L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Categoria

Politica

capua
In primo pianoPolitica

Capua: Frattasi ai cittadini

scritto da L'Interessante

Capua

Capua Bene Comune con Pasquale Frattasi continua a lanciare le idee del suo programma

“Non abbiamo sentito ancora nessuna proposta dalle altre parti. Noi sappiamo cosa vogliamo per Capua: una città che sia a misura di bambino innanzitutto, e che sia fruibile anche dai diversamente abili che si trovano di fronte barriere architettoniche insormontabili. Per quanto riguarda l’edilizia siamo per una politica di riqualificazione e contro la cementificazione selvaggia.”

Un accenno anche ai monumenti, deturpati da una gestione dello spazio scellerata:”Non è più ammissibile vedere siti monumentali invasi dalle auto. È necessario che vengano fatte delle scelte: per essere efficaci queste scelte vanno fatte con attenzione e oculatezza e non nell’ottica di non scontentare nessuno.” Grande spazio dedicato alle politiche sociali:” Dobbiamo prevedere forme di esenzione, lì dove l’amministrazione può intervenire, per le fasce più deboli”.

Non ultima la trasparenza, “tema ostile all’amministrazione uscente: vogliamo una politica partecipata dai cittadini. Per questo promuoveremo lo streaming del consiglio comunale e forme di partecipazione e consultazione attiva”. Le proposte di Capua Bene Comune sono concrete. “Vogliamo parlare di contenuti, la città è un bene pubblico, questa è la nostra idea.”

Capua: Frattasi ai cittadini was last modified: maggio 25th, 2016 by L'Interessante
25 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
capua
In primo pianoPolitica

CAPUA, FRATTASI: “IL VOTO DI SVOLTA SI CHIAMA CAPUA BENE COMUNE”

scritto da L'Interessante

Prima uscita pubblica di Capua Bene Comune, che si è presentata alla città con il Candidato Sindaco Pasquale Frattasi

L’evento, come preannunciato, non è stata una passerella di nomi e di volti, ma un momento di grande condivisione politica: Capua Bene Comune ha un progetto e vuole farlo conoscere alla città.

Ad aprire la serata lo spazio dedicato ai bambini a cura dell’agenzia di animazione “Happy Children”. “Vogliamo una città che sia a misura di bambino: questo è nel nostro programma e questo vogliamo offrire sin da subito”, è il pensiero condiviso da tutti i candidati. L’introduzione al candidato sindaco Frattasi è stata a cura di Tonino Gucchierato, consigliere di opposizione uscente e candidato sindaco alle precedenti amministrative. “Cinque anni fa vi promisi un candidato sindaco con la metà dei miei anni e Pasquale Frattasi è tra le migliori espressioni che la nuova generazione capuana possa offrire“. Gucchierato ha espresso con forza la sua posizione nei confronti della attuale amministrazione, delineando il percorso politico che ha portato lui e Frattasi a fare squadra. “Siamo disponibili a confrontarci, in qualunque sede e in qualunque momento, sulla nostra esperienza amministrativa – ha affermato Gucchierato – ho una mia coerenza e una mia memoria, per questo chiedo agli altri candidati: Voi i beni pubblici, ad esempio, li difendete o non li difendete? È su questo che vogliamo confrontarci”. Un modo, questo, di alzare il livello della discussione che troppo spesso scade nelle dicerie personali.

Dopo il simbolico passaggio di testimone di Gucchierato, Frattasi ha presentato i componenti della sua lista. “Snella, giovane e competente”, così il candidato sindaco ha definito la sua squadra. Passando, poi, ad illustrare il programma della sua coalizione, Pasquale Frattasi ha messo al centro la sua idea per Capua:”Una città che vuole valorizzare il centro storico parte da una cosa: il ripopolamento. Non abbiamo bisogno di costruire altre case, dobbiamo riqualificare quello che abbiamo”, afferma schierandosi contro la cementificazione selvaggia. Un accenno anche ai monumenti, deturpati da una gestione dello spazio scellerata:”Non è più ammissibile vedere siti monumentali invasi dalle auto. È necessario che vengano fatte delle scelte: per essere efficaci queste scelte vanno fatte con attenzione e oculatezza e non nell’ottica di non scontentare nessuno.”

Grande spazio dedicato alle politiche sociali:” Dobbiamo prevedere forme di esenzione, lì dove l’amministrazione può intervenire, per le fasce più deboli”. “Se ci darete fiducia, continua Frattasi, andremo a governare. E in ogni caso, saremo lì vigili e attenti ad esercitare la nostra funzione di controllo.” Non è mancata, infine, una stoccata al candidato Centore:” Ci devono delle scuse, non si permettessero più di dire che chi non è dalla loro parte è fuori dalla legalità.” Un incontro intenso e partecipato quello tra la cittadinanza e Capua Bene Comune. “Il voto di svolta si chiama Capua Bene Comune”, conclude così il suo intervento Frattasi, tra gli applausi scroscianti delle numerose persone accorse.

 

CAPUA, FRATTASI: “IL VOTO DI SVOLTA SI CHIAMA CAPUA BENE COMUNE” was last modified: maggio 24th, 2016 by L'Interessante
24 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
marcianise vivila
In primo pianoPolitica

Marcianise – Giuseppe Di Fuccia per Vivila

scritto da L'Interessante

Si è tenuto sabato 21 Maggio l’incontro con i cittadini in cui il movimento civico Vivila Marcianise, ha presentato al quartiere Medaglie d’oro il candidato al consiglio comunale, Giuseppe Di Fuccia.

Il proprietario de: l’angolo delle meraviglie, ha accolto i suoi concittadini nell’abitazione familiare sita in via Orbetello.

Spalleggiato dal candidato sindaco, Di Fuccia ha espresso l’amore per Marcianise e la voglia di preservarne la bellezza

L’intervento di Delle Curti è stato incisivo e netto:” Noi vinceremo queste elezioni, perché siamo l’unica vera novità, perché non promettiamo l’impossibile ma solo dei progetti concreti.”

Sollevando il serio problema delle abitazioni sottoposte a sequestro specie nel quartiere meglio conosciuto come ex macello,  Delle Curti ha dichiarato con visibile indignazione: “Chi ha costruito la propria casa con sudore e sacrificio non può continuare a vivere una condizione di inaccettabile instabilità. La questione delle abitazioni abusive va risolta. Una volta e per tutte!”

La dignità delle persone passa anche da qui, ha aggiunto il candidato sindaco di Vivila, che ha incluso la volontà di favorire un maggior controllo sul territorio, in un piano ben definito che prende il nome di città viva!

 A chiudere la settimana sono stati gli info point di ieri, domenica 22 Maggio. Gli attivisti e i candidati, insieme a Delle Curti, hanno raggiunto con il proprio gazebo l’ex sezione distaccata del tribunale, al fine di lanciare un messaggio di definita contrarietà:” Esso rappresentava non solo un presidio di legalità ma il simbolo di una città riconosciuta e rispettata nel Casertano. Abbiamo permesso ad Aversa e ad altri Comuni di Caserta di superarci e ridimensionarci. Dobbiamo ritornare a lottare come comunità.” Ha reso noto il candidato sindaco.

Marcianise – Giuseppe Di Fuccia per Vivila was last modified: maggio 23rd, 2016 by L'Interessante
23 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Vivila Marcianise
In primo pianoPolitica

Vivila Marcianise presenta Paolo Negro

scritto da L'Interessante

Vivila

Vivila continua con gli incontri diretti fra i candidati al consiglio comunale e i cittadini di Marcianise. Si è svolta ieri sera, infatti, la presentazione dell’aspirante consigliere comunale, Paolo Negro

La pioggia non è bastata a bloccare il flusso di confronto tra il movimento civico e i cittadini del quartiere, che sono intervenuti alla serata con interesse ed entusiasmo.

Il candidato ha gestito l’incontro con estrema naturalezza, creando sin da subito un clima accogliente e familiare. Ringraziando in premessa i suoi compagni d’avventura, ha definito Vivila l’esperienza più bella della sua vita. “Mi sono candidato perché Marcianise è il posto dove voglio restare e creare la mia famiglia. Ho l’esigenza di contribuire al risanamento di questa città e lo voglio fare al fianco delle persone che condividono con me questo sogno.”

Ha parlato del suo impegno associativo, presidente di una delle realtà di genere più attive sul territorio Marcianisano fino a poco tempo fa, ha avuto modo di conoscere le falle della città, soprattutto quelle riguardanti l’organizzazione di eventi culturali, attività che dovrebbe risultare fra le più semplici.

“Da amante dello Sport quale sono, vorrei che Marcianise, terra di campioni olimpici, possedesse un museo che ne onorasse celebrità e vittorie.”

Il candidato sindaco, l’avvocato Raffaele Delle Curti, è intervenuto con visibile commozione, dato anche il forte rapporto d’amicizia che lo lega da anni al giovane candidato.

Introducendo il suo discorso con un doveroso commiato a Marco Pannella, deceduto proprio ieri, Delle Curti ha sottolineato la stima personale nutrita per il politico radicale.

“Come il Maestro ci ha insegnato, bisogna andare alla radice delle cose per capirne risorse e difficoltà. Solo attraverso l’analisi profonda, si può auspicare alla politica intesa come bellezza”

Che con la cultura non si mangi, è un luogo comune discutibile, ha aggiunto il candidato sindaco, esprimendo con forza la sua voglia di investire sulla creazione di caffè letterari, biblioteche comunali e eventi musicali. Opportunità che non solo diano un valore aggiunto alla città, ma aiutino a far girare l’economia Marcianisana. “ Cultura è sinonimo di occupazione, perché per ogni iniziativa proposta è necessaria l’assunzione di persone che si occupino della gestione.”

L’incontro si è concluso fra gli applausi, quando Delle Curti ha detto: “Vivila, unica vera novità di queste amministrative, firma con voi cittadini una cambiale in bianco. Noi vogliamo impegnarci fino alla fine e oltre per questa città, perché vogliamo davvero ritornare a viverla.

Vivila Marcianise presenta Paolo Negro was last modified: maggio 20th, 2016 by L'Interessante
20 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
vivila
In primo pianoPolitica

Vivila continua il suo confronto con i quartieri

scritto da L'Interessante

Giunti alla seconda settimana di campagna elettorale, Vivila continua il suo diretto confronto con i quartieri della città: gli appuntamenti si stanno muovendo in una duplice direzione

Oltre ad organizzare momenti di aggregazione per le strade di Marcianise, gli attivisti continuano a creare opportunità di relazione con i loro concittadini, attraverso il compimento di serate dall’atmosfera molto particolare, in cui i candidati al consiglio comunale hanno la possibilità di farsi conoscere. Ieri sera, in via Moriconi28, Vivila ha presentato agli amici, parenti e cittadini la dottoressa Raucci Raffaella, una biologa nutrizionista di grande competenza che ha dichiarato di concepire Vivila come la realtà che stava aspettando da tempo: “ Molti di voi sapranno che questa non è la mia prima esperienza elettorale. Senza nulla togliere alla  precedente scelta, sono convinta di aver trovato in Vivila la mia identità”.

 Con visibile commozione ha parlato ,inoltre, dei motivi che l’hanno spinta a fare questa scelta.

“Da diciotto mesi, sono madre di uno splendido bambino. Vivendo insieme a lui non solo ho capito quanto sia importante che mi impegni in prima persona per provare a migliorare questa città, realtà territoriale in cui vorrei che crescesse, ma ho anche preso visione della difficile situazione vissuta nelle mense scolastiche. La mia formazione mi permette di capire qual è il regime alimentare che i bambini e ragazzi in fase di crescita dovrebbero seguire, si dovrebbe garantire una variazione, che invece, a causa di un’organizzazione sbagliata non viene rispettata” ha detto la candidata.

A seguito della proiezione del programma elettorale, è intervenuto il candidato sindaco, l’avvocato Raffaele Delle Curti, che oltre a manifestare profonda stima per la Raucci, presentandola come una persona importantissima per il movimento, ha aggiunto che Marcianise è una città che deve imparare a camminare, prima che a correre, è per questo che invece di parlare di rivoluzione totale, bisognerebbe c’entrare i punti essenziali da cui partire. A tal proposito ha richiamato, nuovamente, l’attenzione sulla banca del lavoro, ricordando che non è mai stato effettuato neppure un censimento delle aziende.” È vergognoso!” – Ha detto a gran voce.

Il candidato sindaco ha inoltre aggiunto che, come accadeva nell’antica Roma, città in cui i candidati indossavano una tunica bianca in segno di purezza, così sarebbe opportuno che si cominciasse a riconsiderare l’attività politica.

“Siamo stanchi di soffrire. Vogliamo lavorare con sacrificio ed onestà, ma con il sorriso sulle labbra, sempre! Vogliamo una città in festa e non più in depressione, perché Marcianise è bella e si merita di tornare a vivere”. Così ha concluso l’avvocato Delle Curti, ricordando agli intervenuti l’appuntamento di questa sera, che sarà dedicato alla presentazione del candidato Negro Paolo, in via S.Rita,5

 

Vivila continua il suo confronto con i quartieri was last modified: maggio 19th, 2016 by L'Interessante
19 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
reddito DI AGRESTI
AttualitàIn primo pianoPolitica

DI AGRESTI: REDDITO MINIMO E POLITICHE GIOVANILI

scritto da L'Interessante

Di Agresti

Di Agresti (Capua Bene Comune): “Noi unici garanti del rinnovamento in città, reddito minimo e politiche giovanili concrete per arginare la fuga degli under 30 da Capua. Giunto il momento di una riscossa civica” 

Gianluca Di Agresti, candidato consigliere per la lista Capua Bene Comune a sostegno di Pasquale Frattasi come sindaco di Capua, è intervenuto sul delicato tema delle politiche giovanili e delle relative prospettive di occupazione. “La nostra città, che vive un
pessimo presente, sinora ha completamente rinunciato a prospettarsi un futuro. Le politiche di supporto alla condizione sociale degli under 30 negli ultimi 15 anni sono state insufficienti e totalmente inconcludenti, emblema di ciò l’istituzione solo formale di un organismo fantasma completamente vuoto di significato come il Forum dei Giovani.

Per questo lavoriamo –  aggiunge il segretario cittadino di Sel-Sinistra Italiana – attraverso il progetto politico di Capua Bene Comune, ad una prospettiva di rinnovamento radicale anagrafica, di volti e di idee, a partire dalla figura stessa del nostro candidato sindaco, Pasquale Frattasi. Ciò è testimoniato da un dato incontrovertibile: la nostra lista è quella con la media di età per candidato più bassa, a rappresentare che il cambiamento si esprime anche con la coraggiosa ed ambiziosa scommessa di puntare su profili di candidature di giovani impegnati nel sociale, nell’associazionismo e nell’attivismo che possano portare linfa vitale ad un dibattito politico pubblico sempre più incentrato sui personalismi e sugli scontri fra blocchi di potere piuttosto che sulle misure concrete da mettere in campo per il riscatto di Capua. Un’idea
di impegno politico giovanile decisamente antitetica rispetto a quella delle amministrazioni passate e delle coalizioni presenti, che hanno relegato e relegano i giovani a manovali da campagna elettorale”

Di Agresti delinea i nodi focali di sviluppo della proposta programmatica di Capua Bene Comune “uno dei nostri compiti al governo della città sarà quello di creare le condizioni finalmente affinché il lavoro sia un diritto e non un privilegio, per evitare la Diaspora dei nostri giovani dopo essersi diplomati o laureati, per puntare al rilancio della città. Ci sono tutte le condizioni perché Capua torni finalmente città d’arte, di studi ed anche di ricerca come in passato, creando un Patto tra Amministrazioni Pubbliche, università e realtà produttive affinché la città possa fungere da polo di eccellenza per la ricerca, l’innovazione tecnologia, la green economy, le fonti rinnovabili e le energie eco-compatibili, oltre che per cultura e turismo”.

Per il candidato alla carica di consigliere per Capua Bene Comune, espressione della sinistra cittadina, il tema delle politiche giovanili è strettamente legato alla questione del reddito: “Capua è l’unico Comune della provincia che ha approvato una delibera di sostegno alla proposta di legge regionale di iniziativa popolare per
istituire il Reddito minimo garantito in Campania grazie all’opera dei consiglieri di opposizione Antonio Gucchierato e Pasquale Frattasi. La differenza tra i paladini dei diritti su Facebook e chi lavora concretamente sul territorio per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Con un reddito dignitoso – conclude Di Agresti – si
minerebbe la logica del voto di scambio che spesso ha caratterizzato i territori di Caserta e provincia e di tutta la
Regione Campania. E’ giunto il momento di una vera riscossa civica e politica in città: cacciamo i mercanti dal tempio e trasformiamo la casa comunale in un luogo di reale confronto e dibattito da restituire a tutto il popolo capuano!”.
Gianluca Di Agresti Capua Bene Comune

DI AGRESTI: REDDITO MINIMO E POLITICHE GIOVANILI was last modified: maggio 16th, 2016 by L'Interessante
16 maggio 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
Vivila Marcianise
AttualitàParliamonePolitica

Vivila Marcianise: la pioggia non la ferma

scritto da L'Interessante

Vivila Marcianise

Confermato il successo del nuovo incontro con i cittadini che vivila Marcianise ha tenuto ieri in via Evangelista nei presesi del negozio Gierre(Sinergy)

Nonostante le condizioni climatiche poco favorevoli per un appuntamento all’aperto, il gruppo di attivisti e candidati al consiglio comunale ha invaso le strade del quartiere Madonna della Libera con un indiscutibile entusiasmo. Indossando magliette contrassegnate dal logo del movimento, i giovani componenti della sempre più definita realtà civica hanno convolto i cittadini in una straordinaria opportunità di confronto. In un clima di festa, il candidato sindaco, l’avvocato Raffaele delle Curti, è stato parte integrante di una viva e partecipata divulgazione di idee e i progetti legati al movimento. “Questa è la politica che ci piace, quella che scende in strada, quella che cammina tra la gente e non solo in campagna elettorale”- ha detto delle Curti-. Ha poi rimarcato l’esigenza di un comitato di quartiere che si faccia portavoce e garante dei cittadini in materia di problematiche e dei rispettivi appianamenti.” Una democrazia partecipata, è questo uno dei primi obiettivi agognati dal movimento, che prevede, da programma, un incontro mensile da gestire fra sindaco e comitato. Lo scopo è di favorire un dialogo equilibrato fra la pubblica amministrazione e il cittadino. Anche questa seconda settimana di campagna elettorale si preannuncia colma di appuntamenti, per  fornire alla città una maggiore consapevolezza sull’identità di Vivila Marcianise.

Vivila Marcianise: la pioggia non la ferma was last modified: maggio 16th, 2016 by L'Interessante
16 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
capua
In primo pianoPolitica

CAPUA. GUCCHIERATO: “Passo il testimone a Pasquale Frattasi, una delle migliori espressioni di nuova generazione che auspico possa guidare la città.”

scritto da L'Interessante

Capua

CAPUA. GUCCHIERATO: “Passo il testimone a Pasquale Frattasi, una delle migliori espressioni di nuova generazione che auspico possa guidare la città.”


“Tra cinque anni vi prometto un sindaco con la metà dei miei anni.” Così concludeva la sua campagna elettorale l’allora candidato sindaco della coalizione di centro sinistra Antonio Gucchierato. E questa promessa l’ha mantenuta.

Il progetto Capua Bene Comune nasce da una idea lontana, maturata durante le amministrative di 5 anni fa, punto di partenza per costruire una nuova classe dirigente per Capua che fosse espressione di rinnovamento profondo.

“Ho lavorato, insieme ad altri, con sincerità e impegno alla costruzione di questo progetto e alla candidatura a sindaco di Pasquale Frattasi quale sintesi più coerente e adeguata”. Queste le parole di Gucchierato, che oggi non si tira indietro ma anzi guida la lista di Capua bene comune come capolista, continuando il percorso portato avanti in questi 5 anni di opposizione.
“La mia presenza in lista vuole significare la grande condivisione di questo progetto che si apre al contributo fondamentale di una nuova generazione, fatta di professionalità e competenze, che non può continuare ad essere mortificata, dall’attaccamento al potere di una vecchia classe dirigente incapace di assumersi le proprie responsabilità dei disastri avvenuti nella nostra Città”.

“In coerenza con quanto finora sostenuto, ritengo utile e giusto che anche io passi la mano. Nella prossima competizione elettorale voterò e sosterrò il candidato sindaco della lista Capua Bene Comune Pasquale Frattasi, una delle migliori espressioni di quella nuova generazione che auspico possa guidare la nostra città.”

L’impegno di Capua Bene Comune è schietto e trasparente: offrire alla città un reale rinnovamento della classe dirigente, un gruppo di giovani competenti, pronti a spendere energie per una città ridotta ormai al ricordo di se stessa. Capua bene Comune è questo: un impegno per la città intesa come “Bene di tutti”, non a vantaggio degli interessi particolari che hanno reso Capua quale è oggi.

CAPUA. GUCCHIERATO: “Passo il testimone a Pasquale Frattasi, una delle migliori espressioni di nuova generazione che auspico possa guidare la città.” was last modified: maggio 14th, 2016 by L'Interessante
14 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
transgender
AttualitàIn primo pianoPolitica

SPERANZA PER CASERTA: PRESENTATA LA CANDIDATA TRANSGENDER LAURA SCIAUDONE CON IL CANDIDATO SINDACO APPERTI – IL 25 GIUGNO GAY PRIDE IN CITTA’

scritto da Walter Magliocca

transgender

Un incontro ufficiale, ma, alla fine,  una “chiacchierata” tra amici al ristorante il Cortile a Caserta. Presenti il proprietario nonché coordinatore del movimento della civica Michele  Miccolo, il candidato sindaco Francesco Apperti, Laura Sciaudone, prima candidata trasgender, supportata dal delegato dell’associazione Lgbt, movimento di identità transessuale, Bernardo Diana.

La civica aperta al mondo dell’associazionismo per abbattere le diseguaglianze sociali

“Con la lista Speranza per Caserta si è instaurata una sinergia di intenti che ha favorito la candidatura di Laura. Nessun altra lista ci ha contattato e da nessun altra parte è giunta una richiesta similare” – ha detto Bernardo Diana -.

