, coloro che saranno i cittadini di domani, presso l’Open Space di Via G.M. Bosco, 26 in Caserta

Si deve puntare sui più piccoli, affinchè gli errori del passato non vengano reiterati in futuro, dando loro gli strumenti e la possibilità di creare una città non solo pulita e funzionale, ma bella e ricca di turismo attraverso la valorizzazione del territorio, creando opportunità di lavoro per i suoi cittadini senza che siano costretti a portare il loro talento altrove.

Ma anche noi possiamo fare la nostra parte, anzi, dobbiamo. Città Futura offre uno spazio (sul sito: www.cittafutura.org) a chiunque voglia proporre la propria idea di città futura. Uno spazio per costruire insieme una città migliore.

Roberta Magliocca

Enzo Bove incontra i più piccoli, cittadini di domani was last modified: aprile 21st, 2016 by Roberta Magliocca
21 aprile 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Vivila Marcianise
In primo pianoParliamonePolitica

Vivila Marcianise: silenzio elezioni

scritto da L'Interessante

Vivila Marcianise

Vivila Marcianise: fino al 20 aprile non parleremo di candidature e di canditati.

Partono gli info point nei quartieri della città.

Nato con l’intento di sovvertire le regole della vecchia politica, senza screditare il lavoro compiuto con ottime volontà di partenza dalle coalizioni già presenti sul territorio marcianisano, il movimento Vivila è coeso nel ribadire che l’unico suo alleato è il cittadino.

“ Pur con il chiaro obiettivo di presentarci alle prossime elezioni amministrative, fino al 20 aprile non parleremo di candidature e di candidati. Ciò che ci interessa al momento è snocciolare le problematiche territoriali e ascoltare le proposte dei cittadini. Non ci chiuderemo nelle stanze dei complotti o degli accordi, ma staremo tra la gente, tra i proprietari legittimi della sovranità.” – ha dichiarato il segretario del movimento, l’avvocato Raffaele Delle Curti, in occasione del tavolo tematico sul verde pubblico, svoltosi lo scorso 19 marzo nella piazzetta comunale del quartiere Pagani.-

Guardando alle iniziative portate a compimento fino ad oggi, è chiaro che questo genere di intento è stato realmente perseguito e ottenuto: dai tavoli tematici, alla scuola di formazione politica, tutt’ora in pieno svolgimento, ciò che emerge è una concreta partecipazione civica che ha superato di gran lunga le aspettative dei giovani attivisti.

Per realizzare il sogno concreto di una città viva, il risveglio di chi la abita è l’unica strada perseguibile, pertanto la prossima opportunità di confronto, strutturata da un’apposita commissione interna al movimento, è quella degli info point: nelle quattro domeniche del mese ( 3-10-17 e 24 aprile), il gruppo civico scenderà nei  quartieri della città.

Come dichiarato dal movimento:” nelle quattro domeniche di aprile ci troverete in quattro quartieri differenti. Parleremo con i cittadini per comprenderne le reali esigenze e difficoltà, per ascoltare le proposte e le idee. Il 3 aprile saremo alla Madonna della Libera (parcheggio antistante la piazzetta Padre Pio)”.

Seguiranno gli info point del 10 aprile- che si svolgerà nell’area Medaglia d’oro, via Fuccia, nel parcheggio antistante il negozio l’angolo delle meraviglie-, quello del 17 aprile che si terrà invece in via San Giuliano ( nei pressi dell’Excentell bar), per poi arrivare all’ultima tappa del 24 aprile che sarà organizzata a San Simeone ( no limits bar).

 Per ottenere una reale collaborazione bisogna andarsi incontro, senza piedistalli o comizi dei buoni propositi. Su questa scia, Vivila preferisce la politica del fare ad ogni altro modo di concepire l’impegno civico.

 Resp. Ufficio stampa del Movimento

Michela Salzillo

Vivila Marcianise: silenzio elezioni was last modified: aprile 1st, 2016 by L'Interessante
1 aprile 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy