L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

Capua bene comune

auguri
In primo pianoParliamonePolitica

Auguri di Capua Bene Comune al neoeletto Sindaco di Capua Eduardo Centore

scritto da L'Interessante

auguri

Pasquale Frattasi e Capua Bene Comune rinnovano gli auguri già espressi al neoeletto Sindaco di Capua Eduardo Centore ed alla nuova amministrazione

in linea con la promessa di una opposizione costruttiva fatta ai cittadini durante la campagna elettorale, rivolge al nuovo Sindaco un appello: “Come prima istanza, chiediamo che sia rispettata la parità di genere nella composizione della giunta comunale, obbligatoria per legge”.

Oltre alle chiare disposizioni del Testo Unico degli Enti Locali, tengono a precisare da Capua Bene Comune, va tenuto conto, infatti, della legge n. 56/2014, riguardante “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”, che così recita: “Nelle giunte dei comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento, con arrotondamento aritmetico.

L’auspicio di Frattasi e del suo gruppo, quindi, è che tale disposizione venga rispettata, convinti che “Capua possa offrire eccellenze in ogni ambito e che la nuova amministrazione non abbia promesse sulla squadra a cui tener fede, e possa quindi decidere in tutta serenità secondo le capacità di ognuno e il rispetto della legge”.

Auguri di Capua Bene Comune al neoeletto Sindaco di Capua Eduardo Centore was last modified: giugno 9th, 2016 by L'Interessante
9 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
capua
In primo pianoParliamonePolitica

IL SEN. DE CRISTOFARO A CAPUA PER SOSTENERE FRATTASI: “IMPOSSIBILE LA LEGALITA’ SENZA GIUSTIZIA SOCIALE”

scritto da L'Interessante

Capua

IL SEN. DE CRISTOFARO A CAPUA PER SOSTENERE FRATTASI: “IMPOSSIBILE LA LEGALITA’ SENZA GIUSTIZIA SOCIALE”

Si avvia al termine la campagna elettorale per le amministrative di Capua. Per la lista Capua Bene Comune l’appuntamento conclusivo è venerdì 3 Giugno piazza Duomo alle ore 19.00.

Per l’occasione, a sostegno della candidatura di Pasquale Frattasi a Sindaco, interverrà il senatore di Sel-Sinistra Italiana Peppe De Cristofaro, membro della Commissione bicamerale Antimafia.

“Per noi è l’occasione per affrontare il delicato tema della legalità”, afferma Frattasi, “siamo convinti che la legalità senza giustizia sociale non sia una strada percorribile. Per questo abbiamo puntato sulla proposta di Reddito Minimo Garantito. Siamo consapevoli che la nostra è una realtà in cui prevale lo stato di necessità, che genera clientelismo e voto di scambio. Noi non vogliamo solo belle parole, ma pretendiamo che queste abbiano un significato. E per noi Legalità va di pari passo con Giustizia, Trasparenza e Rispetto”.

La campagna elettorale di Capua Bene Comune è stata emozionante per il candidato sindaco e i suoi sostenitori. “Abbiamo intercettato tanti giovani, tante istanze, tante meravigliose realtà di cui ci vogliamo fare carico. Capua bene Comune è un progetto, non un cartello elettorale. E in questo progetto non c’è spazio per chi ha già fallito la sua esperienza di amministratore. C’è spazio per i tanti giovani che da troppi anni aspettano che arrivi il loro momento, vittime di logiche di potere che vogliamo lasciarci alle spalle. Vogliamo vincere per dare a Capua una svolta e una alternativa vera, e siamo fiduciosi che la città saprà riconoscere chi merita la sua fiducia. “

L’appuntamento è venerdì 3 Giugno, piazza Duomo.

IL SEN. DE CRISTOFARO A CAPUA PER SOSTENERE FRATTASI: “IMPOSSIBILE LA LEGALITA’ SENZA GIUSTIZIA SOCIALE” was last modified: giugno 3rd, 2016 by L'Interessante
3 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
arturo scotto
ParliamonePolitica

ARTURO SCOTTO A CAPUA: “FRATTASI UNICA SCELTA VALIDA PER IL GOVERNO DELLA CITTA’ ”

scritto da L'Interessante

Arturo Scotto

Assemblea vivace e partecipata quella tenuta a Capua presso il comitato elettorale di Capua Bene Comune in Corso Appio, alla presenza di Arturo Scotto

 Arturo Scotto, capogruppo alla Camera dei Deputati per Sel/Sinistra Italiana e di Eduardo Danzet, membro del coordinamento nazionale Giovani Comunisti, a supporto della lista e del candidato a sindaco Pasquale Frattasi, consigliere di opposizione uscente.

Il dibattito, aperto da Gianluca Di Agresti, candidato alla carica di consigliere, ha focalizzato l’attenzione sui temi fondanti del progetto politico Capua Bene Comune “un progetto concreto che parte da lontano – ha sottolineato il segretario cittadino di Sinistra Ecologia e Libertà – non un cartello elettorale”, che in continuità con le esperienze consiliari di Frattasi e Gucchierato e delle problematiche seguite in questi anni, dalla lotta al gassificatore alla questione del bilancio, dalla difesa dei beni comuni alla campagna sul reddito minimo, mette insieme persone con sensibilità differenti ma con un’idea di città condivisa.

Per il candidato sindaco Frattasi, a proposito della disastrosa situazione delle casse comunali, “È importante innescare, attraverso una corretta pratica politica, quei meccanismi virtuosi a costo zero per riqualificare la città e risollevarla dal punto di vista economico e sociale, rendendola più vivibile”.

Nel contributo alla discussione portato da Eduardo Danzet un particolare plauso alla sensibilità di Capua Bene Comune sul tema delle politiche sociali “Apprezzo molto che l’impegno già dimostrato con l’approvazione della delibera consiliare sul reddito minimo proposta da Frattasi e Gucchierato trovi continuità nel programma della lista, che volge particolare attenzione alla tutela delle fasce deboli”.

A chiusura della kermesse, l’intervento dell’on. Arturo Scotto: “Una Sinistra non propositiva e non realmente alternativa, incapace di interpretare i bisogni della propria gente, lascia libero campo d’azione a politiche xenofobe e populiste”. In quest’ottica, per il deputato di Sel, la migliore delle scelte possibili per la città è Pasquale Frattasi. Capua Bene Comune, infatti, rappresenta un progetto politico che alle opportune critiche sull’operato dell’amministrazione uscente fa corrispondere una proposta seria, credibile e praticabile per governare Capua.

ARTURO SCOTTO A CAPUA: “FRATTASI UNICA SCELTA VALIDA PER IL GOVERNO DELLA CITTA’ ” was last modified: giugno 1st, 2016 by L'Interessante
1 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
capua
ParliamonePolitica

CAPUA – FRATTASI: ” L’Elmo di Ettore Fieramosca: un’occasione mancata per Capua”

scritto da L'Interessante

Capua

C’è un minimo comune denominatore che accomuna le “grandi opere” della amministrazione Antropoli: restano per anni incompiute, tra calcinacci e transenne, trasformando Capua in un cantiere a cielo aperto, ma trovano finalmente compimento a ridosso delle elezioni

“C’è questo modus operandi che sembra voler prendere in giro i cittadini – affermano da Capua Bene Comune – come se l’inaugurazione di un singolo sito possa salvare tutto il resto. E il resto è deprimente. È stato così per il primo mandato, durante il quale ci si affrettò a completare rotonde, piazze  e fontane tra Capua e Sant’Angelo in Formis, e tentano di farlo anche oggi, con le panchine e le aiuole della Riviera Casilina, o con la zona fronte strada del parcheggio di piazza Umberto I”.

“Non vogliamo fare polemica a tutti i costi, ma solo ricordare a chi vanta dieci anni di successi, che nel 2011 fu dichiarato che l’Elmo di Ettore Fieramosca, l’opera dell’artista capuano Arturo Casanova in mostra alla Biennale di Venezia, sarebbe arrivato a Capua entro Natale di quell’anno: è chiaro che quella fu una promessa vana”.

Per Pasquale Frattasi, consigliere uscente di opposizione, il tema delle opere pubbliche si collega a doppio filo a quello dell’urbanistica: “Quello che questa amministrazione ha fatto e continua a fare è ignorare l’urbanistica comunale. Noi di Capua Bene Comune abbiamo una idea precisa per l’ambiente e per lo spazio della nostra città. Ben vengano nuove opere d’arte, ma nulla è stato fatto per ridare decoro e dignità a quelle che già abbiamo. Nostro obiettivo sarà avere cura della fisionomia naturale della città, liberare gli spazi e renderli agibili e sicuri per tutti. Vanno fatte delle scelte, innanzitutto: decongestionare il traffico con piste ciclabili sicure e itinerari che attraversino i luoghi d’interesse culturale, ma anche il recupero degli spazi verdi, come la Villa Comunale, e la riqualificazione degli immobili inoccupati del centro storico”.

“Pensiamo, infatti – aggiunge il candidato sindaco del centrosinistra –  che il primo turista di Capua deve essere il cittadino stesso: va ripristinato un trasporto pubblico che colleghi le zone residenziali e periferiche al centro. La nostra idea di città vuole partire dall’ordinario, perché è questo che manca.”

Frattasi denuncia inoltre il grave ritardo nello sviluppo del progetto Infopoint: “Un progetto meritorio, il Fieramosca Infopoint Monument, che se realizzato nei tempi previsti, avrebbe qualificato il turismo culturale di Capua. Lo si è, invece, tenuto fermo e incompleto per anni, destinandone il completamento, con buona probabilità ridimensionato rispetto al disegno originale, a qualche giorno prima dell’appuntamento elettorale del 5 giugno.”

In questo modo, un progetto culturale meritorio è stato derubricato a mera operazione elettorale. Un’occasione mancata per la cittadinanza tutta.

CAPUA – FRATTASI: ” L’Elmo di Ettore Fieramosca: un’occasione mancata per Capua” was last modified: maggio 28th, 2016 by L'Interessante
28 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
capua
In primo pianoPolitica

Capua: Frattasi ai cittadini

scritto da L'Interessante

Capua

Capua Bene Comune con Pasquale Frattasi continua a lanciare le idee del suo programma

“Non abbiamo sentito ancora nessuna proposta dalle altre parti. Noi sappiamo cosa vogliamo per Capua: una città che sia a misura di bambino innanzitutto, e che sia fruibile anche dai diversamente abili che si trovano di fronte barriere architettoniche insormontabili. Per quanto riguarda l’edilizia siamo per una politica di riqualificazione e contro la cementificazione selvaggia.”

Un accenno anche ai monumenti, deturpati da una gestione dello spazio scellerata:”Non è più ammissibile vedere siti monumentali invasi dalle auto. È necessario che vengano fatte delle scelte: per essere efficaci queste scelte vanno fatte con attenzione e oculatezza e non nell’ottica di non scontentare nessuno.” Grande spazio dedicato alle politiche sociali:” Dobbiamo prevedere forme di esenzione, lì dove l’amministrazione può intervenire, per le fasce più deboli”.

Non ultima la trasparenza, “tema ostile all’amministrazione uscente: vogliamo una politica partecipata dai cittadini. Per questo promuoveremo lo streaming del consiglio comunale e forme di partecipazione e consultazione attiva”. Le proposte di Capua Bene Comune sono concrete. “Vogliamo parlare di contenuti, la città è un bene pubblico, questa è la nostra idea.”

Capua: Frattasi ai cittadini was last modified: maggio 25th, 2016 by L'Interessante
25 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
reddito DI AGRESTI
AttualitàIn primo pianoPolitica

DI AGRESTI: REDDITO MINIMO E POLITICHE GIOVANILI

scritto da L'Interessante

Di Agresti

Di Agresti (Capua Bene Comune): “Noi unici garanti del rinnovamento in città, reddito minimo e politiche giovanili concrete per arginare la fuga degli under 30 da Capua. Giunto il momento di una riscossa civica” 

Gianluca Di Agresti, candidato consigliere per la lista Capua Bene Comune a sostegno di Pasquale Frattasi come sindaco di Capua, è intervenuto sul delicato tema delle politiche giovanili e delle relative prospettive di occupazione. “La nostra città, che vive un
pessimo presente, sinora ha completamente rinunciato a prospettarsi un futuro. Le politiche di supporto alla condizione sociale degli under 30 negli ultimi 15 anni sono state insufficienti e totalmente inconcludenti, emblema di ciò l’istituzione solo formale di un organismo fantasma completamente vuoto di significato come il Forum dei Giovani.

Per questo lavoriamo –  aggiunge il segretario cittadino di Sel-Sinistra Italiana – attraverso il progetto politico di Capua Bene Comune, ad una prospettiva di rinnovamento radicale anagrafica, di volti e di idee, a partire dalla figura stessa del nostro candidato sindaco, Pasquale Frattasi. Ciò è testimoniato da un dato incontrovertibile: la nostra lista è quella con la media di età per candidato più bassa, a rappresentare che il cambiamento si esprime anche con la coraggiosa ed ambiziosa scommessa di puntare su profili di candidature di giovani impegnati nel sociale, nell’associazionismo e nell’attivismo che possano portare linfa vitale ad un dibattito politico pubblico sempre più incentrato sui personalismi e sugli scontri fra blocchi di potere piuttosto che sulle misure concrete da mettere in campo per il riscatto di Capua. Un’idea
di impegno politico giovanile decisamente antitetica rispetto a quella delle amministrazioni passate e delle coalizioni presenti, che hanno relegato e relegano i giovani a manovali da campagna elettorale”

Di Agresti delinea i nodi focali di sviluppo della proposta programmatica di Capua Bene Comune “uno dei nostri compiti al governo della città sarà quello di creare le condizioni finalmente affinché il lavoro sia un diritto e non un privilegio, per evitare la Diaspora dei nostri giovani dopo essersi diplomati o laureati, per puntare al rilancio della città. Ci sono tutte le condizioni perché Capua torni finalmente città d’arte, di studi ed anche di ricerca come in passato, creando un Patto tra Amministrazioni Pubbliche, università e realtà produttive affinché la città possa fungere da polo di eccellenza per la ricerca, l’innovazione tecnologia, la green economy, le fonti rinnovabili e le energie eco-compatibili, oltre che per cultura e turismo”.

Per il candidato alla carica di consigliere per Capua Bene Comune, espressione della sinistra cittadina, il tema delle politiche giovanili è strettamente legato alla questione del reddito: “Capua è l’unico Comune della provincia che ha approvato una delibera di sostegno alla proposta di legge regionale di iniziativa popolare per
istituire il Reddito minimo garantito in Campania grazie all’opera dei consiglieri di opposizione Antonio Gucchierato e Pasquale Frattasi. La differenza tra i paladini dei diritti su Facebook e chi lavora concretamente sul territorio per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Con un reddito dignitoso – conclude Di Agresti – si
minerebbe la logica del voto di scambio che spesso ha caratterizzato i territori di Caserta e provincia e di tutta la
Regione Campania. E’ giunto il momento di una vera riscossa civica e politica in città: cacciamo i mercanti dal tempio e trasformiamo la casa comunale in un luogo di reale confronto e dibattito da restituire a tutto il popolo capuano!”.
Gianluca Di Agresti Capua Bene Comune

DI AGRESTI: REDDITO MINIMO E POLITICHE GIOVANILI was last modified: maggio 16th, 2016 by L'Interessante
16 maggio 2016 0 commenti
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
caserta
In primo pianoPolitica

INCANDIDABILI, SALTA UNA LISTA PER CENTORE, INVECE CAPUA BENE COMUNE RESTA INTATTA

scritto da L'Interessante

Elezioni Capua. Incandidabili per la legge Severino, esclusi 21 candidati per Centore. Escluso un candidato per Chillemi

Capua Bene Comune per Frattasi Sindaco resta in corsa senza pendenze di alcun tipo, con l’hashtag #CapuaListePulite.
Capua è la città che, in proporzione, ha più esclusi per incandidabilità. La legge Severino ha escluso solo 5 dei candidati e cioè Ludovico Prezioso, capolista di Sole, insieme ad altri quattro. La restante parte è stata esclusa per inesattezze burocratiche.
La commissione mandamentale ha colpito anche un candidato per Chillemi.
Per la lista del Generale dei Carabinieri sono stati esclusi rispettivamente: Daniela De Rosa, Giuseppina Ianniello, Annamaria Montanino, Pretto Monia, Lila Malgorzata Kostezewa, Luigi Armillotta, Paolo Carangelo, Di Martino Domenico, Ettore Dimitroff, Fierro Francesco, Luigi Fusco, Gerardo Monaco, Luigi Russo, Federico Salvato, Tessitore Domenico.
Lo stesso accade a Cimpoieru Zamfir di Forza Capua guidata da Marco Ricci.
Estromesso anche Ludovico Prezioso, capolista di Sole, insieme ad altri quattro.
Nessuna delle forze politiche coinvolte ha rilasciato dichiarazioni per commentare la notizia.
La legalità è auspicabile come normalità.
INCANDIDABILI, SALTA UNA LISTA PER CENTORE, INVECE CAPUA BENE COMUNE RESTA INTATTA was last modified: maggio 13th, 2016 by L'Interessante
14 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • canile

    Adozione in canile: ti salvo la vita, appartieni a me

    9 marzo 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy