L'Interessante
  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Notizie Flash
1 MAGGIO: FESTA O…. LUTTO. UNA FESTA BEN...
CORONAVIRUS FASE 2 ……… GIU`LA “MASCHERINA
LA MUSICA DELLA GATTA CENERENTOLA COME PASS PER...
INTERNAZIONALI: LA COPPIA DI TAIWAN SI AGGIUDICA IL...
INTERNAZIONALI TENNIS ASSEGNATE LE WILD CARD. SABATO INIZIANO...
Michele Pagano: Il futuro è il mio presente
Da consumarci preferibilmente dopo morti: Officina Teatro incanta...
VALERIO BIANCHINI E LE SUE … BOMBE. AMARCORD...
Caso Weinstein. Dite alle donne che non siamo...
The Aliens ad Officina Teatro: vita, amicizia ed...

L'Interessante

  • Home
  • Parliamone
    • Politica
    • Cronaca
    • Attualità
  • Cultura
    • Eventi
    • Teatro
    • Cinema
    • Tv
    • Libri
    • Musica
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Volley
  • Dall’Italia e dal Mondo
    • Notizie fuori confine
    • Curiosità
    • Indovina dove andiamo a cena
    • Viaggi Interessanti
  • Editoriale
  • Vignette Interessanti
  • Web Tv
Tag

gay pride

Caserta Campania Pride
CulturaEventiIn primo piano

Caserta Campania Pride a vele spiegate

scritto da L'Interessante

Caserta Campania Pride

Dopo il confermato successo delle prime due giornate dedicate al mondo LGBT e alla sua relazione con i cosiddetti valori tradizionali, continuano gli eventi del Caserta Campania pride

Anche questa sera, come da calendario, gli attivisti e i volontari di RAIN Associazione LGBT*casertana vi danno appuntamento con interessanti opportunità di confronto sul tema.

Si parte alle 18:30, nella sala grande dell’Ex canapificio di viale Ellittico, con un incontro di approfondimento sui moti di Stonewall. Un percorso di natura storico sociale che metterà in luce le trasformazioni relative al concetto di libertà dal punto di vista della realtà omosessuale, con un focus su tutto quanto riguarda il territorio casertano.

A seguire l’incontro con Eleonora Briscoe che, con  una video proiezione da lei stessa realizzata, dirà la sua in merito al tradimento, le unioni civili e le adozioni.

Alle 21:00 appuntamento con il cortometraggio Flaso negativo. Interverrà il giovane regista, Dario Lauritano, per riflettere insieme a quanti vorranno partecipare sul vasto e complesso tema dell’omofobia interiorizzzata.

La serata si concluderà con la proiezione del film” hoje eu quero voltar sozinho”, una pellicola brasiliana del 2014 diretta da Daniel Ribeiro.

Hoje eu quero voltar sozinho – la trama  

          Leonardo è un adolescente cieco che vive serenamente la propria disabilità, cercando spazi di autonomia dai genitori molto protettivi. Cerca in qualche modo di vivere indipendentemente iscrivendosi ad un programma di scambio internazionale. La sua vita quotidiana, il rapporto con la migliore amica Giovana e il modo in cui vede il mondo cambieranno con l’arrivo di Gabriel, un nuovo compagno di scuola con il quale sorgerà subito una complicità speciale, che sfocierà in vero e proprio amore, aiutando i due ragazzi ad accettare la propria sessualità.    

Michela Salzillo 

Caserta Campania Pride a vele spiegate was last modified: giugno 23rd, 2016 by L'Interessante
23 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
caserta campania pride
CulturaEventiIn primo pianoLibriMusica

Caserta Campania Pride: secondo giorno

scritto da L'Interessante

Caserta campania pride

Dopo l’ufficiale taglio di nastro, avvenuto ieri presso Il Cortile di via Gallilei, continua la fragorosa programmazione di eventi riservata al primo Caserta campania pride

Organizzato e diretto da RAIN Associazione LGBT* casertana, l’evento sta per alzare il sipario del secondo appuntamento della settimana.

L’inizio, previsto per le 18:30 presso l’Ex Canapificio Caserta in viale Ellittico 27, sarà dedicata ad una discussione ad ampio dibattito sull’alta prevalenza dei casi di HIV nella provincia di Caserta. A dettagliare l’argomento saranno gli interventi di  Margherita Errico ( presidente nazionale NPS Italia onlus), Domenico Salierno e Alessandro Riccio ( NPS sezione Campania).

Modererà il presidente del coordinamento Campania Rainbow, Eddy Palescandolo.

Alle 21:00 prevista, invece, la proiezione di I ragazzi stanno bene. Presso il cineforum all’aperto, la serata continuerà con una commedia che riesce nel medesimo istante a commuovere divertire e fornire importanti spunti di riflessione. I temi affrontati saranno l’omogenitorialità, il senso di essere famiglia e il rapporto fra  le tematiche LGBT e i valori tradizionali.

Coordinerà Luca De Cristoforo del collettivo Caos Caserta.

Michela Salzillo

Caserta Campania Pride: secondo giorno was last modified: giugno 22nd, 2016 by L'Interessante
22 giugno 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Caserta
CulturaEventiIn primo piano

Caserta Campania Pride: un passo avanti

scritto da L'Interessante

Caserta Campania Pride

RAIN associazione LGBT* casertana, promotrice dell’iniziativa insieme al Coordinamento Campania Rainbow, intende, attraverso il Caserta Campania Pride 2016, portare il protagonismo e la visibilità della popolazione LGBTQIA cittadina, provinciale e regionale come efficace strumento contro la discriminazione e il pregiudizio, la violenza e l’arretratezza, l’odio e l’ignoranza

Esso avrà una connotazione macro-regionale in virtù della condizione storica, geografica e culturale che Caserta assume tra la Campania e il resto d’Italia e per la sua importanza in quella che fu la Provincia di Terra di Lavoro, una vastissima area che comprendeva i circondari di Caserta, Nola, Gaeta, Sora e Piedimonte d’Alife, scorporata poi nelle province di Caserta, di Napoli di Latina e Frosinone. In quest’ottica, Caserta si proporrà come luogo di esperimenti di trasmissione storica, culturale e umana, ma anche come città dell’accoglienza, dell’incontro e degli incroci culturali.

Caserta è una città particolare che vive per la Reggia, ma è anche soffocata dalla sua stessa Reggia, un capoluogo-non capoluogo con un Tribunale che non porta il suo nome, con un’Università che preferisce chiamarsi “della Campania” anziché di Caserta, una città spaziosa ma senza spazi, troppo vicina a Napoli ma allo stesso tempo lontana dalla sua cultura, dai suoi usi. L’emblema del malaffare italiano, Caserta e la sua provincia è nota per la sua invivibilità, invisibilità, per essere sempre la terzultima, la penultima, l’ultima.

Caserta non può essere solo il posto dove nessuno vuole più starci, dove tutti emigrano, dove si è schiacciati da più opposti: la società agricola e la società piccolo borghese, la terra dei fuochi e la camorra, che alla fine sono la stessa cosa, che non prevede in alcun modo l’esistenza di gay, di lesbiche, di transessuali, di bisessuali, di intersessuali, di neri, di atei, di ebrei, di musulmani, di asiatici, di tutto ciò che è realmente la nostra vita in tutte le sue sfumature.

Caserta per non dover essere sempre noi ad andare via, ma per essere, senza paura di essere picchiati, aggrediti, insultati, presi in giro, additati, minacciati e insicuri, solo per essere se stessi, alla luce del sole.

Il Caserta Campania Pride 2016 festeggerà la giornata della fierezza omosessuale, bisessuale e transgender, includendo – attraverso lo strumento della rete sociale, politica ed associativa e il supporto delle istituzioni democratiche – la battaglie sui tanti diritti sociali e civili nonché umani negati o a rischio in questo Paese.

Il 25 giugno 2016, giorno del Pride, scenderemo in piazza insieme affinché siano tutelate la libertà sessuale, l’integrità fisica e mentale di ogni singolo individuo, la libertà di coscienza e di espressione, l’accessibilità al lavoro e ai servizi. Insieme dobbiamo lavorare per creare una dimensione culturale e laica basata sull’inclusione e sull’uguaglianza dei diritti umani, civili e sociali.

Il Caserta Campania Pride 2016 è strutturato anche come un lungo percorso fatto di incontri organizzati sull’intero territorio regionale che avranno come tema la cultura delle differenze sessuali, la lotta al pregiudizio, l’allargamento dei diritti. Il corteo nella città di Caserta avrà come obiettivo concreto e immediato l’avvio di una stretta e fattiva collaborazione con le istituzioni locali, con la politica territoriale, con la rete associativa e sindacale nonché quella lavorativa per attivare interventi e servizi che diano la piena cittadinanza a tutte e a tutti, nell’ottica di una crescita culturale complessiva dell’intero territorio regionale con la partecipazione anche della galassia di associazioni estranee alle rivendicazioni LGBTQIA organizzando eventi capillari in tutta la regione e in particolare nei comuni della Provincia di Caserta.

Dal 21 al 26 giugno ci sarà il PRIDE PARK, luogo di partecipazione e condivisione: musica, concerti, dibattiti, incontri con autori, mostre e tanto altro ancora ci accompagneranno per quello che sarà il primo Pride di Caserta.

Caserta Campania Pride: un passo avanti was last modified: maggio 27th, 2016 by L'Interessante
27 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest
transgender
AttualitàIn primo pianoPolitica

SPERANZA PER CASERTA: PRESENTATA LA CANDIDATA TRANSGENDER LAURA SCIAUDONE CON IL CANDIDATO SINDACO APPERTI – IL 25 GIUGNO GAY PRIDE IN CITTA’

scritto da Walter Magliocca

transgender

Un incontro ufficiale, ma, alla fine,  una “chiacchierata” tra amici al ristorante il Cortile a Caserta. Presenti il proprietario nonché coordinatore del movimento della civica Michele  Miccolo, il candidato sindaco Francesco Apperti, Laura Sciaudone, prima candidata trasgender, supportata dal delegato dell’associazione Lgbt, movimento di identità transessuale, Bernardo Diana.

La civica aperta al mondo dell’associazionismo per abbattere le diseguaglianze sociali

“Con la lista Speranza per Caserta si è instaurata una sinergia di intenti che ha favorito la candidatura di Laura. Nessun altra lista ci ha contattato e da nessun altra parte è giunta una richiesta similare” – ha detto Bernardo Diana -.

“Non solo il risultato elettorale ma soprattutto abbattere il muro delle disuguaglianze sociali – ha proseguito la candidata -. Non era mia intenzione candidarmi, ma per cercare di far superare alla gente i pregiudizi che ancora esistono nei nostri confronti, ho accettato l’impegno personale, pur conoscendo, ma abituata ad affrontarle, le difficoltà della scelta. Dopo la manifestazione dell’associazione di cui sono vicepresidente, c’è stato un contatto con i responsabili della civica ed immediatamente abbiamo riscontrato un unità di intenti per potare avanti le istanze del movimento, coniugate con l’idee della lista”.

A questo punto il candidato sindaco Francesco Apperti ha spiegato che “il movimento politico Speranza per Caserta ha come sua connotazione e prerogativa, l’apertura nei confronti del mondo dell’associazionismo”, perseguendo unità di intenti e condivisione degli obiettivi anche con le realtà istituzionali del capoluogo, in particolare con il sindaco (ex) De Magistris, da sempre aperto ad una democrazia partecipata, scevro da movimenti politici. Ed è in questa ottica che si posiziona il programma della lista civica e in cui trova ingresso la candidatura di Laura Sciaudone”.

Il primo candidato transgender: un messaggio di civiltà

“Un messaggio per la città e per la crescita del tessuto sociale in cui operiamo e viviamo – ha aggiunto Michele Miccolo – e per far sì che i  transgender vengano considerati come persone  e non in considerazione del loro status”.

Da precisare che Laura Sciaudone è candidata in quota maschile non avendo ancora ottenuto giuridicamente, per le difficoltà e lentezza burocratica “in alcuni casi persecutoria e violenta” lo status femminile.

Gay pride a Caserta

“A Caserta, il prossimo 25 giugno, ci sarà il gay pride. Un appuntamento per dichiarare la fierezza di quello che siamo e manifestare con civiltà la nostra condizione, senza diseguaglianze e/o differenze”, ha concluso Laura.

 

 

SPERANZA PER CASERTA: PRESENTATA LA CANDIDATA TRANSGENDER LAURA SCIAUDONE CON IL CANDIDATO SINDACO APPERTI – IL 25 GIUGNO GAY PRIDE IN CITTA’ was last modified: maggio 13th, 2016 by Walter Magliocca
13 maggio 2016 0 commenti
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

Resta in Contatto

Facebook Twitter Google + Instagram Email RSS

Categorie

  • Attualità
  • Basket
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dall'Italia e dal Mondo
  • Editoriale
  • Eventi
  • In primo piano
  • Indovina dove andiamo a cena
  • Libri
  • Musica
  • Notizie fuori confine
  • Parliamone
  • Politica
  • Sport
  • Teatro
  • Tv
  • Viaggi Interessanti
  • Vignette Interessanti
  • Volley

I Più Visti

  • ciao francesca

    Ciao Francesca!

    29 maggio 2016
  • duel gomorra

    Gomorra 3: i casting al Duel Village

    8 giugno 2016
  • amore

    L’ Amore ai giorni nostri

    6 dicembre 2016
  • molly

    Molly Malone, la strana leggenda

    19 novembre 2016
  • museo

    Museo di arte islamica come l’araba fenice

    24 gennaio 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

© 2015 L'Interessante. Tutti i diritti riservati.
Designed by Armando Cipriani


Back To Top
Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza utente sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo. Accetto
Privacy & Cookies Policy