“Non solo il risultato elettorale ma soprattutto abbattere il muro delle disuguaglianze sociali – ha proseguito la candidata -. Non era mia intenzione candidarmi, ma per cercare di far superare alla gente i pregiudizi che ancora esistono nei nostri confronti, ho accettato l’impegno personale, pur conoscendo, ma abituata ad affrontarle, le difficoltà della scelta. Dopo la manifestazione dell’associazione di cui sono vicepresidente, c’è stato un contatto con i responsabili della civica ed immediatamente abbiamo riscontrato un unità di intenti per potare avanti le istanze del movimento, coniugate con l’idee della lista”.

A questo punto il candidato sindaco Francesco Apperti ha spiegato che “il movimento politico Speranza per Caserta ha come sua connotazione e prerogativa, l’apertura nei confronti del mondo dell’associazionismo”, perseguendo unità di intenti e condivisione degli obiettivi anche con le realtà istituzionali del capoluogo, in particolare con il sindaco (ex) De Magistris, da sempre aperto ad una democrazia partecipata, scevro da movimenti politici. Ed è in questa ottica che si posiziona il programma della lista civica e in cui trova ingresso la candidatura di Laura Sciaudone”.

Il primo candidato transgender: un messaggio di civiltà

“Un messaggio per la città e per la crescita del tessuto sociale in cui operiamo e viviamo – ha aggiunto Michele Miccolo – e per far sì che i  transgender vengano considerati come persone  e non in considerazione del loro status”.

Da precisare che Laura Sciaudone è candidata in quota maschile non avendo ancora ottenuto giuridicamente, per le difficoltà e lentezza burocratica “in alcuni casi persecutoria e violenta” lo status femminile.

Gay pride a Caserta

“A Caserta, il prossimo 25 giugno, ci sarà il gay pride. Un appuntamento per dichiarare la fierezza di quello che siamo e manifestare con civiltà la nostra condizione, senza diseguaglianze e/o differenze”, ha concluso Laura.

 

 

SPERANZA PER CASERTA: PRESENTATA LA CANDIDATA TRANSGENDER LAURA SCIAUDONE CON IL CANDIDATO SINDACO APPERTI – IL 25 GIUGNO GAY PRIDE IN CITTA’ was last modified: maggio 13th, 2016 by Walter Magliocca
13 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
caserta
In primo pianoPolitica

INCANDIDABILI, SALTA UNA LISTA PER CENTORE, INVECE CAPUA BENE COMUNE RESTA INTATTA

scritto da L'Interessante

Elezioni Capua. Incandidabili per la legge Severino, esclusi 21 candidati per Centore. Escluso un candidato per Chillemi

Capua Bene Comune per Frattasi Sindaco resta in corsa senza pendenze di alcun tipo, con l’hashtag #CapuaListePulite.
Capua è la città che, in proporzione, ha più esclusi per incandidabilità. La legge Severino ha escluso solo 5 dei candidati e cioè Ludovico Prezioso, capolista di Sole, insieme ad altri quattro. La restante parte è stata esclusa per inesattezze burocratiche.
La commissione mandamentale ha colpito anche un candidato per Chillemi.
Per la lista del Generale dei Carabinieri sono stati esclusi rispettivamente: Daniela De Rosa, Giuseppina Ianniello, Annamaria Montanino, Pretto Monia, Lila Malgorzata Kostezewa, Luigi Armillotta, Paolo Carangelo, Di Martino Domenico, Ettore Dimitroff, Fierro Francesco, Luigi Fusco, Gerardo Monaco, Luigi Russo, Federico Salvato, Tessitore Domenico.
Lo stesso accade a Cimpoieru Zamfir di Forza Capua guidata da Marco Ricci.
Estromesso anche Ludovico Prezioso, capolista di Sole, insieme ad altri quattro.
Nessuna delle forze politiche coinvolte ha rilasciato dichiarazioni per commentare la notizia.
La legalità è auspicabile come normalità.
INCANDIDABILI, SALTA UNA LISTA PER CENTORE, INVECE CAPUA BENE COMUNE RESTA INTATTA was last modified: maggio 13th, 2016 by L'Interessante
14 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy